soggiorni

Indonesia Tour Torna ai Tour

  • JAVA & BALI
  • 8 Giorni - 7 Notti - Min. 2 Persone

Tour che partendo da Java, cuore dell'Indonesia, con i suoi maestosi templi di Bobodur e Prambanan vi condurrà fino all'isole degli Dei, la splendida Bali

  • PRIMO GIORNO : YOGYAKARTA


    Trasferimento dall’aeroporto all’hotel a Yogyakarta. Tempo libero per scoprire in autonomia la strada più vivace di Yogyakarta: Malioboro street. Cena libera e pernottamento a Yogyakarta.

    Località: YOGYAKARTA
  • SECONDO GIORNO: YOGYAKARTA -BOROBODUR-YOGYAKARTA


    Prima colazione. Mattinata dedicata alla visita della città di Yogyakarta. Si visita il Palazzo del Sultano Kraton (chiuso il Lunedì), uno splendido esempio di architettura tradizionale della corte Javanese e il castello dell’acqua (Water Castle) che in passato era il luogo delle vacanze della famiglia reale. Dal Keraton al Water Castle salirete a bordo dei tradizionali tricicli a pedali chiamati “Becak”. Pranzo in ristorante locale. Nel pomeriggio visitiamo il Tempio Buddista di Borobudur** (chiuso il Lunedì), a circa 40 km da Yogyakarta. La massiccia stupa di pietra di Borobudur è uno dei più grandi monumenti architettonici antichi legata alla tradizione Mahayana. Costruito fra l’anno 750 e 850 dC, Borobudur precede Angkor Wat in Cambogia di tre secoli. Sepolto sotto la cenere vulcanica e la vegetazione tropicale, è stato riscoperto solo nel 1815. Recentemente è stato completamente restaurato da uno sforzo internazionale sotto l'egida dell'UNESCO. È davvero un Mandala, una mappa dell'universo cosmico e della mente umana: un punto di integrazione, unione e connessione; e secondo la filosofia buddista, in pellegrinaggio verso l'alto, raggiungeremo il prezioso "Nirvana". Rientro in albergo. Cena libera e pernottamento a Yogyakarta. **Nota Borobudur: non e’ consentito salire fino alla cima del tempo al fine di preservare la sua conservazione.

    Località: YOGYAKARTA
  • TERZO GIORNO: YOGYAKARTA - PRAMBANAN E DINTORNI


    Questa mattina e’ dedicata alla visita di una zona autentica di Yogyakarta. Passeggiata a piedi nel quartiere di Kota Gede passeggiando tra le case dei locali dove si potrà interagire con loro. Si visita anche una casa locale dove incontreremo una famiglia per apprendere la produzione a mano dei dolci tipici. Si prosegue con la visita al tempio di Prambanan, tempio Indù e considerato il più elegante tempio di Java. Pranzo in ristorante locale. Nel pomeriggio entriamo in una vera casa di un artigiano locale, un autentico maestro che crea maschere tradizionali giavanesi lavorate a mano che vengono usate negli spettacoli tradizionali. Con il maestro artigiano impareremo quindi i segreti di questa arte centenaria. Dopo di che, rientro in hotel. Cena libera e pernottamento a Yogyakarta.

    Località: YOGYAKARTA
  • QUARTO GIORNO: YOGYAKARTA -BALI


    Prima colazione e trasferimento in aeroporto di Yogyakarta per il volo in direzione Bali (volo non incluso). Arrivo all'aeroporto di Denpasar e trasferimento a Ubud, circa 1 ora e 30 minuti. Pernottamento in hotel a Ubud, capitale culturale dell’isola

    Località: YOGYAKARTA / BALI
  • QUINTO GIORNO: BELIMBING-NORD DI BALI


    Partenza 08:00 dall'hotel. Tour di un'intera giornata che raggiunge la costa nord. Una volta lasciato il traffico al Sud di Bali, dopo circa 2 ore e mezza dalla partenza, si arriva nella bellissima zona di Belimbing, dove effettueremo una breve passeggiata in questa area ancora quasi vergine con bellissimi paesaggi e risaie. Continuiamo a nord visitando il tempio buddista Vihara Dharma Giri a Pupuan. In seguito visitiamo le sorgenti calde di Banjar, dove è possibile fare un bagno nelle piscine con acque sulfuree provenienti dal vulcano, mantenendo una temperatura di 37 gradi. Proseguiremo poi verso la costa nord fino alla spiaggia di Lovina per pranzare al ristorante sulla spiaggia, da dove si può vedere la sabbia nera della costa settentrionale. Dopo pranzo, andremo a sud per ammirare la cascata di Git Git situata a nord di Bedugul, che si raggiunge con una breve passeggiata attraversando la verde foresta tropicale. Sulla via del ritorno si visita il tempio di “Ulun Danu” a Bedugul, situato nel lago Bratan. L'immagine del tempio sul lago è fra le più fotografate di Bali. Rientro in hotel nel tardo pomeriggio

    Località: BALI
  • SESTO GIORNO: FORESTA DELLE SCIMMIE UBUD- MENGWI - TANAH LOT


    Dopo colazione, mattinata da dedicare al relax o per una passeggiata in autonomia nel centro di Ubud.
    OPZIONALE: ore 08.30am partenza dall’hotel verso le campagne meno affollate per una passeggiata in bicicletta di circa un’ora e mezza per scoprire un aspetto più autentico di Bali tra villaggi locali, stupende risaie e vita locale attraversando la foresta tropicale balinese. Dopo di che, rientro in hotel. Quota escursione SIC ISG @ EUR 40/pax. Pranzo libero.
    Dopo pranzo (non incluso), la prima visita e’ presso la foresta delle scimmie in Ubud, la conosciuta riserva naturale con un bosco stupendo popolato da più di 340 macachi dalla lunga coda. Si prosegue per la visita al tempio di "Taman Ayun“ appartenente alla famiglia reale di Mengwi. Il tempio, in perfetta architettura balinese, risale all'anno 1.600 ed e' usato per cerimonie importanti. Infine si raggiunge la costa sud ovest per ammirare al tramonto il famoso tempio di Tanah Lot, dedicato alle divinità del mare che, si narra, proteggano tuttora i pescatori e naviganti. Il tempio gode di una straordinaria posizione su una roccia circondata dall’oceano indiano, che durante l’alta marea si trasforma in un isolotto avvolto dalle onde. Rientro in Hotel e pernottamento.

    Località: BALI-UBUD / BALI - TANAH LOT
  • SETTIMO GIORNO: KINTAMANI - BESAKIH


    Partenza alle 08:00. Dopo circa 30 minuti raggiungiamo le splendide terrazze di riso di Tegalalang. Effettueremo una piacevole passeggiata di circa 20 minuti in un’area particolare poco frequentata dal turismo abituale, ammirando il tradizionale sistema di irrigazione chiamato “Subak”. Poi procediamo verso nord per raggiungere il villaggio di Kintamani con una vista stupenda sul Monte Batur e sull'omonimo lago sottostante. Altitudine 1.100m. Pranzo presso un ristorante locale con vista panoramica. Nel pomeriggio proseguiamo verso il Tempio Madre di Besakih, situato a circa 1000 m sul livello del mare, sulle pendici del più grande e attivo vulcano di Bali, il Gunung Agung (3.142 m) considerato dai Balinesi "l'ombelico del mondo". Sulla via del ritorno a Ubud visitiamo l'antico tribunale di giustizia "Kerta Gosa" a Klungkung, il cui particolarissimo soffitto dipinto, mostra le pene che erano inflitte ai condannati. Rientro in Hotel a Ubud.

    Località: BALI
  • OTTAVO GIORNO: PARTENZA


    Mattinata libera per rilassarsi in Hotel. Alle 12:00 (o in orario diverso secondo il vostro programma di viaggio), trasferimento all’aeroporto/Sanur/Nusa Dua/Kuta/Uluwatu/Padang Bai. Trasferimenti in altre località con supplemento.

    Località: BALI
  • Al momento non ci sono offerte per questo tour

    Potrebbero interessarti anche

    € 580

    Marocco - 7 NOTTI - 8 GIORNI

    MAROCCO CITTA' IMPERIALI da CASABLANCA

    € 900

    Giordania - 4 GIORNI - 5 NOTTI

    GIORDANIA EXPRESS

    € 1.400

    Vietnam - 10 giorni - 9 notti

    VIETNAM MON AMOUR

    € 1.900

    Sudafrica - 8 GIORNI - 7 NOTTI

    MERAVIGLIE DEL SUD AFRICA

    € 1.950

    - 11 giorni - 10 notti

    PERLE DI VIETNAM & ANGKOR

    € 1.950

    Perù - 12 giorni - 11 notti

    PERU ON THE ROAD

  • QUOTE A PERSONA (minimo 2 persone) partenze condivise

    JAVA & BALI
    8 giorni / 7 notti

    -W.

    dal 01/04/2023 al 30/10/2024
    ogni Sabato
    minimo 2 persone
    quota a persona in camera doppia

    a partire da € 1.200

    solo tour

    Le quote comprendono:

    • Pernottamenti in hotel 
    • Pasti come indicato nel programma
    • Trasferimenti
    • Guide locali parlanti italiano

    Le quote non comprendono:

    • Voli intercontinentali e volo interno
    • Pasti/cene non indicati
    • Bevande ai pasti
    • Extra in genere
    • Mance
    • assicurazione annullamento facoltativa
    • Pacchetto “ZERO PENSIERI” € 55 a persona OBBLIGATORIO include: assistenza in viaggio, rimborso spese mediche (massimale € 10.000), garanzia bagaglio (massimale € 500),  Blocca prezzo (blocchiamo e garantiamo il prezzo concordato proteggendolo da eventuali adeguamenti valutari applicabili prima della partenza), Kit di Viaggio
  • Indonesia - Informazioni Utili


    Informazioni: Capitale: Jakarta.
    Popolazione: 238.452.952.
    Superficie: 1.919.317 km2
    Fuso orario: + 5 ore per Sumatra e Giava, + 6 ore per Bali e + 7 ore per l'Indonesia orientale nel periodo in cui in Italia vige l'ora legale.
    Lingue: Il Bahasa Indonesia, l'inglese è diffuso nelle aree turistiche.
    Religioni: musulmana, cattolica, induista, buddista.
    Moneta: rupia Indonesiana.
    Prefisso per l'Italia: 0039.
    Prefisso dall’Italia: 0062 ( 21 per Jakarta). Se da un telefono fisso si chiama un numero della città nella quale ci si trova, non occorre digitare il prefisso, mentre occorre digitarlo se si chiama da un cellulare (021 per Jakarta).

    Ambasciata d'Italia a JAKARTA
    Jalan Diponegoro no. 45,
    Menteng
    Jakarta 10310, Indonesia
    Tel.: (+62 21) 319.374.45
    Fax: (+62 21) 319.374.22
    Ufficio Consolare: Tel./Fax (+62 21) 319.234.90
    Cellulare di servizio:
    0815 181.13.44 (per chi chiama dall’Italia 0062 815.181.13.44).

    E-mail: ambasciata.jakarta@esteri.it
    Sito: http://www.ambjakarta.esteri.it/Ambasciata_Jakarta

    Località raggiunte dal tour

    Bali - Tanah Lot
    Descrizione: Tanah Lot è una formazione rocciosa al largo dell’isola di Bali. Essa ospita l'antico tempio di pellegrinaggio indù Pura Tanah Lot, che è diventato negli anni un’icona turistica e culturale.

    Bali-Ubud
    Descrizione: Ubud è una cittadina sull'isola indonesiana di Bali, di circa 30.000 abitanti, in prevalenza hindu, come nel resto dell'isola. Ubud si trova ad appena 30 chilometri a nord-ovest da Denpasar, la capitale amministrativa, ed è considerata a buon diritto la capitale culturale di Bali.

    La cittadina, immersa tra coltivazioni di riso e foreste dove prolifera la presenza dei macachi e punteggiata da numerosi e splendidi templi induisti, per via del recente sviluppo urbano difficilmente si distingue dai villaggi limitrofi, ma mantiene la sua peculiare caratteristica combinata artistica e rurale. Le strade principali di Ubud sono la Jalan Raya Ubud, che la percorre da est a ovest e la Jalan Weara che la percorre da nord a sud.

    I principali luoghi di interesse sono il palazzo Puri Saren e il sacro monastero delle scimmie, un'area forestale protetta, ma visitabile, in cui vivono numerosissime scimmie. Nella periferia della città si trova anche la casa-museo del pittore Don Antonio Blanco, scomparso nel 1999. I suoi dipinti sono esposti dalla sua morte al The Blanco Renaissance Museum, di cui è proprietaria la figlia.

    Prima che l'isola fosse colonizzata dagli olandesi, Ubud era la residenza dei principi feudali di Bali, che erano chiamati anche Tjokordas. Durante la colonizzazione olandese l'importanza politica dei Tjorkodas si indebolì, ma nonostante ciò i membri delle famiglie feudali del tempo hanno ancora un peso sulla odierna società di Bali.

    Yogyakarta
    Descrizione: La Regione Speciale di Yogyakarta (anche Jogjakarta prima del 1972 o Jogja) è una città e provincia dell'isola di Giava in Indonesia con circa 3 milioni di abitanti. È l'unica provincia ad essere governata da un sultanato precoloniale (quello di Ngayogyakarta Hadiningrat). La città è conosciuta come il centro della cultura e dell'arte giavanese (batik, teatro, musica, poesia e spettacoli di burattini).

Condividi su: