soggiorni

Sri Lanka Tour Torna ai Tour

  • SRI LANKA EXPRESS
  • 6 Giorni - 5 Notti - Min. 2 Persone

Tour dello Sri Lanka per chi ha pochi giorni a disposizione, ma vuole comunque visitare questa bellissima isola a contatto con le popolazioni locali. Il tour comprende le tappe essenziali dello Sri Lanka: Sigiriya, Polonnaruwa, Kandy.

  • PRIMO GIORNO: AEROPORTO | HABARANA (o Dambulla o Sigiriya)

    arrivo tra le 08.30 e le 09.30 del mattino per poter partire tutti insieme
    Partenza per Habarana (o Dambulla o Sigiriya situate tutte a 15/20 km l’una dall’altra).
    Pranzo in corso di viaggio.
    Arrivo e sistemazione in hotel
    Cena e pernottamento in hotel.

    Località: COLOMBO / HABARANA
  • SECONDO GIORNO: HABARANA (o Dambulla o Sigiriya) | SIGIRIYA | POLONNARUWA | HABARANA (o Dambulla o Sigiriya)

    Dopo la prima colazione partenza per la visita alla famosa rocca di Sigiriya (1200 scalini)
    Sigiriya risale al V° secolo e rappresenta la “Fortezza nel cielo” una delle più fantastiche meraviglie dell'isola. E' anche conosciuta come la rocca del leone proprio per la presenza di un'enorme statua in pietra, raffigurante il felino, posizionata all'ingresso. Circondata da un triplo fossato questa immensa rocca raggiunge l’altezza di 150 metri. In cima si possono vedere le fondamenta e i resti di quello che una volta costituiva il sontuoso palazzo, i giardini e le vasche che contenevano l'acqua. Durante la salita in un piccolo anfratto nella roccia si potranno ammirare alcuni affreschi molto antichi che raffigurano delle fanciulle a seno nudo, dopo i lavori di restauro questi dipinti conservano la loro bellezza e freschezza originaria.
    Pranzo in un ristorante locale
    Nel pomeriggio è prevista la visita alla seconda antica capitale del Paese, Polonnaruwa
    Polonnaruwa è un altro sito dichiarato dall'Unesco patrimonio dell'umanità. In passato è stata capitale dello Sri Lanka dall' XI° al XIII° secolo. Qui si potranno ammirare i resti di antiche testimonianze quali templi, affreschi meravigliosamente conservati, statue, stupa, bassorilievi, ecc. La capitale medioevale Polonnaruwa circondata da mura di recinzione era ulteriormente protetta da fossati che la difendevano dagli attacchi esterni.
    Cena e pernottamento in Hotel

    Località: HABARANA / SIGIRIYA / POLONNARUWA / HABARANA
  • TERZO GIORNO: HABARANA | DAMBULLA | MATALE | KANDY

    Dopo la prima colazione partenza per Kandy – la prima tappa è prevista a Dambulla
    Dambulla è una massa rocciosa a se stante alta 150 metri che misura più di un chilometro e mezzo di base. Qui troviamo il famoso tempio roccioso risalente al primo secolo a.C. Il re Walagamba di Anuradhapura trascorse qui i suoi 14 anni di esilio. Quando si riappropriò del trono costruì il più bel tempio rupestre dell'isola. Nella prima grotta si può ammirare una statua di Buddha lunga 14 metri completamente ricavata nella roccia. Qui troviamo innumerevoli statue di divinità associate al buddismo. Gli affreschi sul soffitto sono stati eseguiti nel periodo che va dal XV° al XVIII° secolo. La seconda grotta, la più spettacolare ed estesa, custodisce 150 statue a grandezza d'uomo tutte raffiguranti l'immagine di Buddha. Il soffitto è ricoperto da affreschi che illustrano scene della vita di Buddha ed avvenimenti storici del popolo singalese
    Ulteriore sosta per visitare un giardino di spezie a Matale e capirne di più sull’utilizzo delle spezie nella cucina tradizionale locale e soprattutto nella medicina ayurvedica
    Pranzo tradizionale (riso e curry) in un ristorante locale proseguimento per Kandy
    Kandy sorge in una zona collinare ed è stata dichiarata “Patrimonio mondiale dell’Umanità”. E’ stata la roccaforte dei sovrani singalesi durante le dominazioni dei portoghesi, olandesi ed inglesi, arrendendosi a questi ultimi nel 1815 in seguito ad un accordo tra le parti. Questa cittadina ha un valore particolare ed è considerata il luogo più sacro dei buddisti a causa del “Dalada Maligawa” il tempio che custodisce la sacra reliquia del dente di Buddha. Oggi Kandy è il centro del buddismo, delle arti, dell’artigianato, delle danze, della musica e della cultura.
    Nel pomeriggio è prevista la visita al Tempio del Dente, importante luogo di culto per I fedeli buddisti
    In serata si potrà assistere ad uno spettacolo di danze tradizionali tipiche della zona
    Cena e pernottamento in Hotel

    Località: HABARANA / DAMBULLA / MATALE / KANDY
  • QUARTO GIORNO: KANDY - PERADENIYA - KANDY

    Dopo la prima colazione partenza per Peradeniya dove si potrà visitare il giardino botanico.
    Giardino botanico reale - Peradeniya – progettato nel 1374 dai sovrani di Gampola e Kandy, come un giardino che avrebbe allietato la famiglia reale, si estende oggi per 59 ettari. Comprende più di 5,000 specie di alberi, piante e rampicanti, alcune rare altre endemiche, ed elementi di flora tropicale. Il giardino delle spezie e la serra delle orchidee sono particolarmente apprezzate.
    Pranzo in un ristorante locale.
    Nel pomeriggio si visita la graziosa cittadina di Kandy (mercati locali, un giro intorno la lago, un po’ di shopping). Rientro in hotel
    Cena e pernottamento in Hotel

    Località: KANDY / PERADENIYA BOTANICAL GARDENS / KANDY
  • QUINTO GIORNO: KANDY | PINNAWELA | COLOMBO

    Dopo la prima colazione partenza per Colombo. Lungo il percorso sosta al Millennium Elephant Foundation ubicato nei pressi di Pinnawala.
    La Fondazione Millennium Elephant (MEF), istituita negli anni ’60, è situata in una proprietà di 6 ettari. Qui i visitatori possono dar da mangiare agli elefanti e vederli fare il bagno. Quest’istituzione nasce per migliorare le condizioni di vita degli elefanti nello Sri Lanka fornendo un luogo di servizi e strutture mediche. Una sezione apposita accoglie anche i volontari che possono partecipare a diverse attività. La Fondazione promuove un turismo responsabile e lavora anche con i volontari per far sì che aumenti la consapevolezza e la sensibilità verso questi animali. Nel corso degli anni hanno fornito assistenza e una casa ad oltre 80 elefanti. Oggi, 6 elefanti di età compresa tra 25 e 60 anni, sono temporaneamente o permanentemente residenti al MEF. Il MEF è situato a pochi km dall’orfanotrofio degli elefanti di Pinnawala
    Pranzo
    Proseguimento per Colombo – tempo e traffico permettendo all’arrivo a Colombo si potrà effettuare una breve visita della città - tempo per un po’ di shopping
    Cena e pernottamento in Hotel

    Località: KANDY / PINNAWALA / COLOMBO
  • SESTO GIORNO: COLOMBO | AEROPORTO

    Ultimo trasferimento per l’aeroporto e partenza col volo per il rientro in Italia o per l'estensione mare.

    Località: COLOMBO
  • Al momento non ci sono offerte per questo tour

    Potrebbero interessarti anche

    € 580

    Marocco - 7 NOTTI - 8 GIORNI

    MAROCCO CITTA' IMPERIALI da CASABLANCA

    € 900

    Giordania - 4 GIORNI - 5 NOTTI

    GIORDANIA EXPRESS

    € 1.360

    Argentina - 10 GIORNI - 9 NOTTI

    PATAGONIA NORD & SUD

    € 1.400

    Vietnam - 10 giorni - 9 notti

    VIETNAM MON AMOUR

    € 1.900

    Sudafrica - 8 GIORNI - 7 NOTTI

    MERAVIGLIE DEL SUD AFRICA

    € 1.950

    - 11 giorni - 10 notti

    PERLE DI VIETNAM & ANGKOR

    € 1.950

    Perù - 12 giorni - 11 notti

    PERU ON THE ROAD

    € 2.600

    - 7 NOTTI/8 GIORNI

    UZBEKISTAN MILLE & UNA NOTTE PARTENZA SPECIALE CON...

  • QUOTE A PERSONA (minimo 2 persone) tour collettivo

    SRI LANKA EXPRESS

     

    6 giorni / 5 notti

     

    dal 01/01/2023 al 31/12/2023
    min. 2 persone

    SOLO TOUR

    quota a persona in camera doppia a partire da € 800

     

    Quota voli intercontinentali su richiesta

    Le quote comprendono:

    • Pernottamenti in hotel categoria standard (supplemento categoria superior su richiesta)
    • Trattamento di pensione completa durante tutto il tour
    • Trasferimenti privati
    • Servizi esclusivi di autista / guida parlante Italiano
    • Ingressi
    • Assistenza in loco con personale parlante italiano

    Le quote non comprendono:

    • Voli intercontinentali
    • Pasti/cene non indicati
    • Bevande ai pasti
    • Supplementi obbligatori per il Festival di Kandy ad agosto
    • Visto d'ingresso in Sri Lanka (US $ 45 a persona)
    • Extra in genere
    • Mance
    • assicurazione annullamento facoltativa
    • Pacchetto “ZERO PENSIERI” € 55 a persona OBBLIGATORIO
  • Sri Lanka - Informazioni Utili


    INFORMAZIONI UTILI: FUSO ORARIO
    Quando in Italia è in vigore l’ora solare, la differenza è di +4 ore e mezza; quando è in vigore l’ora legale è di +3 ore e mezza.
    DOCUMENTI
    Passaporto con una validità di almeno 6 mesi e visto ottenibile compilando l’ETA Application sul sito www.eta.gov.lk (costo USD 35 circa). Per i documenti necessari per l’espatrio di minori controllare con le autorità preposte.
    VIAGGI ALL’ESTERO DI MINORI
    • La normativa sui viaggi all’estero dei minori varia in funzione delle disposizioni nazionali. Si consiglia di assumere informazioni aggiornate presso le ambasciate o i Consolati del Paese accreditati in Italia, presso la propria questura ed il proprio agente di viaggi; per i figli minori di genitori che viaggiano separatamente o separati legalmente o divorziati, si consiglia di contattare le autorità competenti per la verifica della documentazione richiesta;
    • Dal 26.06.2012 tutti i minori potranno viaggiare in Europa e all’estero soltanto con un documento di viaggio individuale. Ne consegue che da quella data non sono più valide tutte le iscrizioni dei minori sul passaporto dei genitori. Al contempo i passaporti dei genitori con iscrizioni di figli minori rimangono validi per il solo titolare fino alla naturale scadenza.
    VACCINAZIONI
    Nessuna vaccinazione è obbligatoria; è consigliata la profilassi antimalarica, ma è sempre meglio chiedere il parere del medico di fiducia.
    CLIMA
    La temperatura si mantiene intorno ai 30 gradi tutto l’anno. Da dicembre ad aprile il clima è caldo e secco; da maggio a novembre risente dei monsoni ed è caratterizzato da un elevato tasso di umidità con possibili precipitazioni. La stagione migliore per la costa occidentale va da novembre ad aprile, quando il mare è calmo, mentre per l’area di Trincomalee il periodo maggiormente consigliato va da aprile ad ottobre.
    LINGUA
    Le lingue ufficiali sono il singalese e il tamil. L’inglese è parlato dalla maggior parte della popolazione. Durante i tour di gruppo le nostre guide parlano italiano e seguono i clienti per tutto lo svolgimento del programma.
    MONETA
    La moneta locale è la rupia, pari a circa € 0,006. È possibile cambiare gli euro nelle banche o presso la reception degli alberghi. Tutti gli alberghi accettano per i pagamenti i traveller’s cheque e le principali carte di credito.
    CIBI E BEVANDE
    La cucina di Sri Lanka è molto speziata; negli alberghi della costa ed in quelli dei tour generalmente è internazionale, ma non manca la possibilità di poter gustare i tipici piatti della cucina singalese. I pasti sono generalmente serviti a buffet.
    TELEFONO
    Le telefonate per l’Italia possono essere effettuate dalle reception di tutti gli alberghi e talvolta anche direttamente dalle camere. Ci potrebbero essere, in alcuni alberghi dei tour, dei problemi per ottenere la linea con l’Europa. La copertura dei telefoni cellulari è buona nella zona di Colombo e nelle principali aree turistiche. La copertura manca ancora in alcune aree interne e tra una località turistica e l’altra.
    ELETTRICITÀ
    Il voltaggio dell’energia elettrica è di 230 volts. Ove ci fossero le prese di corrente a lamelle piatte si possono contattare le reception degli alberghi per richiedere adattatori. È comunque suggeribile procurarsi un adattatore prima dalla partenza dall’Italia.
    SHOPPING
    È il punto forte di Sri Lanka, ma anche il più dolente. Sono famose in tutto il mondo le sue pietre preziose, ma sono altresì famose le pietre false… (è sempre meglio rivolgersi a negozi convenzionati che garantiscono la possibilità della restituzione qualora la qualità della pietra fosse contestabile nel proprio paese). Pregevoli oggetti in legno di ebano, soprattutto elefanti di tutte le dimensioni, maschere rituali, batik di seta o cotone si possono trovare quasi ovunque.
    ASSISTENZA MEDICA
    Le medicine necessarie per casi non gravi si trovano nei diversi alberghi. Si consiglia tuttavia di munirsi di medicinali di uso comune come cerotti, spray contro gli insetti, pomate e creme contro le scottature prima della partenza dall’Italia, nonché dei medicinali di difficile reperibilità nel caso si seguisse una cura specifica.
    ABBIGLIAMENTO
    Si consiglia un abbigliamento leggero e informale come camicie, pantaloni, abiti estivi di cotone, occhiali da sole e copricapo. Evitare i capi di tessuto sintetico. Per chi effettua il tour suggeriamo di munirsi di scarpe comode adatte a salite, gradini e passeggiate sull’erba. Ricordiamo che per entrare nei templi è necessario togliersi le scarpe in segno di rispetto e avere spalle e ginocchia coperte. Vi suggeriamo qualche capo elegante per il soggiorno negli alberghi della costa e a Colombo. Si consiglia di ridurre il bagaglio al minimo durante il tour: vi ricordiamo che è possibile depositare una o più valigie in albergo a Colombo che verranno custodite fino alla fine dell’itinerario.
    DOGANA
    All’arrivo a Colombo viene solitamente chiesto di dichiarare macchine fotografiche e videocamere.

    Località raggiunte dal tour

    Colombo
    Descrizione: Lontana dall'avere l'aspetto delle megalopoli asiatiche, Colombo assomiglia piuttosto a una città di provincia anche se non è esente da problemi di inquinamento atmosferico e traffico veicolare. Distando appena 5 km dall'aeroporto internazionale costituisce per i più la porta d'ingresso al paese. Molti si fermano a Colombo il tempo strettamente necessario per noleggiare un auto o prendere un treno o un autobus che li condurrà ad altre destinazioni turistiche.
    Il miglior periodo per visitare Colombo va da febbraio ad aprile, mesi caratterizzati dall'assenza di piogge. A febbraio in particolare le temperature sono molto miti essendo attestate su 22°. Nei due mesi successivi salgono fino a superare i 30°. Da maggio ad agosto decorre la stagione del monsone di Sud-ovest caratterizzata da abbondanti piogge. Anche il periodo ottobre-gennaio è stagione di piogge, questa volta portate dal monsone di Nord-est che è comunque di minore intensità. Le escursioni di temperatura, sia annuali che diurne, non sono mai rilevanti essendo la città situata appena 6° sopra la linea equatoriale. Piuttosto è il tasso di umidità che sale di parecchio nella stagione delle piogge a causare qualche fastidio.

    Dambulla
    Descrizione: La città di Dambulla si trova nella Provincia Centrale dello Sri Lanka, 148 km a nord-est di Colombo e 72 a nord di Kandy.
    Le attrazioni principali della città sono i grandi monasteri ben conservati ed il Rangiri Dambullu, uno stadio internazionale dedicato al cricket, famoso per essere stato costruito in soli 167 giorni. La città può vantare anche il più grande complesso montuoso di quarzo rosa dell'Asia meridionale, e la foresta di Namal Uyana.

    Kandy
    Descrizione: Kandy è l’avamposto della Hill Country, la porta di ingresso alla regione più affascinante dell’isola dal punto di vista dei paesaggi e degli usi e costumi dello Sri Lanka: è la zona collinare e montuosa dove crescono le piantagioni di caffè, le coltivazioni di spezie, dove si possono visitare alcuni tra i più bei parchi e riserve naturali del Paese. A tutto questo si aggiunge la città di Kandy, che è definita a ragione la capitale culturale dello Sri Lanka. Vi racconto il mio tour di Kandy e dintorni per introdurvi al fascino di un luogo che custodisce la reliquia più importante del paese: il Sacro Dente del Buddha.
    Kandy è stata la capitale dell’ultimo regno singalese ed è un po’ come se conservasse ancora questo ruolo glorioso nell’atmosfera che vi si respira, nelle strade affollate che la animano durante il giorno, nei templi ed edifici sacri che la circondano. Per raggiungerla il modo migliore è prendere il treno dalla stazione centrale di Colombo, se si riesce (ma bisogna prenotare molto prima) riservandosi in un posto nella prima classe che è panoramica, altrimenti nella seconda o terza classe, dove si può comunque apprezzare il delizioso panorama fatto di foreste verdeggianti, campi coltivati e piccoli villaggi contadini.

    Matale
    Descrizione: Matale è un centro nella Provincia Centrale dello Sri Lanka e dista 150 km da Colombo. La città ha una cultura mista, il centro della città ha una maggioranza di singalese con una minoranza di musulmani e tamil, molto simile allo Sri Lanka nel suo complesso.

    Peradeniya Botanical Gardens
    Descrizione: I giardini botanici di Peradeniya, in parte bagnati dal Mahaweli Ganga, (il fiume piu’ lungo dello Sri Lanka) occupano un terreno di circa 60 ettari e per la visita occorrono 2 – 3 ore. Fra le migliaia di specie di alberi e di piante coltivate si trova un magnifico boschetto di “Ficus elastica”, un albero con i rami piegati fin quasi al suolo. O ancora l’albero “salsiccia” dell’Africa, i cui frutti assomigliano a delle grosse salsicce, o l’albero delle “palle di cannone” i cui fiori sferici esplodono in petali rossi.
    Sulle sponde del fiume crescono dei bambù giganti, originari della Birmania e della Malesia. Vi sono anche tamarindi, magnolie, gelsomini e orchidee, oltre a svariatissime qualità di spezie come il cardamomo, i chiodi di garofano, la cannella, la noce moscata, la vaniglia, il pepe, il pimento, ecc.

    Pinnawala
    Descrizione: Pinnawala è un piccolo villaggio vicino a Kegalle, nella provincia di Sabaragamuwa, in Sri Lanka. E' famosa per ospitare un centro di recupero e cura per i grandi elefanti asiatici. Il Pinnawala Elephant Orphanage è stato aperto dal dipartimento nazionale per la conservazione della fauna nel 1975 e si trova all'interno del parco nazionale di Wilpattu.

    Polonnaruwa
    Descrizione: olonnaruwa è il nome di un'antica capitale dello Sri Lanka, le cui rovine sono situate nella Provincia Centro-Settentrionale a 205 km da Colombo. I Chola che invasero l'isola intorno al X secolo d.C. provenienti dall'odierno stato di Tamil Nadu fecero di Polonnaruwa la capitale di questa nuova provincia. Sotto di loro la città si arricchì di numerosi templi dedicati al dio Shiva e alla sua compagna Parvati, ornati di statue in bronzo raffiguranti il dio danzante o Nataraja che oggi possono essere ammirati al Museo Nazionale di Colombo. Il re cingalese Vjayabahu I riuscì a scacciare i Chola riconquistando la città nel 1071. Sotto il suo regno e quello dei suoi successori la città si arricchì di numerosi templi buddisti tra cui l'Atadage pervenuto abbastanza integro fino ai nostri giorni. Il sovrano Parakramabahu I (1153-1186) fece costruire il "Lankathilake" o gloria di Sri Lanka, una struttura in mattoni al cui interno si trova una statua acefala del Buddha. La restaurazione nazionale ebbe breve durata e nel 1214 Polonnaruwa fu nuovamente saccheggiata.

    Sigiriya
    Descrizione: Sigiriya, conosciuta anche come Lion Rock, è collocata nel distretto centrale dello Sri Lanka. Si tratta di una spettacolare formazione naturale, dominata da una massiccia colonna rocciosa dell'altezza di quasi 200 metri. Alla sommità della roccia si trova un palazzo fortificato costruito da parte del re Kasyapa (477 - 495 d.C.).

    Temendo la vendetta del fratello, del quale aveva usurpato il trono con la forza, secondo la leggenda, dopo aver organizzato l'uccisione del loro padre, decise di costruire un palazzo fortificato proprio sul massiccio roccioso di Sigiriya, che era considerato inespugnabile. La roccia fu circondata da due ampi fossati di difesa, all'interno dei quali furono introdotti dei coccodrilli.

Condividi su: