soggiorni

Islanda Tour Torna ai Tour

  • ISLANDA ROMANTICA - SPECIALE VIAGGI DI NOZZE
  • 12 Giorni - 11 Notti - Min. 2 Persone

  • PRIMO GIORNO: REYKJAVIK


    Arrivo a Keflavik, ritiro auto a noleggio ed arrivo al vostro hotel a Reykjavik. Pernottamento.

    Località: REYKJAVIK
  • SECONDO GIORNO: SNAEFELLSNES-BUDIR


    Prima colazione in hotel. Al mattino, escursione a cavallo con guida. Questa attività vi permetterà di cavalcare attraverso bellissimi scenari di campi vulcanici, di avere un assaggio dell’incredibile natura che scoprirete nei giorni successivi ed allo stesso tempo di entrare in contatto con il cavallo islandese, unico nella sua purezza e nei suoi 5 passi. C’è la possibilità di scegliere il percorso per principianti o per esperti. Il viaggio prosegue poi dirigendosi verso la penisola di Snæfellsnes, una tappa imperdibile e che a detta degli stessi islandesi è una Islanda in miniatura: in pochi km sono racchiusi ghiacciai, vulcani, campi di lava, crateri, villaggi di pescatori, piscine geotermali e spiagge nere. Arrivo a Búdir. Pernottamento.

    Località: SNAEFELLNES
  • TERZO GIORNO: SNAEFELLSNES-BUDIR


    Prima colazione in hotel. Giornata a disposizione per visitare la penisola di Snæfellsnes: vedrete la celebre montagna di Kirkjufell, la suggestiva spiaggia di Djúplalónssandur, le scogliere di basalto di Londrangar, le scogliere di Arnarstapi e la chiesetta di Búdir. Durante questa giornata è prevista la navigazione “Viking Sushi” che vi permette di avvistare le simpatiche pulcinelle di mare, ed allo stesso tempo di degustare delle deliziose capesante pescate mentre si è ancora a bordo. Al termine della giornata, rientro a Budir e pernottamento

    Località: SNAEFELLNES / BUDIR
  • QUARTO GIORNO: AKUREYRI


    Prima colazione in hotel. Partenza per raggiungere il nord dell’isola. Lungo il percorso suggeriamo una sosta alla Casa di Erik il Rosso, forse il più famoso tra tutti i vichinghi. Arrivo nel pomeriggio ad Akureyri, la seconda città più grande dell’Islanda. Pernottamento.

    Località: AKUREYRI
  • QUINTO GIORNO: GODAFOSS - HUSAVIK - MYVATN


    Prima colazione in hotel. Visita della bellissima cascata di Godafoss. Continuazione verso Husavik per un’escursione whale watching durante la quale sarà possibile, sempre natura permettendo, vedere da vicino dei magnifici esemplari di questi giganti del mare. Proseguimento per la maestosa Dettifoss, la “cascata dell'Acqua che Rovina”: la potenza e la forza con cui l'acqua fangosa dello Jökulsá á Fjöllum si getta nella gola sono assolutamente impressionanti e paurosi, specie se la si osserva da distanza ravvicinata. Si continua per l’area di Myvatn per ammirare le formazioni di lava di Dimmuborgir, i crateri di Skutustadir e la zona geotermica di Hverarönd: rimarrete stupiti dalla fauna e la flora che fanno parte della ricchezza naturale dell’area. L’area è stata negli ultimi anni resa celebre dalle riprese della serie Il Trono di Spade, che l’ha scelta come sfondo per tutto ciò che accade a nord del Muro di Ghiaccio. Pernottamento nell’area.

    Località: GODAFOSS / HUSAVIK / MÝVATN
  • SESTO GIORNO: VULCANO ASKJA

    Prima colazione in hotel. La giornata sarà riempita da una bellissima escursione al vulcano Askja; il tragitto in bus è piuttosto lungo (3-4h) ma vale davvero la pena, ciò che vedrete è qualcosa di incredibile: per rendere l’idea si dice che la NASA abbia portato i suoi astronauti a fare training per abituarsi al paesaggio lunare proprio in questa zona! Una volta nella caldera dell'Askja, disporrete di circa due ore e mezza di tempo libero per esplorare la zona, scattare le dovute fotografie e rilassarvi in un contesto naturale unico. Se lo desiderate, a mezz'ora dal parcheggio si trovano il lago Askja e il cratere Viti. Una volta qui, potrete concedervi un bagno rilassante nelle acque termali del luogo (la temperatura dell'acqua oscilla fra i 20 e i 30 gradi), purché le condizioni meteorologiche lo consentano. Rientro in serata. Pernottamento.

    Località: ASKJA
  • SETTIMO GIORNO: EGILSSTADIR

    Prima colazione in hotel. In mattinata partenza per il Sud-est facendo una sosta alle terme Myvatn Nature Baths, una Spa moderna e raffinata dove ci si può rilassare in un ambiente completamente naturale, immersi in acque azzurre e lattiginose e avvolti in nuvole di vapore che fuoriescono da una profonda fenditura della superficie terrestre. Il complesso è dotato di una caffetteria, spogliatoi e docce, tre bagni di vapore e una favolosa piscina esterna geotermale di 5000 m2 mantenuta a una temperatura costante di 38-40 gradi. Le acque calde e lenitive delle terme naturali di Myvatn contengono una miscela esclusiva di minerali, silicati e micro-organismi di origine geotermale che generano una sensazione di benessere indimenticabile. Proseguimento sulla Ring Road ed arrivo nel pomeriggio ad Egilsstadir.
    Pernottamento.

    Località: EGILSSTADIR
  • OTTAVO GIORNO: LAGUNA GLACIALE DI JOKULSARLON E HOFN


    Prima colazione in hotel. Partenza per il sud-est: qui potete decidere se percorrere tutta la strada costiera per vedere gli innumerevoli fiordi oppure se accorciare il tragitto e “tagliare” scavallando la montagna per arrivare prima ad Höfn. L’ highlight di questa giornata rimarrà comunque la laguna glaciale di Jökulsárlón. La presenza degli iceberg che arrivano fino al mare è una caratteristica davvero particolare di questo lago poiché gli iceberg, che provengono direttamente dalla lingua del ghiacciaio, trionfano con la loro bellezza e i loro straordinari colori anche d’estate. Qui si effettua una navigazione con un mezzo anfibio. Pernottamento in hotel nella zona di Höfn.

    Località: JÖKULSÁRLÓN / HOFN
  • NONO GIORNO: PARCO NAZIONALE DI SKAFTAFELL, VIK, CASCATE DI SKOGAFOSS E SELJALANDSFOSS ss


    Prima colazione in hotel. Si prosegue poi con la visita del parco nazionale di Skaftafell, una delle più belle regioni del paese, situato ai piedi del ghiacciaio Vatnajökull. Proseguimento attraversando la più grande regione di lava del mondo, Eldhraun.
    Prima di arrivare in hotel, si visita la spiaggia di Reynisfjara, una delle più belle d’Islanda. Qui la natura offre ai turisti un panorama imperdibile, dominato da faraglioni svettanti e da una nera scogliera in basalto colonnare. La splendida architettura, composta da colonne a base esagonale di spessore pressochè identico ma di diversa altezza, è dovuta a un rapido raffreddamento della lava venuta a contatto con l’acqua.
    Da Vik partirete per un’emozionante escursione in Super Jeep fino ad arrivare al punto di ingresso nella cava di ghiaccio. L’escursione dura in totale ca. 3 ore e vi verrà dato l’equipaggiamento necessario.
    L’unica cosa che non dovete dimenticare è la macchina fotografica per divertirvi a scattare immagini con colorazioni fantastiche dovute ai giochi di luce che ci sono nella cava. Prima di arrivare al vostro hotel, vedrete la cascata di Skogafoss e quella di Seljalandsfoss, due attrazioni iconiche dell’Islanda. Pernottamento nel sud dell´isola.

    Località: SKAFTAFELL / VIK / SKÓGAFOSS
  • DECIMO GIORNO: CIRCOLO D'ORO, THINGVELLIR, SELFOSS


    Prima colazione in hotel. Oggi si effettua il famoso percorso denominato Circolo d’Oro: si parte con la zona dei Geysir dove spicca l’iconico Strokkur che erutta regolarmente ogni 4-8 minuti. Si prosegue poi per la cascata di Gullfoss che si getta con un doppio salto in un canyon abbastanza stretto ed il cui effetto nelle belle giornate di sole è davvero notevole.
    Da qui partirete per un’esperienza indimenticabile in motoslitta sul ghiacciaio Langjökull: il solo percorso per arrivare al punto di partenza del tragitto in motoslitta è già qualcosa di indimenticabile. Una volta arrivati sul ghiaccio, la guida vi darà tutte le istruzioni necessarie per garantire la sicurezza e poi vi godrete un’esperienza da una volta nella vita.
    L’ultima sosta è a Thingvellir, sede del più antico parlamento al mondo e luogo in cui si può osservare la spaccatura tra la faglia tettonica europea e quella americana. Il pernottamento è previsto in una speciale sistemazione che ricrea le originali case di torba islandesi ma con un tocco di lusso.

    Località: THINGVELLIR
  • UNDICESIMO GIORNO: PENISOLA DI REYKJANES, BLUE LAGOON E REYKIAVIK


    Prima colazione in hotel. Rientro a Reykjavik facendo sosta nella penisola di Reykjanes, dove rimarrete a bocca aperta tra i vari paesaggi che si staglieranno di fronte ai vostri occhi. Qui l’attività vulcanica ha davvero lasciato delle importanti testimonianze. Reykjanes è anche la zona che ospita la Blue Lagoon, per la quale è previsto un ingresso per chiudere in bellezza ed in completo relax un tour completo dell’Islanda. Rientro a Reykjavik e pernottamento.

    Località: REYKJAVIK
  • DODICESIMO: PARTENZA


    Prima colazione in hotel. Partenza per l’aeroporto di Keflavik in tempo dovuto e rilascio dell’auto.

  • Al momento non ci sono offerte per questo tour

    Potrebbero interessarti anche

    € 580

    Marocco - 7 NOTTI - 8 GIORNI

    MAROCCO CITTA' IMPERIALI da CASABLANCA

    € 900

    Giordania - 4 GIORNI - 5 NOTTI

    GIORDANIA EXPRESS

    € 1.360

    Argentina - 10 GIORNI - 9 NOTTI

    PATAGONIA NORD & SUD

    € 1.400

    Vietnam - 10 giorni - 9 notti

    VIETNAM MON AMOUR

    € 1.900

    Sudafrica - 8 GIORNI - 7 NOTTI

    MERAVIGLIE DEL SUD AFRICA

    € 1.950

    - 11 giorni - 10 notti

    PERLE DI VIETNAM & ANGKOR

    € 1.950

    Perù - 12 giorni - 11 notti

    PERU ON THE ROAD

    € 2.600

    - 7 NOTTI/8 GIORNI

    UZBEKISTAN MILLE & UNA NOTTE PARTENZA SPECIALE CON...

    • QUOTE A PERSONA (minimo 2 persone) 

       L'ISLANDA ROMANTICA- SPECIALE VIAGGI DI NOZZE

      12 giorni /11 notti

      NOV.

      dal 01/05/2023 al 31/10/2023
       minimo 2 persone
      PARTENZE GIORNALIERE
      quote a persona in camera doppia da 5.000 (solo tour)

      Quota voli su richiesta.
      Le quote comprendono:

      • 11 notti presso gli hotel menzionati o similari

      • Autonoleggio cat. F (Toyota Corolla o similare) per 11 gg

      • escursione a cavallo Lava Tour (4h), escursione Viking Sushi (3h), escursione Whale Safari (3h),escursione Askja Classic (10-11h), ingresso Myvatn Nature Baths, escursione in amphibian boat sulla laguna di Jökulsárlón, escursione in Super Jeep alla Ice cave nei dintorni di Vik (3h ca),escursione in motoslitta sul Langjökull,ingresso premium alla Blue Lagoon

      • App di viaggio Combotour   con le seguenti funzioni:  timeline con le date e le tappe prestabilite del viaggio con annessi dati e riferimenti necessari;  raccolta voucher e documenti di viaggio, mappe offline per potersi orientare nella meta desiderata, l'app permette anche di creare un vero e proprio itinerario che alla finde della vacanza si può trasformere in un diario di viaggio;  i nostri contatti sempre a portata di mano per qualsisi necessità; ricezione notificche per variazioni di viaggio;  


      Le quote non comprendono:

      • Voli 
      • Pasti/cene non indicati
      • Bevande ai pasti
      • Extra in genere
      • Ingresso nei siti e nei musei
      • assicurazione annullamento facoltativa
      • Pacchetto “ZERO PENSIERI” € 55 a persona OBBLIGATORIO include: assistenza in viaggio, rimborso spese mediche (massimale € 30.000,  include COVID19) , garanzia bagaglio (massimale € 750),  Blocca prezzo (blocchiamo e garantiamo il prezzo concordato proteggendolo da eventuali adeguamenti valutari applicabili prima della partenza), Kit di Viaggio

       

       
  • Islanda - Informazioni Utili


    Località raggiunte dal tour

    Akureyri
    Descrizione: Akureyri è una città alle pendici del fiordo Eyjafjörður, in Islanda settentrionale. Nel suo centro si erge la chiesa di Akureyri, le cui finestre di vetro colorato rappresentano scene tratte dalla storia cristiana islandese. Il piazzale, invece, offre vedute sul fiordo. Nelle vicinanze il museo d'arte di Akureyri espone opere contemporanee, non solo islandesi. A sud si trova il giardino botanico, che custodisce esemplari provenienti da tutta l'Islanda.

    Egilsstadir
    Descrizione: Egilsstaðir è una città dell'est dell'Islanda sulle sponde del fiume Lagarfljót,

    Godafoss
    Descrizione: Goðafoss è una delle cascate più note e spettacolari d'Islanda, situata nel nord dell'isola, all'inizio della strada Sprengisandur. Le acque del fiume Skjálfandafljót cadono per circa 12 metri su una larghezza di ca.30 m

    Husavik
    Descrizione: Húsavík è una piccola città che si trova nel comune islandese di Norðurþing, nella regione di Norðurland eystra, nell'estremo nord dell'Islanda, a circa 70 km stradali da Akureyri.

    Jökulsárlón
    Descrizione: Jökulsárlón è una laguna di origine glaciale che costeggia il Parco nazionale del Vatnajökull, nel sud-est dell'Islanda. Le sue tranquille acque blu sono punteggiate di iceberg del vicino ghiacciaio Breiðamerkurjökull, che fa parte del ghiacciaio Vatnajökull. La laguna fluisce nell'oceano Atlantico attraverso un breve canale, lasciando blocchi di ghiaccio su una spiaggia di sabbia nera. In inverno la laguna, ricca di pesci, ospita centinaia di foche.

    Mývatn
    Descrizione: Mývatn è un lago vulcanico nell'Islanda settentrionale. Sulla riva nord-orientale, la piccola località di Reykjahlid dispone di un centro informativo ed è la base per esplorare la zona. A est, le Terme naturali di Mývatn sono caratterizzate da una laguna artificiale riscaldata naturalmente, con acque ricche di minerali noti per le proprietà benefiche. A breve distanza, nei pressi del Monte Námafjall, si trova Hverir, un'area geotermica con pozze di fango ribollenti e fumarole.

    REYKJAVIK
    Descrizione: Reykjavik, sulla costa islandese, è la capitale del Paese nonché la sua città più grande. Ospita il Museo nazionale e il Saga Museum, che ripercorrono il passato vichingo dell’Islanda. La notevole chiesa Hallgrimskirkja, in cemento, e il Perlan, un edificio con una cupola rotante in vetro, offrono ampie vedute del mare e delle colline vicine. Un esempio dell’attività vulcanica dell’isola, invece, è la Laguna Blu, un'area geotermale nei pressi del paesino di Grindavik.

    Skaftafell
    Descrizione: Skaftafell è un'area di natura selvaggia nel Parco nazionale islandese Vatnajökull. I suoi grandi ghiacciai comprendono Skaftafellsjökull e Svínafellsjökull. Alcuni sentieri conducono al monte Kristínartindar e alla cascata Svartifoss, che dà su colonne di basalto nero. A ovest sorgono la valle Morsárdalur e i boschi di Bæjarstaðarskógur. A est, il vulcano Öræfajökull è noto per l'alta cima ghiacciata, Hvannadalshnúkur.

    Skógafoss
    Descrizione: La cascata islandese Skógafoss è situata nel sud dell'isola presso la località Skógar, è originata dal fiume Skógaá, proveniente dal ghiacciaio Eyjafjallajökull su un salto che in altri tempi era una scogliera; oggi invece il mare dista diverse decine di km.

    Snaefellnes
    Descrizione: La penisola di Snæfellsnes è situata nella regione occidentale del Borgarfjörður, nell'ovest dell'Islanda

    Thingvellir
    Descrizione: E' un sito storico e parco nazionale in Islanda, a est di Reykjavik. È noto per l'Alþing (Althing), la sede del parlamento islandese dal X al XVIII secolo. Qui si trovano la chiesa di Þingvellir e le rovine di antichi rifugi in pietra. Il parco sorge in una fossa tettonica formatasi dalla separazione di due placche tettoniche, con scogliere rocciose e faglie, come la grande gola di Almannagjá.

    Vik
    Descrizione: Vík í Mýrdal è una località islandese situata lungo la Hringvegur, la grande strada ad anello che contorna tutta l'isola, nella regione di Suðurland, la parte meridionale dell'Islanda. Qui si trova una stazione di servizio ed un piccolo ristorante, abbastanza frequentati data la distanza dagli altri centri della zona.

Condividi su: