soggiorni

Messico Tour Torna ai Tour

  • LO YUCATAN ED I MAYA
  • 4 Giorni - 3 Notti - Min. 2 Persone

Un mini tour che in pochi giorni consente di conoscere a pieno le città di Merida, e i siti archeologici Maya, come Chichen Itza, Cobà e Uxmal che lo Yucatan racchiude.

  • 1° GIORNO: CANCUN

    Arrivo all’aeroporto di Cancun. Incontro col nostro assistente e trasferimento all’Hotel Wyndham Garden e installazione. Cena e pernottamento.

    Località: CANCÚN
  • 2° GIORNO: CANCUN/ CHICHEN ITZA/ MERIDA

    Colazione in hotel e partenza in direzione del sito archeologico messicano più famoso al mondo: Chichen Itza, in lingua maya "Bocca del Pozzo della famiglia Itza", dichiarato Patrimonio dell’Umanità dall’Unesco nel 1988. All’interno si possono ammirare il Tempio del Dio Kukulkan, detto anche Castillo, simboleggiato dal serpente piumato, l’osservatorio astronomico, il tempio dei guerrieri e il campo del “Juego de la Pelota”. Pranzo in un ristorante locale e proseguimento per il cenote Yokdzonot, bellissimo, naturale e poco turistico. Dopo il bagno rinfrescante una ultima tappa ad Izamal: qui gli spagnoli edificarono, sopra le rovine di un tempo maya, il grandioso convento di S.Antonio. Nel tardo pomeriggio arrivo nella capitale dello Stato dello Yucatan, Merida, città che conserva ancora le vestigia dei tempi del benessere e dell’eleganza europea, eredità della dominazione Spagnola e Francese. Sistemazione all'hotel Holiday Inn Express. Serata libera e pernottamento.

    Località: CANCÚN / CHICHEN ITZA / MÉRIDA
  • 3° GIORNO: MERIDA / UXMAL / MERIDA

    Colazione in hotel e partenza per il più importante dei siti archeologici appartenenti alla “Ruta Puuc”: Uxmal. Distrutto e ricostruito per ben 3 volte nell’antichità, il sito ospita un monumento di notevole interesse: la “Casa del Adivino”, meglio conosciuta in italiano come “Il tempio dell’Indovino”. Dopo la visita è previsto il pranzo e successivo rientro a Merida, per un City Tour guidato, e visita al centro storico, che include Plaza Mayor e Casa de Montejo. Rientro in hotel e serata a disposizione. Pernottamento.

    Località: UXMAL / MÉRIDA
  • 4° GIORNO: COBA/ TULUM/ RIVIERA MAYA

    Colazione in hotel e partenza verso il sud della Penisola dello Yucatan, attraversando la cittadina di Valladolid, alla volta del sito archeologico più selvaggio della zona, Cobá con le sue rovine immerse nella fitta vegetazione della “Selva Yucateca”. Durante la visita è possibile scalare i 120 gradini della piramide più alta dello Yucatan, Nohoch Mul. Trasferimento per Tulum e visita alla zona archeologica, unica città Maya edificata direttamente sul mare, che fungeva in passato come porto e centro di smistamento delle merci trasportate dalle imbarcazioni verso il Messico. Tempo libero per bagnarsi nelle acque cristalline del Mar dei Caraibi. Proseguimento per Playa del Carmen e sistemazione nell’hotel prescelto (non incluso). Possibilità di prevedere un'estensione mare e relax sulla Riviera Maya.

    Località: COBÀ / TULUM / RIVIERA MAYA
  • QUOTE A PERSONA (minimo 2 persone) partenze libere

    LO YUCATAN ED I MAYA
    4 giorni / 3 notti
    dal 01/01/2025 al 31/12/2026
    partenze libere giornaliere

    quota a persona in camera doppia

    ALA

    a partire da € 1.240

    solo tour

    Quota voli intercontinentali e interni su richiesta

    Le quote comprendono:

    • trasferimento di arrivo aeroporto-hotel Cancun
    • 3 notti sistemazione negli hotels indicati o similare (4 stelle)
    • colazione americana
    • 1 cena e 2 pranzi - menù turistico
    • tasse e servizio negli alimenti inclusi nel programma
    • trasporto in van con aria condizionata
    • guida in lingua italiana
    • ingresso ai siti archeologici e musei menzionati nel programma
    • facchinaggio

    Le quote non comprendono:

    • Pasti/cene non indicati nel programma
    • Bevande ai pasti
    • Extra in genere
    • Mance
    • Quota d'iscrizione € 55 a persona OBBLIGATORIO
  • Messico - Informazioni Utili


