soggiorni

Argentina Tour Torna ai Tour

  • ARGENTINA NORD-OVEST FLY & DRIVE
  • 7 Giorni - 6 Notti - Min. 2 Persone

Un tour in fly & drive in una delle regioni più affascinanti dell’Argentina, tra gli incantevoli scenari del nord ovest tra montagne, lagune e autentica vita rurale. Un itinerario tra Salta e Cafayate che vi lascerà un ricordo indimenticabile.

  • PRIMO GIORNO: SALTA

    Arrivo in aeroporto e ritiro dell'auto a noleggio. Dopo un breve viaggio si raggiunge il centro di Salta. Check-in in hotel e tempo a disposizione per visitare la città e le sue architetture coloniali.
    Pernottamento in hotel.

    Località: SALTA
  • SECONDO GIORNO: SALTA - PURMAMARCA (km. 420 circa)

    Prima colazione in hotel. L'itinerario di oggi segue in auto il percorso del Treno delle Nuvole. La Quebrada del Toro ricca di paesaggi con colorazioni e forme particolari. Dopo la Quebrada si raggiunge la Puna e le impressionanti Saline Grandi, paesaggio bianco e surreale. Si scende poi verso la Quebrada de Humahuaca percorrendo i bellissimi paesaggi della Cuesta del Lipán.
    Pernottamento in hotel.
    Nota Operativa: Il Treno delle Nuvole segue partenze su giorni fissi, partendo a mezzogiorno da S.A. de los Cobres, rientrando alle 15.00

    Località: PURMAMARCA
  • TERZO GIORNO: PURMAMARCA - SALTA (km. 350 circa)

    Prima colazione in hotel. Tempo a disposizione per viistare la Gola di Humahuaca, Patrimonio culturale dell'UNESCO.
    Possibilità di vistare le famose Colline dei 14 Colori di El Hornocal.
    Ritorno a Salta. Pernottamento in hotel.

    Località: SALTA
  • QUARTO GIORNO: SALTA - MOLINOS (km. 200 circa)

    Prima colazione in hotel. Si inizia a percorrere l'itinerario per arrivare a Molinos, attraverso le Valli Calchaquíes, la collina Del Obispo e il Parco Nazionale Los Cardones. Nella cittadina di Cachi tempo per il pranzo (non incluso) e relax... dopo il pranzo si prosegue verso Molinos.
    Pernottamento in hotel.

    Località: MOLINOS
  • QUINTO GIORNO: MOLINOS - CAFAYATE (km. 120 circa)

    Prima colazione in hotel.
    da Molinos si prosegue il viaggio in direzione di Cafayate, percorrendo la mitica Ruta 40. Si passerà da La Quebrada de las Flechas, una sorta di spaccatura tra due catene montuose parallele, dove gli strati rocciosi che compongono le pareti delle montagne sono inclinati verso il cielo, a ricordare delle frecce.
    Arrivo a Cafayate, pernottamento in hotel.

    Località: CAFAYATE
  • SESTO GIORNO: CAFAYATE - SALTA (km. 200 circa)

    Prima colazione in hotel. A pochi chilometri da Cafayate non può mancare un'escursione alla Quebrada de las Conchas, un luogo suggestivo dove le rocce di una intensa colorazione rossa sono state modellate dall'acqua e dal vento.
    Arrivo a Salta. Pernottamento in hotel.

    Località: SALTA
  • SETTIMO GIORNO: SALTA

    Prima colazione in hotel. Rilascio dell'auto a noleggio e tempo a disposizione prima di recarsi in aeroporto per il rientro o per proseguire con un altro viaggio in Argentina.

    Località: SALTA
  • Note

    Da tenere presente:
    - Il programma include il noleggio dell’auto e la sistemazione relative all’itinerario. Le attività extra, entrate e assistenza vengono fornite su richiesta.
    - I giorni di noleggio auto possono variare a seconda dell’orario di restituzione del veicolo.
    - Date le caratteristiche della Puna come altitudine, pressione atmosferica e riduzione di ossigeno, raccomandiamo che le persone con disturbi respiratori, cardiaci o di pressione, tengano un’attenzione speciale a queste condizioni.

  • Sistemazione alberghiera

    SALTA - 5* SHERATON SALTA O SIMILE
    PURMAMARCA - BOUTIQUE MANANTIAL DEL SILENCIO
    MOLINOS - 3* HACIENDA DE MOLINOS
    CAFAYATE - BOUTIQUE PATIOS DE CAFAYATE O SIMILE

  • QUOTE A PERSONA (minimo 2 persone) 

     FLY & DRIVE ARGENTINA NORD-OVEST
     7 giorni / 6 notti

    EURO.

    dal 01/01/2025 al 31/12/2026
     minimo 2 persone 
    quote a persona in camera doppia da € 925 (solo tour)

    Quota voli su richiesta.

