soggiorni

Islanda Tour Torna ai Tour

  • ISLANDA FLY & DRIVE 7 NOTTI - SPIRITO LIBERO
  • 8 Giorni - 7 Notti - Min. 2 Persone

Fly & drive dell’Islanda per poter scoprire tutte le diversità dell’Isola, che differenziano completamente ogni zona del paese, attraversando la sua “strada ad Anello”, che circoscrive l’Islanda. E' previsto anche un pernottamento in GLAMPING.

  • PRIMO GIORNO: REYKJAVIK

    Una volta usciti dagli arrivi dell’aeroporto di Keflavik, seguite le indicazioni per il Car Rentals che vi
    porteranno fino alle strutture adibite al noleggio auto.
    Ritiro dell’auto e proseguimento per Reykjavik, la vivace capitale Islandese, dove potrete passeggiare in libertà e cenare in uno dei ristorantini del centro.
    Pernottamento in hotel 3*/4*
    Ritirerete la vostra auto, godendo della lunga luce delle giornate estive arriverete in hotel in tarda serata, pernottamento.

    Località: REYKJAVIK
  • SECONDO GIORNO: REYKJAVIK –PENISOLA DI SNÆFELLSNES

    Prima colazione in hotel, successivamente, check out.
    Guiderete fino alla Penisola di Snæfellsnes, che viene definita “l’Islanda in miniatura”, perché la maggior parte delle bellezze naturali del paese possono essere ritrovate anche in quest’area geografica veramente panorami meravigliosi.
    La mattinava verrà dedicata alla visita della penisola. Assolutamente da non perdere, tra le altre cose, sono la spiaggia di Ytri-Tunga, i graziosi villaggi di Arnarstapi e Hellnar, e la montagna più fotografata di tutta l'Islanda : Kirkjufell.
    Pernottamento presso struttura nella penisola.

    Località: DJÚPALÓNSSANDUR / ARNARSTAPI / STYKKISHÓLMUR
  • TERZO GIORNO: AKUREYRI

    Prima colazione in hotel.
    Oggi uscirete dalla penisola di Snæfellsnes e vi porterete sulla costa nord dell’Islanda. Attraverserete lande selvagge e meravigliose, la patria della razza equina islandese. Consigliamo di portarsi fuori dalla strada principale e fare quella costiera, che passa da Siglufjordur e Dalvik. Arrivo ad Akureyri, la “capitale” del nord dell’Islanda.
    Pernottamento in hotel

    Località: AKUREYRI
  • QUARTO GIORNO: MYVATN

    Prima colazione libera, da effettuare in uno dei locali del centro cittadino. Il nostro consiglio è di prendetevi l’intera giornata per visitare la ricchissima zona del Lago Myvatn, delle cascate di Dettifoss e Godafoss, e della zona di Hverir. Avete anche la possibilità di vedere la costa nord, acque affollate dai cetacei. Successivamente, proseguimento verso un emozionante pernottamento in glamping

    Località: MÝVATN
  • QUINTO GIORNO: VATNAJOKULL - DIAMOND BEACH - FJALLSARLON

    Prima colazione in hotel, successivamente, check out. Proseguimento dapprima verso la cittadina di Egilsstadir, poi vi suggeriamo di utilizzare qualche ora per addentrarvi nei fiordi dell’est, prima di raggiungere la zona del ghiacciaio Vatnajokull, del quale potrete toccare con mano il ghiaccio passeggiando nella Diamond Beach. Suggeriamo anche una sosta presso la magica laguna glaciale di Fjallsarlon.
    Arrivo in hotel, pernottamento.

    Località: VATNAJÖKULL / HOFN
  • SESTO GIORNO: DYROLAEY - VIK

    Prima colazione in hotel, successivamente, check out.
    Proseguite poi sulla strada che costeggia l’oceano a sud dell’Islanda. L’emozione di guidare in mezzo a campi di lava, divisi tra montagne, vulcani ed un infinito oceano. Arrivo nei pressi della spiaggia nera di Vik e del promontorio di Dyrholæy. Pernottamento in hotel.

    Località: DYRHÓLAEY / VIK
  • SETTIMO GIORNO: LA COSTA SUD

    Prima colazione in hotel. Successivamente, check out.
    Proseguimento sulla costa sud, e soste “obbligate” alle cascate di Skogafoss e Seljalandsfoss.
    Avrete poi la giornata per vedere le meraviglie che il sudovest islandese ha da offrire: partite visitando il Golden Circle, le cui tre principali fermate del percorso sono il Parco Nazionale Þingvellir, le cascate Gullfoss e l'area geotermale di Haukadalur, contenente i geyser Geysir e Strokkur. Il primo è dormiente da molti anni, il secondo, invece, continua ad eruttare ogni 5-10 minuti.
    Proseguite poi sulla penisola di Reykjanes, prima di arrivare in città in serata.
    Arrivo a Reykjavik, pernottamento in Hotel.

    Località: SKÓGAFOSS / STROKKUR / REYKJAVIK
  • OTTAVO GIORNO: REYKJAVIK

    Prima colazione in hotel, successivamente, check out.
    In base alle tempistiche del vostro volo, potrete decidere come passare la vostra ultima giornata Islandese. Il nostro consiglio sarebbe quello di godersi i bagni geotermali cittadini, presso la Sky Lagoon o la Blue Lagoon (a pochissimi km dall’aeroporto).
    Rilascio dell’auto e volo per l’Italia.

    Località: REYKJAVIK
  • Sistemazione alberghiera

    - 4* cat GRAND HOTEL REYKJAVIK o similare
    - modern countryside* ARNARSTAPI HOTEL o similare
    - modern countryside* SÆLUHUS APARTMENTS o similare
    - luxury countryside glamping* ORIGINAL NORTH o similare
    - traditional countryside* GUESTHOUSE GERDI o similare
    - 3* cat HOTEL DYRHOLAEY o similare

  • Al momento non ci sono offerte per questo tour

    Potrebbero interessarti anche

    € 580

    Marocco - 7 NOTTI - 8 GIORNI

    MAROCCO CITTA' IMPERIALI da CASABLANCA

    € 900

    Giordania - 4 GIORNI - 5 NOTTI

    GIORDANIA EXPRESS

    € 1.360

    Argentina - 10 GIORNI - 9 NOTTI

    PATAGONIA NORD & SUD

    € 1.400

    Vietnam - 10 giorni - 9 notti

    VIETNAM MON AMOUR

    € 1.900

    Sudafrica - 8 GIORNI - 7 NOTTI

    MERAVIGLIE DEL SUD AFRICA

    € 1.950

    - 11 giorni - 10 notti

    PERLE DI VIETNAM & ANGKOR

    € 1.950

    Perù - 12 giorni - 11 notti

    PERU ON THE ROAD

    € 2.600

    - 7 NOTTI/8 GIORNI

    UZBEKISTAN MILLE & UNA NOTTE PARTENZA SPECIALE CON...

  • QUOTE A PERSONA (minimo 2 persone) 

     ISLANDA FLY & DRIVE - SPIRITO LIBERO
     8 giorni / 7 notti

    -DEL

    dal 01/05/2022 al 30/09/2023
     minimo 2 persone 
    quote a persona in camera doppia da 1.650 (solo tour)

    Quota voli su richiesta.
    Le quote comprendono:

    •     Pernottamenti in hotel con trattamento di pernottamento e prima colazione
    •    Autonoleggio 
    • trasferimento il giorno 8 in aeroporto
    • App di viaggio Combotour   con le seguenti funzioni:  timeline con le date e le tappe prestabilite del viaggio con annessi dati e riferimenti necessari;  raccolta voucher e documenti di viaggio, mappe offline per potersi orientare nella meta desiderata, l'app permette anche di creare un vero e proprio itinerario che alla finde della vacanza si può trasformere in un diario di viaggio;  i nostri contatti sempre a portata di mano per qualsisi necessità; ricezione notificche per variazioni di viaggio;  


    Le quote non comprendono:

    • Voli 
    • Pasti/cene non indicati
    • Bevande ai pasti
    • Extra in genere
    • Ingresso nei siti e nei musei
    • assicurazione annullamento facoltativa
    • Pacchetto “ZERO PENSIERI” € 55 a persona OBBLIGATORIO

     

  • Islanda - Informazioni Utili


    Località raggiunte dal tour

    Akureyri
    Descrizione: Akureyri è una città alle pendici del fiordo Eyjafjörður, in Islanda settentrionale. Nel suo centro si erge la chiesa di Akureyri, le cui finestre di vetro colorato rappresentano scene tratte dalla storia cristiana islandese. Il piazzale, invece, offre vedute sul fiordo. Nelle vicinanze il museo d'arte di Akureyri espone opere contemporanee, non solo islandesi. A sud si trova il giardino botanico, che custodisce esemplari provenienti da tutta l'Islanda.

    Arnarstapi
    Descrizione: Arnarstapi o Stapi è un piccolo villaggio di pescatori ai piedi del Monte. Stapafell tra il villaggio di Hellnar e le fattorie Breiðavík sul lato meridionale di Snæfellsnes, Islanda.

    Djúpalónssandur
    Descrizione: Djúpalónssandur è una spiaggia sabbiosa e una baia a piedi di Snæfellsjökull in Islanda. Una volta era la patria di barche da pesca sessanta e uno dei più prolifici villaggi di pescatori della penisola Snæfellsnes ma oggi la baia è disabitata.

    Dyrhólaey
    Descrizione: l promontorio di "Dyrhólaey" si trova lungo la costa meridionale dell'Islanda, non lontano da Vík í Mýrdal. Le sue scogliere sono ripide e, nella zona occidentale, arrivano ad un'altezza massima di 115 m. Dyrhólaey è una penisola di origine vulcanica, come indicato dallo stesso nome.

    Mývatn
    Descrizione: Mývatn è un lago vulcanico nell'Islanda settentrionale. Sulla riva nord-orientale, la piccola località di Reykjahlid dispone di un centro informativo ed è la base per esplorare la zona. A est, le Terme naturali di Mývatn sono caratterizzate da una laguna artificiale riscaldata naturalmente, con acque ricche di minerali noti per le proprietà benefiche. A breve distanza, nei pressi del Monte Námafjall, si trova Hverir, un'area geotermica con pozze di fango ribollenti e fumarole.

    REYKJAVIK
    Descrizione: Reykjavik, sulla costa islandese, è la capitale del Paese nonché la sua città più grande. Ospita il Museo nazionale e il Saga Museum, che ripercorrono il passato vichingo dell’Islanda. La notevole chiesa Hallgrimskirkja, in cemento, e il Perlan, un edificio con una cupola rotante in vetro, offrono ampie vedute del mare e delle colline vicine. Un esempio dell’attività vulcanica dell’isola, invece, è la Laguna Blu, un'area geotermale nei pressi del paesino di Grindavik.

    Skógafoss
    Descrizione: La cascata islandese Skógafoss è situata nel sud dell'isola presso la località Skógar, è originata dal fiume Skógaá, proveniente dal ghiacciaio Eyjafjallajökull su un salto che in altri tempi era una scogliera; oggi invece il mare dista diverse decine di km.

    Strokkur
    Descrizione: Strokkur è un geyser situato nella regione geotermica nei pressi del fiume Hvítá in Islanda, e precisamente nella parte sud-occidentale del Paese, a est della capitale Reykjavík. È uno dei più famosi geyser islandesi ed erutta regolarmente ogni circa 4-8 minuti.

    Stykkishólmur
    Descrizione: Stykkishólmur è un comune islandese della regione di Vesturland. Il villaggio di pescatori di Stykkishólmur sorge nella regione settentrionale della penisola di Snæfellsnes, nell'Islanda occidentale

    Vatnajökull
    Descrizione: Il Vatnajökull è una cappa di ghiaccio situata nell'Islanda sudorientale: con circa 8.100 km², è la più grande d'Europa per volume e la seconda per estensione. È la quarta massa di ghiaccio al mondo dopo la calotta glaciale dell'Antartide, la calotta glaciale della Groenlandia ed il Campo de Hielo Sur in Patagonia

    Vik
    Descrizione: Vík í Mýrdal è una località islandese situata lungo la Hringvegur, la grande strada ad anello che contorna tutta l'isola, nella regione di Suðurland, la parte meridionale dell'Islanda. Qui si trova una stazione di servizio ed un piccolo ristorante, abbastanza frequentati data la distanza dagli altri centri della zona.

Condividi su: