Giappone Estensione
- GIAPPONE
-
DESCRIZIONE
Le isole più belle del Giappone
-
OKINAWA
Descrizione:
Le Isole del Sud-Ovest del Giappone rivelano un luogo e un’ambientazione forse sconosciuta ai più della sua esistenza: una catena di isole semi tropicali con coralli che evocano le Hawaii o il Sud-Est asiatico. Okinawa-hont? è la più grande isola delle Isole del Sud-Ovest e la sede storica del potere della dinastia Ry?ky?. Sebbene le sue differenze culturali con il Giappone continentale fossero una volta evidenti nella sua architettura, quasi tutte le tracce furono completamente cancellate nella Seconda Guerra Mondiale. Oggi l'isola è sede di una tradizione culinaria, artistica e musicale unica. L'isola è anche sede di alcune spiagge eccellenti e gente amichevole, molti dei quali parlano un po 'più di inglese delle loro controparti continentali.
Luogo:
Sud-Ovest del Giappone, Oceano Pacifico
Come arrivare:
L'aeroporto di Naha serve l’intera isola di Okinawa, ricevendo voli dalle principali città del Giappone.
Clima:
Okinawa ha un clima sub-tropicale, con inverni molto miti, ed estati lunghe, afose e piovose. Anche se l'inverno è molto mite, il cielo è spesso nuvoloso, e i periodi con maltempo, vento e pioggia sono abbastanza frequenti. La lunga estate è afosa, con piogge abbastanza frequenti, e talora abbondanti. Il primo periodo della stagione piovosa, si verifica a maggio e giugno. A luglio, invece, c’è una pausa relativa, dove il soleggiamento diventa abbastanza buono. Nella seconda parte dell'estate (agosto, settembre, primo ottobre), le piogge aumentano di nuovo, ma il sole rimane discreto e migliore che a maggio e giugno. Da giugno a ottobre, e con un massimo da agosto all'inizio di ottobre, Okinawa può essere colpita dai tifoni. Il mare ad Okinawa non è mai freddo, la temperatura può scende, minimo, a 22 °C a febbraio e marzo, mentre diventa molto caldo in estate. Il periodo preferibile resta quello da maggio a metà settembre.Località: OKINAWA
-
Al momento non ci sono offerte per questa estensione
Potrebbero interessarti anche
-
Giappone - Informazioni Utili
Note: DOCUMENTI E VISTI
Per i cittadini italiani è necessario il passaporto in corso di validità. Non è richiesto nessun visto di ingresso per soggiorni inferiori a 90 giorni. In base alla nuova procedura di ingresso nel paese tutti i cittadini stranieri devono fornire, al momento dello sbarco, i propri dati biometrici (impronte digitali e fotografia facciale). Non è richiesta nessuna vaccinazione.
VIAGGI ALL’ESTERO DI MINORI
– La normativa sui viaggi all’estero dei minori varia in funzione delle disposizioni nazionali. Si consiglia di assumere informazioni aggiornate presso le ambasciate o i Consolati del Paese accreditati in Italia, presso la propria questura ed il proprio agente di viaggi; per i figli minori di genitori che viaggiano separatamente o separati legalmente o divorziati, siconsiglia di contattare le autorità competenti per la verifica della documentazione specifica richiesta;
– Dal 26.06.2012 tutti i minori potranno viaggiare in Europa e all’estero soltanto con un documento di viaggio individuale. Ne consegue che da quella data non sono più valide tutte le iscrizioni dei minori sul passaporto dei genitori. Al contempo i passaporti dei genitori con iscrizioni di figli minori rimangono validi per il solo titolare fino alla naturale scadenza.
VALUTA
i pagamenti si effettuano in Yen giapponesi (1 Euro = 132 yen circa). È possibile acquistare la valuta presso gli uffici di cambio in aeroporto, le banche, gli alberghi e nei grandi magazzini autorizzati. I contanti rappresentano ancora il mezzo di pagamento più comune soprattutto al di fuori delle grandi città. Le maggiori carte di credito sono accettate nei principali hotel e negozi. Le mance non sono diffuse e non vengono richieste.
LINGUA
– Giappone: la lingua ufficiale è il giapponese. Lo studio dell’inglese è obbligatorio nelle scuole superiori ma non molti lo parlano correntemente. Nei principali aeroporti, stazioni ferroviarie e della metropolitana si trovano indicazioni in caratteri latini.
FUSO ORARIO
Il Giappone è avanti di 8 ore rispetto all’Italia (7 durante l’ora legale in Italia). In Giappone non esiste l’ora legale.
ELETTRICITÀ
La corrente elettrica ha una tensione di 100 volt in Giappone e le spine più comuni sono quelle piatte (prese americane). È necessario un adattatore/ trasformatore. Nei grandi alberghi sono presenti prese di corrente a 110 e 220 volt.
TELEFONO E INTERNET
Il prrfisso telefonico internazionale del Giappone è 0081. Per chiamare dal Giappone all’Italia il prefisso internazionale è 0039. I telefoni pubblici sono diffusi. È possibile inoltre effettuare chiamate dagli alberghi. Il Giappone utilizza un sistema di telefonia mobile non compatibile con il sistema europeo, è consigliato pertanto rivolgersi al proprio gestore; è possibile affittare in loco i telefoni cellulari. Numerosi sono gli internet-point e gli hotel dotati di sistema wi-fi o LAN.
SISTEMAZIONI ALBERGHIERE
Di norma la camera prenotata viene assegnata dopo le ore 14.00 e deve essere liberata entro le ore 11.00. Le camere doppie prenotate tramite Hotelplan, salvo dove espressamente specificato, si intendono con due letti gemelli separati (“twin room”). Non tutti gli hotel dispongono di camere con letto matrimoniale e talvolta potrebbe essere richiesto il pagamento di un supplemento per questa tipologia di camera. In Giappone per camera tripla si intende di norma una sistemazione con due letti ad una piazza e mezza oppure un letto matrimoniale ed uno singolo, si sconsiglia quindi la sistemazione in tripla per 3 adulti. È doveroso segnalare che le dimensioni delle camere giapponesi sono abbastanza ridotte e non corrispondono ai canoni di altri paesi; la misura utilizzata è in “tatami” (1 tatami = 85×180 cm circa) e una camera base misura in media dagli 8 ai 10 tatami, rendendo la sistemazione poco confortevole..
CUCINA – RISTORANTI
La cucina giapponese è sorprendentemente varia ed utilizza quasi esclusivamente gli ingredienti di stagione. La qualità dei prodotti del mare, della carne e delle verdure è sempre alta. In Giappone vi sono ristoranti che si adattano a tutti i gusti ed a tutte le possibilità di spesa. Specie nei centri maggiori abbondano anche i ristoranti con cucina europea ed asiatica. I giapponesi cenano a partire dalle 18.00 e quindi, soprattutto nei piccoli centri, i ristoranti chiudono presto.
CLIMA – QUANDO VISITARE IL PAESE
Il Giappone si estende da nord a sud per 3.000 km per cui il clima varia a seconda della latitudine, da quello fresco e temperato dell’isola settentrionale di Hokkaido a quello sub tropicale dell’estremo sud di Okinawa. La maggior parte del paese ha un clima temperato e piovoso, simile a quello dell’Europa centrale. Le stagioni migliori per visitare il Giappone sono la primavera (aprile e maggio) e l’autunno (ottobre e novembre). I mesi di luglio ed agosto sono particolarmente caldi ed umidi. I principali periodi di festa sono il Capodanno (29 dicembre – 4 gennaio), la “settimana d’oro” (29 aprile – 5 maggio) e la settimana centrale di agosto (Obon). In questi periodi, aerei, treni ed alberghi sono spesso sovraffollati.
ALBERGHI/PASTI
La sistemazione negli hotel in stile occidentale è prevista in camere doppie “twin” di categoria standard con trattamento di solo pernottamento senza pasti (tranne dove diversamente indicato in ogni singolo itinerario). La sistemazione in “ryokan” (locande tradizionali giapponesi) può avvenire in strutture molto semplici, di livello inferiore agli hotel in stile occidentale dello stesso tour. Il nome degli hotel utilizzati viene confermato al momento della prenotazione; le sistemazioni possono essere soggette a variazione. I pasti, quando inclusi, si intendono in ristoranti giapponesi o in stile occidentale come indicato nel programma.
MEZZI DI TRASPORTO
Auto private/minibus/pullman o treni (diretti o superveloci in seconda classe con posti prenotati) come indicato nei programmi
N.B.: le quote includono il trasporto di un bagaglio per persona. Durante i trasferimenti in treno i bagagli viaggiano separatamente dai clienti (trasporto su strada).
VISITE ED ESCURSIONI
In occasione di festività nazionali/religiose, chiusura di alcuni templi o musei, avverse condizioni climatiche o intenso traffico si potranno verificare parziali modifiche di programma.
Località dell'Hotel
Okinawa
Descrizione: Le Isole del Sud-Ovest del Giappone rivelano un luogo e un’ambientazione forse sconosciuta ai più della sua esistenza: una catena di isole semi tropicali con coralli che evocano le Hawaii o il Sud-Est asiatico. Okinawa-hont? è la più grande isola delle Isole del Sud-Ovest e la sede storica del potere della dinastia Ry?ky?. Sebbene le sue differenze culturali con il Giappone continentale fossero una volta evidenti nella sua architettura, quasi tutte le tracce furono completamente cancellate nella Seconda Guerra Mondiale. Oggi l'isola è sede di una tradizione culinaria, artistica e musicale unica. L'isola è anche sede di alcune spiagge eccellenti e gente amichevole, molti dei quali parlano un po 'più di inglese delle loro controparti continentali.