soggiorni

Argentina Tour Torna ai Tour

  • PENISOLA VALDES
  • 3 Giorni - 2 Notti - Min. 2 Persone

Tour di 3 giorni nella Penisola Valdes per ammirare ed immergersi nella natura, come la “pinguinera” di Punta Tombo con la colonia di Pinguini di Magellano.

  • PRIMO GIORNO: PUNTA TOMBO-PUERTO MADRYN

    Arrivo e accoglienza in aeroporto a Trelew. Partenza per un’indimenticabile escursione alla famosa “pinguinera” di Punta Tombo, dove (da settembre ad aprile) sarà possibile ammirare l’impressionante colonia di Pinguini di Magellano che la popolano. Dopo la visita, trasferimento in hotel a Puerto Madryn. Sistemazione in Hotel, cena libera e pernottamento.

    Località: PUNTA TOMBO / PUERTO MADRYN
  • SECONDO GIORNO: PENISOLA VALDES

    Intera giornata dedicata alla visita della Penisola Valdes, una riserva naturalistica popolata da diverse specie di uccelli, leoni ed elefanti marini. Possibilità di effettuare la navigazione per l’avvistamento delle balene (facoltativa). Rientro in hotel, cena libera e pernottamento.

    Località: PENISOLA DI VALDES
  • TERZO GIORNO: TRELEW

    Mattinata libera e nel primo pomeriggio trasferimento a Trelew per l’imbarco sul volo per la destinazione successiva.

    Località: TRELEW
  • Sistemazione alberghiera

    PUERTO MADRYN - HOTEL DRAZZLER oppure HOTEL AUSTRALIS YENEHUE

  • QUOTE A PERSONA (minimo 2 persone) partenze condivise

    PENISOLA VALDES

    3 giorni / 2 notti

    dal 01/01/2025 al 31/12/2026
    quote a persona in camera doppia

    a partire da € 365

    solo tour

     

    La quota comprende:

    • 2 notti in hotel nella categoria prescelta con prima colazione inclusa
    • Trasferimenti regolari sib spagnolo-inglese, escursioni Punta Tombo & Penisola Valdes regolari italiano; opzione Cerro Avanzado 4x4 regolare sib spagnolo-inglese
    • Tasse ingressi Riserve Naturalistiche Punta Tombo, Penisola Valdes e Punta Loma incluse

    La quota non comprende:

    • Early check-in / Late check-out
    • Voli, Tasse aeroportuali
    • Pasti e bevande non indicati nel programma
    • Gli extra di carattere personale, eccedenza bagaglio
    • Quota d'iscrizione € 55 a persona OBBLIGATORIO
    • Le escursioni facoltative e tutto quanto non indicato sull´itinerario
  • Argentina - Informazioni Utili


    Località raggiunte dal tour

    Penisola di Valdes
    Descrizione: La Penisola di Valdés è stata dichiarata nel 1999 Patrimonio dell'Umanità per l'UNESCO, nella categoria di Paesaggio Naturale. Geograficamente situata nella provincia di Chubut, nella Patagonia, si getta nelle acque blu dell'Oceano Atlantico formando così il Golfo Nuevo ed il Golfo San José. I suoi 4.000 km2 sono abitati dalla più variata avifauna delle coste della Patagonia. Protagonista assoluta di questo santuario naturale è la Balena Franca Australe (che arriva ogni anno tra i mesi di giugno e ottobre). È accompagnata dai delfini, orche, leoni marini, pinguini di Magellano e una grande varietà di uccelli e fauna terrestri.
    Scarsamente abitata dagli uomini, questa terra arida dove si fonde il blu del cielo con il blu intenso delle sue acque, è territorio di guanachi, nandù e una grande varietà di specie di uccelli marini. Sulle rocce costiere, i cormorani estendono le loro ali ed i leoni marini prendono lunghi pisolini sotto il sole. Gli elefanti marini anche partecipano a questo riposo, trascinando con parsimonia i loro enormi corpi. E ai bordi della Penisola, dove il mare è aperto e intrigante, c’è il regno delle magnifiche orche.

    Puerto Madryn
    Descrizione: Puerto Madryn è una della città della provincia del Provincia di Chubut, nella Patagonia argentina. È il capoluogo del dipartimento di Biedma, ed ha una popolazione di circa 58.000 abitanti. La città fu fondata il 28 luglio 1865, quando 150 immigrati gallesi, giunti con la nave The Mimosa, chiamarono il porto naturale Puerto Madryn in onore di Sir Love Jones-Parry, la cui tenuta in Galles era chiamata "Madryn". L'insediamento si sviluppò grazie al tratto di ferrovia costruito fra Madryn e Trelew da immigrati gallesi, italiani e spagnoli.
    Puerto Madryn è protetta dal Golfo Nuevo, formato dalla penisola di Valdés e da Punta Ninfas. La città è il punto di partenza ideale per visitare le attrazioni naturali offerte dalla costa e dalla penisola di Valdés.

    Punta Tombo
    Descrizione: L’Area Naturale Protetta Punta Tombo riceve ogni anno, tra i mesi di settembre e aprile, la più grande colonia continentale di pinguini di Magellano del mondo. Situata lungo l'Oceano Atlantico, circondata da estancias dedicate alla produzione di lana, è il sito scelto dai pinguini per riprodursi. Affacciati sul mare, mezzo milione di pinguini badano i loro nidi dai predatori, cercano il cibo (piccoli pesci, alici e calamari) per i loro cuccioli, riempiscono l'aria con le loro grida e macchiano il paesaggio in bianco e nero. I periodi migliori per guardarli sono la mattina e la sera, quando non fa molto caldo e i pinguini aumentano la loro attività.

    Trelew
    Descrizione: Nella valle dei Rio Chubut in Patagonia, fondata nel 1884 da coloni gallesi come nodo ferroviario di collegamento tra la valle del Chubut e le spiagge del golfo Nuevo, Trelew oggi è un attivo polo commerciale ed industriale. L’ex stazione ferroviaria ospita il Museo Regional Pueblo de Luis, che presenta oltre ad oggetti dell’epoca, una mostra fotografica dedicata alle varie fasi di sviluppo della ferrovia. Funge da base di partenza per la visita della Penisola di Valdes, Punta Delgada e Puerto Madryn. A Dolavon si visita il Parco Paleontologico Bryn Gwyn con numerosi fossili.

Condividi su: