soggiorni

Irlanda Tour Torna ai Tour

  • IRLANDA FLY & DRIVE: ANTICO EST
  • 6 Giorni - 5 Notti - Min. 2 Persone

Alla scoperta dell Antico Est irlandese in libertà con l'auto. L'itinerario parte da Dublino e prevede le visite di Boyne Valley, Glendalough, New Ross ,Waterford, Lismore, Rock of Cashel , Kilkenny per ritornare a Dublino

  • PRIMO GIORNO: DUBLINO


    Arrivo a Dublino. Prendetevi il tempo di godervi ciò che Dublino ha da offrire prima di uscire dai sentieri battuti per vedere, ascoltare, toccare e sentire le impronte dei millenni di colonizzazione in Irlanda: L'uomo antico, i primi cristiani, i signori medievali, i coloni e i loro discendenti sono stati tutti sedotti da queste terre rigogliose, verdi e fertili. Per il momento, però, imparate a conoscere la capitale irlandese visitando luoghi emblematici come il Castello di Dublino, la cattedrale di San Patrizio o il Trinity College, rilassatevi nel parco di Santo Stefano Green e trascorrete la serata in un pub di Temple Bar, il quartiere culturale e creativo di Dublino

    Località: DUBLINO
  • SECONDO GIORNO: BOYNE VALLEY/ - NEWGRANGE (PRIMA COLAZIONE)


    Oggi vi recherete a nord di Dublino in un'area nota come Boyne Valley, famosa per il suo patrimonio culturale e storico. Visiterete il sito di Bru na Boinne, che ospita le più antiche tombe di passaggio neolitiche d'Irlanda, Newgrange e Knowth, risalenti al 3200 a.C.. È sempre qui, nella Boyne Valley, che si svolse una delle più importanti battaglie storiche dell'Irlanda, la cruciale Battaglia di Boyne, in cui il re Guglielmo III e i suoi alleati protestanti europei sconfissero il suocero cattolico Giacomo II, sostenuto dalla Francia. Il Battle of Boyne Visitor Centre di Drogheda illustra gli eventi della battaglia e il suo significato nel contesto storico in una mostra e in un breve audiovisivo

    Località: BOYNE VALLEY / NEWGRANGE
  • TERZO GIORNO: GLENDALOUGH- NEW ROSS- WATERFORD (PRIMA COLAZIONE)


    Oggi il viaggio prosegue nell'Irlanda orientale, un'area che nel tempo ha subito forti influenze cristiane, vichinghe e normanne. Visitate dapprima la valle glaciale di Glendalough, il "punto di riferimento" del Parco Nazionale delle Montagne di Wicklow con i suoi scenari spettacolari, sede di uno dei siti monastici più importanti d'Irlanda, fondato nel VI secolo. L'Irlanda ha vissuto la sua più grande catastrofe umana a metà del XIX secolo, quando il raccolto di patate è fallito per un paio di anni di fila, provocando la grande carestia tra il 1845 e il 1849, che ha causato la morte di circa un milione di irlandesi e l'emigrazione di un paio di milioni di persone fino al 1900. La Dunbrody Famine Ship & Emigrant Experience di New Ross è un'autentica riproduzione di una nave da emigrazione del XIX secolo, che ospita mostre tematiche di livello mondiale e l'America Hall of Fame. Potrete seguire le orme di coloro che partirono durante la carestia grazie a visite guidate e spettacoli in costume.

    Località: GLENDALOUGH / NEW ROSS / WATERFORD
  • QUARTO GIORNO: WATERFORD - LISMORE (PRIMA COLAZIONE)


    Visitate il quartiere vichingo della città di Waterford: un luogo tranquillo, caratterizzato da strade strette, spazi pubblici suggestivi e una serie di attrazioni culturali e patrimoniali. Dirigetevi verso sud-ovest ed esplorate Lismore, una città storica ricca di storia medievale. Il Lismore Castle o le vicine Ballysaggartmore Towers sono davvero incantevoli. In alternativa, visitate il faro di Hook, il più antico faro operativo del mondo. Fu costruito appositamente 800 anni fa dal cavaliere William Marshal. Pernottamento a Co. Waterford/ Wexford

    Località: WATERFORD / LISMORE
  • QUINTO GIORNO: ROCK OF CASHEL - KILKENNY (PRIMA COLAZIONE)


    Dirigetevi a nord-ovest e fermatevi alla Rocca di Cashel, a Co. Tipperary. La Rocca di Cashel è stata la sede tradizionale dei re di Munster per diverse centinaia di anni prima dell'invasione normanna. Il pittoresco complesso è una delle più notevoli
    collezioni di arte e architettura celtica che si possano trovare in Europa. Raggiungete poi Kilkenny e visitate gli edifici storici medievali come il Castello di Kilkenny, la Cattedrale di Canice e il Castello di Kilkenny. Cattedrale di Canice. Pernottamento a Co. Kilkenny/Co. Carlow

    Località: ROCK OF CASHEL / KILKENNY
  • SESTO GIORNO: RITORNO A DUBLINO E PARTENZA (PRIMA COLAZIONE)


    Al ritorno a Dublino, fate una sosta nella contea di Carlow per ammirare l'impressionante Brownshill Dolmen, un monumento nazionale amegalitico costruito tra il 4000 e il 3000 a.C. da alcuni dei primi agricoltori che abitavano l'isola. Raggiungete l'aeroporto per la partenza

