Messico Estensione
- MESSICO
-
DESCRIZIONE
Le isole più belle del Messico
-
CANCUN
Descrizione:
Cancún è caratterizzata dalla presenza di due zone della città: una zona alberghiera sfarzosa, con le famose spiagge di sabbia bianca, la zona delle feste e dei sofisticati ristoranti; l’altra, invece, è la città vera e propria. Ogni zona è complementare dell’altra, perché se si è stanchi di far festa, basta salire su un autobus e dirigersi verso le acque color zaffiro della zona alberghiera e viceversa. A solo un giorno di viaggio da Cancún, si trova anche il parco nazionale incontaminato di Isla Contoy, con un'affascinante varietà di specie di uccelli e piante. Cobá, con le sue rovine Maya, la giungla e la laguna infestata da coccodrilli, sembra un mondo diverso. Ancora più a sud, invece, la laguna di Bacalar sembra quasi finta, con le sue sfumature di blu, verde e sabbia.
Luogo:
Quintana Roo, Messico Meridionale
Come arrivare:
Tutti i voli atterrano all’aeroporto internazionale di Cancun, che dista circa 16 km dal centro città.
Clima: Cancun ha un clima tropicale, con poche differenze di temperatura tra le stagioni, ma pronunciate stagioni piovose e secche. La città è calda tutto l'anno e moderata dagli alisei a terra, con una temperatura media annuale di 27,1 ° C. Le condizioni più temperate si verificano da novembre a febbraio, con occasionali brezze provenienti da nord; più caldo da maggio a settembre, a causa della vicinanza ai Caraibi e l'umidità del Golfo è alta tutto l'anno, soprattutto durante la stagione degli uragani. Il periodo migliore per fare una vacanza a Cancun è quello compreso tra novembre e aprile.Località: CANCÚN
-
RIVIERA MAYA
Descrizione:
Riviera Maya è un corridoio turistico di spiagge di sabbia bianca, rovine pittoresche e cenotes (caverne) pieni di divertimento. Nonostante la rapida crescita, è ancora possibile trovare la piccola città di pescatori e vedere quello che il Messico tiene più nascosto. La località offre sia zone più movimentate, che zone più selvagge, per poter accontentare ogni tipo di richiesta.
Luogo:
Quintana Roo, Messico Meridionale
Come arrivare:
Riviera Maya è raggiungibile tramite l’Aeroporto Internazionale di Cancun a 67 km (50 minuti circa)
Clima:
Riviera Maya ha un clima tropicale, con un numero di piogge maggiori nel periodo estivo, rispetto a quello invernale e una temperatura media annuale, di 25.9 °C. In linea generale, si possono distinguere due stagioni: da maggio a novembre (stagione delle piogge), anche se le piogge sono abbondanti soprattutto a giugno; (stagione secca) marzo e aprile sono i mesi più secchi e soleggiati, con aprile come mese migliore. La zona delle tierras calientes, di cui fa parte Riviera Maya, possono essere visitate da dicembre a febbraio, per evitare il caldo e le piogge estive, e perché in alcune zone sono molto piovosi anche i mesi di ottobre e novembre. In primavera, ad aprile e maggio, le piogge non sono ancora arrivate, ma fa molto caldo.Località: RIVIERA MAYA
-
TULUM
Descrizione:
La spettacolare costa di Tulum, caratterizzata dalla sua sabbia di zucchero, acqua verde giada e brezze tiepide, la rende una delle migliori spiagge del Messico. Le escursioni sono il punto forte della località, con eccellenti immersioni in grotte e caverne (cenotes) ed esplorazioni delle aree circostanti, con la massiccia Reserva de la Biosfera Sian Ka'an, l'appartato villaggio di pescatori di Punta Allen e le rovine di Cobá.
Luogo:
Quintana Roo, Messico Meridionale
Come arrivare:
Tulum è raggiungibile tramite l’Aeroporto Internazionale di Cancun a 100 km (un’ora e mezza)
Clima:
Tulum ha un clima tropicale, con un numero di piogge maggiori nel periodo estivo, rispetto a quello invernale e una temperatura media annuale, di 25.9 °C. In linea generale, si possono distinguere due stagioni: da maggio a novembre (stagione delle piogge), anche se le piogge sono abbondanti soprattutto a giugno; (stagione secca) marzo e aprile sono i mesi più secchi e soleggiati, con aprile come mese migliore. La zona delle tierras calientes, di cui fa parte Tulum, possono essere visitate da dicembre a febbraio, per evitare il caldo e le piogge estive, e perché in alcune zone sono molto piovosi anche i mesi di ottobre e novembre. In primavera, ad aprile e maggio, le piogge non sono ancora arrivate, ma fa molto caldo.Località: TULUM
-
Al momento non ci sono offerte per questa estensione
Potrebbero interessarti anche
-
Messico - Informazioni Utili
Descrizione: NOTIZIE UTILI
DOCUMENTI E VISTI
Per i cittadini italiani è necessario il passaporto con almeno 6 mesi di validità residua ed in regola con la marca da bollo annuale. Per chi dovesse utilizzare un volo via Stati Uniti, si renderà necessario l’utilizzo di un passaporto a lettura ottica (anche per i minori)– se emesso o rinnovato fino al 25 ottobre 2005, con fotografia digitale dal 26 ottobre 2005 e un passaporto elettronico o biometrico se emesso dal 26 ottobre 2006. In caso di figli minori di genitori che viaggiano separatamente o separati legalmente, è necessario un permesso speciale da richiedere al consolato messicano in Italia. La carta turistica che verrà rilasciata dalla compagnia aerea andrà consegnata al controllo passaporti e la copia rilasciata servirà per uscire dal paese.
Si richiama l’attenzione dei clienti che intendano recarsi in Messico transitando per gli Stati Uniti, sulla nuova normativa in materia di passaporto e visto d’ingresso negli Usa. A tale riguardo, si consiglia di consultare il presente sito www.viaggiaresicuri.it alla pagina Stati Uniti “Informazioni generali” o direttamente il sito internet dell’Ambasciata americana www.travel.state.gov/.
VIAGGI ALL’ESTERO DI MINORI
La normativa sui viaggi all’estero dei minori varia in funzione delle disposizioni nazionali. Si consiglia di assumere informazioni aggiornate presso le ambasciate o i Consolati del Paese accreditati in Italia, presso la propria questura ed il proprio agente di viaggi; per i figli minori di genitori che viaggiano separatamente o separati legalmente o divorziati, si consiglia di contattare le autorità competenti per la verifica della documentazione specifica richiesta;
Dal 26.06.2012 tutti i minori potranno viaggiare in Europa e all’estero soltanto con un documento di viaggio individuale. Ne consegue che da quella data non sono più valide tutte le iscrizioni dei minori sul passaporto dei genitori. Al contempo i passaporti dei genitori con iscrizioni di figli minori rimangono validi per il solo titolare fino alla naturale scadenza.
VACCINAZIONI E PRECAUZIONI SANITARIE
Non è richiesta alcuna vaccinazione obbligatoria.
CORRENTE ELETTRICA
Il voltaggio è a 110 volt. È quindi necessario munirsi di un riduttore standard a due lamelle piatte.
VALUTA
La moneta ufficiale è il peso messicano. Consigliamo di portare Euro in quanto il cambio è più favorevole del Dollaro Usa.
DIFFERENZA ORARIA
Stato di Quintana Roo (Cancun e Riviera Maya) – 6 ore, Messico centrale (tutto il resto del paese) – 7 ore, Baja California – 8 ore.
Dal 29 marzo al 5 aprile (introduzione ora legale in Messico)
Stato di Quintana Roo (Cancun e Riviera Maya) – 7 ore, Messico centrale (tutto il resto del paese) – 8 ore, Baja California – 9 ore.
Dal 5 aprile al 25 ottobre
Stato di Quintana Roo (Cancun e Riviera maya) – 7 ore, Messico centrale (tutto il resto del paese) – 7 ore, Baja California – 8 ore.
CLIMA E ABBIGLIAMENTO
Il Messico è un paese molto esteso con un clima che varia in funzione dell’altitudine. L’altopiano centrale gode di condizioni climatiche piacevoli, di tipo primaverile, con serate fresche d’inverno, mentre nelle zone interne del nord si possono raggiungere temperature più basse. Sulla Riviera Maya il clima è di tipo tropicale, secco da novembre ad aprile, più umido da maggio a ottobre con qualche possibilità di acquazzoni.
Le temperature massime sulla costa giungono fino a 35 gradi. In Baja California, nei mesi di luglio, agosto e settembre, la temperatura può arrivare anche a 45 gradi. Durante tutto l’anno è consigliato un abbigliamento estivo per i soggiorni mare con un maglioncino per ripararsi dall’aria condizionata e qualche capo elegante per la sera. Anche un leggero k-way può essere utile per gli sporadici acquazzoni. Non dimenticate un copricapo, occhiali da sole, protezioni solari, repellenti per insetti. Segnaliamo inoltre che da agosto a novembre si possono verificare acquazzoni tropicali o uragani, fenomeni tipici dell’area del Golfo del Messico così come delle coste centro-meridionali del Pacifico.
LINGUA
La lingua ufficiale è lo spagnolo. Abbastanza diffuso anche l’inglese.
MANCE
In Messico è uso dare la mancia a chiunque presta un servizio. Nei ristoranti e negli alberghi il servizio non è compreso e va aggiunto al conto in misura del 15 % circa.
TELEFONO
Per telefonare in Italia si compone il prefisso internazionale 0039, seguito dal numero dell’abbonato. Le telefonate con addebito in Italia (por cobrar) sono possibili direttamente solo dalle grandi città e dagli hotel. Gli alberghi applicano un supplemento su tutte le telefonate.
Per chiamare in Messico dall’Italia comporre il prefisso 0052 seguito dal prefisso della città e numero dell’abbonato.
AMBASCIATA
L’Ambasciata italiana a Messico City si trova in Paseo de Las Palmas 1994, Colina Lomas 11000 Mexico D.F., Tel. 0052-55-55963655.
CARTE DI CREDITO
Consigliamo di munirvi di una carta di credito (tipo Visa o Mastercard) prima della vostra partenza per il Messico più una somma in contanti.
ALBERGHI
Tutti gli alberghi proposti in questo catalogo sono stati preventivamente ispezionati da nostro personale specializzato, onde verificarne il livello del servizio. La classificazione riportata per ogni albergo è quella attribuita dalle autorità locali competenti. Ricordiamo che le camere triple, intese come camere a tre letti separati, non sono disponibili in Messico: la sistemazione è prevista nei letti esistenti (due letti “queen size” o un letto “king size”) in grado, quasi sempre, di accogliere fino a tre persone, ma senza letti aggiunti. É necessario segnalare che in Chiapas e a Palenque gli alberghi non sono all’altezza di altre località messicane. Sono molto caratteristici e belli esternamente ma, essendo case coloniali ristrutturate, presentano alcune problematiche riguardo le camere.
IMPORTANTE
In tutti i paesi dell’area mesoamericana, all’atto della registrazione in albergo, viene richiesto di firmare una ricevuta in bianco sulla quale è stata impressa la vostra carta di credito a garanzia degli eventuali extra. È necessario avere con se almeno una carta di credito o dollari americani da lasciare alla reception come deposito.
TASSE AEROPORTUALI/TASSE DOGANALI
In aggiunta alle tasse aeroportuali internazionali incluse nel biglietto aereo, vi sarà richiesto il pagamento di tasse aeroportuali da corrispondersi in aeroporto prima di effettuare la registrazione di ogni volo nell’ordine di 21 dollari circa (per persona per tratta) per i voli nazionali e 30 dollari per quelli internazionali (se non sono già incluse nel biglietto aereo). Saranno richieste anche delle tasse doganali di uscita e/o entrata se si visitano più paesi.
SERVIZIO MEDICO
Il servizio sanitario in Messico è molto dispendioso. Unitamente alla polizza assicurativa stipulata al momento della prenotazione, vi suggeriamo di ampliare la copertura tramite la sottoscrizione di una polizza integrativa, per poter vivere la vacanza con la massima sicurezza e tranquillità.
UN BUON SUGGERIMENTO
Come per tutti i paesi della fascia tropicale, si raccomanda di bere solo acqua imbottigliata e di non aggiungere ghiaccio alle bevande. Evitare la frutta già sbucciata e la verdura cruda che si vende per le strade.
SICUREZZA
Il Messico è un paese che guarda con simpatia il turista e lo considera il benvenuto. Le località turistiche in generale sono sicure e non vi sono particolari indicazioni da dare se non quelle di evitare di girare per strade troppo isolate, soprattutto nelle ore serali e notturne. Per ciò che concerne le grandi città (soprattutto Città del Messico) sarà sufficiente prestare attenzione agli effetti personali ed evitare di ostentare gioielli ed oggetti di valore.
NIENTE FOTO PER FAVORE!
Nei villaggi situati all’interno le credenze maya sono molto radicate: tante sono le cerimonie, in bilico tra il sacro ed il profano, che potranno attirare la vostra attenzione, ma non sarà possibile scattare fotografie. Come narra un’antica leggenda, “le foto rubano l’anima”.
UN PÒ DI PAZIENZA
Le condizioni delle infrastrutture in Messico non sono sempre a livelli eccelsi. I mezzi di trasporto pubblici, soprattutto quelli via terra, difficilmente sono dell’”ultima generazione”. Le stesse strade, al di fuori delle grandi arterie che collegano le città principali, possono essere sterrate e diventare impraticabili dopo una pioggia particolarmente violenta. Tutto questo potrebbe comportare ritardi durante i vostri spostamenti: non preoccupatevi, il paesaggio ripagherà abbondantemente eventuali piccoli imprevisti.
TASSA DI RISANAMENTO AMBIENTALE
Dal 01/01/17 lo stato del Quintana Roo del Messico ha introdotto una Tassa di risanamento ambientale di 20 pesos (circa € 1,00) per notte per camera. Questa somma sarà da saldare direttamente in Hotel al momento del check-out.
Località dell'Hotel
Cancún
Descrizione: Prima meta turistica dei Caraibi, situata nello stato di Quintana Roo, sulla penisola dello Yucatán, la costa d'oro dei Maya, si divide in due aree: una sulla terraferma, dove c’è la città, e l’altra l'isola di Cancún, lunga 22 km, unita alla terraferma da due ponti.
Sull'isola si estende la "zona hotelera" con alberghi fino a 20 piani, discoteche, e grande abbondanza di attrazioni, tra cui centri di benessere e palestre, campi da golf, parchi e piste ciclabili, porto turistico. Cancún può essere raggiunta da Playa Del Carmen con una superstrada, ed è dotata di un aeroporto internazionale, il Cancun International Airport Riviera Maya, secondo aeroporto della nazione.
Riviera Maya
Descrizione: La Riviera Maya è un sinonimo di vacanza paradisiaca, ricca di luoghi di interesse, posti da vedere che vantano una tradizione lunghissima, oltre che chilometri di spiaggia bianca, acqua blu, caldo, sole, dove praticare moltissimi sport.
Bagnata dal Mar dei Caraibi, la Riviera Maya vanta una linea costiera di 130 km di spiagge, un luogo indimenticabile per gli amanti del sole e della spiaggia. La Riviera Maya presenta un territorio geografico molto particolare, costituito dalla combinazione di spiagge e giungla, un paesaggio incredibile figlio dell'opera di madre natura. La sua grande costa si trova nello Stato di Quintana Roo, nella regione della penisola dello Yucatan e si estende dalla città di Puerto Morelos a nord fino a Punta Allen, nel sud, dove si trova la bellissima Riserva della Biosfera di Sian Kaan. Percorrendo questi 130 chilometri non potrete fare altro che ammirare molti punti di interesse, tra questi i più importanti da visitare sono Morelos Point, un piccolo villaggio di pescatori, di grande importanza per l'artigianato e con molte offerte di alloggio, Playa del Carmen, Tulume el Cabó. Da non perdere poi, lungo la costa, la bella isola di Cozumel, il luogo ideale per prendere il sole e, naturalmente, per ammirare le sue grandi bellezze, come le incredibili cenotes, ovvero le grotte di acqua dolce che si trovano in questa zona.
Tulum
Descrizione: La città aveva nell’antichità il nome maya di Zamá, che significa alba. Il nome attuale, Tulum, significa “recinto o muraglia”, e fu utilizzato solo da epoche recenti, quando già si trovava in rovine. Il nome antico si riferiva alla sua situazione nella costa ovest e all’allineazione ponente-levante dei suoi edifici, fatto che sembra confermarsi con i resti di edifici dedicati a osservazioni astronomiche.
Anche se si sono incontrate iscrizioni, del secolo VI, la maggior parte degli edifici furono costruiti attorno all’anno 1200, momento in cui Tulum raggiunse il suo splendore. Durante questo periodo, le attività commerciali degli abitanti del sito, si estendevano a punti distanti, come dimostra il ritrovamento di oggetti di silice e vasi di ceramica provenienti da tutta la penisola del Yucatan, ossidiane e giade del Guatemala, e campanelle e anelli di rame dell’altopiano.
Tulum è il migliore e più conosciuto esempio dello stile costa orientale, nome con il quale si identifica il tipo architettonico degli edifici maya costruiti nella costa nord di Quintana Roo tra il 1200 e 1520 della nostra era. Trovandosi sull’altura più alta della regione e per il suo efficiente sistema difensivo, questo sito era un insediamento ineludibile per qualsiasi rotta commerciale e per lo sfruttamento delle cospicue risorse marittime della costa di Quintana Roo.
La zona archeologica di Tulum, probabilmente la più conosciuta della Riviera Maya, si trova dentro del Parque Nacional dallo stesso nome, dichiarato come tale il 13 aprile del 1981. L’ecosistemaè di tipo palude di mangrovie, composto principalmente da mangrovia rossa.