Vietnam Tour Torna ai Tour
- VIETNAM SLOW TRAVEL
- 18 Giorni - 17 Notti - Min. 2 Persone
Il Vietnam in "slow travel" è un itinerario che si prende il suo tempo. In media i viaggiatori passeranno almeno 2 notti in quasi tutte le tappe godendosi anche vari momenti di libertà, in modo da esplorare e vivere il Vietnam in modo diverso.
-
PRIMO GIORNO: HO CHI MIN
Al vostro arrivo, sarete accolti e condotti presso il vostro hotel per il check-in. Dopo esservi sistemati, potresti iniziare a camminare per questa energica città e fare i vostri primi passi in Vietnam. Probabilmente vi imbatterete in un piccolo mercato locale, in vecchi edifici coloniali o in imponenti edifici moderni che rappresentano Ho Chi Minh City e la sua incessante attività!
Pasti inclusi : 0
Sistemazione: in hotel
Nota: La sala è disponibile dalle 14:00Località: HO CHI MINH CITY
-
SECONDO GIORNO: HO CHI MIN
Partenza per il Distretto 5 dove la visita inizierà in un viale animato per scoprire la vita della gente del posto. Proseguendo lungo le strade di Cho Lon (Chinatown) sarete testimoni delle tradizioni ancora vive e respirerete l’atmosfera autentica di questo antico villaggio cinese. Bighellonando tra stradine anguste e attività commerciali locali, farete visita a un negozio di medicina tradizionale. Vi dirigerete quindi al mercato locale passando davanti a una splendida pagoda cinese, assolutamente da non perdere, prima di fare sosta in un caffè locale dove la visita avrà termine.
Continuate a visitare il distretto 1- Il quartiere coloniale francese si estende lungo il corso del fiume Saigon, ai lati dell’interminabile viale Nguyen Hue, che venne posizionato su un canale riempito e che simboleggia al meglio lo sviluppo economico della città. Durante la vostra passeggiata, scoprirete il Teatro Municipale, la Cattedrale di Notre-Dame in mattoni rossi, isolata su un’ampia piazza nel mezzo del traffico della città, e infine l’Ufficio Postale Centrale, che si distingue per la sua peculiare struttura in metallo progettata da Gustave Eiffel. L'ultima tappa e' il mercato Ben Thanh (dove troverete scarpe, accessori, gioielli, attrezzature, negozi di animali, artigianato, fiori, spezie, cibi vari, e ristoranti)
Pasti inclusi: colazione, pranzo
Sistemazione: Central Palace Saigon o similareLocalità: HO CHI MINH CITY
-
TERZO GIORNO: HO CHI MIN - BEN TRE - CAN THO
Al mattino, partirete da Ho Chi Minh per esplorare Ben Tre nel delta del Mekong. Arrivati a Ben Tre, salirete su una barca e inizierete a navigare su uno degli affluenti del fiume Mekong. Farete una breve sosta in una fabbrica locale di caramelle al cocco prima di attraversare una fabbrica di mattoni e una fabbrica locale di cocco, dove le noci vengono aperte a mano. Continuerete a navigare sul fiume e su un canale più piccolo circondato dagli alberi di cocco. Quindi, farete una sosta per visitare i giardini di cocco di una casa locale, dove potrete assaggiare alcuni frutti tropicali. Continuerete su una barca più piccola attraverso il canale, manovrata da un rematore locale. Dopo lo sbarco, salirete in bicicletta per scoprire la campagna, prima di fermarvi a pranzo in uno splendido ristorante locale per assaggiare alcuni piatti tradizionali della regione del Mekong.
Nel pomeriggio, camminerete su un sentiero verso un piccolo molo dove la vostra barca vi sta aspettando, e poi tornerete a Ben Tre. Alla fine del tour, andate alla volta a Can Tho.
Pasti inclusi:pranzo
Sistemazione: Can Tho Ecolodge
Livello: 0
Distanza e durata: 6 chilometri - 30 minuti
Terreno: buona strada, facile da percorrere
Mezzi di trasporto: Trasferimento in auto - 100 chilometri - 2 ore e 30 minuti
Distanza:
da Ho Chi Minh a Ben Tre 100 chilometri - 2 ore e 30 minuti;
da Ben Tre a Can Tho 120km - 2 ore e 30 minuti
Località: HO CHI MINH CITY / BEN TRE / CAN THO
-
QUARTO GIORNO: CAN THO- MERCATO GALLEGGIANTE CAI RANG - ALLA SCOPERTA DELL'ISOLOTTO DI CON SON
Inizierete la vostra giornata molto presto per raggiungere il mercato galleggiante di Cai Rang in barca. Al mercato galleggiante, dove l'atmosfera è molto vivace, vedrete mercanti che vendono tutti i tipi di frutta e verdura direttamente dal Delta del Mekong. Su ogni barca del mercato, vedrete un lungo bastone con un frutto o una verdura attaccato ad esso per indicare ai compratori che tipo di merce viene venduta a bordo. Così si possono vedere ananas, arance, insalate e verdure come le rape. Il mercato galleggiante di Cai Rang, situato alla periferia di Can Tho, è spesso considerato il più importante del Delta del Mekong.
Dopo aver visitato il mercato galleggiante, andrete al giardino Vam Xang dove prenderete una bicicletta per esplorare la campagna. Passerete accanto a case locali e poi salirete su un traghetto per attraversare il fiume (sarete circondati da gente del posto che va al lavoro, venditori ambulanti, ecc.) Durante il giro in bicicletta avrete un sacco di opportunità per scattare belle foto della natura del Delta del Mekong. Quando si torna in giardino, si può godere di una tazza di tè e frutta deliziosa dopo una mattinata intensa.
Nel pomeriggio, saliti a bordo di una barca, vi dirigerete verso l’isolotto di Con Son navigando lungo il fiume Hau, il più grande del delta del Mekong. L’isolotto nascosto si trova a nord-ovest della città di Can Tho, dove meno di mille persone si guadagnano da vivere gestendo allevamenti ittici galleggianti, coltivando frutteti ed accogliendo i turisti che giungono fino a qui.
Sulla strada per l’isola, farete una sosta per saperne di più sulle aziende ittiche del Mekong. Arrivati sull’isola, visiterete un frutteto ed assaggerete alcuni dei frutti che vi vengono coltivati. Percorrendo un piccolo sentiero, giungerete alla casa di una famiglia del posto per assaggiare i dolci tradizionali a base di ingredienti locali. Qui avrete l’opportunità di cucinare alcuni dei dolci tipici del delta del Mekong prima di lasciare l’isola e tornare rapidamente sulla terraferma.
Pasti inclusi : Colazione
-
QUINTO GIORNO: CAN THO - DANANG - HOI AN
Partenza al mattino per l'aeroporto per il volo Can Tho - Danang 06h55-08h20.
Arriverete all'aeroporto di Danang, dove sarete accolti dalla vostra guida e dall'autista e accompagnati al vostro hotel.
Godrete poi di una giornata libera a Hoi An, sentitevi liberi di riposare, passeggiare per la città vecchia, assaggiare le specialità locali, prendere le biciclette disponibili al vostro hotel per esplorare la campagna circostante o fare un tuffo in piscina.
Pasti inclusi : Colazione
Sistemazione: Notte in albergo
Nota: le camere saranno disponibili dalle 14:00Località: CAN THO / DA NANG / HOI AN
-
SESTO GIORNO: HOI AN
La giornata inizia con una gita in bicicletta attraverso il Cam Kim Bridge per raggiungere l'altro lato del fiume Thu Bon prima di raggiungere un piccolo villaggio. Dopo aver visitato una casa antica per saperne di più sulla genealogia di una famiglia vietnamita tradizionale, vi troverete nel mezzo di una vegetazione lussureggiante: riso, mais, campi di carice, noci di areca e bambù, il tutto immerso in un'atmosfera tranquilla e aria fresca. All'arrivo, avrete la possibilità di incontrare una famiglia locale e osservare le tecniche che usano per tessere stuoie e tappeti di carice. Continuate la vostra esplorazione pedalando sulle tranquille strade del villaggio e sentieri ombreggiati. Fate una pausa e goditevi frutta e tè freschi in una casa locale prima di salire a bordo di una barca per tornare a Hoi An.
Nel pomeriggio, scoprite la città vecchia di Hoi An, sito patrimonio dell’UNESCO. Lasciatevi sorprendere dall’assortimento di stili architettonici che rendono unico questo sito: dal vietnamita al giapponese, dal cinese al francese. Lungo le viuzze del centro potrete scorgere antiche casette cinesi, la rinomata pagoda giapponese a forma di ponte, un tempio cinese e la casa di Tan Ky (appartenente a un ricco mercante vietnamita e mantenuta intatta da più di 200 anni).
