Islanda Tour Torna ai Tour
- AVVENTURA NELLE TERRE ISLANDESI
- 8 Giorni - 7 Notti - Min. 2 Persone
Tour privato dell'Islanda per scoprire, con una guida a disposizione, le meraviglie di questa terra straordinaria; un tour completo ed attentamente costruito in modo da offrire servizi di qualità.
-
PRIMO GIORNO: REYKJAVIK
Arrivo a Reykjavik. Incontro con la guida e trasferimento in hotel Cena libera e pernottamento al Fosshotel Lind o similare nella regione.
Località: REYKJAVIK
-
SECONDO GIORNO: REYKJAVIK –BORGARNES
Prima colazione in albergo.
Escursione a “Gullfoss” la Cascata d'Oro e l'area geotermica dove si trova il grande geyser Strokkur. Pranzo libero nella regione, quindi proseguimento per il Parco Nazionale di Thingvellir dove si trova il parlamento più antico del mondo, fondato nel 930, uno dei siti storici più importanti del paese con la sua geologia unica. Anche uno dei pochi posti sul pianeta in cui la placca tettonica è visibile sulla superficie. Nel tardo pomeriggio, proseguimento per Borgarnes, una regione bellissima e tranquilla che ospita alcune delle sorgenti termali più potenti d'Europa.
Cena e pernottamento all'Hotel Bifröst o similare.Località: STROKKUR / THINGVELLIR / BORGARNES
-
TERZO GIORNO: BORGARNES – SKAGAFJORDUR – AKUREYRI
Prima colazione in albergo.
Partendo verso nord alla scoperta delle superbe cascate di Hraunfossar (cascata di lava) e Barnafossar (cascata per bambini). Proseguimento verso la fertile regione dell'altopiano di Skagafjörður. Questa è una delle regioni più prospere dell'Islanda in termini di agricoltura, con un grande caseificio e allevamento di pecore oltre all'allevamento di cavalli, per cui la regione è famosa (Skagafjörður è l'unica contea in Islanda dove i cavalli sono più numerosi del popolazione locale). Passaggio attraverso il villaggio costiero di Blonduos, pranzo libero. Visita al museo del folclore Glaumbaer a Skagafjordur. Questo ex edificio agricolo con tetto in torba ricoperto di prato è stato trasformato in un ecomuseo. Alcuni edifici, dall'architettura tipica, risalgono al XVIII secolo.
Cena e pernottamento presso l'hotel Mikligardur o simile nella zona.Località: SKAGAFJORDUR / AKUREYRI
-
QUARTO GIORNO: AKUREYRI – MYVATN
Prima colazione in albergo.
Scoperta di Akureyri, la seconda città più grande del paese con i suoi 17.500 abitanti. Si trova a circa un centinaio di chilometri dal Circolo Polare Artico. Ex porto commerciale fondato dai danesi nel XVII secolo, la città ha sempre tenuto un piede nel mare e presenta un ambiente eccezionale grazie alla bellezza delle montagne circostanti. Proseguimento per Godafoss, "La cascata degli dei", quindi scoperta della regione del Lago Mývatn, un luogo rinomato in tutto il mondo per i suoi siti geologici e ornitologici unici.
Pranzo libero durante il viaggio. Esplorazione delle numerose meraviglie naturali della regione come le famose formazioni laviche di Dimmuborgir "il castello oscuro" con le sue mistiche grotte vulcaniche, l'area geotermica di Hverarönd e gli imponenti crateri di Skutustadir.
Cena e pernottamento al Fosshotel Husavik o simile nella regione.Località: GODAFOSS / MÝVATN
-
QUINTO GIORNO: MYVATN – REGIONE DEI FIORDI DELL'EST
Prima colazione in hotel e partenza per un'altra giornata ricca di momenti spettacolari.
Husavik ha uno dei migliori luoghi di osservazione delle balene al mondo: un'opportunità per vedere le megattere e le balenottere minori. Fondamentale anche l'avifauna.
Dopo il pranzo libero, ci si sposta verso Asbyrgi e il suo impressionante canyon a forma di ferro di cavallo, e Hljodaklettar e le sue formazioni rocciose di basalto. Proseguimento poi sosta alla superba cascata Dettifoss, eccezionalmente bella in questo paesaggio lunare. Continua verso i fiordi orientali.
Cena e pernottamento all'Hotel Bláfell o simile nella zona.Località: ASBYRGI / BREIODALSVÍK
-
SESTO GIORNO: REGIONE DEI FIORDI DELL’EST – REGIONE DI VIK
Prima colazione in albergo.
Partenza per il sud dell'Islanda. Scoperta del ghiacciaio Vatnajökull e in particolare dell'imponente sito di Jökulsárlón. Partenza per una memorabile crociera in anfibio di 40 minuti sul lago Jökulsárlón in mezzo agli iceberg blu dal ghiacciaio Vatnajökull, parte di uno dei ghiacciai più grandi d'Europa.