    Località: DUBLINO
  • Sistemazione alberghiera


    DUBLINO: Hotel-Esempio: Maldron Newlands Cross Hotel, o similare, B&B-Esempio: Riversdale B&B, o similare
    WATERFORD/WEXFORD: Hotel-Esempio: Lawlors Hotel, o similare B&B-Esempio: Cloneen B&B, o similare
    KILKENNY CARLOW: Hotel-Esempio: Hotel Kilkenny, or similare B&B-Esempio: The Rise, or similare

    Località: DUBLINO
  • QUOTE A PERSONA (minimo 2 persone) 

     IRLANDA  FLY & DRIVE: ANTICO EST
     6 giorni / 5 notti
    dal 01/11/2024 al 31/12/2025
     minimo 2 persone 
    quote a persona in camera doppia da € 1.180 (solo tour)

    Quota voli su richiesta.
    Le quote comprendono:

    •  Pernottamenti in hotel 3* tipici  della classe media irlandese o in B&B  tipici del paese con trattamento di  pernottamento e prima colazione (2 notti in zona  Dublino, 2 notti in zona in zona Waterford/ Wexford, 1 notte in zona Kilkenny/Carlow
    • Ingresso Centro visitatori di Glendalough, Ingresso alla Nave della carestia e all'esperienza degli emigranti di
      Dunbrody, Ingresso alla Rocca di Cashel (esclusa la Cappella di Cormac)
    •  Autonoleggio classe EDMN  VW Polo o similare  comprende: chilometraggio illimitato, CDW senza franchigia, protezione pneumatici e parabrezza, assicurazione RC, assicurazione contro i danni da collisione, i supplementi aeroportuali, i pneumatici e il parabrezza e l'assicurazione contro terzi, autista aggiuntivo. N.B. è richiesta carta di credito obbligatoria e un deposito cauzionale di € 1.500 che verrà restituito al rilascio dell'auto.

    Le quote non comprendono:

    • Voli 
    • Pasti/cene non indicati
    • Bevande ai pasti
    • Extra in genere
    • Ingresso nei siti e nei musei
    • assicurazione annullamento facoltativa
    • Quota d'iscrizione € 55 a persona OBBLIGATORIO include: assistenza in viaggio, rimborso spese mediche (massimale € 30.000,  include COVID19) , garanzia bagaglio (massimale € 750). Blocca prezzo (blocchiamo e garantiamo il prezzo concordato proteggendolo da eventuali adeguamenti valutari applicabili prima della partenza).


    N.B. 
    Supplementi obbligatori in caso di festività natalizie e festività locali (su richiesta). 

  • Irlanda - Informazioni Utili


    Descrizione: DOCUMENTAZIONE NECESSARIA ALL’INGRESSO NEL PAESE
    Passaporto/ carta di identità valida per l’espatrio: è necessario viaggiare con uno dei due documenti in corso di validità. Il Paese fa parte dell’UE, ma non dell’area Schengen, quindi alla frontiera ci sono approfonditi controlli dei documenti di viaggio. Per lo stesso motivo, gli stranieri residenti in Italia con un visto Schengen, se vogliono recarsi in Irlanda, devono chiedere un ulteriore visto all’Ambasciata o al Consolato irlandese competente.
    Per le eventuali modifiche relative alla validità residua del passaporto si consiglia di informarsi preventivamente presso l’Ambasciata o il Consolato d’Irlanda in Italia o presso il proprio Agente di viaggio.
    Qualora in possesso di una carta d’identità valida per l’espatrio rinnovata, si prenda visione dell’Approfondimento “Prima di partire – documenti per viaggi all’estero”.
    FUSO ORARIO - 1 ora rispetto all’Italia
    LINGUE inglese; in alcune zone occidentali del Paese ed in alcune isole la lingua prevalente è il gaelico, che è comunque la prima lingua ufficiale.
    RELIGIONI in prevalenza cattolica, minoranza protestante.
    MONETA Euro
    TELEFONIA
    Prefisso dall’Italia: 00353
    Prefisso per l’Italia: 0039
    CLIMA
    Moderatamente freddo durante l’autunno; decisamente freddo in inverno; fresco in primavera e mite in estate. Generale tendenza alle piogge durante tutto l’arco dell’anno e grande variabilità del clima.

    Località raggiunte dal tour

    Dublino
    Descrizione: Fondata dai vichinghi nel IX secolo, la capitale irlandese è stata lo scenario di vari conflitti, definendo la propria identità nel XX secolo. Per il passato che ha alle sue spalle, Dublino è oggi una capitale moderna e ricca di storia, che affascina i suoi visitatori per le tradizioni gaeliche, ma anche per la sua capacità di adattarsi al mondo moderno.
    Con un centro storico vitale e i verdi paesaggi dei suoi dintorni, Dublino attrae qualsiasi tipo di turista, dagli amanti della natura a chi preferisce la vita in città.
    Dublino è letteratura, culla e luogo d’ispirazione di grandi scrittori, come James Joyce, Oscar Wilde, Samuel Beckett e Bram Stoker, che nelle loro opere hanno trasmesso la vera essenza della città.

Condividi su: