soggiorni

Messico Tour Torna ai Tour

  • BEST OF MEXICO
  • 9 Giorni - 8 Notti - Min. 2 Persone

Un tour ideale per chi desidera conoscere a fondo e vivere il meglio del Messico, tra piramidi Maya, città coloniali, riserve naturali e spiagge caraibiche.

  • 1° GIORNO: CANCUN

    Arrivo nel tardo pomeriggio a Cancun.
    Trasferimento all’hotel Fairfield Cancun Downtown o similare e pernottamento.

    Località: CANCÚN
  • 2° GIORNO: CANCUN - CHICHEN ITZA - MERIDA

    Dopo la prima colazione, partenza per Chichen-itza. visita alla zona archeologica. Capitale Maya dello Yucatan, fiorita fra il V ed il X secolo D.C. si possono visitare gli imponenti monumenti delle zone archeologiche settentrionale e centrale: il tempio di Kukulkan, il tempio dei Guerrieri, il gioco della palla ed il pozzo dei sacrifici. Pranzo in ristorante. Nel pomeriggio proseguimento per Merida. Sistemazione all’hotel La Mision de Fray Diego o similare. Pernottamento

    Località: CANCÚN / CHICHEN ITZA / MÉRIDA
  • 3° GIORNO: MERIDA - UXMAL - CAMPECHE

    Partenza per Uxmal con visita alla zona archeologica dove si visitano i resti della cittá maya fiorita tral III ed il X secolo: particolarmente importanti sono: la Piramide dell’Indovino ed il Palazzo del Governatore. Pranzo in ristorante. Al termine proseguimento per Campeche, capitale dell’omonimo stato. Breve visita della Citta’ Antica racchiusa e fortificata con torri e muraglie innalzate per difendere la Colonia dalle incursioni dei pirati. All’interno delle vecchie mura la Città conserva, anche al giorno d’oggi, un tipico sapore coloniale con bellissime case patrizie ed austere chiese. Dopo la visita sistemazione presso l’hotel Francis Drake o similare. Pernottamento.

    Località: UXMAL / CAMPECHE
  • 4° GIORNO: CAMPECHE - VILLAHERMOSA

    Partenza di prima mattina con box lunch per Villahermosa, capitale dello stato di Tabasco. Arrivo e visita del Museo Parco La Venta. Sistemazione all’hotel Courtyard Marriott o similare.

    Località: CAMPECHE / VILLAHERMOSA
  • 5° GIORNO: VILLAHERMOSA - SAN CRISTOBAL DE LAS CASAS

    Dopo la prima colazione partenza per Tuxtla Gutierrez, capitale dello stato del Chiapas, e da qui a Chiapa de Corzo. Trasferimento al molo per l’imbarco e la discesa del braccio d’acqua creatosi all’interno del Canyon del Sumidero, sbarrato a monte da una diga. L’altitudine e la natura del luogo contribuiscono a far vivere una incredibile esperienza. Proseguimento per San Cristóbal de las Casas. Registrazione, cena e pernottamento all’hotel Mansion del Valle o similare.

    Località: VILLAHERMOSA / SAN CRISTÓBAL DE LAS CASAS
  • 6° GIORNO: SAN CRISTOBAL DE LAS CASAS

    Prima colazione in hotel. In mattinata visita del mercato locale, uno dei più tipici della regione, dove giornalmente centinaia di indigeni si ritrovano per vendere i loro prodotti. Proseguimento per la chiesa di Santo Domingo in stile barocco, fondata nel 1547 e quindi partenza per visitare, nelle vicinanze, le comunità indigene di San Juan Chamula e Zinacantan. La prima è molto particolare, in quanto nella chiesa si potrà notare la convivenza di riti pagani e cristianesimo, mentre gli indigeni zinacantechi sono molto orientati al cattolicesimo. Rientro in città’. Pranzo in ristorante e resto della giornata libera. Pernottamento in hotel.

    Località: SAN CRISTÓBAL DE LAS CASAS
  • 7° GIORNO: SAN CRISTOBAL DE LAS CASAS - PALENQUE

    Partenza di prima mattina per Palenque (con box lunch) attraversando la bellissima e verdissima sierra, pranzo. Arrivo registrazione all’hotel Chan kah o similare. Nel pomeriggio visita del centro archeologico di Palenque. Ai bordi della giungla tropicale sorge uno dei piú bei centri rituali maya in funzione dal III al VII secolo D.C. Famoso il tempio delle iscrizioni all’interno del quale è stata scoperta la tomba del gran signore “Pakal” adornato con una preziosa maschera di giada, autentico capolavoro di arte maya. Arrivo a Palenque registrazione all’hotel Chan Kah o similare.

    Località: SAN CRISTÓBAL DE LAS CASAS / PALENQUE
  • 8° GIORNO: PALENQUE - CALAKMUL- CHICANNA'

    Partenza di buona mattina per la visita del maestoso sito di Calakmul situato all'interno del parco nazionale, riserva della biosfera Maya la piú grande foresta tropicale di tutto il Messico.Calakmul ospita 86 specie di mammiferi, tra i quali giaguari, puma, ocelot, gatti tigre, yaguarondi, formichieri, scimmie ragno, scimmie urlatrici. (4H30 di tragitto). Questo sito maestoso, emerso recentemente dalla giungla, ha avuto un'incredibile influenza sulla storia della regione e la storia Maya in generale della civiltà maya. Pranzo. Sistemazione e pernottamento nell’Ecovillage Chicanná o similare

    Località: PALENQUE / CALAKMUL BIOSPHERE RESERVE / CHICANNA
  • 9° GIORNO: CHICANNA' - BACALAR - RIVIERA MAYA

    Prima colazione in hotel. In mattinata visita della zona archeologica di Chicannà e si partirà alla volta delle lagune di Bacalar. Sosta lungo il cammino per il pranzo in ristorante. In serata arrivo nella Riviera Maya nell’hotel prescelto.

    Località: CHICANNA / LAGUNA BACALAR / RIVIERA MAYA
  • QUOTE A PERSONA (minimo 2 persone) partenze libere

    BEST OF MEXICO
    9 giorni / 8 notti

    -Ala.

    dal 01/01/2025 al 31/12/2026
    partenze libere
    quota a persona in camera doppia

    a partire da € 2.730

    solo tour

    Quota voli intercontinentali e interni su richiesta

    Le quote comprendono:

    • 8 notti sistemazione negli hotel indicati o similari (4 stelle)
    • Colazione americana giornaliera
    • 6 pranzi (2°, 3°, 4°, 6°, 8°, 9° giorno) e 1 cena (5° giorno)
    • Tasse e servizio negli alimenti inclusi nel programma
    • Trasporto in macchina/van/bus con aria condizionata
    • Guida di lingua italiana
    • Ingresso ai siti archeologici e musei menzionati nel programma
    • Facchinaggio

    Le quote non comprendono:

    • Eventuale rientro in autobus da Palenque verso qualsiasi destinazione
    • Pasti/cene non indicati nel programma
    • Bevande ai pasti
    • Extra in genere
    • Mance ad autisti e guide
    • Quota d'iscrizione € 55 a persona OBBLIGATORIO
  • Messico - Informazioni Utili


    Descrizione: NOTIZIE UTILI
    DOCUMENTI E VISTI
    Per i cittadini italiani è necessario il passaporto con almeno 6 mesi di validità residua ed in regola con la marca da bollo annuale. Per chi dovesse utilizzare un volo via Stati Uniti, si renderà necessario l’utilizzo di un passaporto a lettura ottica (anche per i minori)– se emesso o rinnovato fino al 25 ottobre 2005, con fotografia digitale dal 26 ottobre 2005 e un passaporto elettronico o biometrico se emesso dal 26 ottobre 2006. In caso di figli minori di genitori che viaggiano separatamente o separati legalmente, è necessario un permesso speciale da richiedere al consolato messicano in Italia. La carta turistica che verrà rilasciata dalla compagnia aerea andrà consegnata al controllo passaporti e la copia rilasciata servirà per uscire dal paese.
    Si richiama l’attenzione dei clienti che intendano recarsi in Messico transitando per gli Stati Uniti, sulla nuova normativa in materia di passaporto e visto d’ingresso negli Usa. A tale riguardo, si consiglia di consultare il presente sito www.viaggiaresicuri.it alla pagina Stati Uniti “Informazioni generali” o direttamente il sito internet dell’Ambasciata americana www.travel.state.gov/.
    VIAGGI ALL’ESTERO DI MINORI
    La normativa sui viaggi all’estero dei minori varia in funzione delle disposizioni nazionali. Si consiglia di assumere informazioni aggiornate presso le ambasciate o i Consolati del Paese accreditati in Italia, presso la propria questura ed il proprio agente di viaggi; per i figli minori di genitori che viaggiano separatamente o separati legalmente o divorziati, si consiglia di contattare le autorità competenti per la verifica della documentazione specifica richiesta;
    Dal 26.06.2012 tutti i minori potranno viaggiare in Europa e all’estero soltanto con un documento di viaggio individuale. Ne consegue che da quella data non sono più valide tutte le iscrizioni dei minori sul passaporto dei genitori. Al contempo i passaporti dei genitori con iscrizioni di figli minori rimangono validi per il solo titolare fino alla naturale scadenza.
    VACCINAZIONI E PRECAUZIONI SANITARIE
    Non è richiesta alcuna vaccinazione obbligatoria.
    CORRENTE ELETTRICA
    Il voltaggio è a 110 volt. È quindi necessario munirsi di un riduttore standard a due lamelle piatte.
    VALUTA
    La moneta ufficiale è il peso messicano. Consigliamo di portare Euro in quanto il cambio è più favorevole del Dollaro Usa.
    DIFFERENZA ORARIA
    Stato di Quintana Roo (Cancun e Riviera Maya) – 6 ore, Messico centrale (tutto il resto del paese) – 7 ore, Baja California – 8 ore.
    Dal 29 marzo al 5 aprile (introduzione ora legale in Messico)
    Stato di Quintana Roo (Cancun e Riviera Maya) – 7 ore, Messico centrale (tutto il resto del paese) – 8 ore, Baja California – 9 ore.
    Dal 5 aprile al 25 ottobre
    Stato di Quintana Roo (Cancun e Riviera maya) – 7 ore, Messico centrale (tutto il resto del paese) – 7 ore, Baja California – 8 ore.
    CLIMA E ABBIGLIAMENTO
    Il Messico è un paese molto esteso con un clima che varia in funzione dell’altitudine. L’altopiano centrale gode di condizioni climatiche piacevoli, di tipo primaverile, con serate fresche d’inverno, mentre nelle zone interne del nord si possono raggiungere temperature più basse. Sulla Riviera Maya il clima è di tipo tropicale, secco da novembre ad aprile, più umido da maggio a ottobre con qualche possibilità di acquazzoni.
    Le temperature massime sulla costa giungono fino a 35 gradi. In Baja California, nei mesi di luglio, agosto e settembre, la temperatura può arrivare anche a 45 gradi. Durante tutto l’anno è consigliato un abbigliamento estivo per i soggiorni mare con un maglioncino per ripararsi dall’aria condizionata e qualche capo elegante per la sera. Anche un leggero k-way può essere utile per gli sporadici acquazzoni. Non dimenticate un copricapo, occhiali da sole, protezioni solari, repellenti per insetti. Segnaliamo inoltre che da agosto a novembre si possono verificare acquazzoni tropicali o uragani, fenomeni tipici dell’area del Golfo del Messico così come delle coste centro-meridionali del Pacifico.
    LINGUA
    La lingua ufficiale è lo spagnolo. Abbastanza diffuso anche l’inglese.
    MANCE
    In Messico è uso dare la mancia a chiunque presta un servizio. Nei ristoranti e negli alberghi il servizio non è compreso e va aggiunto al conto in misura del 15 % circa.
    TELEFONO
    Per telefonare in Italia si compone il prefisso internazionale 0039, seguito dal numero dell’abbonato. Le telefonate con addebito in Italia (por cobrar) sono possibili direttamente solo dalle grandi città e dagli hotel. Gli alberghi applicano un supplemento su tutte le telefonate.
    Per chiamare in Messico dall’Italia comporre il prefisso 0052 seguito dal prefisso della città e numero dell’abbonato.
    AMBASCIATA
    L’Ambasciata italiana a Messico City si trova in Paseo de Las Palmas 1994, Colina Lomas 11000 Mexico D.F., Tel. 0052-55-55963655.
    CARTE DI CREDITO

    Consigliamo di munirvi di una carta di credito (tipo Visa o Mastercard) prima della vostra partenza per il Messico più una somma in contanti.
    ALBERGHI
    Tutti gli alberghi proposti in questo catalogo sono stati preventivamente ispezionati da nostro personale specializzato, onde verificarne il livello del servizio. La classificazione riportata per ogni albergo è quella attribuita dalle autorità locali competenti. Ricordiamo che le camere triple, intese come camere a tre letti separati, non sono disponibili in Messico: la sistemazione è prevista nei letti esistenti (due letti “queen size” o un letto “king size”) in grado, quasi sempre, di accogliere fino a tre persone, ma senza letti aggiunti. É necessario segnalare che in Chiapas e a Palenque gli alberghi non sono all’altezza di altre località messicane. Sono molto caratteristici e belli esternamente ma, essendo case coloniali ristrutturate, presentano alcune problematiche riguardo le camere.
    IMPORTANTE
    In tutti i paesi dell’area mesoamericana, all’atto della registrazione in albergo, viene richiesto di firmare una ricevuta in bianco sulla quale è stata impressa la vostra carta di credito a garanzia degli eventuali extra. È necessario avere con se almeno una carta di credito o dollari americani da lasciare alla reception come deposito.
    TASSE AEROPORTUALI/TASSE DOGANALI
    In aggiunta alle tasse aeroportuali internazionali incluse nel biglietto aereo, vi sarà richiesto il pagamento di tasse aeroportuali da corrispondersi in aeroporto prima di effettuare la registrazione di ogni volo nell’ordine di 21 dollari circa (per persona per tratta) per i voli nazionali e 30 dollari per quelli internazionali (se non sono già incluse nel biglietto aereo). Saranno richieste anche delle tasse doganali di uscita e/o entrata se si visitano più paesi.
    SERVIZIO MEDICO
    Il servizio sanitario in Messico è molto dispendioso. Unitamente alla polizza assicurativa stipulata al momento della prenotazione, vi suggeriamo di ampliare la copertura tramite la sottoscrizione di una polizza integrativa, per poter vivere la vacanza con la massima sicurezza e tranquillità.
    UN BUON SUGGERIMENTO

    Come per tutti i paesi della fascia tropicale, si raccomanda di bere solo acqua imbottigliata e di non aggiungere ghiaccio alle bevande. Evitare la frutta già sbucciata e la verdura cruda che si vende per le strade.
    SICUREZZA
    Il Messico è un paese che guarda con simpatia il turista e lo considera il benvenuto. Le località turistiche in generale sono sicure e non vi sono particolari indicazioni da dare se non quelle di evitare di girare per strade troppo isolate, soprattutto nelle ore serali e notturne. Per ciò che concerne le grandi città (soprattutto Città del Messico) sarà sufficiente prestare attenzione agli effetti personali ed evitare di ostentare gioielli ed oggetti di valore.
    NIENTE FOTO PER FAVORE!
    Nei villaggi situati all’interno le credenze maya sono molto radicate: tante sono le cerimonie, in bilico tra il sacro ed il profano, che potranno attirare la vostra attenzione, ma non sarà possibile scattare fotografie. Come narra un’antica leggenda, “le foto rubano l’anima”.
    UN PÒ DI PAZIENZA
    Le condizioni delle infrastrutture in Messico non sono sempre a livelli eccelsi. I mezzi di trasporto pubblici, soprattutto quelli via terra, difficilmente sono dell’”ultima generazione”. Le stesse strade, al di fuori delle grandi arterie che collegano le città principali, possono essere sterrate e diventare impraticabili dopo una pioggia particolarmente violenta. Tutto questo potrebbe comportare ritardi durante i vostri spostamenti: non preoccupatevi, il paesaggio ripagherà abbondantemente eventuali piccoli imprevisti.
    TASSA DI RISANAMENTO AMBIENTALE
    Dal 01/01/17 lo stato del Quintana Roo del Messico ha introdotto una Tassa di risanamento ambientale di 20 pesos (circa € 1,00) per notte per camera. Questa somma sarà da saldare direttamente in Hotel al momento del check-out.

    Località raggiunte dal tour

    Calakmul Biosphere Reserve
    Descrizione: Calakmul non è solo un sito archeologico mozzafiato, ma è anche la più grande riserva ecologica tropicale di tutto il Messico, nonché il secondo polmone verde del continente. Situata presso il confine orientale del Campeche con il Quintana Roo, questa enorme riserva (che è ampia quanto il 15% dell'intero territorio del Campeche) è la più grande foresta tropicale di tutto il Messico. Con un'estensione di 723.185 ettari, offre ai visitatori una delle migliori opportunità eco-archeologiche per scoprire il mondo maya. La riserva si trova a 360 chilometri a sud-est della città di Campeche, e si può raggiungere con le carreteras 261 e 186.

    Campeche
    Descrizione: Nello stato di Campeche c’è un contrastano di paesaggi, cominciando dalle folte foreste, fiumi abbondanti e laghi del centro, fino ad arrivare ai piccoli paesi di pescatori sul litorale, passando tra le innumerevoli rovine Maya e antiche città coloniali ancora ben conservate.
    La capitale, San Francisco di Campeche, dichiarata Patrimonio dell’Umanità, è stata ai tempi del governo spagnolo, il porto più importante della penisola di Yucatan poiché qui si concentrava l’esportazione di radici e legno, specialmente il palo de tinte o di Campeche, un colorante naturale che fu enormemente richiesto in Europa e America fino alla comparsa dei coloranti industriali.
    La prosperità della capitale ha fatto sì che si convertisse nel centro degli attacchi dei pirati inglesi, francesi e olandesi, quindi dopo di una terribile invasione successa nel 1663 si sono rifatte le mura della città, rinforzandole per di più con otto bastioni. Oggi sono uno dei punti turistici piu’ importanti, alla pari del centro città, denso di vie coloniali, mansioni eclettiche y eleganti parchi, i quali fanno una gradevole città da percorrere.

    Cancún
    Descrizione: Prima meta turistica dei Caraibi, situata nello stato di Quintana Roo, sulla penisola dello Yucatán, la costa d'oro dei Maya, si divide in due aree: una sulla terraferma, dove c’è la città, e l’altra l'isola di Cancún, lunga 22 km, unita alla terraferma da due ponti.
    Sull'isola si estende la "zona hotelera" con alberghi fino a 20 piani, discoteche, e grande abbondanza di attrazioni, tra cui centri di benessere e palestre, campi da golf, parchi e piste ciclabili, porto turistico. Cancún può essere raggiunta da Playa Del Carmen con una superstrada, ed è dotata di un aeroporto internazionale, il Cancun International Airport Riviera Maya, secondo aeroporto della nazione.

    Chicanna
    Descrizione: Chicanná significa “ La casa della bocca del serpente” in lingua maya, probabilmente alludendo alla enorme maschera della facciata centrale della Struttura II. Per la suaposizione doveva far parte dell’itinerario commerciale che attraversava la penisola dal Golfo del Messico fino la costa sud.
    Chicanná è formato da sette strutture: Il Palazzo dell’Est, un lungo edificiocon due file di tre stanze ognuna; la Struttura II conta con una facciata centrale decorata con una enorme maschera che rappresenta Itzamná. Le Strutture III, IV y VI, si distinguono per avere scalinate nella loro parte centrale; un piccolo palazzo di 12 stanze formano la Struttura XI: in fine un edificio a due livelli con un totale di 15 stanze e una facciata principale con un frontespizio zoomorfo completo, è la Struttura XX.

    Chichen Itza
    Descrizione: Chichén Itzá è un importante complesso archeologico maya situato nel Messico, nel nord della penisola dello Yucatan. Le rovine, che si estendono su un'area di 3 km², appartenevano a una grande città che fu uno dei più importanti centri della regione intorno al periodo epiclassico della civiltà maya, fra il VI e l'XI secolo. Il sito comprende numerosi edifici, rappresentativi di diversi stili architettonici; fra i più celebri si possono indicare la piramide di Kukulkan (nota come El Castillo), l'osservatorio astronomico (il Caracol) e il Tempio dei guerrieri. Il sito di Chichén Itzá è stato dichiarato patrimonio dell'umanità UNESCO nel 1988.
    Il nome Chichén Itzá deriva dalle parole chi ("bocca") e ch'en ("pozzo"), e significa letteralmente "Alla bocca del pozzo degli Itza", che erano un gruppo etnico che aveva una posizione politica ed economica predominante nella parte settentrionale dello Yucatan. Chichén Itzá ascese al predominio regionale approssimativamente nel 600 d.C. e il sito divenne una grande capitale regionale, centralizzando e dominando politicamente, culturalmente ed economicamente la vita nelle pianure settentrionali dei Maya.