    N.B. Si consiglia di evitare il periodo da dicembre a marzo in quanto è la stagione delle piogge.
    Le quote comprendono:

    •    6 Pernottamenti in hotel categoria superior con trattamento di pernottamento e prima colazione
    •    Autonoleggio: 6 giorni
    • App di viaggio Combotour  con le seguenti funzioni:  timeline con le date e le tappe prestabilite del viaggio con annessi dati e riferimenti necessari;  raccolta voucher e documenti di viaggio, mappe offline per potersi orientare nella meta desiderata, l'app permette anche di creare un vero e proprio itinerario che alla finde della vacanza si può trasformere in un diario di viaggio;  i nostri contatti sempre a portata di mano per qualsisi necessità; ricezione notificche per variazioni di viaggio;  


    Le quote non comprendono:

    • Voli 
    • Pasti/cene non indicati
    • Bevande ai pasti
    • Extra in genere
    • Ingresso nei siti e nei musei
    • assicurazione annullamento facoltativa
    • Quota d'iscrizione € 55 a persona OBBLIGATORIO

    N.B. 
    Supplementi obbligatori in caso di festività natalizie e festività locali (su richiesta). 

  • Argentina - Informazioni Utili


    Località raggiunte dal tour

    Cafayate
    Descrizione: Cafayate è una città dell'Argentina situata al centro delle Valles Calchaquíes nella provincia di Salta, capoluogo dell'omonimo dipartimento. È posta ad un'altitudine di 1.683 m s.l.m., e dista 1.329 km da Buenos Aires, 227 km da San Miguel de Tucumán, 311 km da San Salvador de Jujuy e 365 km da Catamarca. Ha una popolazione di quasi 12.000 abitanti. La città è un importante centro turistico per l'esplorazione delle valli Calchaquíes, e per la qualità e la particolarità dei vini prodotti nella zona. Fu fondata nel 1840 da Manuel Fernando de Aramburu, presso la sede di una missione. Nel 1863 fu creato il Dipartimento di Cafayate, di cui è capitale.

    Molinos
    Descrizione: Molinos è un villaggio e un comune rurale nella provincia di Salta nel nord-ovest dell'Argentina.

    Purmamarca
    Descrizione: Si tratta di un piccolo villaggio di origine preispanica la cui storia risale al XVI secolo, quando faceva parte del Cammino Inca. La sua struttura urbana si è sviluppata intorno alla chiesa di Santa Rosa de Lima. La piazza, che si trova di fronte alla chiesa, ogni mattina diventa lo scenario della fiera dell’artigianato più colorata della regione settentrionale. Si affacciano dietro la splendida immagine del Colle de los 7 colores.
    Il Colle de los 7 colorescostituisce un paesaggio naturale unico nella sua particolare bellezza. Come sfidando le regole, in contrasto con l’immagine tradizionale della montagna marrone e rocciosa, questo colle si erge imponente con i suoi colori ocra, giallo, arancione, verde, marrone, lilla e viola. Un vero e proprio arcobaleno di pietra il cui 'segreto' è nell’origine sedimentaria delle rocce che lo compongono. Un eccellente esempio della bellezza naturale della Quebrada de Humahuaca.

    Salta
    Descrizione: Salta è una città situata nel nord-ovest dell'Argentina ai piedi della cordigliera delle Ande, capitale dell'omonima provincia. Famosa per la tipica architettura in stile coloniale spagnolo e circondata da magnifici paesaggi, è una delle più belle città argentine. La città è situata nella Valle del Lerma, ad un'altitudine di 1152 metri sul livello del mare. Il clima è caldo e secco, con una media annua di 756 mm di pioggia e una temperatura media di 16.4 °C (20.4 °C in estate, 10.8 °C in inverno).
    Soprannominata Salta la Linda ("Salta la Bella"), è visitata da un grande numero di turisti, attratti principalmente dai suoi edifici imponenti, come la cattedrale del XVIII secolo (il Cabildo) e dal parco cittadino Plaza 9 de Julio. La città ospita anche diversi musei, fra cui il Museo de Alta Montaña, nel quale sono esposti i corpi di 3 bambini Inca scoperti mummificati e congelati sul monte Llullaillaco nel 1995. Salta è inoltre il punto di partenza del "Treno delle Nuvole" (Tren de las nubes), e una fermata obbligatoria sulla via per Cafayate e l'omonima valle, così come per altre numerose destinazioni turistiche situate nelle vicinanze. Uno straordinario panorama della città e dei suoi dintorni è visibile dal Cerro San Bernardo (1.482 m s.l.m.), un colle situato ad est del centro abitato, la cui cima è raggiungibile tramite ovovia o salendo i 1070 gradini che salgono serpeggiando nel bosco.

Condividi su: