Cile Tour Torna ai Tour
- CILE ESSENZIALE
- 10 Giorni - 9 Notti - Min. 2 Persone
Tour della durata di 10 giorni, alla scoperta dell'essenza del Cile, tra Santiago, San Pedro de Atacama e Puerto Natales.
-
PRIMO GIORNO: SANTIAGO
Arrivo e accoglienza all’aeroporto di Santiago con successivo trasferimento in Hotel.
Per il pomeriggio, tour di mezza giornata per conoscere le migliori attrazioni di Santiago: il centro culturale, cosmopolita e artistico. Il percorso parte dalle principali strade fino ad arrivare al Cerro Santa Lucía (emblematico parco urbano situato nel cuore della città). Visita al Palacio De La Moneda, sede del governo, alla Plaza De Armas, la Cattedrale Metropolitana, il Museo Storico Nazionale e l’Ufficio Postale Centrale. La passeggiata continua verso il parco forestale fino al barrio Bellavista zona bohémien di Santiago. Rientro in hotel.Località: SANTIAGO DEL CILE
-
SECONDO GIORNO: SANTIAGO - VIÑA DEL MAR - VALPARAÍSO - SANTIAGO (B)
Prima colazione in Hotel. Per la mattina partenza verso la costa attraversando le valli di Curacaví e
Casablanca. Quest’ultimo conosciuto per il successo avuto nella produzione di vini bianchi di alta qualita’. Il tour proseguira’ fino alla costa per la visita di playa Las Salinas, Reñaca e la citta’ di Viña del Mar, conosciuta come la Citta’ Giardino per i belli parchi e le decorazioni floreali.
Proseguimento per Valparaíso, citta’ del secolo XVI, situata in mezzo delle colli e dove si accede per stradine, scale e ascensori (funicolari), dichiarata per l’UNESCO patrimonio mondiale dell’Umanita’, grazie alla sua ecclettica e particolare architettura e sviluppo urbano. Rientro a Santiago in serata. Pernottamento.Località: SANTIAGO DEL CILE / VIÑA DEL MAR / VALPARAÍSO / SANTIAGO DEL CILE
-
TERZO GIORNO: SANTIAGO - CALAMA - SAN PEDRO DE ATACAMA (B)
Prima colazione in Hotel.
Trasferimento in tempo utile in aeroporto e partenza con volo per Calama. Arrivo all’aeroporto di El Loa e trasferimento a San Pedro de Atacama (circa 1 e mezza) attraversando la “Cordillera Domeyko e de la Sal”. Nel tardo pomeriggio visita alla Cordigliera del Sale, la Valle di Marte (chiamata anche valle della morte) e la Valle della Luna, dove si potrà ammirare uno spettacolare tramonto sul deserto di Atacama. Pernottamento in albergo.Località: SANTIAGO DEL CILE / CALAMA / SAN PEDRO DE ATACAMA
-
QUARTO GIORNO: SAN PEDRO DE ATACAMA (B/L)
Prima colazione in Hotel . Giornata di visita alle Laguna Miñique e Miscanti, due picole lagui d’altura nella Reserva Nacional de los Flamencos. Si percorrono circa 120 km. e si sale a circa 4.500 mt. sul livello del mare.
Sosta nel villaggio di Socaire, caratterizzato dalla presenza di una piccola chiesa di epoca coloniale. Sosta nel villaggio di Toconao, piccolo “pueblo” coloniale interamente costruito in “liparite”. Proseguimento verso il Salar de Atacama, distesa di sale di rara bellezza che si estende per circa 300.000 ettari con una larghezza di 100 chilometri. All’interno del Salar si ammira la Laguna Chaxa, habitat dei fenicotteri rosa. Rientro in hotel a San Pedro de Atacama e pernottamento.Località: SAN PEDRO DE ATACAMA
-
QUINTO GIORNO: SAN PEDRO DE ATACAMA - CALAMA - SANTIAGO (B)
Partenza prima dell’alba (5.00 del mattino) per i Geiser del Tatio e Machuca. Arrivo e visita guidata del campo geotermale per osservare le imponenti funarole che raggiungono il loro massimo splendore prima dell’alba. Colazione di fronte ai Geiser e rientro a San Pedro de Atacama, lungo il percorso si godrà di una spettacolare vista dei Vulcani Tocorpuri e Sairecabur. Rientro a San Pedro de Atacama tempo libero per pranzare e magari fare una visita al mercatino d’artigianato. Al pomeriggio trasferimento in tempo utile all’aeroporto di Calama per prendere volo per Santiago. Pernottamento a Santiago in hotel vicino all’aeroporto.
Località: SAN PEDRO DE ATACAMA / CALAMA / SANTIAGO DEL CILE
-
SESTO GIORNO: SANTIAGO - PUNTA ARENAS - PUERTO NATALES (B)
Dopo la prima colazione partenza con volo per Punta Arenas. Arrivo e trasferimento alla stazione degli autobus. Partenza con bus di linea (pullman regolare) per Puerto Natales. Pernottamento in Hotel.
Località: SANTIAGO DEL CILE / PUNTA ARENAS / PUERTO NATALES
-
SETTIMO GIORNO: PUERTO NATALES (B/L)
Prima colazione in Hotel. Intera giornata di escursione in barca navigando il fiordo Ultima Esperanza, dopo circa tre ore di navigazione arrivo al ghiacciaio Balmaceda dove si potranno vedere colonie di leoni marini e di cormorani.
Proseguimento fino alla fine del fiordo, sbarco e visita del ghiacciaio Serrano, al quale si accede attraverso un sentiero in un bosco patagonico. Rientro in serata a Puerto Natales.
Pranzo in corso di escursione. Pernottamento in Hotel.Località: PUERTO NATALES
-
OTTAVO GIORNO: PUERTO NATALES - TORRES DEL PAINE - PUERTO NATALES (B/L)
Prima colazione in hotel. Intera giornata di escursione al Parco Nazionale Torres del Paine con sosta alla Cueva de Milodón, dove sono stati scoperti resti di un animale erbivoro chiamato Milodonte. Proseguimento nella steppa patagonica dove vivono guanaco, volpi, nandu, cervi e condor andini, arrivo nel Parco Nazionale Torres del Paine, dichiarato riserva Mondiale della Biosfera dall’UNESCO nel 1978. Visita del Salto Grande del Río Paine, dove si ha la possibilità di apprezzare il maestoso e imponente massiccio montuoso delle Torres del Paine, si prosegue tornando a Puerto Natales.
Località: PUERTO NATALES
-
NONO GIORNO: PUERTO NATALES, PUNTA ARENAS - SANTIAGO (B)
Prima colazione in Hotel. Trasferimento alla stazione degli autobús e partenza con bus di linea (pullman sib regolare) per l’Aeroporto di Punta Arenas e partenza con volo per Santiago. Arrivo, trasferimento e sistemazione in Hotel.
Località: PUERTO NATALES / PUNTA ARENAS / SANTIAGO DEL CILE
-
DECIMO GIORNO: SANTIAGO (B)
Prima colazione in Hotel. Trasferimento in tempo utile in aeroporto.
Località: SANTIAGO DEL CILE
-
Calendario Partenze
2024
Dicembre 6 – 27 (*)
2025
Gennaio 10 – 24
Febbraio 7 - 21
Marzo 7 - 21 -
Sistemazione alberghiera
Categoria Standard:
Santiago Hotel Novotel Providencia SUP Room o similar / BB
San Pedro de Atacama: Casa Don Tomas STD Room o similar / BB
Santiago: Hotel Holiday Inn Aeropuerto Executive Room o similar / BB
Puerto Natales : Hotel Costa Australis STD Room o similar / BB
Categoria Superior:
Santiago : Hotel Cumbres Santiago STD Room o similar / BB
San Pedro de Atacama: Cumbres San Pedro SUP Room o similar / BB
Santiago: Hotel Holiday Inn Aeropuerto Executive Room o similar / BB
Puerto Natales : Hotel Remota SUP Room o similar / BB
-
QUOTE A PERSONA (minimo 2 persone)
MERAVIGLIE DEL NORD DEL CILE
10 giorni / 9 notti
LATI.
dal 01/12/2024 al 31/12/2025
(partenze a date fisse)
quote a persona in camera doppia a partire da € 2.850*
solo tour
Quote voli su richiesta
*Tariffa base, supplemento su richiesta per categorie superiori
La quota comprende:
- Trasferimenti ed escursioni in servizio regolare (SIB), con l'assistenza di guida locale e con l'assistenza di guida italiana.
- Trasferimenti tra Calama e San Pedro de Atacama (rt) - non include guida.
- Biglietto regolare di autobús Punta Arenas / Puerto Natales / Punta Arenas - non include guida.
- Puerto Natales: trasferimento bus terminal / hotel / bus terminal solo autista.
- Escursione a Torres del Paine in servizio regolare (SIB) con guida in italiano.
- Navigazione Balmaceda e Serrano servizio regolare (SIB) con guida spagnolo-inglese.
- Trasferimento albergo / molo / albergo (RT) - non include guida
- I biglietti per parchi e musei indicati nel programma
- Pernottamento con prima colazione inclusa negli Hotels indicati o similari.
- I pasti come indicati nel programma (B = prima colazione L = Pranzo o pic-nic D = cena)
La quota non comprende:
- Early Check-in o Late Check-out
- Extra non menzionati nel programma
- Mance
- Biglietti aerei e tasse aeroportuali
- Quota d'iscrizione € 55 a persona OBBLIGATORIO
-
Cile - Informazioni Utili
Località raggiunte dal tour
Calama
Descrizione: Edificata vicino al fiume Loda e situata a circa 2.260 m s.l.m.; Calama è una città mineraria distante circa 214 km da Antofagasta, e ad oggi è il luogo di maggior attività estrattiva di tutto il paese. Nelle sue vicinanze si erge maestosa la miniera a cielo aperto di Chuquicamata, la più grande del mondo, da dove si estrae il rame.
Puerto Natales
Descrizione: Puerto Natales è una città della Patagonia cilena. È la capitale del comune di Natales e della provincia di Última Esperanza. Puerto Natales è l'unica città della provincia ed era originariamente abitato dal popolo Kawésqar e dal popolo Aonike. Il primo europeo a scoprire l'area in cui si trova la città era Juan Ladrillero, un esploratore spagnolo che cercava il passaggio occidentale dello Stretto di Magellano nel 1557. In seguito, la città fu caratterizzata da immigrati europei. Successivamente, poi, fu colonizzato dal popolo cileno. Oggi, una delle sue industrie più importanti è il turismo, anche se le industrie del bestiame e dell'acquacoltura sono altrettanto significative.
Punta Arenas
Descrizione: Punta Arenas è una città del Cile meridionale, capitale della Regione di Magellano e dell'Antartide Cilena (chiamata anche Dodicesima Regione) e conta 130.000 abitanti circa. Fondata nel 1848, è la maggiore e più importante città della Patagonia meridionale. Prima dell'apertura del Canale di Panama, nel 1914, era il principale punto di transito per i collegamenti tra l'Oceano Atlantico e l'Oceano Pacifico. È famosa per la celebrazione del Carnevale dell'Inverno, manifestazione basata sulla presentazione di spettacoli e carri allegorici, che attira spettatori da gran parte del Cile e da molte regioni dell'Argentina Meridionale. Dal 2007 è stato stabilito come lo spettacolo di maggiore rilevanza del costume cileno.
San Pedro de Atacama
Descrizione: San Pedro de Atacama è un comune di 4.969 abitanti del Cile, situato nella Provincia di El Loa, nella Regione di Antofagasta. La particolarità del paese è il materiale con cui sono costruite le abitazioni, soprattutto quelle del centro storico, ossia con mattoni adobe. Si trova alla quota di 2.407 m s.l.m., circa 170 km a ovest del confine con l'Argentina (passo Jama Sur, 4.205 m s.l.m., con il quale è collegato tramite la strada interstatale 27-CH) e circa 60 km a sud del confine con la Bolivia.
San Pedro de Atacama è il principale punto di accesso per il deserto di Atacama, uno dei deserti più aridi del mondo ma non il più caldo: infatti, trovandosi a più di 2.000 metri s.l.m. nella stagione invernale la temperatura di giorno si aggira attorno ai 22 °C mentre di notte può scendere fino a -4 °C. Nelle vicinanze si trovano la Puna de Atacama, un altopiano arido che comprende il Salar de Atacama (un grande lago salino) e il vulcano Licancabur (5.920 m).
Poco sotto la vetta del Cerro Chajnantor (5.640 m), situato circa 40 km a est di San Pedro de Atacama e raggiungibile in automobile, è prevista la costruzione del Cerro Chajnantor Atacama Telescope da parte di un consorzio formato da università degli Stati Uniti, del Canada e della Germania.
Santiago del Cile
Descrizione: Santiago del Cile o semplicemente Santiago è la capitale del Cile ed è anche il centro urbano più importante del paese. La città è situata sulle rive del Chocho e nel 2015 è stato stimato che la sua popolazione abbia superato i tre milioni e mezzo di abitanti. Si tratta di una delle città più popolate dell’intera America Latina, più precisamente la terza nei ranking mondiali ed è anche la 35° area metropolitana per grandezza del mondo. Santiago ospita diverse sedi governative, finanziarie, commerciali e culturali del paese, quelle che non sono qui si trovano a Valparaiso, la seconda città del Cile per importanza. Santiago del Cile è la terza città dell’America Latina per l’alta qualità di vita, anche grazie ai livelli di criminalità al di sotto della media nazionale e continentale.
Negli anni '30 del Novecento la città iniziò a diventare moderna e cosmopolita con la costruzione del Barrio Civico. Nel 1985 un forte terremoto distrusse buona parte del centro storico che venne in seguito ricostruito, un evento similare è avvenuto nel 2010 con epicentro poco distante da Santiago, ma che ha comunque causato un notevole sconvolgimento urbanistico. Attualmente, Santiago del Cile rappresenta un centro finanziario molto importante dell'America Latina.
Valparaíso
Descrizione: Valparaiso è la città dei mille colori e dei 42 colli, la città dei marinai e degli avventurieri ed è anche la città dei poeti e degli artisti. Parafrasando Pablo Neruda, che coi suoi versi legò indissolubilmente il suo nome a questi luoghi, possiamo definire Valparaiso un magnifico anfiteatro colorato con vista mare, sulle cui pendici si inerpicano labirinti di strade, ripide scalinate e funicolari. Le case così pittoresche e colorate, allietano la vista del passante in un’abile gioco di cromie e fantasie.
Perciò, se avete voglia di allontanarvi da Santiago, prendetevi una giornata (o di più se potete) e venite a visitare Valparaiso, “Valpo”come la chiamano gli amici.
Viña del Mar
Descrizione: Relax e buon gusto definiscono la cosiddetta “Città Giardino” che mescola edifici moderni con spiagge di sabbia bianca e grandi estensioni di aeree verdi.
Il suo esteso lungomare è caratterizzato da moderni spazi per lo sport all’aria aperta;in città non mancano lo svago e la gastronomia di alto livello. Sono presenti note spiagge turistiche come Reñaca, Concon e Las salinas.
Percorrendo le sue strade vieni trasportato all’epoca d’oro del secolo scorso. Sono presenti numerosi castelli e le antiche ville delle famiglie ricche che decorano la città ed oggi trasformate in eleganti musei o locali. Tra questi l’elegante Casinò Municipale, imperdibile di notte.
E' presente anche un'intensa vita culturale e artistica, con un ‘ampia offerta di concerti e festival musicali di gran prestigio. Il più importante, il Festival di Viña del Mar, si realizza tutti gli anni a febbraio ed è una tappa obbligata per gli amanti della musica.