    Laguna Bacalar
    Descrizione: La Laguna di Bacalar è un paradiso di acque azzurre che si estende per 42 km² nell’entroterra del Quintana Roo, nella parte meridionale della penisola dello Yucatan, vicino al confine con il Belize. Questo lago di acqua dolce è circondato da un paesaggio naturale lussureggiante fatto di mangrovie e di canneti, di prati verdi, ville e capanne. La laguna di Bacalar è stata ribattezzata "laguna dei sette colori" per le diverse conformazioni presenti, tra cui tre cenotes.

    Mérida
    Descrizione: La Città Bianca, per eccellenza una città coloniale. Mérida è il punto di partenza ideale per le escursioni a posti archeologici. Essa è caratterizzata dalla generosa ospitalità della sua gente, i suoi quartieri coloniali, con palazzi e viali alberati, con servizi di classe mondiale, ricca gastronomia, vita notturna e strutture moderne e garantisce il successo aziendale duraturo ricordo di una esperienza unica. Negli ultimi anni, Merida è diventato noto come il "medico della capitale sud-est del paese," perché offre una moderna ed efficiente di infrastrutture per l'assistenza sanitaria, la città ha una vasta rete di ospedali, cliniche e laboratori sia pubblici e privati al fine di garantire le cure mediche di primo livello e di alta specializzazione con eccellenti professionalità e costi competitivi. E’ uno spettacolo che si realizza nella Plaza Principal e nei Parques (Parchi) Hidalgo, Santa Lucia, della Madre e de las Americas, con gran successo da più di 10 anni. La maggior attrazione è la presentazione del Ballet Folclórico del Ayutamiento e di diversi gruppi musicali.

    Palenque
    Descrizione: Situata nel nord-ovest dello stato messicano del Chiapas, Palenque è un sito archeologico Maya di medie dimensioni, Patrimonio dell’Umanità UNESCO dal 1987.
    Il Luogo era già occupato alla metà del periodo pre-classico, ma fu dal V al IX secolo che rappresentò un centro vitale della civiltà Maya. Proprio in questo stesso periodo Palenque era capitale della regione di B'akaal (osso nell'antica lingua dei Maya), compresa tra la zona di Chiapas e Tabasco.
    Tuttavia già nell’VIII secolo la città subì una sempre più forte influenza da parte di Toniná, un altro sito Maya da essa non molto distante, e questo diede avvio alla sua decadenza. Il successivo abbandono, a partire dal X secolo, è probabilmente causato dall’arrivo di nuove popolazioni provenienti dal Golfo del Messico.
    A Palenque l’universo maya si esprime attraverso le architetture e sotto forma di rilievi e di glifi: il mondo dei mortali è rappresentato dal Palacio e il mondo degli dei dai Templi del Gruppo della Croce, mentre il Tempio delle Iscrizioni è il luogo dove l’uomo si fa dio.
    La città di Palenque fu riscoperta soltanto a partire dal XVIII secolo e ciò che vediamo oggi è solo una minima parte di una città che in passato aveva un’estensione di oltre 15 kilometri.
    Palenque si trova immersa in una selva tropicale e presenta un clima essenzialmente caldo e umido. È caratterizzata da abbondanti precipitazioni durante tutto l’anno e in particolare piogge torrenziali in estate con una temperatura media annuale di circa 26°C.
    La lingua ufficiale parlata a Palenque è lo spagnolo, la moneta in circolazione il nuovo Peso Messicano (Nuevo Peso).

    Riviera Maya
    Descrizione: La Riviera Maya è un sinonimo di vacanza paradisiaca, ricca di luoghi di interesse, posti da vedere che vantano una tradizione lunghissima, oltre che chilometri di spiaggia bianca, acqua blu, caldo, sole, dove praticare moltissimi sport.
    Bagnata dal Mar dei Caraibi, la Riviera Maya vanta una linea costiera di 130 km di spiagge, un luogo indimenticabile per gli amanti del sole e della spiaggia. La Riviera Maya presenta un territorio geografico molto particolare, costituito dalla combinazione di spiagge e giungla, un paesaggio incredibile figlio dell'opera di madre natura. La sua grande costa si trova nello Stato di Quintana Roo, nella regione della penisola dello Yucatan e si estende dalla città di Puerto Morelos a nord fino a Punta Allen, nel sud, dove si trova la bellissima Riserva della Biosfera di Sian Kaan. Percorrendo questi 130 chilometri non potrete fare altro che ammirare molti punti di interesse, tra questi i più importanti da visitare sono Morelos Point, un piccolo villaggio di pescatori, di grande importanza per l'artigianato e con molte offerte di alloggio, Playa del Carmen, Tulume el Cabó. Da non perdere poi, lungo la costa, la bella isola di Cozumel, il luogo ideale per prendere il sole e, naturalmente, per ammirare le sue grandi bellezze, come le incredibili cenotes, ovvero le grotte di acqua dolce che si trovano in questa zona.

    San Cristóbal de las Casas
    Descrizione: San Cristóbal de las Casas si trova in una fertile valle circondata dalle montagne dello stato del Chiapas, nel Messico meridionale. Ospita al suo interno vari gruppi indigeni che discendono dai maya; due dei principali gruppi sono i tzotzil e i tzeltal, che vivono nei pueblos degli altipiani che circondano San Cristóbal.
    San Cristóbal è una delle città coloniali meglio preservate del Messico, ed è composta da una serie di quartieri tradizionali, ciascuno dei quali è noto per una particolare attività o una particolare tradizione, come per esempio la lavorazione del ferro battuto, la carpenteria e le sculture in legno.
    Prendetevi il vostro tempo per passeggiare per le strette strade acciottolate di San Cristóbal, camminate tra alle sue case, dipinte con colori sgargianti, e fatevi conquistare dai suoi pittoreschi mercati e negozi. La città ha un tracciato rettilineo e può essere visitata facilmente a piedi; molte delle strade principali che attraversano il centro sono chiuse al traffico e convergono nello zócalo, la sua piazza centrale.

    Uxmal
    Descrizione: Il nome di Uxmal, che significa “tre volte costruita” o “tre raccolti”, già fa riferimento alla complessità di questa città situata nella colline di Pucc, un insieme di colline dove–rompendo la monotonia della pianura di Yucatan-, s’insediarono varie città maya.
    Il suo apogeo si dà durante il tardo Classico e nel finale, considerata come la cittàpiù importante della regione Puuc, arrivando a coprire una estensione di 12 km quadrati e con una popolazione intorno ai 20,000 abitanti.
    L’importanza di Uxmal ha anche a che vedere con la enorme quantità di lavoro invertitanella costruzione dei suoi edifici. Questa città si unì a Kabah attraverso un sacbé di 18 chilometri.
    Sede del potere economico e politico di una ampia regione, della quale irradiò lo stile architettonico Puuc.
    A differenza della maggior parte delle città preispaniche, la disposizione delle strutture a Uxmal non sembrano seguire un ordine geometrico. I suoi spazi si organizzano di una forma più sottile, basata su due principi: in primo luogo, gli edifici sono orientati in riferimento a fenomeni astronomici, come la salita e discesa di Venus, e in secondo luogo, sono adattati alla topografia del luogo, composta da una serie di colline.


    Villahermosa
    Descrizione: Villahermosa, la capitale, conosciuta come “lo Smeraldo del sud-est”, é stata fondata alla fine del XVI sec. da una comunità che si è vista obbligata allontanarsi dalla costa a causa delle continue incursioni dei pirati.
    Attualmente è situata sulle rive del fiume Grijalva, Villahermosa conta con due eccellenti musei: il Parco Museo della Venta, que ospita nelle sue aree verdi impressionanti pezzi archeologici olmecas, e il Museo de Antropologia Carlos Pellicer, dove si trova il Monumento 6 de El Tortuguero, nel quale c’è la iscrizione della fine del tredicesimo Baktún, che coincide con la data del 21 dicembre del 2012.
    Ogni anno, la città si veste di festa con la sua famosa fiera ExpoTabasco, dove Si distingue il Ballo delle Ambasciatrici, nel quale 17 ragazze rappresentano ai municipi dello stato in una gara per il titolo di Flor más Bella di Tabasco.7
    Lo stato riunisce più di duemila km di fiumi, la terza parte dell’acqua Dolce del Messico, tra i quali si trovano il Grijalva e il Usumacinta, il più grande e abbondante della Repubblica.

Condividi su: