Sudafrica Tour Torna ai Tour
- GARDEN ROUTE & SAFARI
- 6 Giorni - 5 Notti - Min. 2 Persone
Tour di 6 giorni sulla Garden Route, tratto popolare e panoramico della costa sud-orientale del Sud Africa, che vi farà toccare con mano la natura del Sud Africa e un safari malaria free,
-
PRIMO GIORNO: CAPE TOWN - OUDTSHOORN
Alle 10.00 incontro con la guida parlante italiano e partenza per la Garden Route.
Si viaggerà’ lungo la Route 62, famosa come la più lunga strada/rotta del vino al mondo.
Si attraverseranno le cittadine di Worcester, Robertson, Montague e Calitzdorp prima di arrivare a Mooiplaas – Outstshoorn. Pranzo lungo il percorso.
La città di Oudtshoorn è situata ai piedi delle montagne Swartberg e Outeniqua, nel cuore del piccolo Karoo.
Oudtshoorn è la capitale mondiale degli struzzi. E’ un’area semi desertica che presenta un ambiente naturale unico al mondo.
Mooiplaas è un’elegante guestfarm, a gestione famigliare, situata in una fattoria di struzzi nel cuore del Klein Karoo. Qui si può godere degli ampi spazi aperti della fattoria e si possono vedere i numerosi struzzi. Non vengono a mancare i meravigliosi panorami sulla stupenda catena montuosa dello Swartberg.
Arrivati al Mooiplaas Guesthouse, si verrà accolti con una rinfrescante bevanda di benvenuto e si parteciperà ad un’escursione di circa un’ora per vedere gli struzzi che popolano la fattoria.
Il tour offrirà la possibilità di capire come viene gestita una fattoria commerciale moderna. Si verrà accompagnati da una guida turistica del loco per vedere gli struzzi adulti. Si avrà poi l’opportunità di incontrare I curiosissimi e amichevoli piccoli di struzzo tenuti dentro i recinti. Verrà inoltre spiegato come avviene l’allevamento dei piccoli. Questo tour illustrerà gli avanzati metodi di incubazione delle uova, affinché si schiudano correttamente dando vita a dei pulcini sani. Una volta nati, i pulcini vengono trasferiti nel vivaio e quando più adulti nei recinti. Mano a mano che crescono vengono trasferiti in recinti più grandi assieme agli altri pulcini con cui si sono uniti nel nido.
La sera ci si potrà godere la cena a tre portate.
Si potrà scegliere tra un filetto di struzzo cotto al barbecue o un tradizionale pasto caldo. Si possono scegliere le tre portate desiderate da un menù.
Cena, pernottamento e prima colazione a Mooiplaas Guestfarm – camera standard. Bevande escluse.Località: CITTA DEL CAPO / OUDTSHOORN
-
SECONDO GIORNO: OUDTSHOORN – PLETTENBERG BAY
Dopo la colazione, partenza per le Cango Caves (all’incirca 10 minuti dal Lodge) per poi partecipare ad un tour della durata di un’ora e mezza con guida parlante italiano. Le entrate sono incluse.
Le grotte Cango sono le piu grandi grotte presenti in suolo africano e una delle sette meraviglie dell’Africa meridionale. Le grotte sono un punto focale di storia e archeologia del Klein Karoo.
Il tour proseguirà poi verso Knysna. All’incirca 1 ora e mezza di trasferimento in auto. Visita al Knysna Elephant Park (Parco degli elefanti di Knysna)
Il Knysna Elphant Park (fondato del 1994) è stato il primo parco in Sudafrica ad ospitare e di conseguenza prendersi cura, degli elefanti africani orfani. Qui è possibile interagire, nutrire e addirittura camminare con un branco di elefanti. Le interazioni consentono ai visitatori di apprezzare l’imponente presenza di questi grandi animali.
Alla fine dell’esperienza si pranzerà al Café Indlovu che, costruito affianco ad una meravigliosa diga, offre l’atmosfera ideale per rilassarsi e riflettere sull’esperienza con gli elefanti.
Si proseguirà per il Lairds Lodge a Plettenberg bay (all’incirca 30 minuti in auto)
Situato tra le città costiere di Knysna e Plettenberg Bay in una tenuta di 24 acri, Il Laird’s Lodge è un’incantevole casa del Capo in stile olandese che garantisce la tipica ospitalità sudafricana.
Cena a quattro portate servita nella tradizionale sala da pranzo. Il sommelier sarà a vostra disposizione per consigliarvi i vini presenti nella ricca lista.
Cena, pernottamento e prima colazione a Lairds Lodge in camera standard. Bevande escluse.Località: OUDTSHOORN
-
TERZO GIORNO: PLETTENBERG BAY – PORT ELIZABETH
Dopo la colazione partenza per Il Parco Nazionale Tsitsikamma (Entrate inclusi)
Tsitsikamma e’ una parola Khoi che significa “luogo di acqua abbondante o spumeggiante”. La regione, che si trova su un’altopiano di 200 metri si estende dal fiume Bloukrans a ovest, al fiume Tsisitsikamma ad est, ed e’ delimitata a nord dalle imponenti montagne Tsitsikamma e a sud dall’Oceano Indiano. La
foresta racchiude una riserva marina, gole profonde e vegetazione locale come il Big Tree “Grande Albero”, un altissimo e imponentissimo legno gigante di giallo di Oteniqua, il Podocarpus Falcatus. Il Mouth Trail attraversa un ponte sul fiume Storms.
L'Otter Trail (sentiero della lontra) conduce al Nature’s Valley (valle della natura), con molte varieta’ di uccelli tra cui il Cape batis. Il parco ospita anche piccoli mammiferi tra cui i maiali della foresta.
Tempo a disposizione per varie attività opzionali – le attività acquatiche nel Parco Nazionale Tsitsikamma includono escursioni sul fiume Storm e permettono di esplorare la vita della foresta lungo la riva o nelle varie piscine naturali racchiuse dalle rocce. Vengono fornite maschere per snorkeling. Sono anche da non escludere il bungee jumping più alto al mondo dal ponte Bloukrans o il canopi tour dalla cima degli alberi.
Un ottimo modo per vedere l’impetuoso fiume e le meraviglie della natura circostante è navigando su una barca chiamata “Spirit of Tsitsikamma” (spirito di Tsitsikamma). Le crociere partono ogni 45 minuti da sotto il ponte sospeso; quest’ultimo è raggiungibile camminando all’incirca 30 minuti lungo il Mouth Trail. Un’ulteriore modo per rilassarsi e godersi I paesaggi mozzafiato è il percorso in canoa dal Natures Valley Camp, ottimo luogo per praticare vari sport acquatici e attività sulla spiaggia, lungo il fiume Groot
Nel pomeriggio all’incirca alle 14.30 incontro con il resto del gruppo e la guida italiana per essere accompagnati al Radisson Blu - Port Elizabeth. Un trasferimento di circa 2 ore e mezza.
Cena, pernottamento e prima colazione all’hotel Radisson Blu in camera standard.Località: PORT ELIZABETH
-
QUARTO GIORNO: PORT ELIZABETH – KARIEGA PRIVATE GAME RESERVE, MALARIA FREE SAFARI!
Dopo la colazione, partenza per la grande riserva faunistica malaria free di Kariega dove si arriverà in tempo per il pranzo ed il primo foto-safari pomeridiano. Il trasferimento per Kariega dura circa 90 minuti.
Sono mesi invernali per il Sudafrica, ed essere in veicoli scoperti di primo mattino e tardo pomeriggio può essere molto freddo. Raccomodiamo giacche a vento, berretto di lana e vestiti caldi.
La riserva privata di Kariega si trova sulla parte alta della bellissima valle del fiume Kariega, che si estende per oltre 10000 ettari. Il paesaggio della riserva presenta impressionanti panorami di foreste, praterie di savana ricche di fauna selvatica e comprende due fiumi: il Kariega e il Bushmans. Si possono avvistare i “grandi 5” Big Five e una grande varietà di animali tra cui giraffe, eland, zebre, gnu e svariate specie di uccelli.
Il Main Lodge offre un ambiente rilassato per godersi la natura selvaggia africana, tipica dell’Eastern Cape, malaria free.
Tutti gli chalet sono dotati di aria condizionata, camera da letto con bagno privato e ampi terrazzi privati. Il lodge è stato integrato con la vegetazione circostante in modo da creare un ambiente naturale dove gli ospiti possono gustare piatti tradizionali al ristorante a al boma. Vengono offerti trattamenti nel centro benessere Wellness Centre (non inclusi nella quota).
Pernottamento al Kariega Main Lodge in uno Chalet in pensione completa con tutte le attivita’ di safari incluse. (bevande escluse).Località: PORT ELIZABETH / KARIEGA RESERVE
-
QUINTO GIORNO: KARIEGA PRIVATE GAME RESERVE, MALARIA FREE SAFARI!
Giornata dedicata al safari e alla ricerca dei grandi 5 “Big Five” sempre sotto la guida degli esperti ranger
La giornata safari tipica in inverno si svolge come segue:
06h00: Piccola prima colazione. Partenza per un game drive mattutino o una crociera sul fiume. 10h00 ritorno al lodge per una colazione / brunch tardivo ma abbondante.
11h00: goditi una passeggiata nel bush, un trattamento spa, vai in canoa, fai una nuotata o semplicemente rilassati o siesta.
14h30 High Tea con merende e pasticcini pomeridiani. 16h00 partenza per un game drive serale e tramonto.
19h30 Rientro al lodge per la cena nel boma o nel ristorante.
Pernottamento al Kariega Main Lodge in uno Chalet in pensione completa con tutte le attivita’ di safari incluse. (bevande escluse).Località: KARIEGA RESERVE
-
SESTO GIORNO: KARIEGA - PARTENZA
Dopo la colazione partenza per l’aeroporto di Port Elizabeth.
FINE DEI SERVIZILocalità: KARIEGA RESERVE
-
-
QUOTE A PERSONA (minimo 2 persone)
GARDEN ROUTE & SAFARI
6 giorni / 5 notti
Op dal 01/01/2024 al 31/12/2025
dal 01/01/2025 al 31/12/2026
OGNI DOMENICA'
quote a persona in camera doppia a partire da € 1.450 La quota comprende:
- Pasti (come specificato nel programma)
- Trasporti: veicolo con aria condizionata
- Servizi, pasti e sistemazioni come specificato nel programma
- Servizi di un autista/guida durante il tour e nei trasferimenti
- Sistemazioni in camere standard negli hotel, campi e lodge
- Tasse d’ingresso come indicato nell’itinerario
La quota non comprende:
- Spese di natura personale (telefonate, souvenir, regali, ecc)
- Mance
- Bevande
- Biglietti aerei e tasse aeroportuali domestici ed intercontinentali
- Tour e trasferimenti non inclusi nel programma
- Facchinaggio (negli aeroporti e negli hotel)
- Pasti non specificati nel programma
- Tasse d’ingresso non specificate nel programma
- assicurazione annullamento facoltativa
- Quota d'iscrizione € 55 a persona OBBLIGATORIO include: assistenza in viaggio, rimborso spese mediche (massimale € 10.000), garanzia bagaglio (massimale € 500), Blocca prezzo (blocchiamo e garantiamo il prezzo concordato proteggendolo da eventuali adeguamenti valutari applicabili prima della partenza).
-
-
Sudafrica - Informazioni Utili
INFORMAZIONI: CONSIGLI
È preferibile evitare di recarsi da soli in aree remote o nelle pricipali città durante le ore serali e nel caso di lunghi trasferimenti in macchina, si consiglia di programmare l’itinerario in modo tale di raggiungere la successiva destinazione con la luce.
RETE STRADALE
La maggior parte delle strade sono ben segnalate e quasi tutte asfaltate (ad eccezione delle zone limitrofe ai parchi per raggiungere riserve private o campi statali). Non è indispensabile il veicolo 4 x 4 ad eccezione nel Nord Ovest verso il parco Richtersveld, Augrabies Falls e nel periodo delle piogge nel Kwa zulu Natal.
BAMBINI
Molte strutture non accettano bambini inferiori a 12 anni e nel caso delle riserve private, le eccezioni che accolgono i bambini inferiori a questa età hanno il limite di 6 anni per poter partecipare ai fotosafari. Alcune concedono la possibilità di riservare (previo richiesta precedente all’arrivo, preferibilmente all’atto della prenotazione) un veicolo ad uso esclusivo della famiglia soggetto a disponibilità e con un relativo costo aggiuntivo.
DOCUMENTI
Il passaporto deve avere una validità minima di 1 mese e due pagine bianche consecutive. (Regolamentazione valida per cittadini con passaporto italiano).
VACCINAZIONI
Non è richiesta alcuna vaccinazione. Raccomandata la profilassi anti-malarica per chi si reca nella parte orientale del paese (la fascia che confina con il Mozambico) che comprende il Parco Kruger e la parte a nord del Kwa-Zulu Natal nel periodo delle piogge.
CLIMA
Stagionalità opposte rispetto all’Italia. Il clima presenta differenze notevoli all’interno dello stesso paese. La regione del Capo gode di un clima simile a quello mediterraneo, con la possibilità di piogge e temperature rigide nei mesi invernali (luglio e agosto). La parte settentrionale del paese invece gode di un clima più secco, caratterizzato da una notevole escursione termica tra il giorno e la notte soprattutto nella stagione invernale. Le piogge, intense ma di breve durata cadono durante i mesi estivi (novembre – aprile).
LINGUA
Il Sudafrica ha 11 lingue ufficiali. Le più diffuse sono l’inglese, xhosa, zulu e l’afrikaans.
MONETA
La valuta in vigore in Sudafrica è il Rand (ZAR) pari a circa 11 centesimi di euro
CAMERE TRIPLE
È intesa come camera doppia a due letti a una piazza e mezza.
FOTOSAFARI
Vengono effettuati a bordo di veicoli scoperti all’alba e all’ora del tramonto, pertanto si raccomanda di indossare un K-way per ripararsi dall’aria o un capo piu’ pesante specialmente per i periodi invernali dove la tremperatura nelle prime ore del mattino Puo’ essere molto bassa (a volte anche vicina allo zero).
ELETTRICITÀ
La corrente elettrica è di 220 volt. Occorre un adattatore, facilmente reperibile in loco.
FUSO ORARIO
Un ora in più rispetto all’ora solare italiana. Nessuna differenza quando in Italia vige l’ora legale.
GUIDA
La guida è a sinistra. La patente internazionale è consigliabile, ma non obbligatoria. L’età minima per il noleggio di un veicolo è 23 anni.
BAGAGLIO
La franchigia sui voli interni con piccoli aeromobili é rigidamente fissata a Kg. 12/17 per persona (bagaglio morbido). Eventuali eccedenze bagaglio potranno su richiesta essere depositate, a pagamento, presso gli aeroporti internazionali.
È possibile che durante i trasferimenti tra un campo e l’altro in Botswana i voli facciano alcuni scali per raccogliere altri passeggeri.
PARCHI
Nazionali I cancelli del Parchi aprono al mattino presto e chiudono al tramonto (orario soggetto a riconferma in base alle stagioni). E possono essere visitati esclusivamente in veicoli chiusi.
Località raggiunte dal tour
Citta del Capo
Descrizione: Stretta tra oceano e monti, Cape Town è la città più turistica e la più antica del Sudafrica oltre a essere considerata una delle più belle sulla Terra. Capitale cosmopolita, possiede un patrimonio architettonico unico in cui alle fattorie olandesi si affiancano le chiese neo-gotiche, i minareti musulmani e costruzioni georgiane e vittoriane, a testimonianza del suo variegato passato coloniale. "La città madre", estremo meridionale del continente africano, ospita un litorale tra i più amati del Sudafrica, con più di 400 negozi per tutti i gusti e le tasche. Da qui è possibile visitare anche Robben Island, l'antica prigione dove Nelson Mandela trascorse segregato 27 anni di prigionia.
Oudtshoorn
Descrizione: Oudtshoorn è una piccola cittadina sulla Route 62 vicina alla costa meridionale del Sudafrica nella Provincia del Capo Occidentale diventata il centro turistico principale del Little Karoo. E'rinomata per gli allevamenti di struzzi, alcuni dei quali si possono visitare.L'arido e montagnoso circondario è anche sede delle spettacolari grotte Cango Caves.
Port Elizabeth
Descrizione: Port Elizabeth è una delle principali città portuali del Sudafrica situata nella Provincia del Capo Orientale, sulla costa meridionale (Oceano Indiano), a circa 800 km, sia da Città del Capo, che da Durban. La baia su cui si affaccia la città, Algoa Bay, comprende anche Uitenhage e Despatch, che formano con Port Elizabeth una zona urbana praticamente ininterrotta. Port Elizabeth è un importante polo industriale e culturale.