Oman Tour Torna ai Tour
- OMAN ADVENTURE - TOUR PRIVATO
- 8 Giorni - 7 Notti - Min. 2 Persone
Breve tour per cogliere l’essenza della bellezza del sultanato dell’Oman. Paesaggi mozzafiato, natura e tradizioni,attraverso tappesuggestive, con servizi professionali di alta qualità e con il massimo confort.
-
PRIMO GIORNO: MUSCAT
Arrivo all’aereoporto internazionale di Muscat, incontro con la guida locale. Partenza per la visita guidata della Moschea Grande del sultano, la più grande al mondo, simbolo di eleganza e imponenza, realizzata in marmo di carrara,con il lussuoso lampadario di cristalli swarowski e l’immenso tappeto di manifattura iraniana.
Visita del museo Bait Al Zobair, per un’introduzione alla cultura e alla storia omanita. Città vecchia di Mutrah, in tempo utile per una passeggiata al lungomare che racchiude il porto: qui è ancorato lo yacht del sultano. Ci si può addentrare nel dedalo di viuzze del mercato più antico del paese, inebriati dal profumo d'incenso e di spezie, dalla fragranza tipica (Amouge) e tra vivaci colori di tessuti e prodotti tipici.
Tappa fotografica al Palazzo Reale del sultano (Al Alam), sontuoso edificio dalle colonne intarsiate di mosaici d'oro e ceramiche blu, immerso in un curatissimo giardino con alberi e fiori rari.
Visita dall’esterno delle due fortezze gemelle (Al Gilali e Al Mirani), edificate dai portoghesi nel XVI secolo a difesa della capitale. Fermata Fotografica all’opera house, rientro in Hotel pernottamento.
Ramada Encore Muscat Hotel – Camera Standard HBLocalità: MUSCAT
-
SECONDO GIORNO: MUSCAT - WADI BANI AUF - AL HAMRA - NIZWA
Prima colazione, partenza da Muscat fino al batinah per iniziar il viaggio in fuori strada, come previsto dalla normativa del Sultanato durante i percorsi di montagna.
Si inizierà il “Cross Mountain”, salendo verso la cima del monte del hagar facendo qualche sosta per ammirare il paesaggio maestoso, si giunge a wadi bani auf, noto per il suo snake canyon, per poi raggiungere la sommita; della monte a 2000metri, dove Ivostri occhi verranno deliziati da una fantastica vista di palmeti e giardini terrazzati tra mura di pietra. Si riparte alla volta di Hamra per frmata fotografica, tipica oasi omanita, per una breve passeggiata attraverso i portici del suo villaggio, tra case di fango e canali d'irrigazione risalenti al XVIII secolo.
Proseguimento per Nizwa. pernottamento.
Intercity Nizwa Hotel – Camera Standard HBLocalità: MUSCAT / AL HAMRA / NIZWA
-
TERZO GIORNO: NIZWA - JABAL AL AKHADAR - WADI BANI HABIB - SAIQ PLATEAU - AL AIN
Dopo colazione in hotel.
Visita di Nizwa, nota come la perla del Islam, antica capitale dell’imamato dell’Oman del secolo IX, con l’imponente fortezza e l’adiacente castello. Visita del mercato locale, dove si potranno acquistare oggetti dell’artigianato locale,spezie,essenze, stoffe, vasi di terracotta e monili d’argento.
si riparte verso il fascino del massicio del jabal al akhadar, il nome arabo significa '' montagna verde'' per la presenza dei molti terreni agricoli terrazzati.
Si trova su altitudine di 2000 metri e gode di un clima ideale tutto l'anno dove si tratta del periodo estivo durante il quale avviene il clou della fioritura e della racolta delle frutte, il momento più suggestivo per
visitare la montagna che si ricopredi un profumato manto rosa e vedere le tecniche tradizionali delpreparare l'acqua di rosa.
Come programma si visita WADI BANI HABIB che è un villaggio abbarbicato su altepiano che si affacia su una valle co vigneti e frutteli di mandorle e melograno e albicocche e pesche. Si prosegue il programma all'alto piano superiore del SAIQ PLATEAU per godersi il panorama del grand cagnon e raggiungere il DIANA'S POINT, un balcone panoramico dedicato alla principessa inglese che ammirò lo spetacolo durante il transito del sultanato.
Si prosegue verso AL Ain un pittoresco paesino costruito interamente su una splendida scala agricola dove si tova fruuta everdura e rose in cui si fa una bella passeggiata fare foto mitiche , il villaggio è noto per le sue sorgenti d'acqua.
Arivo in hotel. Cena, pernottamento.
Sama Jebel akhadar camera standard mezza pensione.Località: NIZWA
-
QUARTO GIORNO: WADI BANI KHALED - WAHIBA SANDS
Dopo colazione in jabal akhadar, si saluta il deserto e si parte verso la scoperta di uno degli scenari più suggestivi del sultanato: Wadi Bani Khaled, indescrivibile paesaggio dai vividi contrasti di colore.Le aspre rocce e la ricca vegetazione si specchiano sulle limpide acque smeraldine con cascate e piscine naturali. Tempo a disposizione per un bagno nelle lagune del wadi.
Si prosegue per l'ultima tappa della giornata: il deserto di WahibaSands. Immense dune dorate che si stagliano a perdita d'occhio da percorrere in 4x4. Sosta in cima ad una duna per ammirare il tramonto.
Check in al campo tendato.
Arabian Oryx camp o similiare – Camera Deluxe HBLocalità: WAHIBA SANDS
-
QUINTO GIORNO: WHAIBA SANDS - RAS AL HADD
Dopo colazione inizierete il vostro viaggio verso la costa, lungo una pista che attraversa il deserto, 4 ore circa di fuoristrada incredibile, degno della Parigi Dakar! Questo infatti vuole essere un viaggio che racchiude l’essenza dell’Oman, anche con la parte meno turistica e conosciuta. Per chi si approccia per la prima volta al deserto, oppure per chi ama la sabbia e le dune, questa sarà senz’altro un’esperienza che non dimenticherà! Al termine della pista, sosta alle scogliere di Ashkara, dove finisce la sabbia e inizia il mare. Arrivo a Ras Al Hadd in hotel. Alla sera, andrete alla ricerca delle tartarughe con un turtle watching notturno sulla spiaggia di Ras Al Jinz turtle Reserve.
Turte beach resort o similiare - Camera Standard HBLocalità: WAHIBA SANDS / RAS AL JINZ TURTLE RESERVE
-
SESTO GIORNO: RAS AL HADD - SUR - WADI TIWI - BIMAH SIKHOLE - MUSCAT
Prima colazione in albergo.
Partenza per la visita panoramica alla pittoresca città di Sur, capoluogo della regione di Sharqiya, portodal fascino antico, dove ancor oggi è attiva la costruzione artigianale delle tipiche imbarcazioni omanite, i dhow.
Visita ad un cantiere navale.
La successiva tappa a Wadi Tiwi prevede un Trekking nel canyon fove finisce con una bella laggona che porta a nuoto dentro una grotta con le cascate, in un paesaggio mozzafiato, tra rocce e lussureggianti palmeti di datteri e banani e piccoli villaggi locali. Si prosegue a visitare Visita a Bimah: singolare formazione geologica costituita da un ampio cratere che raccoglie acque cristalline dove ci si potrà concedere una breve sosta per un po’ di relax e per fare un bagno.
Rientro a Muscat. Check in. Pranzo e Cena e pernottamento Hotel.
Ramada Encore Muscat – Camera Standard HBLocalità: RAS AL JINZ TURTLE RESERVE / SUR / WADI TIWI / MUSCAT
-
SETTIMO GIORNO: ISOLE DI DAYMANIAT
Partenza dall'hotel 8:00 am. Si parte dall'hotel verso il porto dove la barca inizia a navigare verso l'isola del daymaniat. La navigazione dura 1 ora 15 minuti circa e sarà possible vedere numerosi delfini. Il capitano della barca vi indicherà varie zone dove è possibile fare snorkeling per ammirare la barriera coralline incontaminata. Arrivati alle isole, si potrà prendere il sole e fare il bagno ammirando la sabbia bianca dell'isola. La gita include attrezzatura snorkeling e bibite e acqua minerale e biscotti .
Si ritorna al porto verso le 13:30. -
Sistemazione alberghiera
MUSCAT: Ramada Encore Muscat Hotel – Camera Standard HB
NIZWA: Intercity Nizwa Hotel – Camera Standard HB
AL AIN: Sama Jebel akhadar camera standard mezza pensione
WAHIBA SANDS: Arabian Oryx camp o similiare – Camera Deluxe HB
RAS AL HADD: Turte beach resort o similiare - Camera Standard HB
-
QUOTE A PERSONA (minimo 2 persone) partenze giornaliere
OMAN ADVENTURE
- TOUR PRIVATO
8 giorni/ 7 notti
-Esm.
dal 01/01/2025 al 31/12/2026partenze giornaliere
su base PRIVATA
quota a persona in camera doppia
a partire da
€2.550,00
solo tour
VOLI INTERNAZIONALI QUOTAZIONE SU RICHIESTA
LA QUOTA COMPRENDE:
- Trasferimenti dall'aereoporto all'albergo e viceversa.
- Trattamento di mezza pensione in strutture , come indicato da programma.
- Sistemazione negli alberghi indicati (categoria 3/4 stelle ) - con sistemazione in camera doppia con servizi privati
- Tour come da itinerario, con trasporto auto 4x4 e coaster.
- Guida parlante italiano per tutta la durata del viaggio.
- Biglietti di ingresso ai siti, ove previsti.
LA QUOTA NON COMPRENDE:
- Voli
- Visto d'ingresso.
- Pranzi e cena tranne la cena della notte del jabal akhadar ela notte del campo tendato
- Pasti e bevande extra
- Qualsiasi oggetto di natura personale
- Le mance per l’autista e la guida (consigliato, se il servizio è buono: 6 € / pax al giorno per i conducenti e 8 € / pax al giorno guida)
- Assicurazione annullamento facoltativa
- Quota d'iscrizione € 55 a persona OBBLIGATORIO
-
Oman - Informazioni Utili
Località raggiunte dal tour
Al Hamra
Descrizione: Al Hamra è una città di 400 anni nella regione di Ad Dakhiliyah, nel nord-est dell'Oman. Come provincia è sede di un certo numero di villaggi. La città e la provincia si trovano sulle pendici meridionali delle montagne di Akhdar. Al Hamra è anche conosciuto come Hamra Al Abryeen, con riferimento alla tribù Al Abri che vive lì. Vicino al centro della città si trova una piazza e il souq. Alcune delle più antiche case conservate in Oman possono essere trovate in Al Hamra, una città costruita su una lastra di roccia inclinata. Caratteristica di molte case è avere due, tre o anche quattro piani, con soffitti fatti di travi di palma e fronde sormontate da fango e paglia. I visitatori del vicino souq possono vedere un produttore di halwa al lavoro nell'unico negozio di halwa ancora funzionante nel vecchio souq. Mount Shams, la montagna più alta dell'Oman, si trova a nord-est della città di Al Hamra. La grotta di Al Hoota si trova ai piedi del Monte Shams. È uno dei più grandi sistemi di grotte al mondo
Muscat
Descrizione: Muscat è la capitale e la più grande città metropolitana dell'Oman. L'area metropolitana si estende per circa 3.500 km2 e comprende sei province chiamate wilayats. La città si trova sul Mar Arabico lungo il Golfo di Oman ed è in prossimità dello stretto di Hormuz. Le rocciose montagne occidentali di Al Hajar dominano il paesaggio di Muscat e i bassi edifici bianchi caratterizzano la maggior parte del paesaggio urbano. Muscat è conosciuta sin dai primi anni del I secolo dC come importante porto commerciale tra l'ovest e l'est. La città in quel periodo era governata da varie tribù indigene e potenze straniere come i persiani, l'impero portoghese, l'unione iberica e l'impero ottomano. Come importante città portuale nel Golfo di Oman, Muscat attirò commercianti stranieri e coloni da molti angoli del mondo. Dal 1970, Muscat ha sperimentato un rapido sviluppo infrastrutturale che ha portato alla crescita della sua economia e di una società multietnica.
Nizwa
Descrizione: Nizwa è la più grande città della regione Ad Dakhiliyah in Oman. Nizwa è anche una delle città più antiche dell'Oman e un tempo era un centro commerciale, religioso, educativo e artistico. La sua grande moschea era in passato un centro per l'apprendimento islamico. Oggi, Nizwa è un luogo vario e prospero con numerosi aspetti agricoli, storici e ricreativi.
Ras Al Jinz Turtle Reserve
Descrizione: Paesaggio naturale unico, coste incontaminate, deserti dorati, oasi verdi lussureggianti e montagne aspre. Ras Al Jinz è divenato famoso in tutto il mondo per essere il luogo in cui una specie di tartaruga verde, in via di estinzione, effettua la nidificazione , probabilmente la più importante concentrazione di nidificazione nell'Oceano Indiano. Questo è l'unico posto in cui il pubblico può osservare il processo di nidificazione di questi incredibili giganti marini.
Sur
Descrizione: Sur è una capitale della regione di Ash Sharqiyah, nell'Oman nord-orientale, sulla costa del Golfo dell'Oman. Nella storia, la città è divenuta famosa e conosciuta per essere un importante punto di destinazione per i marinai. Oggi il mare svolge ancora una parte importante della vita in Sur.
Wadi Tiwi
Caratteristiche: Wadi Tiwi è un wadi nella regione di Al Sharqiyah, adiacente al famosissimo Wadi Shab, ma unico nel suo genere con numerose fattorie e piantagioni e una splendida piscina nel profondo del villaggio di Mibam. Wadi Tiwi, che prende il nome dal villaggio di Tiwi sulla costa, è un vero e proprio wadi con lussureggianti piantagioni che gli conferiscono una sensazione diversa rispetto a molti altri wadi.
Wahiba Sands
Descrizione: Le Wahiba Sands, oggi chiamate più comunemente Sharqiya Sands, o Ramlat al-Wahiba, sono una regione desertica del sultanato dell'Oman, nella porzione sud-orientale della penisola arabica. Il nome deriva dall'antica tribù di Bani Wahiba. Il deserto copre un'area che si estende per 12500 km². La regione è diventata di interesse scientifico dal 1986, quando una spedizione della Royal Geographical Society documentò la diversità dei terreni, della flora e della fauna, registrando un elevato numero di specie animali selvatici, inclusa l'avifauna e altrettante specie di flora autoctona.