Durante la vostra visita a Hoi An, fermatevi alla casa da tè ‘Reaching Out’, una filiale del marchio Reaching Out - che è un punto vendita di Hoi An che vende decorazioni per la casa, abbigliamento, borse, gioielli, articoli in lacca e altri prodotti personalizzati e unici. Ogni oggetto è accuratamente realizzato a mano da artigiani disabili; i disegni ispirati alla tradizionale cultura e folklore vietnamita. La ‘Reaching Out Teahouse’ impiega anche personale ipoudente e i ricavi vengono rimessi in attività per formare e impiegare persone con disabilità in tutto il Vietnam. All'interno della casa da tè vi immergerete in uno spazio tranquillo, rilassandovi e sorseggiando uno dei vari tipi di tè e caffè disponibili mentre vi godete gli splendidi dintorni. Gli odori, i sapori, l'atmosfera e le persone risveglieranno tutti i sensi e rinfrescheranno il corpo, la mente e l'anima della casa da tè.
Pasti inclusi: colazione, pranzoLocalità: HOI AN
-
SETTIMO GIORNO: HOI AN - HUE
Al mattino, lascerete Hoi An in direzione della città di Hue, l'antica capitale imperiale del Vietnam dal 1802 al 1945, passando il famoso "passo delle nuvole", che offre un superbo panorama della costa dalla sua cima. Sulla strada, passerete anche per Lang Cô, una lingua di terra che si getta nel mare, prima di arrivare a Hue nella tarda mattinata. Lungo tutta la strada potrete osservare paesaggi sublimi.
Appena arrivate ad Hue, preparatevi a visitare il Mausoleo Tu Duc, modello dell’arte tradizionale vietnamita e uno dei maggiori punti d’interesse di Hue. Eretto durante la vita dell’imperatore, il mausoleo sorge in una stretta vallata a 8 chilometri da Hue, immerso in un’atmosfera placida e stimolante. Circa 50 edifici sono disposti nell’intera area del sito tombale: altari, paviglioni, teatri e templi sono raggruppati nella cosiddetta area d’adorazione. Passeggiate su sentieri lastricati lungo il lago, fino alla tomba dell’imperatore, con la sua recinzione, il giardino principale e la stele a paviglione. Resterete di certo a bocca aperta dinnanzi alla mole delle tombe imperiali, che riflettono il sogno di grandezza, potere e bellezza dei loro creatori
Visita della Pagoda di Tu Hieu, simbolo del Buddismo a Hue
Eretta nel 1843 da Bonze Nhat Dinh, la pagoda di Tu Hieu sorge arroccata sul Monte Duong Xuan, protetta in una fitta pineta, a 5 chilometri da Hue. In quest’atmosfera placida e stimolante, dimora un’attiva comunità di monaci in cerca della pace interiore, della serenità e del risveglio dei sensi. La pagoda fu costantemente ristrutturata ed ampliata per più di un secolo, il che vi permetterà di osservare i differenti risultati dei vari interventi. Nel giardino potrete scorgere le tombe, dove riposano alcuni mandarini reali.
Visita della ‘PeacefulBamboo Family’ - pausa tè
Dopo una breve passeggiata lungo una stradina, raggiungerete il centro ‘PeacefulBamboo Family’ dove avrete del tempo per rilassarvi con biscotti e marmellate fatti in casa dalla comunità e potrete divertirvi a comunicare con i locali. Il‘PeacefulBamboo Family’ è un centro educativo per adolescenti disabili, sponsorizzato dalla Fondazione e Associazione Eurasia che ha sviluppato 7 centri educativi in Vietnam dal 1999. Avrete la possibilità di conoscere i giovani in questa comunità e scoprire i loro laboratori; pittura, preparazione dell’incenso e oggetti in lacca. Inoltre imparerete a scegliere le erbe per il tèdal giardino biodinamico. Dopo la pausa per il tè, continuerete verso la vostra prossima destinazione.
Pasti inclusi: Colazione, pranzo
Sistemazione :
Distanza : 150 km – 3 oreLocalità: HOI AN / HUE
-
OTTAVO GIORNO:HUE
Nella mattinata farete visita alla maestosa Cittadella Imperiale di Hue, eretta nel 1804 sulle rive del fiume Perfume. Con il suo perimetro di 10 chilometri, la massiccia fortezza si erge nel cuore della città. Ispirata alle roccaforti di Vauban, la Cittadella è composta di tre parti: la città capitale (Kinh Thanh), la città imperiale (Hoang Thanh) e la città proibita (Cam Thanh). Benchè sia stata distrutta nel 1968 durante la Gerra del Vietnam, innumerevoli sovvenzioni vengono utilizzate per restaurarla, nel tentativo di far rivivere la grandezza di questo tesoro del passato
Dopo aver visitato la cittadella lascerete la città di Hue, viaggerete verso l’area intorno alla laguna di Tam Giang, lungo la strada, passando attraverso alcune bellissime campagne, principalmente costituite da risaie e villaggi di pescatori. All’arrivo in una piccola casa di famiglia farete un giro in bicicletta intorno al villaggio e attraverserete le splendide risaie fino alla vostra prima sosta, un’occasione per immergervi nella vita quotidiana di una famiglia di agricoltori, vedere come il riso viene coltivato e imparare come si trasporta l’acqua dal lago al campo in modo tradizionale. Se ne avete voglia, potete andare in bicicletta in una zona di dune di sabbia per scoprire le meravigliose tombe costruite dalla comunità della diaspora vietnamita nei confronti dei loro antenati. Tornerete in laguna per un giro in barca con un pescatore locale per esplorare il pittoresco ambiente naturale e testimoniare come la gente del posto pesca, usando piccole gabbie e lunghe reti. Infine, tornate all’alloggio per gustare degli spuntini locali e un drink prima di dare l’addio al vostro ospite.
Pasti inclusi: Colazione, pranzo
Sistemazione: Hotel
Località: HUE
-
NONO GIORNO: HUE - PHONG NHA
Dopo la colazione vi dirigerete a Phong Nha via Phuoc Tich, un villaggio vecchio di 500 anni circondato dal fiume O Lau e conosciuto per i suoi santuari, templi, vecchie case di legno e una lunga tradizione di produzione di ceramica. Camminando lungo le piccole strade di mattoni rossi sotto l'ombra degli alberi, avrete l'opportunità di visitare la casa del signor Dien, uno dei decani del villaggio. Vedrete un forno di ceramica tradizionale e un'impressionante collezione di ceramiche. Phuoc Tich è un villaggio molto raramente visitato, pieno di fascino, ricco di storia e senza strade per le automobili!
Nel pomeriggio, viaggiate a Phong Nha attraverso la famigerata zona demilitarizzata (DMZ). Vi fermerete per strada per vedere alcuni dei famosi siti DMZ, come il tunnel di Vinh Moc, un sito strategico che fu bersaglio di bombardamenti senza fine durante la guerra del Vietnam. Scenderete in questo villaggio sotterraneo, scavato dalla popolazione che lo occupò per due anni, per esplorare un sistema di tunnel a tre piani composti da celle, cucine, servizi igienici, pozzi e un ospedale in cui sono nati 17 bambini. Visiterete poi il famoso ponte Hien Luong e la cittadella di Quang Tri, prima di arrivare a Hue entro la fine del pomeriggio.
Pasti inclusi: colazione, pranzo
Sistemazione:
Distanza: 230 chilometri - 4h 30min
Località: HUE / PHONG NHA
-
DECIMO GIORNO: PHONG NHA
Dopo la colazione, farete una gita in barca sul fiume Son, che offre splendidi paesaggi lungo le sponde del fiume. Una volta raggiunto l'ingresso di una grotta lungo il vostro viaggio, vi sembrerà di entrare nella bocca di una bestia gigantesca, prima di visitare la stupefacente grotta di Phong Nha, la più lunga nel sud-est asiatico. Dopo il ritorno al molo, viaggerete alla grotta di Thien Duong, un'altra fantastica grotta, e la più grande del suo genere nel Parco Nazionale Phong Nha Ke Bang del Vietnam centrale. Qui, le stalattiti sono più variate e, a seconda della prospettiva e dell'immaginazione, ogni viaggiatore vedrà diverse forme e immagini. Finalmente passerete la notte nel vostro hotel a Phong Nha.
Pasti inclusi: colazione, pranzo
Sistemazione:
Distanza: 60 chilometri - 1 ora
Note:
- Durante la stagione delle piogge (settembre, ottobre e novembre), le grotte potrebbero essere inaccessibili a causa dell'alto livello di acqua.
- Durante l'estate, la visita alle grotte dovrebbe essere organizzata nelle prime ore del mattino o di mezzogiorno per evitare folle di visitatori vietnamiti.Località: PHONG NHA
-
UNDICESIMO GIORNO: PHONG NHA - VINH
La mattinata sarà libera e potete decidere se esplorare la zona da soli o con la vostra guida oppure semplicemente rilassarvi all’hotel facendo un tuffo in piscina. Se desiderate di fare un giro per la campagna non esitate a prendere le biciclette a disposizione all‘hotel. La zona di Phong Nha è conosciuta principalmente per le sue grotte, ma si possono anche ammirare dei paesaggi suggestivi pedalando lungo i campi di riso, villaggi e le strade relativamente piatte.
Nel pomeriggio, partenza da Phong Nha e trasferimento a Vinh, un'importante città del Vietnam centrale.
Pasti inclusi: Colazione
Sistemazione:
Distanza: 210 chilometri ~ 5 ore comprese le fermateLocalità: VINH LONG
-
DODICESIMO GIORNO: VINH - NINH BINH
Partenza per Ninh Binh, una regione soprannominata "la Baia di Halong terrestre".
Nel pomeriggio visiterete la famosa cattedrale di Phat Diem, conosciuta anche come la "cattedrale di pietra" per la sua base in marmo. La struttura di questa cattedrale è composta anche da un tetto a pagoda, mostrando un mix dello stile tradizionale del Vietnam e quello europeo. Dopo aver visitato e ascoltato la storia di questo simbolo cattolico, ritornerete a Ninh Binh.
Pasti inclusi: colazione, pranzo
Sistemazione:
Distanza : 201 chilometri - 4 h 30 minLocalità: VINH LONG / NINH BINH
-
TREDICESIMO GIORNO: NINH BINH - TAM COC-BICH DONG
Questa mattina, andrete a scoprire Tam Coc ("le tre lagune") in bicicletta pedalando lungo le grandi risaie circondate da incredibili e caratteristiche Montagne carsiche.
Lungo il tragitto raggiungerete la Pagoda Bich Dong, conosciuta come la “Grotta di Giada”. Salirete lungo una scaletta scavata nella roccia, costruita in occasione della vista dell’imperatore Minh Mang nel 1821, che vi permetterà di ammirare un panorama mozzafiato sulla vallata circostante, con i suoi reperti archeologici e le sue foreste centenarie.
Nel pomeriggio, salterete a bordo di un sampan per un’escursione in barca presso le grotte di Tam Coc (le tre lagune), dove resterete sbalorditi dinnanzi al paesaggio naturale unico ed alle torreggianti formazioni rocciose che vi circondano. Farete poi ritorno presso il vostro hotel.Località: NINH BINH
-
QUATTORDICESIMO GIORNO: NINH BINH - NAM DINH
Questa mattina vi dirigerete verso Nam Dinh, una bellissima provincia situata ad est di Ninh Binh: fuori dai circuiti turistici classici del nord del Paese benchè facilmente accessibile, diversa dal resto del Vietnam (in particolare da Ninh Binh) con le sue imponenti chiese, le ex case coloniali e l'importanza della pesca nella vita quotidiana della gente del posto.
Lungo la strada, visiterete la cattedrale di Phat Diem, conosciuta anche come "cattedrale di pietra" per la sua architettura unica. Vi fermerete alla chiesa di Hai Ly, una chiesa in rovina sul mare. I dintorni permettono anche di osservare il lavoro dei pescatori che si trovano sulla spiaggia.
Dopo pranzo, inizierete il vostro giro in bicicletta nella campagna circostante. Passerete di villaggio in villaggio attraverso bellissime risaie. Lungo il percorso farete diverse tappe per scoprire la vita quotidiana degli abitanti, passerete davanti a vecchie case coloniali e visiterete un'imponente chiesa.
Nel tardo pomeriggio raggiungerete la vostra piccola dimora locale per questa notte. Pasti inclusi: colazione, pranzo, cena
Sistemazione: Pernottamento in diverse case tradizionali ristrutturate (alloggio condiviso con letto singolo)
Distanza e durata del giro in bicicletta: 10 chilometri - 1h 30min a 2 ore
Distanza : 80 chilometri - 3h 10min
Località: NINH BINH / NHA TRANG
-
QUINDICESIMO GIORNO: NAM DINH - HALONG
Partirete al mattino su strada in direzione di Halong, dove arriverete verso mezzogiorno. Lì, vi imbarcherete per una crociera nell'imperdibile baia di Halong, a bordo di una tipica giunca. Questa baia famosa in tutto il mondo è uno dei paesaggi più belli del Vietnam, con i suoi giganteschi isolotti rocciosi coperti di vegetazione che sembrano sorgere dall'acqua. Halong Bay comprende circa 1.900 isole e isolotti di picchi rocciosi, per lo più disabitati e incontaminati. Questo crea un paesaggio marino spettacolare, che ha portato alla sua inclusione nella lista del patrimonio mondiale dell'UNESCO nel 1994.
Pranzo e cena saranno consumati a bordo, con un menu a base di frutti di mare appena pescati nella baia. Per concludere la giornata, sarà organizzata una sessione di pesca notturna sulla barca.
Pasti inclusi: colazione, pranzo, cena.
Alloggio: Notte sulla giunca
Distanza: 180 chilometri - 3h 30minLocalità: HALONG
-
SEDICESIMO GIORNO: HALONG - HANOI
A seconda della stagione, si consiglia di non alzarsi troppo tardi per godere della bella alba che illumina gradualmente la baia, rivelando tutta la sua bellezza selvaggia. Poi la crociera continuerà nel cuore della baia, fino allo sbarco in tarda mattinata. Tornerete poi ad Hanoi.
In serata, avrete l'opportunità di scoprire ciò che rende la Vecchia Hanoi un quartiere così incantevole assaggiando una grande varietà di specialità vietnamite. Inizierete con il Banh Cuon, uno spaghetto di riso al vapore con ripieno. Dopo questa prima degustazione, vi fermerete in un famoso ristorante della via Hang Dieu per assaggiare le tagliatelle vietnamite preparate alla maniera del sud e che incontrano tanto successo tra i locali quanto tra i viaggiatori. Andrete poi in un angolo "nascosto" di Hanoi per una breve passeggiata lungo un "muro di graffiti" dove troverete anche dei caffè che offrono una bella vista sulle vivaci strade di Hanoi. Puoi goderti il tuo drink e sentire il ritmo della vita notturna della capitale.
Pasti inclusi : Colazione
Sistemazione:
Distanza : 170 chilometri - 2h 30min a 2h 45minLocalità: HANOI
-
DICIASSETTESIMO GIORNO: HANOI
La mattina sarà dedicata alla visita della capitale vietnamita: scoprirete prima il mausoleo di Ho Chi Minh (esterno), la cui architettura ricorda il mausoleo di Lenin a Mosca. Visiterete poi la Casa su palafitte dove visse Ho Chi Minh (in un parco molto bello dove potrete anche vedere l'ex palazzo del governatore dell'Indocina). Continuerete poi a camminare per qualche decina di metri per visitare la Pagoda a un pilastro, costruita nell'XI secolo dall'imperatore Ly Thanh Tong.
Esplorerete poi l’antico Tempio della Letteratura, conosciuto come la prima Università del Vietnam. Eretto nel 1070 dall’imperatore Ly Thanh Tong, venne adibito sin dal 1076 ad università esclusivamente per principi, figli di nobili e mandarini. Nel 1802, l’imperatore Gia Long trasferì l’università Nazionale a Hue, divenuta nuova capitale del Vietnam. Passeggiate lungo i viali ombreggiati del Parco Van Mieu per apprezzare l’architettura di questo sito impregnato di storia ed ammirate 82 delle 116 stele originali dove vennero incisi i nomi dei laureati.
Nel pomeriggio, vi dirigerete a sud di Hanoi per Esperienza educativa nel villaggio di artigianato tradizionale.
Sarete accolti calorosamente dallo staff di Vun Art una volta arrivati in un imponente tempio verde, che è il tempio più antico della comunità. Dopo alcuni minuti per i saluti, ascoltate la storia della tradizionale comunità di artigiani, imparate tutto sulle loro missioni e sui prodotti che realizzano. A continuazione. potete provare a creare un dipinto su tessuto con l'aiuto di un artigiano locale, che potrebbe non essere in grado di parlare, ma può comunicare molto bene con il linguaggio dei segni e del corpo. Dopo aver terminato la vostra creazione, potete fare una passeggiata intorno alla comunità per scoprire la vita locale della gente, dal laboratorio in cui la gente fa la seta fino alla tradizionale casa di tintura di questa fibra, oltre a una casa comune e altri luoghi meravigliosamente autentici dove potrete immergervi.
Pasti inclusi: colazione, pranzo
Sistemazione:Località: HANOI
-
DICIOTTESIMO GIORNO: HANOI - PARTENZA
A seconda dell’orario del vostro volo, sarete condotti presso l’Aeroporto Internazionale per la partenza.Località: HANOI
-
SISTEMAZIONI ALBERGHIERE (O SIMILARI)
Central Palace Hotel
Hoi An Ancient House Resort & Spa
Hue Ecolodge
Chay Lap Farm Stay Quang Binh
Muong Thanh Luxury Song Lam
Ninh Binh Hidden Charm Hotel and Resort
Indochina Sails (Ha Long Bay)
Indochina Sails Premium; 2D1N; Night Cabin;
Hong Ngoc Dynastie Hang Manh
-
Al momento non ci sono offerte per questo tour
Potrebbero interessarti anche
-
QUOTE A PERSONA (minimo 2 persone) partenze condivise
VIETNAM SLOW TRAVEL
18 giorni / 17 notti
dal 01/01/2023 al 31/12/2024
partenze a date fissequota a persona in camera doppia a partire da € 2.600 Quota voli intercontinentali e interni su richiesta
Le quote comprendono:
- sistemazione negli alberghi indicati o di pari categoria in base alle disponibilità
- Pasti come da programma: B: breakfast / L: Lunch / D: Dinner
- Vooli regionali in classe economica con le tasse incluse
- I trasferimenti di arrivo e partenza dagli aeroporti. Mezzo di trasporto privato con A/C
- Spese di ingresso nei siti turistici
- Guide locali parlanti italiano durante le visite
Le quote non comprendono:
- Voli intercontinentali
- Pasti/cene non indicati
- Bevande ai pasti
- Extra in genere
- Mance
- assicurazione annullamento facoltativa
- Pacchetto “ZERO PENSIERI” € 55 a persona OBBLIGATORIO include: assistenza in viaggio, rimborso spese mediche (massimale € 10.000), garanzia bagaglio (massimale € 500), Blocca prezzo (blocchiamo e garantiamo il prezzo concordato proteggendolo da eventuali adeguamenti valutari applicabili prima della partenza), Kit di Viaggio
- N.B.
Supplementi obbligatori in caso di festività natalizie e festività locali (su richiesta). Possibilità di partenze in altri giorni della settimana con quotazione su richiesta.
-
Vietnam - Informazioni Utili
Località raggiunte dal tour
Ben Tre
Descrizione: Ben Tre è una provincia del Vietnam, della regione del Delta del Mekong. Il territorio è attraversato da un ampio numero di fiumi minori e canali, l'abbondanza di irrigazione fa sì che la provincia sia una delle maggiori zone di produzione di riso.
Can Tho
Descrizione: Nel sud-ovest del Vietnam, è la quinta città più grande in Vietnam e la più popolosa città in tutto il Delta del Mekong, con 1,2 milioni di abitanti.
Da Nang
Descrizione: Sorge sulla riva occidentale del fiume Hán nel centro del Vietnam. Con circa 750.000 abitanti è la quarta città della nazione. Dal punto di vista climatico è situata al confine settentrionale della zona tropicale. Nelle vicinanze si trovano Hoi An e le montagne di marmo.
Halong
Descrizione: E' un'insenatura di rara suggestione situata nel golfo del Tonchino, in territorio vietnamita. Fa parte della provincia di Quang Ninh e comprende circa 2000 isolette calcaree con numerose grotte carsiche. La baia si trova 164 km ad est della capitale Hanoi, non lontano dal confine con la Cina. In lingua vietnamita il termine "H? Long" significa "dove il drago scende in mare". Dal 1994 è un patrimonio dell'umanità dell'UNESCO.
Hanoi
Descrizione: Hanoi, capitale politica del Vietnam, significa in vietnamita "al di qua del fiume" ed è adagiata lungo la sponda del Fiume Rosso, che nel corso del tempo, a causa di alluvioni e cambi di percorso, ha dato vita a diversi laghi costellati da isolette che caratterizzano il paesaggio urbano. E’ abitata da circa un milione di abitanti. Capitale imperiale fin dal 1010 e durante la dinastia Le dal 1428 al 1788, riprese il suo ruolo nell’Indocina francese durante il periodo coloniale dal 1902 al 1953, per diventare infine la capitale politica del Paese dopo la riunificazione nel 1976.
Hanoi si presenta come una tipica città francese d’ inizio secolo, con lunghi viali, parchi e costruzioni che richiamano appunto lo stile francese, retaggio della dominazione coloniale. Non mancano però aspetti che richiamano la secolare cultura asiatica. Malgrado i bombardamenti subiti dalla città infatti, buona parte dei suoi edifici storici sono ancora in discrete condizioni. Un’immagine tipica dell’antica architettura vietnamita è fornita dal Tempio della Letteratura, dedicato a Confucio nel 1.070 da antichi eruditi e letterati, che qui fondarono la prima università del paese, senza tralasciare il tempio di Ngoc Son, ubicato su un’isoletta del lago Hoan Kiem.
Altre importanti attrattive storiche della capitale sono la Pagoda Mot Cot ( conosciuta come “Pagoda ad un solo pilastro”), particolarissima pagoda in legno che poggia su un unico pilastro, costruita nel 1.049 a rappresentazione della purezza del fior di loto; il Mausoleo di Ho Chi Minh, legato alla storia recente del Paese; il tempio del genio Quan Than ed il lago della Spada Restituita, circondato da alberi secolari.
E’ infine interessante andare alla scoperta dello spirito popolare della città, visitando il Museo delle Etnie e passeggiando tra negozietti colorati e vecchie botteghe all’interno del Quartiere Vecchio (XV secolo), a bordo dei tradizionali cyclò.
Ho Chi Minh City
Descrizione: La città di H? Chí Minh, già Saigon, è il centro abitato più popoloso del Vietnam. Si trova sulla sponda occidentale del fiume Saigon.
Hoi An
Descrizione: Hoi An è una città del Vietnam centrale situata a 30 km a sud di Da Nang. Nel 1999 la città vecchia venne dichiarata patrimonio dell'umanità dall'UNESCO, come esemplare ben conservato di porto commerciale sud-orientale tra il XV ed il XIX secolo, ed i cui edifici mostrano una fusione unica di tradizione locale ed influenza straniera. Hoi An è tuttora una città piccola, ma attrae numerosi turisti che possono trovare prodotti dell'artigianato locale e farsi fare vestiti su misura, venduti a prezzo ridotto rispetto agli standard occidentali. Molti cybercafe, bar e ristoranti sono stati aperti nelle stradine della cittadina e lungo il fiume.
Hue
Descrizione: Huè è una città del Vietnam, capoluogo della provincia di Thua Thien-Hue, nella regione della Costa del Centro-Nord, e conta circa 350 mila abitanti.
Antica capitale del Vietnam unificato dal 1802 al 1945 durante il regno dei 13 imperatori della dinastia Nguyen. A 5 km dalla città si trova la cittadella imperiale costruita nel 1687. Nel 1786 fu occupata dai ribelli Tay Son e nel 1802 fu conquistata da Già Long della dinastia dei Nguyen. Nel 1885 la città venne sottomessa dai francesi. Nel 1968 fu distrutta in gran parte durante l'offensiva del Tet.
Lungo il fiume dei profumi (Song Huong River) si trovano la Pagoda Thien Mu (1601) e le tombe imperiali. Nel 1993 il complesso dei monumenti di Hué furono dichiarati "Patrimonio dell'umanità" dall'Unesco.
Durante la guerra del Vietnam, la posizione centrale di Hué la collocava vicino al confine tra il Vietnam del Nord ed il Vietnam del Sud. La città faceva parte del Vietnam del Sud. Nell'offensiva del Tet, durante la battaglia di Hu?, la città subì considerevoli danneggiamenti, molti di questi dovuti alla potenza di fuoco degli americani ed ai bombardamenti degli edifici storici, così come al massacro di Hué compiuto dalle forze nord vietnamite.
Nha Trang
Descrizione: Splendida ambientazione, circondata da una serie di colline, con una baia turchese costellata di isole tropicali. L'ampia spiaggia di sabbia bianca a forma di mezzaluna definisce la costa, con una passeggiata disseminata di parchi e giardini di sculture, mentre il centro di Nha Trang è una città festosa.
Ninh Binh
Descrizione: Ninh Binh è una provincia del Vietnam, della regione del Delta del Fiume Rosso. Il suo nome deriva dal sino-vietnamita. Questa provincia occupa una superficie di 1388,7 km² e ha una popolazione di 936.300 abitanti.
Vinh Long
Descrizione: Capoluogo dell'omonima provincia, dove si può ammirare una delle rare attrazioni del luogo non a contatto con l'acqua: si tratta del vivace e movimentato mercato ortofrutticolo dove i frenetici avventori si accalcano tra la merce esposta al suolo muovendosi non a piedi bensi' a bordo delle moto, disponendosi in lunghe file in continuo movimento!