    Descrizione: NOTIZIE UTILI
    DOCUMENTI E VISTI
    Per i cittadini italiani è necessario il passaporto con almeno 6 mesi di validità residua ed in regola con la marca da bollo annuale. Per chi dovesse utilizzare un volo via Stati Uniti, si renderà necessario l’utilizzo di un passaporto a lettura ottica (anche per i minori)– se emesso o rinnovato fino al 25 ottobre 2005, con fotografia digitale dal 26 ottobre 2005 e un passaporto elettronico o biometrico se emesso dal 26 ottobre 2006. In caso di figli minori di genitori che viaggiano separatamente o separati legalmente, è necessario un permesso speciale da richiedere al consolato messicano in Italia. La carta turistica che verrà rilasciata dalla compagnia aerea andrà consegnata al controllo passaporti e la copia rilasciata servirà per uscire dal paese.
    Si richiama l’attenzione dei clienti che intendano recarsi in Messico transitando per gli Stati Uniti, sulla nuova normativa in materia di passaporto e visto d’ingresso negli Usa. A tale riguardo, si consiglia di consultare il presente sito www.viaggiaresicuri.it alla pagina Stati Uniti “Informazioni generali” o direttamente il sito internet dell’Ambasciata americana www.travel.state.gov/.
    VIAGGI ALL’ESTERO DI MINORI
    La normativa sui viaggi all’estero dei minori varia in funzione delle disposizioni nazionali. Si consiglia di assumere informazioni aggiornate presso le ambasciate o i Consolati del Paese accreditati in Italia, presso la propria questura ed il proprio agente di viaggi; per i figli minori di genitori che viaggiano separatamente o separati legalmente o divorziati, si consiglia di contattare le autorità competenti per la verifica della documentazione specifica richiesta;
    Dal 26.06.2012 tutti i minori potranno viaggiare in Europa e all’estero soltanto con un documento di viaggio individuale. Ne consegue che da quella data non sono più valide tutte le iscrizioni dei minori sul passaporto dei genitori. Al contempo i passaporti dei genitori con iscrizioni di figli minori rimangono validi per il solo titolare fino alla naturale scadenza.
    VACCINAZIONI E PRECAUZIONI SANITARIE
    Non è richiesta alcuna vaccinazione obbligatoria.
    CORRENTE ELETTRICA
    Il voltaggio è a 110 volt. È quindi necessario munirsi di un riduttore standard a due lamelle piatte.
    VALUTA
    La moneta ufficiale è il peso messicano. Consigliamo di portare Euro in quanto il cambio è più favorevole del Dollaro Usa.
    DIFFERENZA ORARIA
    Stato di Quintana Roo (Cancun e Riviera Maya) – 6 ore, Messico centrale (tutto il resto del paese) – 7 ore, Baja California – 8 ore.
    Dal 29 marzo al 5 aprile (introduzione ora legale in Messico)
    Stato di Quintana Roo (Cancun e Riviera Maya) – 7 ore, Messico centrale (tutto il resto del paese) – 8 ore, Baja California – 9 ore.
    Dal 5 aprile al 25 ottobre
    Stato di Quintana Roo (Cancun e Riviera maya) – 7 ore, Messico centrale (tutto il resto del paese) – 7 ore, Baja California – 8 ore.
    CLIMA E ABBIGLIAMENTO
    Il Messico è un paese molto esteso con un clima che varia in funzione dell’altitudine. L’altopiano centrale gode di condizioni climatiche piacevoli, di tipo primaverile, con serate fresche d’inverno, mentre nelle zone interne del nord si possono raggiungere temperature più basse. Sulla Riviera Maya il clima è di tipo tropicale, secco da novembre ad aprile, più umido da maggio a ottobre con qualche possibilità di acquazzoni.
    Le temperature massime sulla costa giungono fino a 35 gradi. In Baja California, nei mesi di luglio, agosto e settembre, la temperatura può arrivare anche a 45 gradi. Durante tutto l’anno è consigliato un abbigliamento estivo per i soggiorni mare con un maglioncino per ripararsi dall’aria condizionata e qualche capo elegante per la sera. Anche un leggero k-way può essere utile per gli sporadici acquazzoni. Non dimenticate un copricapo, occhiali da sole, protezioni solari, repellenti per insetti. Segnaliamo inoltre che da agosto a novembre si possono verificare acquazzoni tropicali o uragani, fenomeni tipici dell’area del Golfo del Messico così come delle coste centro-meridionali del Pacifico.
    LINGUA
    La lingua ufficiale è lo spagnolo. Abbastanza diffuso anche l’inglese.
    MANCE
    In Messico è uso dare la mancia a chiunque presta un servizio. Nei ristoranti e negli alberghi il servizio non è compreso e va aggiunto al conto in misura del 15 % circa.
    TELEFONO
    Per telefonare in Italia si compone il prefisso internazionale 0039, seguito dal numero dell’abbonato. Le telefonate con addebito in Italia (por cobrar) sono possibili direttamente solo dalle grandi città e dagli hotel. Gli alberghi applicano un supplemento su tutte le telefonate.
    Per chiamare in Messico dall’Italia comporre il prefisso 0052 seguito dal prefisso della città e numero dell’abbonato.
    AMBASCIATA
    L’Ambasciata italiana a Messico City si trova in Paseo de Las Palmas 1994, Colina Lomas 11000 Mexico D.F., Tel. 0052-55-55963655.
    CARTE DI CREDITO

    Consigliamo di munirvi di una carta di credito (tipo Visa o Mastercard) prima della vostra partenza per il Messico più una somma in contanti.
    ALBERGHI
    Tutti gli alberghi proposti in questo catalogo sono stati preventivamente ispezionati da nostro personale specializzato, onde verificarne il livello del servizio. La classificazione riportata per ogni albergo è quella attribuita dalle autorità locali competenti. Ricordiamo che le camere triple, intese come camere a tre letti separati, non sono disponibili in Messico: la sistemazione è prevista nei letti esistenti (due letti “queen size” o un letto “king size”) in grado, quasi sempre, di accogliere fino a tre persone, ma senza letti aggiunti. É necessario segnalare che in Chiapas e a Palenque gli alberghi non sono all’altezza di altre località messicane. Sono molto caratteristici e belli esternamente ma, essendo case coloniali ristrutturate, presentano alcune problematiche riguardo le camere.
    IMPORTANTE
    In tutti i paesi dell’area mesoamericana, all’atto della registrazione in albergo, viene richiesto di firmare una ricevuta in bianco sulla quale è stata impressa la vostra carta di credito a garanzia degli eventuali extra. È necessario avere con se almeno una carta di credito o dollari americani da lasciare alla reception come deposito.
    TASSE AEROPORTUALI/TASSE DOGANALI
    In aggiunta alle tasse aeroportuali internazionali incluse nel biglietto aereo, vi sarà richiesto il pagamento di tasse aeroportuali da corrispondersi in aeroporto prima di effettuare la registrazione di ogni volo nell’ordine di 21 dollari circa (per persona per tratta) per i voli nazionali e 30 dollari per quelli internazionali (se non sono già incluse nel biglietto aereo). Saranno richieste anche delle tasse doganali di uscita e/o entrata se si visitano più paesi.
    SERVIZIO MEDICO
    Il servizio sanitario in Messico è molto dispendioso. Unitamente alla polizza assicurativa stipulata al momento della prenotazione, vi suggeriamo di ampliare la copertura tramite la sottoscrizione di una polizza integrativa, per poter vivere la vacanza con la massima sicurezza e tranquillità.
    UN BUON SUGGERIMENTO

    Come per tutti i paesi della fascia tropicale, si raccomanda di bere solo acqua imbottigliata e di non aggiungere ghiaccio alle bevande. Evitare la frutta già sbucciata e la verdura cruda che si vende per le strade.
    SICUREZZA
    Il Messico è un paese che guarda con simpatia il turista e lo considera il benvenuto. Le località turistiche in generale sono sicure e non vi sono particolari indicazioni da dare se non quelle di evitare di girare per strade troppo isolate, soprattutto nelle ore serali e notturne. Per ciò che concerne le grandi città (soprattutto Città del Messico) sarà sufficiente prestare attenzione agli effetti personali ed evitare di ostentare gioielli ed oggetti di valore.
    NIENTE FOTO PER FAVORE!
    Nei villaggi situati all’interno le credenze maya sono molto radicate: tante sono le cerimonie, in bilico tra il sacro ed il profano, che potranno attirare la vostra attenzione, ma non sarà possibile scattare fotografie. Come narra un’antica leggenda, “le foto rubano l’anima”.
    UN PÒ DI PAZIENZA
    Le condizioni delle infrastrutture in Messico non sono sempre a livelli eccelsi. I mezzi di trasporto pubblici, soprattutto quelli via terra, difficilmente sono dell’”ultima generazione”. Le stesse strade, al di fuori delle grandi arterie che collegano le città principali, possono essere sterrate e diventare impraticabili dopo una pioggia particolarmente violenta. Tutto questo potrebbe comportare ritardi durante i vostri spostamenti: non preoccupatevi, il paesaggio ripagherà abbondantemente eventuali piccoli imprevisti.
    TASSA DI RISANAMENTO AMBIENTALE
    Dal 01/01/17 lo stato del Quintana Roo del Messico ha introdotto una Tassa di risanamento ambientale di 20 pesos (circa € 1,00) per notte per camera. Questa somma sarà da saldare direttamente in Hotel al momento del check-out.

    Località raggiunte dal tour

    Cancún
    Descrizione: Prima meta turistica dei Caraibi, situata nello stato di Quintana Roo, sulla penisola dello Yucatán, la costa d'oro dei Maya, si divide in due aree: una sulla terraferma, dove c’è la città, e l’altra l'isola di Cancún, lunga 22 km, unita alla terraferma da due ponti.
    Sull'isola si estende la "zona hotelera" con alberghi fino a 20 piani, discoteche, e grande abbondanza di attrazioni, tra cui centri di benessere e palestre, campi da golf, parchi e piste ciclabili, porto turistico. Cancún può essere raggiunta da Playa Del Carmen con una superstrada, ed è dotata di un aeroporto internazionale, il Cancun International Airport Riviera Maya, secondo aeroporto della nazione.

    Chichen Itza
    Descrizione: Chichén Itzá è un importante complesso archeologico maya situato nel Messico, nel nord della penisola dello Yucatan. Le rovine, che si estendono su un'area di 3 km², appartenevano a una grande città che fu uno dei più importanti centri della regione intorno al periodo epiclassico della civiltà maya, fra il VI e l'XI secolo. Il sito comprende numerosi edifici, rappresentativi di diversi stili architettonici; fra i più celebri si possono indicare la piramide di Kukulkan (nota come El Castillo), l'osservatorio astronomico (il Caracol) e il Tempio dei guerrieri. Il sito di Chichén Itzá è stato dichiarato patrimonio dell'umanità UNESCO nel 1988.
    Il nome Chichén Itzá deriva dalle parole chi ("bocca") e ch'en ("pozzo"), e significa letteralmente "Alla bocca del pozzo degli Itza", che erano un gruppo etnico che aveva una posizione politica ed economica predominante nella parte settentrionale dello Yucatan. Chichén Itzá ascese al predominio regionale approssimativamente nel 600 d.C. e il sito divenne una grande capitale regionale, centralizzando e dominando politicamente, culturalmente ed economicamente la vita nelle pianure settentrionali dei Maya.

    Cobà
    Descrizione: Cobá in italiano significa "acqua agitata dal vento". Tra il 400 e il 1100 della nostra era, questa fu una delle più grandi città del periodo classico Maya e arrivò ad avere una popolazione di circa 50.000 abitanti. Uno dei motivi principali per i quali fu costruita qui erano due piccoli laghi che rifornivano la popolazione di acqua dolce. In automobile, la città si può raggiungere in appena mezz'oretta, procedendo in direzione ovest dalla città di Tulum.
    Se siete abbastanza intrepidi da arrampicarvi fino alla cima della piramide più alta dell'intero mondo Maya messicano, sarete degnamente ricompensati da uno dei panorami più impressionanti della zona. Con i suoi oltre 40 metri di altezza, Nohuch Mul, che in lingua Maya significa "grande monticello", è la più grande piramide della penisola dello Yucatán.

    Mérida
    Descrizione: La Città Bianca, per eccellenza una città coloniale. Mérida è il punto di partenza ideale per le escursioni a posti archeologici. Essa è caratterizzata dalla generosa ospitalità della sua gente, i suoi quartieri coloniali, con palazzi e viali alberati, con servizi di classe mondiale, ricca gastronomia, vita notturna e strutture moderne e garantisce il successo aziendale duraturo ricordo di una esperienza unica. Negli ultimi anni, Merida è diventato noto come il "medico della capitale sud-est del paese," perché offre una moderna ed efficiente di infrastrutture per l'assistenza sanitaria, la città ha una vasta rete di ospedali, cliniche e laboratori sia pubblici e privati al fine di garantire le cure mediche di primo livello e di alta specializzazione con eccellenti professionalità e costi competitivi. E’ uno spettacolo che si realizza nella Plaza Principal e nei Parques (Parchi) Hidalgo, Santa Lucia, della Madre e de las Americas, con gran successo da più di 10 anni. La maggior attrazione è la presentazione del Ballet Folclórico del Ayutamiento e di diversi gruppi musicali.

    Riviera Maya
    Descrizione: La Riviera Maya è un sinonimo di vacanza paradisiaca, ricca di luoghi di interesse, posti da vedere che vantano una tradizione lunghissima, oltre che chilometri di spiaggia bianca, acqua blu, caldo, sole, dove praticare moltissimi sport.
    Bagnata dal Mar dei Caraibi, la Riviera Maya vanta una linea costiera di 130 km di spiagge, un luogo indimenticabile per gli amanti del sole e della spiaggia. La Riviera Maya presenta un territorio geografico molto particolare, costituito dalla combinazione di spiagge e giungla, un paesaggio incredibile figlio dell'opera di madre natura. La sua grande costa si trova nello Stato di Quintana Roo, nella regione della penisola dello Yucatan e si estende dalla città di Puerto Morelos a nord fino a Punta Allen, nel sud, dove si trova la bellissima Riserva della Biosfera di Sian Kaan. Percorrendo questi 130 chilometri non potrete fare altro che ammirare molti punti di interesse, tra questi i più importanti da visitare sono Morelos Point, un piccolo villaggio di pescatori, di grande importanza per l'artigianato e con molte offerte di alloggio, Playa del Carmen, Tulume el Cabó. Da non perdere poi, lungo la costa, la bella isola di Cozumel, il luogo ideale per prendere il sole e, naturalmente, per ammirare le sue grandi bellezze, come le incredibili cenotes, ovvero le grotte di acqua dolce che si trovano in questa zona.

    Tulum
    Descrizione: La città aveva nell’antichità il nome maya di Zamá, che significa alba. Il nome attuale, Tulum, significa “recinto o muraglia”, e fu utilizzato solo da epoche recenti, quando già si trovava in rovine. Il nome antico si riferiva alla sua situazione nella costa ovest e all’allineazione ponente-levante dei suoi edifici, fatto che sembra confermarsi con i resti di edifici dedicati a osservazioni astronomiche.
    Anche se si sono incontrate iscrizioni, del secolo VI, la maggior parte degli edifici furono costruiti attorno all’anno 1200, momento in cui Tulum raggiunse il suo splendore. Durante questo periodo, le attività commerciali degli abitanti del sito, si estendevano a punti distanti, come dimostra il ritrovamento di oggetti di silice e vasi di ceramica provenienti da tutta la penisola del Yucatan, ossidiane e giade del Guatemala, e campanelle e anelli di rame dell’altopiano.
    Tulum è il migliore e più conosciuto esempio dello stile costa orientale, nome con il quale si identifica il tipo architettonico degli edifici maya costruiti nella costa nord di Quintana Roo tra il 1200 e 1520 della nostra era. Trovandosi sull’altura più alta della regione e per il suo efficiente sistema difensivo, questo sito era un insediamento ineludibile per qualsiasi rotta commerciale e per lo sfruttamento delle cospicue risorse marittime della costa di Quintana Roo.
    La zona archeologica di Tulum, probabilmente la più conosciuta della Riviera Maya, si trova dentro del Parque Nacional dallo stesso nome, dichiarato come tale il 13 aprile del 1981. L’ecosistemaè di tipo palude di mangrovie, composto principalmente da mangrovia rossa.

    Uxmal
    Descrizione: Il nome di Uxmal, che significa “tre volte costruita” o “tre raccolti”, già fa riferimento alla complessità di questa città situata nella colline di Pucc, un insieme di colline dove–rompendo la monotonia della pianura di Yucatan-, s’insediarono varie città maya.
    Il suo apogeo si dà durante il tardo Classico e nel finale, considerata come la cittàpiù importante della regione Puuc, arrivando a coprire una estensione di 12 km quadrati e con una popolazione intorno ai 20,000 abitanti.
    L’importanza di Uxmal ha anche a che vedere con la enorme quantità di lavoro invertitanella costruzione dei suoi edifici. Questa città si unì a Kabah attraverso un sacbé di 18 chilometri.
    Sede del potere economico e politico di una ampia regione, della quale irradiò lo stile architettonico Puuc.
    A differenza della maggior parte delle città preispaniche, la disposizione delle strutture a Uxmal non sembrano seguire un ordine geometrico. I suoi spazi si organizzano di una forma più sottile, basata su due principi: in primo luogo, gli edifici sono orientati in riferimento a fenomeni astronomici, come la salita e discesa di Venus, e in secondo luogo, sono adattati alla topografia del luogo, composta da una serie di colline.

Condividi su: