Uzbekistan Tour Torna ai Tour
- IL LAGO DI D'ARAL - TOUR PRIVATO
- 10 Giorni - 10 Notti - Min. 2 Persone
Oltre al classico tour dell'Uzbekistan, si visita il lago di Aral, una destinazione unica e insolita. In 50 anni, l'area del vasto lago è diminuita del 90% e il volume dell'acqua è diminuito di 100 volte, rivelando tesori nascosti.
-
PRIMO GIORNO: MILANO/ROME - TASHEKNT
Arrivo aeroporto di Tashkent, incontro con la guida e trasferimento in hotel. Prima colazione in hotel e tempo libero per il tempo libero in hotel.
Si comincia l’escursione a Tashkent:
- Complesso “Khast Imam”, si include: La Madrassa di Barak Khan; La Mosche del Venerdi’ (Juma); Il Museo “Moye Muborak” in cui si conserva quello che è ritenuto il più antico Corano esistente, segnato col sangue dello stesso Califfo Osman, assassinato nel 655.; Il Mausoleo di Abu Bakr Kaffol Shoshi tomba dell’omonimo poeta e filosofo dell’islam che visse dal 904 al 979
- Chorsu Bazaar – il più grande mercato orientale nell’Asia Centrale.
- Il Museo di Arti Applicate
Pernottamento in albergo.
PENSIONE COMPLETALocalità: TASHKENT
-
SECONDO GIORNO: TASHEKNT - NUKUS (AERO) – MOYNAK - NUKUS
Colazione in albergo.
Trasferimento in aeroporto e volo mattutino per Nukus.
All'arrivo incontro con il veicolo e percorso per Moynak.
Trasferimento nella citta’ di Moynak, visita del cimitero delle navi e coste del Lago d’Aral.
Ritorno a Nukus. Dopo il ritorno a Nukus escursione al Mausoleo di Mizdakhan.
Pernottamento in albergo.
PENSIONE COMPLETALocalità: TASHKENT
-
TERZO GIORNO: NUKUS – AYAZ KALA – TOPRAK KALA - KHIVA
Colazione in albergo.
- Visita del museo dell’Arte di Savitskiy.
Continua il percorso verso Khiva via Ayaz Kala e Torpak Kala
- Ayaz Kala;
- Toprak Kala.
Arrivo e sistemazione in albergo.
Pernottamento in albergo.
PENSIONE COMPLETALocalità: AYAZ KALA / TOPRAK KALA / KHIVA
-
QUARTO GIORNO: KHIVA
Colazione in albergo. Inizio delle visite della città.
Khiva una delle città più affascinanti della regione: con le sue strutture in stile arabo dai colori cangianti, rimasta praticamente intatta dal XVI secolo. La città, vitale e suggestiva, conserva edifici monumentali bellissimi: moschee, minareti, madrasse, palazzi e mercati. Visitandola, ci si trova immediatamente in un altro mondo, di antica bellezza e armonia. Il compatto e affascinante centro storico, il più intatto in assoluto tra i centri della Via della Seta.
All'inizio del XVI secolo Khiva divenne la capitale dell'impero timuride con un fiorente mercato degli schiavi e ancora nel XIX secolo, anche i più impavidi e coraggiosi temevano d'imbattersi in queste feroci popolazioni e di dover affrontare la loro terra desertica. La sua storia è intessuta di lotte con il vicino casato rivale di Bukhara, con la Persia e nell'ultima fase con la Russia. I principali monumenti storici sono concentrati nella cittadella antica di Khiva, dichiarata Patrimonio dell'Umanità dall'Unesco dove si entra attraverso la porta Ota Darwaza, ritrovandosi in una città museo integra, racchiusa da un perimetro rettangolare costituito da alte mura di mattoni.
- La Madrassa di Amin Khan e il Minareto “Kalta Minor” (1852-1855) alla porta d’ovest di Ichan Kala, uno dei maggiori centri di studio religioso che ospitava 250 studenti.
- La Residenza Kunya Arc (“vecchia fortezza”, X-XIX sec.) è il primo palazzo a Khiva. Al suo intorno si trovano l’harem, la zecca, la moschea e la prigione.
- La madrassa di Mukhamed Rahim Khan II (1871) costruita su indicazione di Rahim Khan, l’ultimo khan della città.
- La moschea Juma “moschea del venerdi’’ (X-XVIIIsec) è interessante per le 218 colonne di legno che sostengono il tetto.
- Mausoleo di Pakhlavan Makhmud del XIX secolo, è il più bello e più sacro mausoleo di Khiva. Pakhlavan Makhmud (1247-1325), dottore e poeta, oggi è onorato come persona sacra. Sulla sua tomba venne costruito il mausoleo con la cupola, in seguito distrutta. Nel 1913 venne costruito un nuovo complesso, che include il sepolcro.
- Il Palazzo Tosh Hovli – Casa di Pietra (XIX sec) all’interno di questo palazzo si possono ammirare le decorazioni più sontuose di Khiva.
Cena in un ristorante locale. Pernottamento in albergo. PENSIONE COMPLETA.Località: KHIVA
-
QUINTO GIORNO: KHIVA - BUKHARA (450 km) (TRENO)
Colazione in albergo e partenza per Bukhara (450 km 7 ore di strada) attraversando il fiume Amu-Darya e il deserto Rosso – Kizil Kum. In Uzbekistan ci sono due grandi fiumi: Amu-Darya – conosciuto nell'antichità classica con il nome di Oxus in greco e Syr-Darya, conosciuto dai greci come Jaxartes. Il deserto del Kizilkum è un ampio deserto che si estende tra Kazakistan e Uzbekistan, in Asia centale. Il suo nome significa "le sabbie rosse". Il territorio è costituito per la maggior parte da una piana coperta di dune sabbiose. Importanti per l'economia sono i giacimenti minerari, in particolare oro, uranio, alluminio, rame, argento, petrolio e gas naturale. L’altro grande deserto – Kara Kum – si estende in Asia centrale ed essenzialmente nel Turkmenistan, del quale occupa circa il 70% della superficie e il suo nome significa "le sabbie nere".
SE L'ORARIO DEI TRENI DIVENTA UTILE, UTILIZZIAMO IL TRENO IN QUEL GIORNO INVECE DEL VEICOLO
Arrivo a Bukhara. Cena in un ristorante locale. Pernottamento in albergo.
PENSIONE B&B.Località: KHIVA / BUKHARA
-
SESTO GIORNO: BUKHARA
Colazione in albergo. Inizio dell’escursione della città.
Giornata dedicata alla visita della città di Bukhara, la città della poesia e della fiaba, situata in un'oasi del deserto Kizil Kum a est dell’Amu Darya, sul corso inferiore del fiume Zeravshan. Centro antichissimo, deriva la sua importanza dalla posizione geografica, punto d'incrocio delle vie carovaniere che collegavano l'Arabia all'India e all'antico Catai (La Cina). È una delle più antiche città del mondo, fondata oltre 2.500 anni fa. Oggi Bukhara è uno dei più maggiori centri dell’industria e dell’economia, e la maggiore città dell’Asia Centrale.
? Il Mausoleo dei Samanidi (IX-X sec) costruito nel periodo di Ismail Samani (892-907) e diventato sepolcro famigliare dei Samanidi, la cui forma architettonica è un semplicissimo cubo cinto da una semisfera. Suscita ammirazione la virtuosità della disposizione dei mattoni, gli ornamenti delle lastre, la proporzione ideale di tutte le sue parti, tanto da essere considerato un capolavoro architettonico di importanza mondiale per l’armonia delle forme geometriche.
- Il Mausoleo “Chashma Ayub” (XII-XVI sec) “il pozzo” o “la sorgente” di Giobbe, uno dei monumenti più antichi di Bukhara.
- La Moschea “Bolo Khauz” (1712-1713) complesso di speciale armonia e bellezza – detta anche la moschea del venerdi (Djuma).
- La cittadella “Ark” (X-XX sec) fu il centro dell’organizzazione statale di Bukhara, dove si trovano il palazzo dei khan, le moschee, la tesoreria, la segretaria governativa e la prigione. Le costruzioni dell’Ark rimasero molto danneggiate durante l’assalto della cittadella da parte dell’Armata Rossa nel 1920, quando Bukhara fu sottoposta al bombardamento dell’artiglieria e dell’aviazione rappresenta la degna conclusione di una visita nel centro della città vecchia di Bukhara.
- Il complesso “Poi Kalon” include tre costruzioni: la Moschea Kalon “grande” (XVI sec); il Minareto Kalon (XII sec), si tratta di una struttura incredibile, alta 46 m e con fondamenta profonda di 10 m. Di fronte alla moschea, con le sue luminose cupole azzurre che contrastano con il colore marrone che la circonda, sorge La Madrassa di Miri Arab (XVII sec).
SPETTACOLO FOLCLORISTICO nella MADRASA NODIR DEVON BEGI
Cena in un ristorante locale. Pernottamento in albergo.
PENSIONE COMPLETALocalità: BUKHARA
-
SETTIMO GIORNO: BUKHARA-SHAKHRISABZ-SAMARCANDA
Colazione in albergo. Partenza per Samarcanda via Shakhrisabz. Arrivo e visita dei monumenti di Shakhrisabz. Shakhrisabz piccola località situata a sud di Samarcanda. Visita alle splendide rovine di questa antica e gloriosa città, con oltre duemila anni di storia. Venne costruita secondo un modello tipico dell'Alto Medio Evo con una struttura centrale simile a quelle di Samarcanda e Bukhara ed ha continuato a svilupparsi durante il IX e X secolo nonostante i continui conflitti tra le dinastie samanidi e i turchi.
E’ la città natale di Tamerlano e una volta probabilmente, la sua fama oscurava addirittura quella di Samarcanda.
-Ak Saray “Palazzo Bianco” (XIV-XV sec), la residenza di Amir Temur. Si puo vedere le rovine del portale d’ingresso, alte quasi 40 m, guardando quali si pulò indovinare le dimensioni del palazzo. Ricoperto di splendidi mosaici non restaurati simili a filigrana.
- Il complesso “Dorus Saodat” “Residenza Del Potere” comprende Il mausoleo di Jahongir (figlio di Amir Temur) e La cripta di Amir Temur (XIV-XV sec).
- Il Complesso “Dorut Tilovat” comprende La Moschea Kuk Gumbaz “Cupola Blu” (XV sec); Il Mausoleo di Shamsiddin Kulyal (XIV sec); Il Mausoleo “Gumbazi Saidon” (XV sec).
Pranzo in un ristorante locale. Continuazione per Samarcanda.
Arrivo e sistemazione in albergo. Pernottamento in albergo. PENSIONE COMPLETA.Località: BUKHARA / SHAKHRISABZ / SAMARCANDA
-
OTTAVO GIORNO: SAMARCANDA
Colazione in albergo. Si comincia la visita della città.
Samarcanda è una delle più antiche città del mondo, che ha prosperato per la sua posizione lungo la Via della Seta, la principale via di terra tra Cina ed Europa. Fondata circa nel 700 a.C., era già capitale di Sogdiana sotto gli Achemenidi di Persia quando Alessandro Magno la conquistò nel 329 a.C.
Dopo Alessandro Magno in quell territorio venivano gli Arabi, Gengis Khan e Amir Temur. Anche oggi Samarcanda è una città magica e mistica conosciuta in tutto il mondo per la sua storia maestosa e indimenticabile.
- Il Mausoleo di Amir Temur (XV sec), un monumento incredibile che si distingue per la sua caratteristica cupola azzura scanalata. Il Mausoleo della dinastia dei timuridi. Al centro del mausoleo e’ la lapide di Temur, formata un tempo da un unico blocco di giada verde scuro.
- La Piazza “Registan” (XV-XVII sec) comprende tre madrasse: La Madrassa di Ulugbek (XV sec) sul lato occidentale, è la più antica costruzione durante il regno di Ulugbek; La Madrassa Tillya Kori “Rivestita d’Oro” (XVII sec) , situata tra le altre due, fu costruita per ordine di Yalangtush Bakhadur. Il suo fiore all’occhiello è la moschea, caratterizzata da elaborate decorazioni in oro; La Madrassa Sher Dor “Dei Leoni”(XVII sec), è costruita in modo da rispecchiare il più possibile la madrassa di Ulugbek. I lavori di costruzione durarono 17 anni.
- La Moschea di Bibi Khanim (XV sec), all’epoca in cui fu costruita, era una delle più grandi dell’intero mondo islamico, ed era di splendore incomparabile, secondo i testimoni dell’epoca.
- Il mercato orientale “Siab”, si trova vicino alla Moschea di Bibi Khanim. Per visitarlo bisognerebbe fare quattro passi.
- L’Osservatorio di Ulugbek (XV sec), il nipote di Amir Temur era famoso come astronomo e scienziato fece costruire durante il suo regno un osservattorio astronomico di sei piani. Di questo osservatorio rimane oggi solo una parte dell’astrolabio di 30 m.
Pernottamento in albergo. PENSIONE COMPLETA.Località: SAMARCANDA
-
NONO GIORNO: SAMARCANDA
Colazione in albergo. Continuazione delle visite:
- Il Mausoleo di San Daniele la cripta circa 18 metri. Secondo la legenda la cripta si cresce poco a poco. Il mausoleo è un luogo di pellegrinaggio sia per i cittadini e sia per i visitatori da tutto il mondo.
- Il Museo Afrasiab – Museo della Storia si Samarcanda si trova nel territorio della città antica che oggi un grande sito archeologico.
- Fabbrica della produzione di carta “Meros”, si trova vicino da Samarcanda, dove i maestri artigiani producono la carta fatta a mano secondo la tecnologia antica. Qua si può osservare il lavoro degli artigiani della ceramica, ricamo nazionale ecc.
- La fabbrica dei tappetti (fatti a mano).
Sistemazione e pernottamento in albergo. PENSIONE COMPLETA.Località: SAMARCANDA
-
DECIMO GIORNO: TASHKENT
Colazione in albergo.
Trasferimento in aereoporto.Località: TASHKENT
-
Sistemazione alberghiera
TASHKENT – WYNDHAM GARDEN 4* HOTEL
KHIVA – ASIA KHIVA, ERKIN PALACE O SIMILI
BUKHARA – WYNDHAM, PARADISE PLAZA O SIMILI
SAMARCANDA – HILTON GARDEN O SIMILI
NUKUS – PANA HOTEL
-
QUOTE A PERSONA (minimo 2 persone) tour di gruppo max. 12 persone
IL LAGO DI D'ARAL
- TOUR PRIVATO
10 giorni / 10 notti-Dar.
dal 01/11/24 al 31/12/2025
Tour privato
min. 2 persone
quota a persona in camera doppia a partire da € 2.850 Quota voli intercontinentali su richiesta.
Le quote comprendono:
- Sistemazione in camera doppia
- Biglietto per il treno espresso „Afrosiab” Samarkand-Tashkent (econom classe)
- Tutti i trasporti terresti con l’aria condizionata
- Guida parlante italiano
- Escursione e biglietti d’ingresso ai monumenti storici come da itinerario
- Pensione completa come da itinerario
- Spettacollo folcloristico in Madrassa di Nadir Divan Begi
- Bottiglia d’acqua per persona 0.5l ogni giorno del tour.
- IL GIORNO TRASFERIMENTO KHIVA-BUKHARA IN TRENO INCLUSI BIGLIETTI DEL TRENO, SE L'ORARIO DEI TRENI NON È UTILE, TRASFERIMENTO CON VEICOLO
- Assistenza 24H
Le quote non comprendono
- I voli internazionali
- Visto da richiedere prima della partenza.
- Attività opzionali
- Supplemento mezza pensione (tutti i pranzi) 185 USD per persona, supplemento pensione completa 320 USD per persona
- Bevande durante i pasti (da pagare in loco).
- Le mance (per guide, autisti, ristoranti, portieri d'albergo, ecc)
- assicurazione annullamento facoltativa
- Quota d'iscrizione € 55 a persona OBBLIGATORIO include: assistenza in viaggio, rimborso spese mediche (massimale € 30.000), garanzia bagaglio (massimale € 750), Blocca prezzo (blocchiamo e garantiamo il prezzo concordato proteggendolo da eventuali adeguamenti valutari applicabili prima della partenza).
-
Uzbekistan - Informazioni Utili
Località raggiunte dal tour