Islanda Tour Torna ai Tour
- ISLANDA LA GRANDE BELLEZZA - ESTATE
- 8 Giorni - 7 Notti - Min. 2 Persone
Tour circolare nella terra dei ghiacci e del fuoco, l'islanda, con i suoi vulcani, i geyser, le sorgenti termali e campi di lava; un bellissimo itinerario di gruppo con guida in lingua italiana con partenze garantite.
-
Calendario Partenze
DATE DI PARTENZA 2022
- 28 GIUGNO 2022
- 25 LUGLIO 2022
- 08 AGOSTO 2022
- 16 AGOSTO 2022 -
PRIMO GIORNO: REYKJAVIK
Arrivo in aeroporto e trasferimento in Flybuss al vostro hotel. Pernottamento.
Località: REYKJAVIK
-
SECONDO GIORNO: THINGVELLIR - SNAEFELLNES
Prima colazione in hotel. Il viaggio inizia uscendo da Reykjavik e dirigendosi verso il Parco Nazionale Thingvellir, sede del più antico parlamento al mondo e luogo in cui si può osservare la spaccatura tra la faglia tettonica europea e quella americana. Si prosegue dunque verso la penisola di Snæfellsnes, una tappa imperdibile e che a detta degli stessi islandesi è una Islanda in miniatura: in pochi km sono racchiusi ghiacciai, vulcani, campi di lava, crateri, villaggi di pescatori, piscine geotermali e spiagge nere. Questo è il luogo dove Jules Vernes decise di ambientare il suo Viaggio al centro della terra. Arrivo in hotel nel tardo pomeriggio. Cena e pernottamento.
Località: SNAEFELLNES
-
TERZO GIORNO: SNAEFELLNES
Prima colazione in hotel. Giornata dedicata alla visita di Snæfellsnes: vedrete la celebre montagna di Kirkjufell, sicuramente la più fotografata di tutto il Paese anche per le sue recenti apparizioni nella serie il Trono di Spade, la suggestiva spiaggia di Djúplalónssandur, le scogliere di basalto di Londrangar, le formazioni rocciose di Arnarstapi e la chiesa di Budir. Rientro in hotel. Cena e pernottamento.
Località: SNAEFELLNES
-
QUARTO GIORNO: GULFOSS - STROKKUR - VIK
Prima colazione in hotel. Al mattino, partenza per il sud dell’Islanda completando quello che viene chiamato il Circolo d’oro con la visita della cascata di Gullfoss, che si getta con un doppio salto in un canyon abbastanza stretto ed il cui effetto nelle belle giornate di sole è davvero notevole, per poi proseguire per la zona dei Geysir dove spicca l’iconico Strokkur che erutta regolarmente ogni 4-8 minuti. Da qui si continua verso Vik i Myrdal, nel sud dell’Islanda. Cena e pernottamento in hotel.
Località: STROKKUR / VIK
-
QUINTO GIORNO: SKAFTAFELL - ELDHRAUN - VIK
Prima colazione in hotel. Partenza per un’escursione verso il sud-est dell’Islanda. Si inizia dalla Spiaggia Nera di Reynisfjara, una delle più belle d’Islanda. Qui la natura offre ai turisti un panorama imperdibile, dominato da faraglioni svettanti e da una nera scogliera in basalto colonnare. La splendida architettura, composta da colonne a base esagonale di spessore pressochè identico ma di diversa altezza, è dovuta a un rapido raffreddamento della lava venuta a contatto con l’acqua. Si prosegue poi per il parco Nazionale di Skaftafell fino ad arrivare alla Laguna Glaciale di Jökuslárlón. Qui effettueremo una navigazione con mezzo anfibio tra gli iceberg. Al termine dell’escursione, immancabile sosta alla Spiaggia dei Diamanti, dove i pezzi di ghiaccio che fuoriescono dalla laguna sono portati alla deriva creando per l’appunto un effetto di tanti oggetti di cristallo (o diamante) sulla spiaggia. Rientro verso Vik passando per la più grande regione lavica del Mondo, Eldhraun. Cena e pernottamento.
Località: VIK / JÖKULSÁRLÓN / SKAFTAFELL / ELDHRAUN / VIK
-
SESTO GIORNO: ISOLE WESTMANN - VIK
Prima colazione in hotel. Al mattino, trasferimento al porto di Landeyajhöfn ed imbarco per il traghetto per le Isole Westmann e precisamente per l’isola principale del complesso: Heimaey. Il principale impulso economico della zona è la pesca, ragion per cui una passeggiata fra le deliziose stradine e il pittoresco porto dell'isola è d'obbligo. Inoltre, ad Heimaey si trova la costruzione più antica d'Islanda: Skansinn, una piccola fortezza eretta nel XV secolo per difendere le isole dai pirati inglesi. Un altro dei principali punti di interesse dell'isola è Eldheimar, altresì conosciuta come la "Pompei del nord". Qui, infatti, potrete visitare il Museo ed addentrarvi in una delle case sepolte dalla lava e ammirare le ceneri dell'eruzione del 1973 che rischiò di sterminare l'intera popolazione. Nei territori adiacenti a Heimaey si trova Eldfell, il vulcano che, nel gennaio del 1973, fu a punto di seppellire l'intera città. Con i suoi 221 metri di altezza, salire sulla cima del suo cratere è uno dei modi migliori di ammirare una spettacolare vista panoramica sulle isole Westmann. Le Westmann sono anche famose per le scogliere dove vengono a nidificare i puffin, gli uccelli simbolo dell’Islanda. Rientro in hotel nel tardo pomeriggio. Cena e pernottamento.
Località: HEIMAEY / VIK
-
SETTIMO GIORNO: SKOGAFOSS - SELJALANDFOSS - REYKJAVIK
Prima colazione in hotel. Partenza per Reykjavik visitando le due bellissime cascate di Skogafoss e Seljalandfoss, quest’ultima davvero particolare perché permette ai turisti di poter camminare dietro il getto dell’acqua. All’arrivo a Reykjavik, visita guidata della capitale dell’Islanda. Tra le varie attrazioni si vedranno Old Hofdi House, dove si svolse l’importante vertice tra i presidenti Ronald Reagan e Mikhail Gorbatsjov nel 1986, l’Harpa Concert Hall and Conference Centre, che ha vinto il premio dell’Unione europea per l’architettura contemporanea nel 2013 e la chiesa Hallgrímskirkja, il cui design è stato ispirato da colonne di basalto, una formazione rocciosa vulcanica comune nella natura islandese. Non mancheranno il porto e il famoso quartiere 101 Reykjavik. Il giro termina alla nuovissima Sky Lagoon, bagno termale che si affaccia sull’oceano Nord-Atlantico. Qui potrete godervi un ultimo e meritato relax prima del rientro in hotel. Pernottamento.
Località: SKÓGAFOSS / REYKJAVIK
-
OTTAVO GIORNO: PARTENZA
Prima colazione in hotel. Trasferimento in tempo utile per l’aeroporto di Keflavik.Località: REYKJAVIK
-
Sistemazione alberghiera
Grand Hotel Reykjavik
Fosshotel Stykkisholmur
Dyrholæy Hotel
Grand Hotel Reykjavik
-
Al momento non ci sono offerte per questo tour
Potrebbero interessarti anche
-
-
QUOTE A PERSONA (minimo 2 persone)
ISLANDA LA GRANDE BELLEZZA- ESTATE
8 giorni / 7 nottiDELTA
dal 28/06/2023 al 31/08/2024
minimo 2 persone
PARTENZE A DATE FISSEquote a persona in camera doppia da 2.400 (solo tour) Quota voli su richiesta.
Le quote comprendono:- 7 notti presso gli hotel menzionati o similari
- 5 cene a 3 portate o buffet
- Trasferimento in Flybussen A/R
- Bus GT a disposizione dal 2° al 7° giorno
- Accompagnatore di lingua italiana dal 2° al 7° giorno
- Navigazione in mezzo anfibio sulla Laguna di Jökulsárlón
- Traghetti A/R per le isole Westmann
- Ingresso al Museo Eldheimar
Ingresso Pure Pass alla Sky Lagoon (include asciugamano)
- App di viaggio Combotour con le seguenti funzioni: timeline con le date e le tappe prestabilite del viaggio con annessi dati e riferimenti necessari; raccolta voucher e documenti di viaggio, mappe offline per potersi orientare nella meta desiderata, l'app permette anche di creare un vero e proprio itinerario che alla finde della vacanza si può trasformere in un diario di viaggio; i nostri contatti sempre a portata di mano per qualsisi necessità; ricezione notificche per variazioni di viaggio;
Le quote non comprendono:- Voli
- Pasti/cene non indicati
- Bevande ai pasti
- Extra in genere
- Ingresso nei siti e nei musei
- assicurazione annullamento facoltativa
- Pacchetto “ZERO PENSIERI” € 55 a persona OBBLIGATORIO include: assistenza in viaggio, rimborso spese mediche (massimale € 30.000, include COVID19) , garanzia bagaglio (massimale € 750), Blocca prezzo (blocchiamo e garantiamo il prezzo concordato proteggendolo da eventuali adeguamenti valutari applicabili prima della partenza), Kit di Viaggio
-
-
Islanda - Informazioni Utili
Località raggiunte dal tour
Eldhraun
Descrizione: Potrai esplorare i campi di lava di Eldhraun ricoperti di muschio e l'incredibile gola di Fjaðrárgljúfur.
Heimaey
Descrizione: Heimaey è l'isola più grande del distretto di Vestmannaeyjar, situata a circa 4 miglia nautiche dalla costa meridionale dell'Islanda.
Jökulsárlón
Descrizione: Jökulsárlón è una laguna di origine glaciale che costeggia il Parco nazionale del Vatnajökull, nel sud-est dell'Islanda. Le sue tranquille acque blu sono punteggiate di iceberg del vicino ghiacciaio Breiðamerkurjökull, che fa parte del ghiacciaio Vatnajökull. La laguna fluisce nell'oceano Atlantico attraverso un breve canale, lasciando blocchi di ghiaccio su una spiaggia di sabbia nera. In inverno la laguna, ricca di pesci, ospita centinaia di foche.
REYKJAVIK
Descrizione: Reykjavik, sulla costa islandese, è la capitale del Paese nonché la sua città più grande. Ospita il Museo nazionale e il Saga Museum, che ripercorrono il passato vichingo dell’Islanda. La notevole chiesa Hallgrimskirkja, in cemento, e il Perlan, un edificio con una cupola rotante in vetro, offrono ampie vedute del mare e delle colline vicine. Un esempio dell’attività vulcanica dell’isola, invece, è la Laguna Blu, un'area geotermale nei pressi del paesino di Grindavik.
Skaftafell
Descrizione: Skaftafell è un'area di natura selvaggia nel Parco nazionale islandese Vatnajökull. I suoi grandi ghiacciai comprendono Skaftafellsjökull e Svínafellsjökull. Alcuni sentieri conducono al monte Kristínartindar e alla cascata Svartifoss, che dà su colonne di basalto nero. A ovest sorgono la valle Morsárdalur e i boschi di Bæjarstaðarskógur. A est, il vulcano Öræfajökull è noto per l'alta cima ghiacciata, Hvannadalshnúkur.
Skógafoss
Descrizione: La cascata islandese Skógafoss è situata nel sud dell'isola presso la località Skógar, è originata dal fiume Skógaá, proveniente dal ghiacciaio Eyjafjallajökull su un salto che in altri tempi era una scogliera; oggi invece il mare dista diverse decine di km.
Snaefellnes
Descrizione: La penisola di Snæfellsnes è situata nella regione occidentale del Borgarfjörður, nell'ovest dell'Islanda
Strokkur
Descrizione: Strokkur è un geyser situato nella regione geotermica nei pressi del fiume Hvítá in Islanda, e precisamente nella parte sud-occidentale del Paese, a est della capitale Reykjavík. È uno dei più famosi geyser islandesi ed erutta regolarmente ogni circa 4-8 minuti.
Vik
Descrizione: Vík í Mýrdal è una località islandese situata lungo la Hringvegur, la grande strada ad anello che contorna tutta l'isola, nella regione di Suðurland, la parte meridionale dell'Islanda. Qui si trova una stazione di servizio ed un piccolo ristorante, abbastanza frequentati data la distanza dagli altri centri della zona.