Oman Tour Torna ai Tour
- BEST OF OMAN
- 7 Giorni - 6 Notti - Min. 2 Persone
Tour dell'Oman per visitare i siti più importanti del Sultanato come il Bimah Sinkhole, Wadi Tiwi, Sur, Wadi Bani Khalid, Ibra, Jabrin/Bahla, Nizwa, Al Hamra,Misfah, Jabal Shams e due notti nel magico deserto in campo tendato di lusso.
-
PRIMO GIORNO: MUSCAT
Arrivo all’Aeroporto Internazionale di Muscat. Disbrigo delle formalità doganali e ritiro del vostro bagaglio. Incontro nell’area arrivi con un nostro rappresentante parlante inglese che vi attende con un cartello con il vostro nome per il trasferimento in hotel (check in dalle ore 14.00).
N.B. Il trasferimento incluso è per i voli che atterrano tra le 21.30.
Pernottamento presso Radisson Blu hotel di Muscat.Località: MUSCAT
-
SECONDO GIORNO: MUSCAT - BARKA - NAKHAL - MUSKAT
Partenza alle 8.00 dall’hotel con la vostra guida del tour parlante italiano.
Prima tappa alla Grand Mosque. Si ha l’opportunità di visitare all’interno la più grande moschea del Sultanato. Questo luogo di culto presenta il secondo tappeto realizzato a mano più grande del mondo, come il secondo lampadario più grande.
(Aperta tutti i giorni dalle 08.00 alle 11.00, eccetto il Venerdì e durante le feste pubbliche. Abbigliamento: sia gli uomini che le donne devono coprirsi braccia e gambe. Le donne devono coprirsi con un foulard anche la testa. I bambini di età inferiore ai 10 anni non sono ammessi nella moschea)
Partenza in direzione nord per vedere il mercato del pesce di Barka animarsi la mattina, prima della visita dell’omonimo forte. Sosta fotografica al Forte di Nakhal. In seguito si prosegue per le sorgenti di acqua calda dove i locali vengono per rilassarsi all’ombra del palmeto.
Nel rientro a Muscat visita alla Fabbrica di Amouage, considerato il profumo più caro al mondo, e alla Royal Opera House, teatro unico nel suo genere in tutto il Medio Oriente.
Rientro in hotel per la cena in hotel ed il pernottamento.
Pernottamento a Radisson Blu Hotel di MuscatLocalità: MUSCAT / BARKA / NAKHAL / MUSCAT
-
TERZO GIORNO: MUSCAAT - BIMAH SINKHOLE – WADI TIWI – SUR – SHARQIYA SANDS (8 ore / 350 km)
Partenza alle 8.00 dall’hotel.
Dopo la prima colazione ed il check out ci si dirige verso Bimah Sinkhole. I geologi dicono che questo pozzo naturale, ampio 40 metri e profondo 20, si formò quando una caverna calcarea crollò. I locali pensano invece che un pezzo di luna cadde dal cielo e formò la cavità chiamata "BaitalAfreet" - "Casa de Demone". Da qui il viaggio prosegue verso Sur, con bellissimi panorami sul Golfo dell’Oman. Sulla strada si ammira il paesaggio creato dalle montagne circostanti.
Più tardi sosta a Wadi Tiwi con i suoi antichi villaggi tradizionali, circondati da lussureggianti piantagioni di datteri e banane e attraversati dal sistema di irrigazione tradizionale “aflaj”.
Una volta giunti a Sur, visita della Fabbrica di Dhow per vedere come le imbarcazioni tradizionali prendono vita. Più tardi ci si addentra nel deserto. Dopo aver raggiunto il Campo con veicoli 4x4, tempo a disposizione per sistemare i bagagli nella vostra tenda.
Per chi lo desidera, dopo cena, è possibile fare per proprio conto una passeggiata nel deserto per ammirare le stelle.
Cena e pernottamento a Arabian Oryx Camp.Località: WADI TIWI / SUR / WAHIBA SANDS
-
QUARTO GIORNO: SHARQIYA SANDS - WADI BANI KHALID - SHARQIYA SANDS
Partenza alle 10.00 dal campo.
Tempo a disposizione per ammirare l'alba e la bellezza del deserto prima del ritrovo per procede per Wadi Bani Khalid. Una volta giunti a Wadi Bani Khalid potrete fare un piacevole picnic (non incluso) e, per chi lo desidera, è possibile anche nuotare tra le acque del wadi (nel rispetto della popolazione locale, le donne devono indossare una maglietta mentre fanno il bagno).
Sosta per la visita di una casa di Beduini, per avere un’idea di come vivono e come sono le loro tende all’interno. Si rientra al campo, prima di riprendere le auto ed andare ad ammirare il tramonto dall’alto di una duna. Provate a scoprire le tracce di piccoli uccelli e di altre creature che popolano il deserto.
Dopo il tramonto si rientra al Campo.
Cena e pernottamento a Arabian Oryx CampLocalità: WADI BANI KHALID / WAHIBA SANDS
-
QUINTO GIORNO: SHARQIYA SANDS – IBRA – JABRIN/BAHLA – NIZWA
Partenza alle 9.00 dal campo.
Dopo la prima colazione ed il check out, si parte per il Mercato delle Donne di Ibra. In precedenza le donne venivano in questa città per la presenza di un ospedale e per gli alti costi degli spostamenti iniziarono a scambiare le merci che realizzavano a casa. Col tempo prese forma il mercato delle donne di oggi.
Si continua per la visita di Jabrin Castle, famoso per l’architettura omanita e i soffitti dipinti. Sosta al Forte di Bahla (visita solo dall’esterno).
Cena in un ristorante locale e pernottamento a Al Diyar Nizwa.Località: IBRI / JABRIN / BAHLA / NIZWA
-
SESTO GIORNO: NIZWA - AL HAMRA– MISFAH– JABAL SHAMS - NIZWA
Partenza alle 9.00 dall’hotel.
Dopo la prima colazione si prosegue per il villaggio di Al Hamra, con le sue antiche case di fango (se c’è il tempo è possibile vedere il museo di Bait al Safah, biglietto di ingresso escluso). Più tardi si giunge al villaggio di Misfah. Passeggiata tra le vecchie case di pietra e i giardini terrazzati, orlati dai canali di irrigazione. Si parte in direzione di Jabal Shams; sosta fotografica lungo la strada a Wadi Ghul. Dopo aver raggiunto la cima ci si ferma ad ammirare il Grand Canyon (2000m, da qui è possibile vedere la cima più alta del Paese).
Rientro in hotel, cena in un ristorante locale e pernottamento a Al Diyar Nizwa .Località: AL HAMRA / MISFAH / JEBEL SHAMS / NIZWA
-
SETTIMO GIORNO: NIZWA SOUQ & FORTE –BIRKAT AL MAUZ– MUSCAT
Partenza alle 7.30/8.00 dall’hotel
Dopo la prima colazione ed il check out, la prima visita è prevista al Mercato del bestiame di Nizwa, uno dei luoghi più interessanti da vedere. Ci si catapulta in un un’epoca passata, fotografando senza problemi la gente locale impegnata nella compravendita di capre, mucche e pecore. Più tardi visita al Souq di Nizwa. Qui i commercianti non sono aggressivi e oltre ai negozi di souvenir si trovano banconi che vendono spezie, pesce, carne…
Dal souq si giunge a piedi al Forte della Torre Circolare, costruito del XVII secolo da Imam Sultan bin Saif. Pranzo in un ristorante locale. Partenza per Manah, a pochi chilometri da Nizwa, per la visita al nuovo museo Oman Across the Age. Il museo vede in un edificio moderno la realizzazione del sogno del precedente Sultano, un museo interattivo per far conoscere la storia dell’Oman, dal passato al recente presente.
Si riparte per Muscat e lungo la strada sosta al villaggio di Birkat al Mauz. Qui si vede uno dei 5 afalaj patrimonio UNESCO (Falaj al Khatmeen) e si passeggia tra le piantagioni di datteri.
Arrivo a Muscat e sosta fotografica al Palazzo Governativo di Al Alam, con i forti di Mirani e Jalali sullo sfondo, prima di giungere alla Corniche, con il porto da un lato e il Souq di Muttrah dall’altro. Tempo a disposizione per aggirarsi tra i negozi del souq e per rinfrescarvi con una bibita fresca in un piccolo caffè all’ingresso del mercato.
Trasferimento in aeroporto per il vostro volo di rientro.
Possibile notte extra con supplemento.Località: MUSCAT
-
-
QUOTE A PERSONA (minimo 2 persone) partenze a date fisse
BEST OF OMAN
7 giorni/ 6 notti
-Aot.
01/01/2025 - 31/12/2026
OGNI SABATO
quota a persona in camera doppia a partire da
€1.670
solo tour
VOLI INTERNAZIONALI QUOTAZIONE SU RICHIESTA
HOTEL CATEGORIA STANDARD
La quota comprende:
- 6 notti in hotel con prima colazione
- 5 cene dal giorno 2 al giorno 6 (in hotel o ristorante locale)
- tutti gli ingressi menzionati nel programma.
- acqua durante il viaggio
- mezzi di trasporto con aria condizionata
- guida in lingua italiana durante il tour (per minimo 4 partecipanti, altrimenti in lingua inglese)
La quota non comprende:
- Assicurazione e visto turistico di ingresso in Oman
- bevande ai pasti
- Pasti extra
- Le mance per l’autista e la guida
- Facchinaggio dei bagagli all'aeroporto e negli alberghi
- assicurazione annullamento facoltativa
- Quota d'iscrizione € 55 a persona OBBLIGATORIO
-
-
Oman - Informazioni Utili
Località raggiunte dal tour
Al Hamra
Descrizione: Al Hamra è una città di 400 anni nella regione di Ad Dakhiliyah, nel nord-est dell'Oman. Come provincia è sede di un certo numero di villaggi. La città e la provincia si trovano sulle pendici meridionali delle montagne di Akhdar. Al Hamra è anche conosciuto come Hamra Al Abryeen, con riferimento alla tribù Al Abri che vive lì. Vicino al centro della città si trova una piazza e il souq. Alcune delle più antiche case conservate in Oman possono essere trovate in Al Hamra, una città costruita su una lastra di roccia inclinata. Caratteristica di molte case è avere due, tre o anche quattro piani, con soffitti fatti di travi di palma e fronde sormontate da fango e paglia. I visitatori del vicino souq possono vedere un produttore di halwa al lavoro nell'unico negozio di halwa ancora funzionante nel vecchio souq. Mount Shams, la montagna più alta dell'Oman, si trova a nord-est della città di Al Hamra. La grotta di Al Hoota si trova ai piedi del Monte Shams. È uno dei più grandi sistemi di grotte al mondo
Bahla
Caratteristiche: Bahla è una città del patrimonio mondiale dell'UNESCO, situata a 40 km da Nizwa, e circa 200 km da Muscat. È noto come la casa di una delle più antiche fortezze del paese, il forte del Bahla del XIII secolo e la ceramica della città. La fortezza e la città sono racchiuse da resti di muro fortificato lungo 12 km. La maggior parte degli edifici sono costruiti con mattoni di fango tradizionali di centinaia di anni. Poco distante da Bahla si trova il Castello di Jabreen, una massiccia struttura a tre piani costruita durante la dinastia di Al Ya'ruba a metà del XVII secolo. Il castello è un bell'esempio di architettura islamica con delle iscrizioni in legno e dipinti sui suoi soffitti.
Barka
Descrizione: Barka è una città costiera nel nord dell'Oman. La città sta emergendo come località turistica. Nelle vicinanze si trova Bait Na'aman (Nu'man), un forte del 17 ° secolo iman Bil'arab bin Sultan, rinnovato nel 1991.
Jabrin
Descrizione: Jabrin, noto anche come Jabreen, è una piccola città nel Governatorato di Ad Dakhiliyah nell'Oman nord-orientale vicino a Nizwa e le montagne di Jabal Akhdar. Nota caratteristica della città è il suo imponente castello, costruito dalla dinastia Yaruba Imam Bil'arab bin Sultan, che regnò dal 1679 al 1692 e che fu sepolto in loco.
Jebel Shams
Descrizione: Jebel Shams Arabic è una montagna situata nel nord-est dell'Oman a nord della città di Al Hamra. È la montagna più alta del paese e parte della catena montuosa di Al Hajar. Si tratta di una famosa area turistica situata a 240 km da Muscat.
Misfah
Descrizione: Misfah, o Misfah al Abriyeen, è un villaggio di montagna nel nord del Sultanato dell'Oman, nel Jebel Akhdar, il massiccio più alto e centrale delle montagne Hajar, ad un'altitudine di circa 700 m.
Muscat
Descrizione: Muscat è la capitale e la più grande città metropolitana dell'Oman. L'area metropolitana si estende per circa 3.500 km2 e comprende sei province chiamate wilayats. La città si trova sul Mar Arabico lungo il Golfo di Oman ed è in prossimità dello stretto di Hormuz. Le rocciose montagne occidentali di Al Hajar dominano il paesaggio di Muscat e i bassi edifici bianchi caratterizzano la maggior parte del paesaggio urbano. Muscat è conosciuta sin dai primi anni del I secolo dC come importante porto commerciale tra l'ovest e l'est. La città in quel periodo era governata da varie tribù indigene e potenze straniere come i persiani, l'impero portoghese, l'unione iberica e l'impero ottomano. Come importante città portuale nel Golfo di Oman, Muscat attirò commercianti stranieri e coloni da molti angoli del mondo. Dal 1970, Muscat ha sperimentato un rapido sviluppo infrastrutturale che ha portato alla crescita della sua economia e di una società multietnica.
Nakhal
Descrizione: Nakhal è un antico villaggio, circondato da palmeti, nella regione di Al Batinah in Oman. La città è nota per essere la sede del Forte Nakhal e le sue sorgenti termali.
Nizwa
Descrizione: Nizwa è la più grande città della regione Ad Dakhiliyah in Oman. Nizwa è anche una delle città più antiche dell'Oman e un tempo era un centro commerciale, religioso, educativo e artistico. La sua grande moschea era in passato un centro per l'apprendimento islamico. Oggi, Nizwa è un luogo vario e prospero con numerosi aspetti agricoli, storici e ricreativi.
Sur
Descrizione: Sur è una capitale della regione di Ash Sharqiyah, nell'Oman nord-orientale, sulla costa del Golfo dell'Oman. Nella storia, la città è divenuta famosa e conosciuta per essere un importante punto di destinazione per i marinai. Oggi il mare svolge ancora una parte importante della vita in Sur.
Wadi Bani Khalid
Descrizione: Wilayat Wadi Bani Khalid è una provincia nel Governatorato settentrionale della regione orientale dell'Oman. Situato a circa 200 km da Muscat e 120 km da Sur, la provincia ha un wadi che funge da destinazione per i turisti, cioè Wadi Bani Khalid.
Wadi Tiwi
Caratteristiche: Wadi Tiwi è un wadi nella regione di Al Sharqiyah, adiacente al famosissimo Wadi Shab, ma unico nel suo genere con numerose fattorie e piantagioni e una splendida piscina nel profondo del villaggio di Mibam. Wadi Tiwi, che prende il nome dal villaggio di Tiwi sulla costa, è un vero e proprio wadi con lussureggianti piantagioni che gli conferiscono una sensazione diversa rispetto a molti altri wadi.
Wahiba Sands
Descrizione: Le Wahiba Sands, oggi chiamate più comunemente Sharqiya Sands, o Ramlat al-Wahiba, sono una regione desertica del sultanato dell'Oman, nella porzione sud-orientale della penisola arabica. Il nome deriva dall'antica tribù di Bani Wahiba. Il deserto copre un'area che si estende per 12500 km². La regione è diventata di interesse scientifico dal 1986, quando una spedizione della Royal Geographical Society documentò la diversità dei terreni, della flora e della fauna, registrando un elevato numero di specie animali selvatici, inclusa l'avifauna e altrettante specie di flora autoctona.