soggiorni

Filippine Tour Torna ai Tour

  • BORACAY - IL PICCOLO PARADISO DAL CUORE GRANDE
  • 7 Giorni - 8 Notti - Min. 2 Persone

Boracay è un piccolo paradiso tropicale, famoso per la sua sabbia bianca impalpabile e le acque turchesi. Al tramonto, si accende di colori vita tra locali sulla spiaggia e atmosfera festosa

  • GIORNO 1: MANILA


    Arrivo a Manila e trasferimento in hotel. Pernottamento a Manila

    Località: MANILA
  • GIORNO 2: MANILA - BORACAY


    Prima colazione in hotel. Pick up dall'hotel per trasferimento all'aeroporto e imbarco sul volo diretto a Caticlan Boracay. Trasferimento in hotel. Pernottamento a Boracay

    Località: MANILA / ISOLA DI BORACAY
  • GIORNO 3: BORACAY


    Prima colazione in hotel. Giornata intera a disposizione. Pernottamento a Boracay

    Località: ISOLA DI BORACAY
  • GIORNO 4: BORACAY


    Prima colazione in hotel. Giornata a disposizione. In serata crociera sulla Baia per ammirare il tramonto.
    Pernottamento a Boracay

    Località: ISOLA DI BORACAY
  • GIORNO 5: BORACAY


    Prima colazione in hotel. Giornata a disposizione. Pernottamento a Boracay.

    Località: ISOLA DI BORACAY
  • GIORNO 6: BORACAY


    Prima colazione in hotel. Giornata a disposizione.
    Pernottamento a Boracay

    Località: ISOLA DI BORACAY
  • GIORNO 7: BORACAY


    Prima colazione in hotel. Giornata a disposizione.
    Pernottamento a Boracay

    Località: ISOLA DI BORACAY
  • GIORNO 8: BORACAY - MANILA


    Prima colazione in hotel. Trasferimento all'aeroporto per imbarco sul volo diretto a Manila

    Località: ISOLA DI BORACAY / MANILA
    • QUOTE A PERSONA (minimo 2 persone) partenze individuali

      BORACAY

      8 giorni / 7 notti

      INT.

      dal 01/01/2025

      al 31/12/2025

      quote a persona in camera doppia

      a partire da € 1150

                solo tour

       

      La quota comprende:

      • Trasferimenti privati
      • 1 notte a Manila, 6 notti a Boracay  in pernottamento e prima colazione
      • Escusrione privata con guida in lingua inglese
      • Hotel di categoria standard

      La quota non comprende:

      • Early check-in / Late check-out
      • Voli internazionali
      • Pasti e bevande non indicati nel programma
      • Extra di carattere personale, eccedenza bagaglio
      • Quota d'iscrizione € 55 a persona OBBLIGATORIO 
      • Escursioni facoltative e tutto quanto non indicato ne “La Quota comprende”
  • Filippine - Informazioni Utili


    Descrizione: Arcipelago di oltre 7mila isole incastonato tra l’Oceano Indiano, il Mar Cinese meridionale e il Mar di Celebes, le Filippine, il cui nome deriva dal celeberrimo re di Spagna Filippo II, conservano un patrimonio naturalistico tra i più incontaminati al mondo. Solo 2mila di queste isole sono abitate, anche perché molte non superano il chilometro quadrato di superficie e le isole Luzon e Mundao occupano, da sole, quasi il 70% del territorio del Paese. L’arcipelago ospita più di 8mila specie di fiori e oltre 500 di uccelli, compresi animali rari come il topo cervo, il topo nuvola, il tabio e il bulik, solo per citarne alcune, che vivono soprattutto sulle montagne ricoperte da una foresta rigogliosa: da qui, i fiumi scendono impetuosi verso il mare, attraversando la foresta tropicale e laghi vulcanici e regalando al visitatore un’esperienza di natura incontaminata, lontano dalle mete del turismo di massa.
    L’arcipelago delle Filippine, passato dalla secolare dominazione spagnola, iniziata quando Magellano vi approdò nel 1521, al protettorato statunitense, per poi approdare all’indipendenza nel 1946, sono caratterizzate una fusione di genti e culture unica al mondo: un incontro perfetto fra le tradizioni polinesiane, iberiche, cinesi e indiane.

    Località raggiunte dal tour

    Isola di Boracay
    Descrizione: La piccola Boracay è la principale attrazione turistica delle Filippine, alimentata da una crescita esplosiva e da un clamore esorbitante. Il centro focale del movimento è White Beach, una distesa di sabbia di 4 km, una spiaggia da cartolina, ricca di alberghi, ristoranti, bar e negozi di immersione. L'oceano è pieno di paraws romantici (barche a vela) che vanno in giro, con le loro vele colorate. La località è segnata dai suoi tramonti perfetti, dalla sua musica dal vivo e dai suoi danzatori del fuoco che volteggiano i loro manganelli, con una festa che va avanti tutta la notte. Il Governo di Boracay, tuttavia, ha iniziato a voler mettere dei paletti per limitare questa esplosione, dichiarando dal 26 aprile 2018 per 6 mesi, temporaneamente chiuso ai turisti, utilizzandolo come periodo di "riabilitazione", dove nessun turista sarà autorizzato ad entrare nell'isola.

    Manila
    Descrizione: Originariamente colonia musulmana posta sulla foce del fiume Pasig, Manila è la capitale delle Filippine e la città con la più alta densità abitativa al mondo. Il suo nome si riferisce ad un particolare tipo di mangrovia dai fiori bianchi che cresce in prossimità della città. Manila si trova sull’isola di Luzon, una delle isole più grandi dell’arcipelago delle Filippine, e mostra ancora i segni della conquista spagnola avvenuta nel Cinquecento e della successiva occupazione da parte degli americani. Sebbene sia stata fortemente danneggiata dai bombardamenti della Seconda guerra mondiale, Manila conserva ancora le tracce del suo passato coloniale anche se la maggior parte dei suoi edifici presenta lo stile architettonico moderno tipico delle città occidentali. La città non è solo la sede degli uffici amministrativi e del governo delle Filippine ma anche il principale motore della vita culturale dell’arcipelago con i suoi musei, le sue biblioteche e la sua università , fondata del 1965. Manila è anche una città piena di parchi e spazi aperti, come il Rizal Park noto come Luneta Park. Il parco si estende per una superficie di 60 ettari e ospita il monumento all’eroe nazionale giustiziato dagli Spagnoli Josè Rizal, i giardini cinesi e quelli giapponesi, il Museo Nazionale, il planetario, un auditorium, un laghetto. Davvero suggestiva la Baywalk, una lunga passeggiata che si trova di fronte alla baia da dove si può ammirare un bellissimo tramonto. Tra alte palme da cocco si incontrano, per i due chilometri della passeggiata, caffè, ristoranti all’aperto e aree allestite con palchi sui quali si esibiscono ogni sera gruppi musicali di ogni tipo.

Condividi su: