Cile Tour Torna ai Tour
- PATAGONIA & CARRETERA AUSTRAL - FLY&DRIVE
- 12 Giorni - 11 Notti - Min. 2 Persone
Viaggio fly & drive della durata di 12 giorni del Cile, alla scoperta della Carretera Austral - un percorso di oltre 1.200 chilometri di bellezza naturale tutta da scoprire - e della Patagonia.
-
PRIMO GIORNO: ITALIA - SANTIAGO
Partenza dall’Italia con volo di linea intercontinentale per Santiago. Pasti e pernottamento a bordo.
Località: SANTIAGO DEL CILE
-
SECONDO GIORNO: SANTIAGO
Arrivo, trasferimento e sistemazione in Hotel (early check-in incluso).
Nel pomeriggio camminata per il centro della città con visita della Cattedrale e del Palazzo del Governo “La Moneda” (ingresso non previsto), il “paseo” Ahumada, il quartire di Bellavista e quello residenziale con eleganti palazzi, cuore commerciale finanziario di Santiago. In seguito si raggiunge la collina di San Cristobal da dove si può godere di una magnifica vista panoramica della città di Santiago e della Cordigliera delle Ande. Pernottamento.Località: SANTIAGO DEL CILE
-
TERZO GIORNO: SANTIAGO - PUNTA ARENAS - PUERTI NATALES
Trasferimento in aeroporto e partenza con volo di linea per Punta Arenas. Arrivo e ritiro dell’auto in aeroporto. In seguito partenza per Puerto Natales. Arrivo, sistemazione in hotel. Pernottamento.
Durata volo Santiago – Punta Arenas : 3 ore e 20 minutiLocalità: SANTIAGO DEL CILE / PUNTA ARENAS / PUERTO NATALES
-
QUARTO GIORNO: PUERTO NATALES - TORRES DEL PAINE
Partenza per il Parco Nazionale Torres del Paine. Arrivo e sistemazione in hotel. Resto della giornata libero.
Pernottamento.Località: PUERTO NATALES / PARCO NAZIONALE TORRES DEL PAINE
-
QUINTO GIORNO: TORRES DEL PAINE
Giornata libera. Pernottamento.
Si consiglia la visita al Parco Nazionale Torres del Paine: Cascada Paine, Salto Grande, Mirador de los Cuernos o un trekking alla base delle Torri. Strada sterrata Trekking alla base delle Torri: 8h circaLocalità: PARCO NAZIONALE TORRES DEL PAINE
-
SESTO GIORNO: TORRES DEL PAINE - PUNTA ARENAS - BALMACEDA - COYHAIQUE
Partenza all’alba per l’aeroporto di Punta Arenas e rilascio dell’auto. Proseguimento con volo di linea per Balmaceda. Arrivo, ritiro dell’auto a noleggio e partenza per Coyhaique. Sistemazione in hotel. Pernottamento.
Distanza Torres del Paine/Punta Arenas: 400 Km strada asfaltata
Tempo di percorrenza: circa 5 ore e mezza
Distanza Balmaceda/Coyhaique: 56 km su strada asfaltata Tempo di percorrenza: 1,30h circaLocalità: PARCO NAZIONALE TORRES DEL PAINE / PUNTA ARENAS / BALMACEDA
-
SETTIMO GIORNO: COYHAIQUE - PUERTO GUADAL
Partenza per il lago General Carrera percorrendo la Carretera Austral, la mitica strada sterrata che attraversa la selvaggia Patagonia cilena, iniziata a costruire nel 1976 ( e ancora incompiuta ) per raggiungere le zone più isolate del Paese: lungo il tragitto si potranno ammirare boschi di lenga, coigüe e ñire, le fitte foreste e le montagne della Riserva Nazionale Cerro Castillo, interrotte dalla valle del Fiume Ibáñez. Arrivo a Puerto Guadal e sistemazione in hotel. Pernottamento.
Si consiglia la visita del museo di Cerro Castillo dedicato alla cultura Tehuelche.
Distanza Coyhaique/Puerto Guadal: 280 km Tempo di percorrenza: 7/8 h circa -
OTTAVO GIORNO: PUERTO GUADAL
Giornata libera. Pernottamento.
Si consiglia l’escursione in barca lungo il Lago General Carrera per raggiungere le meravigliose “Capillas de Marmol”, Cattedrali di Marmo, colonne di rocce calcaree erose dall’acqua che formano fantastiche grotte dalle suggestive forme che si riflettono nelle azzurre acque del lago. Inoltre dalla ruta 7 Sur al km 37 si può ammirare la confluenza dei fiumi Baker e Nef oppure iniziare la navigazione per raggiungere i ghiacciai Leones,
Fiero e Soler. Pernottamento. -
NONO GIORNO: PUERTO GUADAL - COCHRANE
Partenza per Cochrane: percorrendo la costa meridionale del Lago General Carrera, si potrà osservare la vetta del Monte San Valentín, parte del Campo de Hielo Norte, e il cambio di vegetazione, da bosco temperato, caratterizzato da lengas (faggi nani) e ñires (faggi) fino alla steppa patagonica. Arrivo, sistemazione in hotel, pernottamento.
Si consiglia la visita della Riserva Tamango o il Parco Patagonia. -
DECIMO GIORNO: COCHRANE - CALETA TORTEL (B)
artenza per Caleta Tortel, un luogo magico, alla fine del mondo, situato tra la foce del fiume Baker, il più grande fiume in Cile, e una piccola baia: il paesino è caratterizzato da case costruite su palafitte, tipiche dell’architettura dell’isola di Chiloè, case collegate da passerelle di legno che circondano la base della montagna e che si estendono per chilometri, con una bella vista sul canale di Baker. Arrivo e sistemazione in hotel. Pernottamento.
Distanza Cochrane/Caleta Tortel: 126 km Tempo di percorrenza: 4/4,30h circa. -
UNDICESIMO GIORNO: CALETA TORTEL - PUERTO RIO TRANQUILO (B)
Partenza per Puerto Río Tranquilo, un piccolo villaggio sulle rive del maestoso Lago General Carrera. Arrivo e sistemazione in hostal. Pernottamento.
Distanza Caleta Tortel/ Puerto Río Tranquilo: 239 km Tempo di percorrenza: 8h circa. -
DODICESIMO GIORNO: PUERTO RIO TRANQUILO - BALMACEDA - SANTIAGO
Partenza per l’aeroporto di Balmaceda e rilascio dell’auto. Partenza con volo di linea per Santiago. Arrivo e sistemazione in hotel. Pernottamento.
Distanza Puerto Río Tranquilo / Balmaceda: 193 km Tempo di percorrenza: 4,30h circa.Località: BALMACEDA / SANTIAGO DEL CILE
-
TREDICESIMO GIORNO: SANTIAGO - ITALIA
Trasferimento in aeroporto. Partenza con volo di linea intercontinentale. Pasti e pernottamento a bordo
Località: SANTIAGO DEL CILE
-
Sistemazione alberghiera
Categoria Standard
Hotel NOVOTEL (4*) - Santiago, Providencia
Hotel COSTAUSTRALIS (4*) - Puerto Natales 1 km dal centro
Hotel LAGO GREY (4*) - Torres del Paine, settore lago Grey
Hotel DIEGO DE ALMAGRO COYHAIQUE (4*) - Coyhaique
Lodge PARADOR AUSTRAL (3*) - Lago Negro, 54 km da Puerto Guadal
Hotel ULTIMO PARAISO (3*) - Cochrane
Lodge ENTRE HIELOS (3*) - Caleta Tortel
Hostal EL PUESTO (Hostel) - Rio Tranquilo
-
QUOTE A PERSONA (minimo 2 persone)
PATAGONIA & CARRETERA AUSTRAL
- FLY&DRIVE
12 giorni / 11 notti
LATI.
dal 01/12/2024 al 31/03/2025
(partenze a date fisse)
quote a persona in camera doppia a partire da € 3.580*
solo tour
*Quote voli su richiesta
La quota comprende:
- Pernottamento negli Hotels indicati o similari.
- I pasti come indicati nel programma.
- Pick up e drop off aeroporto di Punta Arenas
- Pick up e drop off aeroporto di Balmaceda.
- Noleggio veicolo (il costo del noleggio varia in base all'auto scelta):
- -HYUNDAI TUCSON 4X4 AT o SIM, GASOLINE, 5D
- -VOLKSWAGEN ATLAS 4X4 O SIMILAR GASOLINE, 5D
- -MITSHUBISHI L200 2.04X4 O SIM, MT, DIESEL, 4D
La quota non comprende:
- Biglietti aerei e tasse aeroportuali
- Extra non menzionati nel programma
- Mance
- In caso di no-show, gli alberghi addebiteranno il valore della camera + 19% di tasse.
- Quota d'iscrizione € 55 a persona OBBLIGATORIO
-
Cile - Informazioni Utili
Località raggiunte dal tour
Balmaceda
Descrizione: Balmaceda è un villaggio cileno situato nella regione di Aysén, caratterizzato per il suo piccolo numero di abitanti, circa 500. I primi coloni arrivarono nella zona all'inizio del XX secolo dopo essere stati espulsi dall'Argentina, mentre oggi, è la sede della più grande stazione meteorologica e aeroportuale della regione di Aysén e grande punto di ritrovo per le escursioni naturalistiche. Nella zona, infatti, è possibile ammirare le colonie di leoni marini e di cormorani ed immergersi all’interno del suo bosco patagonico.
Parco nazionale Torres del Paine
Descrizione: Il parco nazionale Torres del Paine, è una delle aree protette del Cile. È uno dei parchi più grandi del paese e uno dei più importanti. Il parco fu creato nel 1959 e nel 1978, l'Unesco lo dichiarò riserva della biosfera e nel 1994 lo inserì, insieme al Parco nazionale Bernardo O'Higgins, tra le candidature alla lista dei patrimoni dell'umanità. Il parco si trova a 112 km a nord di Puerto Natales e a 312 dalla città di Punta Arenas. Il parco presenta una grande varietà di ambienti naturali: montagne, vallate, fiumi, laghi e ghiacciai.
Puerto Natales
Descrizione: Puerto Natales è una città della Patagonia cilena. È la capitale del comune di Natales e della provincia di Última Esperanza. Puerto Natales è l'unica città della provincia ed era originariamente abitato dal popolo Kawésqar e dal popolo Aonike. Il primo europeo a scoprire l'area in cui si trova la città era Juan Ladrillero, un esploratore spagnolo che cercava il passaggio occidentale dello Stretto di Magellano nel 1557. In seguito, la città fu caratterizzata da immigrati europei. Successivamente, poi, fu colonizzato dal popolo cileno. Oggi, una delle sue industrie più importanti è il turismo, anche se le industrie del bestiame e dell'acquacoltura sono altrettanto significative.
Punta Arenas
Descrizione: Punta Arenas è una città del Cile meridionale, capitale della Regione di Magellano e dell'Antartide Cilena (chiamata anche Dodicesima Regione) e conta 130.000 abitanti circa. Fondata nel 1848, è la maggiore e più importante città della Patagonia meridionale. Prima dell'apertura del Canale di Panama, nel 1914, era il principale punto di transito per i collegamenti tra l'Oceano Atlantico e l'Oceano Pacifico. È famosa per la celebrazione del Carnevale dell'Inverno, manifestazione basata sulla presentazione di spettacoli e carri allegorici, che attira spettatori da gran parte del Cile e da molte regioni dell'Argentina Meridionale. Dal 2007 è stato stabilito come lo spettacolo di maggiore rilevanza del costume cileno.
Santiago del Cile
Descrizione: Santiago del Cile o semplicemente Santiago è la capitale del Cile ed è anche il centro urbano più importante del paese. La città è situata sulle rive del Chocho e nel 2015 è stato stimato che la sua popolazione abbia superato i tre milioni e mezzo di abitanti. Si tratta di una delle città più popolate dell’intera America Latina, più precisamente la terza nei ranking mondiali ed è anche la 35° area metropolitana per grandezza del mondo. Santiago ospita diverse sedi governative, finanziarie, commerciali e culturali del paese, quelle che non sono qui si trovano a Valparaiso, la seconda città del Cile per importanza. Santiago del Cile è la terza città dell’America Latina per l’alta qualità di vita, anche grazie ai livelli di criminalità al di sotto della media nazionale e continentale.
Negli anni '30 del Novecento la città iniziò a diventare moderna e cosmopolita con la costruzione del Barrio Civico. Nel 1985 un forte terremoto distrusse buona parte del centro storico che venne in seguito ricostruito, un evento similare è avvenuto nel 2010 con epicentro poco distante da Santiago, ma che ha comunque causato un notevole sconvolgimento urbanistico. Attualmente, Santiago del Cile rappresenta un centro finanziario molto importante dell'America Latina.