Pranzo libero e proseguimento e visita del Parco Nazionale di Skaftafell, una delle regioni più belle del paese, anch'essa situata ai piedi del versante opposto del ghiacciaio Vatnajökull e sede, tra l'altro, della cascata Svartifoss, famosa per la sua splendida formazioni a forma di basalto organo (marcia richiesta). Continua verso la più grande regione lavica del mondo, Eldraun.
Cena e pernottamento all'hotel Dyrolahey o simile nella regioneLocalità: VATNAJÖKULL / JÖKULSÁRLÓN / PARCO NAZIONALE SKAFTAFELL / SVARTIFOSS / VIK
-
SETTIMO GIORNO: REGIONE DI VIK – REYKJAVIK
Prima colazione in albergo.
Durante la visita di Vik, oltre alla sosta presso un importante produttore di lana islandese, si potranno ammirare le sue sublimi spiagge di sabbia nera e le sue scogliere di roccia nera ma anche per le formazioni rocciose e la spiaggia di Reynisfjara e il faro di Dyrhólaey. Lungo il percorso, fermata alle cascate di Skogafoss, Seljalandsfoss, vertiginose e sontuose, saranno l'ideale per scattare splendide foto.
Pranzo libero durante il viaggio. Nel pomeriggio, arrivo a Reykjavik per un tour panoramico della capitale con un po 'di tempo libero. Oppure, come opzione, puoi andare a rilassarti nelle sorgenti termali della Laguna Blu.
Cena libera e pernottamento al Fosshotel Lind o simile nella regione.Località: REYNISFJARA BEACH / SKÓGAFOSS
-
OTTAVO GIORNO: REYKJAVIK
Prima colazione in hotel. Trasferimento in aeroporto per il volo di rientro. Fine dei servizi.
Località: REYKJAVIK
-
Al momento non ci sono offerte per questo tour
Potrebbero interessarti anche
-
QUOTE A PERSONA (minimo 2 persone)
AVVENTURA NELLE TERRE ISLANDESI
8 giorni / 7 notti
dal 01/06/2023 al 30/09/2024
minimo 2 personequote a persona in camera doppia da 3.000 (solo tour) Quota voli su richiesta.
Le quote comprendono:- 7 notti/8 giorni di tour con trattamento di mezza pensione
- attività ed escursioni come indicato nel programma
-
tutti i trasferimenti
-
guida in lingua italiana
-
assistenza in lingua italiana
-
Le quote non comprendono:
- Voli
- Pasti/cene non indicati
- Bevande ai pasti
- Extra in genere
- Ingresso nei siti e nei musei
- assicurazione annullamento facoltativa
- Pacchetto “ZERO PENSIERI” € 55 a persona OBBLIGATORIO include: assistenza in viaggio, rimborso spese mediche (massimale € 30.000), garanzia bagaglio (massimale € 750), Blocca prezzo (blocchiamo e garantiamo il prezzo concordato proteggendolo da eventuali adeguamenti valutari applicabili prima della partenza), Kit di Viaggio
-
Islanda - Informazioni Utili
Località raggiunte dal tour
Akureyri
Descrizione: Akureyri è una città alle pendici del fiordo Eyjafjörður, in Islanda settentrionale. Nel suo centro si erge la chiesa di Akureyri, le cui finestre di vetro colorato rappresentano scene tratte dalla storia cristiana islandese. Il piazzale, invece, offre vedute sul fiordo. Nelle vicinanze il museo d'arte di Akureyri espone opere contemporanee, non solo islandesi. A sud si trova il giardino botanico, che custodisce esemplari provenienti da tutta l'Islanda.
Asbyrgi
Descrizione: Ásbyrgi, il Rifugio degli Dei, è un canyon situato nell'Islanda del nord. È lungo 3,5 km, e largo 1,1 km, circondato da maestose mura di roccia alte 100 m, che ospitano nidiate di fulmar durante il periodo della nidificazione.
Borgarnes
Descrizione: Borgarnes è una città situata su una penisola sulla costa di Borgarfjörður in Islanda ed è la città più grande del comune di Borgarbyggð con una popolazione di circa 3750 abitanti. È un incrocio principale in Islanda e la porta di accesso al Parco Nazionale Snaefellsnes.
Breiodalsvík
Descrizione: Breiðdalsvík è una giovane città di pescatori in Islanda. Fa parte del comune di Breiðdalshreppur e si trova vicino a Egilsstaðir e Breiðdalsheiði in una baia molto grande con lo stesso nome
Godafoss
Descrizione: Goðafoss è una delle cascate più note e spettacolari d'Islanda, situata nel nord dell'isola, all'inizio della strada Sprengisandur. Le acque del fiume Skjálfandafljót cadono per circa 12 metri su una larghezza di ca.30 m
Jökulsárlón
Descrizione: Jökulsárlón è una laguna di origine glaciale che costeggia il Parco nazionale del Vatnajökull, nel sud-est dell'Islanda. Le sue tranquille acque blu sono punteggiate di iceberg del vicino ghiacciaio Breiðamerkurjökull, che fa parte del ghiacciaio Vatnajökull. La laguna fluisce nell'oceano Atlantico attraverso un breve canale, lasciando blocchi di ghiaccio su una spiaggia di sabbia nera. In inverno la laguna, ricca di pesci, ospita centinaia di foche.
Mývatn
Descrizione: Mývatn è un lago vulcanico nell'Islanda settentrionale. Sulla riva nord-orientale, la piccola località di Reykjahlid dispone di un centro informativo ed è la base per esplorare la zona. A est, le Terme naturali di Mývatn sono caratterizzate da una laguna artificiale riscaldata naturalmente, con acque ricche di minerali noti per le proprietà benefiche. A breve distanza, nei pressi del Monte Námafjall, si trova Hverir, un'area geotermica con pozze di fango ribollenti e fumarole.
Parco nazionale Skaftafell
Descrizione: Skaftafell è un'area di natura selvaggia nel Parco nazionale islandese Vatnajökull. I suoi grandi ghiacciai comprendono Skaftafellsjökull e Svínafellsjökull. Alcuni sentieri conducono al monte Kristínartindar e alla cascata Svartifoss, che dà su colonne di basalto nero. A ovest sorgono la valle Morsárdalur e i boschi di Bæjarstaðarskógur. A est, il vulcano Öræfajökull è noto per l'alta cima ghiacciata, Hvannadalshnúkur.
REYKJAVIK
Descrizione: Reykjavik, sulla costa islandese, è la capitale del Paese nonché la sua città più grande. Ospita il Museo nazionale e il Saga Museum, che ripercorrono il passato vichingo dell’Islanda. La notevole chiesa Hallgrimskirkja, in cemento, e il Perlan, un edificio con una cupola rotante in vetro, offrono ampie vedute del mare e delle colline vicine. Un esempio dell’attività vulcanica dell’isola, invece, è la Laguna Blu, un'area geotermale nei pressi del paesino di Grindavik.
Reynisfjara Beach
Descrizione: Reynisfjara è uno dei principali luoghi di attrazione dell'Islanda: una spiaggia nera unica al mondo.
Skagafjordur
Descrizione: Skagafjördur è un fiordo piuttosto ampio situato a poca distanza da Akureyri, la capitale del nord.
Skógafoss
Descrizione: La cascata islandese Skógafoss è situata nel sud dell'isola presso la località Skógar, è originata dal fiume Skógaá, proveniente dal ghiacciaio Eyjafjallajökull su un salto che in altri tempi era una scogliera; oggi invece il mare dista diverse decine di km.
Strokkur
Descrizione: Strokkur è un geyser situato nella regione geotermica nei pressi del fiume Hvítá in Islanda, e precisamente nella parte sud-occidentale del Paese, a est della capitale Reykjavík. È uno dei più famosi geyser islandesi ed erutta regolarmente ogni circa 4-8 minuti.
Svartifoss
Descrizione: Svartifoss è una cascata islandese situata all'interno del Parco nazionale Skaftafell. Caratteristica particolare di questa cascata è la presenza di colonne di basalto dalla forma esagonale di provenienza vulcanica
Thingvellir
Descrizione: E' un sito storico e parco nazionale in Islanda, a est di Reykjavik. È noto per l'Alþing (Althing), la sede del parlamento islandese dal X al XVIII secolo. Qui si trovano la chiesa di Þingvellir e le rovine di antichi rifugi in pietra. Il parco sorge in una fossa tettonica formatasi dalla separazione di due placche tettoniche, con scogliere rocciose e faglie, come la grande gola di Almannagjá.
Vatnajökull
Descrizione: Il Vatnajökull è una cappa di ghiaccio situata nell'Islanda sudorientale: con circa 8.100 km², è la più grande d'Europa per volume e la seconda per estensione. È la quarta massa di ghiaccio al mondo dopo la calotta glaciale dell'Antartide, la calotta glaciale della Groenlandia ed il Campo de Hielo Sur in Patagonia
Vik
Descrizione: Vík í Mýrdal è una località islandese situata lungo la Hringvegur, la grande strada ad anello che contorna tutta l'isola, nella regione di Suðurland, la parte meridionale dell'Islanda. Qui si trova una stazione di servizio ed un piccolo ristorante, abbastanza frequentati data la distanza dagli altri centri della zona.