Scozia Tour Torna ai Tour
- SCOZIA FLY & DRIVE
- 8 Giorni - 7 Notti - Min. 2 Persone
Alla scoperta della Scoziia in libertà con l'auto. L'itinerario parte da Edimburgo e prevede le visite di Aberdeen, Inverness, Fort William, Glasgow con l'ausilio della nostra app di viaggio Combotour.
-
PRIMO GIORNO: EDIMBURGO
Arrivo all'aeroporto di Edimburgo e ritiro dell'auto a noleggio. Resto della giornata per visitare la città partendo dal centro storico o dalla Royal Mile. Si tratta di una zona ricca di magia e in cui si respira un'aria medievale. . Pernottamento a Edimburgo.Località: EDIMBURGO
-
SECONDO GIORNO: EDIMBURGO - CASTELLO STIRLING- PALAZZO DI LINLITHGOW - EDIMBURGO
Prima colazione in hotel e partenza alla volta di Stirling, nota per il suo monumento a William Wallace, l'eroe scozzese. Occorrerà circa un'ora per giungere ad una delle città più antiche della Scozia. Tuttavia oggi è possibile visitare il suo castello dell'XI secolo, la cui ubicazione è spettacolare, sulla cima di una collina e coronato dal grande monumento a Wallace, una torre di 67 metri che si vede da qualsiasi punto della città. Proseguimento per una mezz'ora in auto alla volta di Linlithgow, la città in cui nacque Maria Stuarda. Il suo fascino si radica nella sua posizione sulle rive di Linlithgow Loch e nel suo antico palazzo del secolo XV, che è attualmente una delle rovine più visitate di Scozia. Si trova nel centro del villaggio e su una splendida collina. Una passeggiata nella High Street è una buona scelta per concludere una giornata perfetta. Ritorno e pernottamento a Edimburgo.Località: EDIMBURGO
-
TERZO GIORNO: EDIMBURGO- CASTELLO DI GLAMIS-CASETLLO DE DUNNOTTAR-STONEHAVEN-CASTELLO DE CRAIGIEVAR- ABERDEEN
Priima colazione in hotel e partenza per la visita dei 3 castelli emblematici della Scozia. La prima sosta sarà al Castello di Glamis, un magnifico edificio che si trova a quasi due ore da Edimburgo e che è famoso per le sue misteriose leggende. Molti assicurano che gli ospiti del castello hanno sempre notato la presenza di fantasmi. Proseguimento per il Castello di Dunnottar, accanto a Stonehaven. La sua posizione lascerà senza parole, dal momento che è sul bordo di una scogliera, colpito dalla forza del mare e del vento. Salire camminando attraverso l'accesso che costeggia il mare già di per sé è un'esperienza che grandi personalità come William Wallace o Carlo d'Inghilterra non hanno perso. Raccomandiamo di seguire l'itinerario fino ad Aberdeen. È la terza città più grande della Scozia e troverete ogni tipo di attrazioni: musei e gallerie d'arte, negozi, una vita notturna attiva... Consigliamo la visita al Castello di Craigievar, Pernottamento a Aberdeen.Località: EDIMBURGO / ABERDEEN
-
QUARTO GIORNO: ABERDEEN-SPEYSIDE-NAIRN-CASTELLO DICAWDOR-CASETLLO DI INVERNESS
Dopo la prima colazione a Aberdeen, partenza alla volta di Speyside, a 1 ora e 30 minuti di strada, nota in tutto il mondo come il "paese del whisky di malto". A un'ora di strada, si giungerà alla città di Nairn, ideale per fare uno spuntino in uno dei suoi ristoranti e passeggiare nelle sue spiagge o nei dintorni del fiume con vista sul Moray Firth. Ad appena un quarto d'ora si trova il Castello di Cawdor. Questa fortezza del XIV secolo è una dei protagonisti dell'opera di Shakespeare, "Macbeth". Ultima tappa della giornata Inverness. Pernottamento.Località: ABERDEEN / INVERNESS
-
QUINTO GIORNO: INVERNESS -SUTHERLAND-DORNOCH-CASTELLO DI DUNROBIN - INVERNESS
Prima colazione in hotel e partenza per Dornoch, la capitale della regione di Sutherland, una zona ricca di contrasti in cui vedere come la sua costa e le montagne si fondono in un tutt'uno. Lungo la strada incontrerete città come Tain, la città più antica di Scozia, la cui storia narra che anticamente i pellegrini arrivavano fin qui per vedere le reliquie di san Duthac. Una volta giunti a Dornoch, consigliamo una visita per il centro della città con Cattedrale, costruita nel XIII secolo.
Il Castello di Dunrobin invece è uno di quei luoghi in cui il tempo si è fermato al Medioevo. Il suo interno è sontuoso e idilliaco. Nel pomeriggio, rientro a Inverness. PernottamentoLocalità: INVERNESS
-
SESTO GIORNO: INVERNESS- LOCHNESS-CASTELLO DI URQUHART-FOR WILLIAM
Prima colazione in hotel. Partenza il mattino presto
in direzione della famosa Loch Ness, che si trova a 30 minuti di strada Anche sulla riva di questo misterioso lago si trova una delle cartoline più ritratte di Scozia: il castello di Urquhart. La sua posizione rende il luogo particolarmente bello. A un'ora circa di strada si giunge a Fort William dove trascorrere il pomeriggio. Pernottamento a Fort William.Località: INVERNESS
-
OTTAVO GIORNO: GLASGOW- PARTENZA
Prima colazione in hotel. Trasferimento in aeroporto per rilasciare l'auto e imbarcare sul volo di ritornoLocalità: GLASGOW
-
Al momento non ci sono offerte per questo tour
Potrebbero interessarti anche
-
QUOTE A PERSONA (minimo 2 persone)
SCOZIA FLY & DRIVE
8 giorni / 7 nottidal 01/07/2024 al 30/08/2024
minimo 2 personequote a persona in camera doppia da 800 (solo tour) Quota voli su richiesta.
Le quote comprendono:- Pernottamenti in hotel categoria superior con trattamento di pernottamento e prima colazione
- Autonoleggio
- App di viaggio Combotour con le seguenti funzioni: timeline con le date e le tappe prestabilite del viaggio con annessi dati e riferimenti necessari; raccolta voucher e documenti di viaggio, mappe offline per potersi orientare nella meta desiderata, l'app permette anche di creare un vero e proprio itinerario che alla finde della vacanza si può trasformere in un diario di viaggio; i nostri contatti sempre a portata di mano per qualsisi necessità; ricezione notificche per variazioni di viaggio;
Le quote non comprendono:- Voli
- Pasti/cene non indicati
- Bevande ai pasti
- Extra in genere
- Ingresso nei siti e nei musei
- assicurazione annullamento facoltativa
- Pacchetto “ZERO PENSIERI” € 55 a persona OBBLIGATORIO include: assistenza in viaggio, rimborso spese mediche (massimale € 30.000, include COVID19) , garanzia bagaglio (massimale € 750), Blocca prezzo (blocchiamo e garantiamo il prezzo concordato proteggendolo da eventuali adeguamenti valutari applicabili prima della partenza), Kit di Viaggio
N.B.
Supplementi obbligatori in caso di festività natalizie e festività locali (su richiesta).
-
Scozia - Informazioni Utili
Descrizione: DOCUMENTAZIONE NECESSARIA ALL’INGRESSO NEL PAESE
Passaporto/ carta di identità valida per l’espatrio: E’ necessario viaggiare con uno dei due documenti in corso di validità.
Per eventuali modifiche relative alla validità residua richiesta del passaporto si consiglia di informarsi preventivamente presso l’Ambasciata o il Consolato del Paese presente in Italia o presso il proprio Agente di viaggio.
Qualora in possesso di una carta d’identità valida per l’espatrio rinnovata, si prega di consultare l'approfondimento Documenti di viaggio di questo sito.
Si segnala che spesso comportano notevoli disagi (fino al respingimento in frontiera) le carte d’identità in formato cartaceo, specie se rinnovate con timbro apposto dal Comune di appartenenza. E’ opportuno verificare inoltre prima della partenza che il documento d’identità non presenti danneggiamento alcuno: il pur minimo deterioramento potrebbe comportare respingimenti. In caso di documento rinnovato con timbro o deteriorato, si consiglia di viaggiare anche con passaporto in corso di validità, onde evitare difficoltà con le autorità di frontiera inglesi e/o respingimenti.
Nulla cambiera' per chi viaggia da e per il Regno Unito con la Brexit. Almeno fino al 31 dicembre 2020 sara' infatti consentito di continuare ad usare la carta d'identita' (anche cartacea). A partire dal 2021 sara' raccomandabile dotarsi di un passaporto.
FUSO ORARIO -1h rispetto all'Italia
LINGUE inglese, gaelico (in Galles e in Scozia).
RELIGIONI in maggioranza protestante (anglicani in Inghilterra e presbiteriani in Scozia), cattolica, musulmana.
MONETA lira sterlina (GBP)
TELEFONIA
Prefisso dall’Italia: 0044
Prefisso per l’Italia: 0039
CLIMA clima temperato, umido e ventoso. L’inverno è rigido nel nord dell'Inghilterra ed in Scozia. L’estate non è molto calda e spesso piovosa, con temperature che superano raramente i 30°. Le precipitazioni sono distribuite durante tutto l'anno. In genere i mesi che vanno da marzo a giugno sono i più secchi, mentre i mesi che vanno da novembre a gennaio sono i più piovosi.
Località raggiunte dal tour
Aberdeen
Descrizione: Aberdeen è la terza città della Scozia e si sviluppa intorno al suo porto, trafficato e affollato. Chiamata la “città di granito“, per il suo paesaggio urbano completamente realizzato in granito nell’800 in stile neoclassico e neogotico, è una città che viene o amata o odiata dai turisti che vi transitano.
Edimburgo
Descrizione: La capitale della Scozia ha ispirato scrittori e registi del calibro di Robert Louis Stevenson, Arthur Conan Doyle, JK Rowlings e Tim Burton. Proclamata città della letteratura dall’UNESCO, è un centro tra i più belli e meglio conservati d’Europa, caratterizzato da 7 colli di origine vulcanica che regalano prospettive sempre nuove. Come se ciò non bastasse, il 2016 in Scozia è l’anno dell’Innovazione, dell’Architettura e del Design e la capitale si anima di eventi a tema, come ad esempio il Festival dell’Architettura. Vi proponiamo un itinerario suddiviso in orari per scoprire cosa vedere a Edimburgo in due giorni.
Glasgow
Descrizione: Glasgow è una città che può stupire per aspetti non così ovvi per chi arriva da fuori con una certa idea di Scozia. L’immaginario turistico più diffuso associa la Scozia a prati, castelli, laghi, storie di cavalieri medievali, alla sua capitale Edimburgo, città dall’atmosfera fiabesca e centro culturale internazionale di forte richiamo.
Ma anche a Glasgow c’è molto da vedere e da fare. Con oltre mezzo milione di abitanti e più di due milioni nell’area metropolitana, è la città più grande della Scozia e la terza del Regno Unito, un centro industriale e portuale con un importante passato che nell’ultimo ventennio ha saputo riscattarsi da una situazione anche di degrado urbano. La riqualificazione è stata notevole e ha puntato su centri d’arte, cultura, design, l’università, i bellissimi parchi cittadini, il percorso lungo il fiume Clyde, servizi e strutture ricettive.
Con i bus e la metropolitana (che risale al 1896 ed è tra le più antiche al mondo con Londra e Budapest), Glasgow si percorre velocemente, toccando monumenti storici, musei e architetture contemporanee e immergendosi negli aspetti più tradizionali, la birra e il whisky con i loro luoghi di culto, i pub. Di grande richiamo in questo senso, il sub-crawl, ovvero il tour dei pub in metropolitana: tradizione vuole che a ognuna delle 15 fermate della subway si scenda e si beva in un locale diverso.
Inverness
Descrizione: Inverness è la capitale delle Highlands e la sua posizione strategica la rende un'ottima base per ogni escursione turistica. E' il punto di raccordo fra le Highlands e la Scozia orientale e crocevia di tutti i viaggiatori che transitano alla scoperta dei territori scozzesi: infatti qui arrivano treni, autobus e aerei che collegano la città con altri punti nevralgici. La maggior parte dei turisti sceglie Inverness come tappa per poi proseguire verso il Loch Ness o le zone più remote delle Highlands.