Sri Lanka Estensione
- SRI LANKA
-
DESCRIZIONE
Le spiagge più belle dello Sri Lanka
-
BENTOTA
Descrizione:
La spiaggia della baia di Bentota, che si trova all'interno del complesso turistico di Bentota National Holiday, è la più famosa località balneare della zona costiera sud-occidentale e meridionale dello Sri Lanka. Con una vasta gamma di hotel di lusso, strutture e servizi per i turisti stranieri, Bentota offre il luogo ideale per lunghe vacanze sulla spiaggia e per gli amanti degli sport acquatici. Il mare calmo durante la stagione da novembre ad aprile, la rendono ideale per lo snorkeling, l’immersione, la vela, il windsurf, lo sci nautico e la pesca d'altura su una canoa tradizionale.
Luogo:
Provincia Meridionale
Come arrivare:
Per raggiungere la località, oltre eventuali transfer dall’aeroporto della città di Colombo, si può prendere un treno che parte dal forte di Colombo e arriva ad Aluthgama, a 15 minuti di cammino da Bentota.
Clima:
Bentota ha un clima tropicale, caldo e umido tutto l'anno. I mesi più piovosi sono: ad aprile-maggio e ad ottobre-novembre. Tra i due periodi piovosi vi è una relativa pausa estiva, a luglio e agosto, dove le piogge diminuiscono un po’, mentre i mesi più secchi sono gennaio e febbraio. A Bentota il sole brilla regolarmente da gennaio ad aprile, mentre da maggio a settembre non brilla molto spesso, essendo direttamente esposta al monsone di sud-ovest.Località: BENTOTA
-
MIRISSA
Descrizione:
Mirissa è una piccola città con una splendida spiaggia a mezzaluna, dove potersi rilassare completamente tra una noce di cocco e una dormita su l’amaca. Negli ultimi anni Mirissa ha sviluppato una reputazione di destinazione giovanile, dove festeggiare con gli amici e dove, in alta stagione, i DJ suonano fino a tardi diverse sere a settimana. Se stai cercando la solitudine e la calma zen, questa potrebbe non essere la spiaggia per te.
Luogo:
Provincia Meridionale
Come arrivare:
Mirissa si trova sulla linea ferroviaria costiera o meridionale (che collega Colombo a Matara) e all'autostrada A2, che collega Colombo a Wellawaya. Prendendo l'autobus per Matara o Tangalle dal Forte a Colombo, si potrà raggiungere Mirissa, con un viaggio tra le 3,5 e 5 ore. In alternativa, esiste un treno da Colombo Fort a Weligama (7 km da Mirissa) e da lì, con un autobus o un tuk tuk, si raggiunge Mirissa. I viaggi in treno durano circa tra le 2,5 e le 3,5 ore (a seconda del treno).
Clima:
Mirissa ha un clima tropicale, caldo e umido tutto l'anno. I mesi più piovosi sono: aprile e maggio ed interessa soltanto il sud-ovest e le zone interne; da ottobre a gennaio e corrispondono all’arrivo del monsone che colpisce intensamente. In generale, il periodo migliore per visitare lo Sri Lanka va da gennaio a marzo, con febbraio probabilmente il mese migliore.Località: MIRISSA
-
TANGALLE
Descrizione:
Tangalle è la porta d'accesso per gli spazi aperti e le meravigliose spiagge del sud-est dello Sri Lanka. È una delle più grosse città nella provincia meridionale e ha un fascino antico. Tangalle è un porto di pesca di importanza regionale, situato su una delle più grandi baie dello Sri Lanka, protetta dall'oceano dalla barriera corallina. Centro e destinazione turistica molto popolare sulla costa sud, nel centro della città presenta un vecchio forte olandese, utilizzato oggi come prigione.
Luogo:
Provincia Meridionale
Come arrivare:
Transfer dall’aeroporto Internazionale di Colombo
Clima:
Tangalle ha un clima tropicale, caldo e umido tutto l'anno. I mesi più piovosi sono: aprile e maggio ed interessa soltanto il sud-ovest e le zone interne; da ottobre a gennaio e corrispondono all’arrivo del monsone che colpisce intensamente. In generale, il periodo migliore per visitare lo Sri Lanka va da gennaio a marzo, con febbraio probabilmente il mese migliore.Località: TANGALLE
-
TRINCOMALEE
Descrizione:
Trincomalee si trova in uno dei porti naturali più belli del mondo e la sua città. La maggior parte delle persone passa attraverso la città per raggiungere le vicine spiagge di Uppuveli e Nilaveli, tuttavia però, la città ha un certo fascino, essendo storica ed un interessante agglomerato di persone. Il porto di Trincomalee è diventato il bersaglio di ogni tipo di attacco nel corso dei secoli, trasformandolo oggi in un punto di esplorazione molto conosciuto.
Luogo:
Sri Lanka Nord-Orientale, Golfo del Bengala
Come arrivare:
La città di Trincomalee è ben collegata con tutto lo stato da una piccola, ma trafficata stazione degli autobus, collocata vicino al mercato cittadino. Con gli autobus “diretti”, il viaggio è di circa 6/8 ore per arrivare da Colombo, 3/4 ore da Batticaloa e circa 2/3 ore (passando per Habarana) se provenite dal triangolo culturale. Dalla città di Trincomalee potrete raggiungere facilmente in tuk-tuk tutte le zone limitrofe e un ottimo ed economico servizio di autobus di linea collega tutte le mete lungo la costa.
Clima:
Trincomalee ha un clima tropicale, caldo e umido tutto l'anno. I mesi più piovosi vanno da ottobre a gennaio e corrispondono all’arrivo del monsone che colpisce intensamente. Fine settembre ed inizio febbraio possono essere ancora relativamente umidi e piovosi, mentre maggio, giugno e luglio sono solitamente i mesi più caldi.Località: TRINCOMALEE
-
Al momento non ci sono offerte per questa estensione
Potrebbero interessarti anche
-
Sri Lanka - Informazioni Utili
INFORMAZIONI UTILI: FUSO ORARIO
Quando in Italia è in vigore l’ora solare, la differenza è di +4 ore e mezza; quando è in vigore l’ora legale è di +3 ore e mezza.
DOCUMENTI
Passaporto con una validità di almeno 6 mesi e visto ottenibile compilando l’ETA Application sul sito www.eta.gov.lk (costo USD 35 circa). Per i documenti necessari per l’espatrio di minori controllare con le autorità preposte.
VIAGGI ALL’ESTERO DI MINORI
• La normativa sui viaggi all’estero dei minori varia in funzione delle disposizioni nazionali. Si consiglia di assumere informazioni aggiornate presso le ambasciate o i Consolati del Paese accreditati in Italia, presso la propria questura ed il proprio agente di viaggi; per i figli minori di genitori che viaggiano separatamente o separati legalmente o divorziati, si consiglia di contattare le autorità competenti per la verifica della documentazione richiesta;
• Dal 26.06.2012 tutti i minori potranno viaggiare in Europa e all’estero soltanto con un documento di viaggio individuale. Ne consegue che da quella data non sono più valide tutte le iscrizioni dei minori sul passaporto dei genitori. Al contempo i passaporti dei genitori con iscrizioni di figli minori rimangono validi per il solo titolare fino alla naturale scadenza.
VACCINAZIONI
Nessuna vaccinazione è obbligatoria; è consigliata la profilassi antimalarica, ma è sempre meglio chiedere il parere del medico di fiducia.
CLIMA
La temperatura si mantiene intorno ai 30 gradi tutto l’anno. Da dicembre ad aprile il clima è caldo e secco; da maggio a novembre risente dei monsoni ed è caratterizzato da un elevato tasso di umidità con possibili precipitazioni. La stagione migliore per la costa occidentale va da novembre ad aprile, quando il mare è calmo, mentre per l’area di Trincomalee il periodo maggiormente consigliato va da aprile ad ottobre.
LINGUA
Le lingue ufficiali sono il singalese e il tamil. L’inglese è parlato dalla maggior parte della popolazione. Durante i tour di gruppo le nostre guide parlano italiano e seguono i clienti per tutto lo svolgimento del programma.
MONETA
La moneta locale è la rupia, pari a circa € 0,006. È possibile cambiare gli euro nelle banche o presso la reception degli alberghi. Tutti gli alberghi accettano per i pagamenti i traveller’s cheque e le principali carte di credito.
CIBI E BEVANDE
La cucina di Sri Lanka è molto speziata; negli alberghi della costa ed in quelli dei tour generalmente è internazionale, ma non manca la possibilità di poter gustare i tipici piatti della cucina singalese. I pasti sono generalmente serviti a buffet.
TELEFONO
Le telefonate per l’Italia possono essere effettuate dalle reception di tutti gli alberghi e talvolta anche direttamente dalle camere. Ci potrebbero essere, in alcuni alberghi dei tour, dei problemi per ottenere la linea con l’Europa. La copertura dei telefoni cellulari è buona nella zona di Colombo e nelle principali aree turistiche. La copertura manca ancora in alcune aree interne e tra una località turistica e l’altra.
ELETTRICITÀ
Il voltaggio dell’energia elettrica è di 230 volts. Ove ci fossero le prese di corrente a lamelle piatte si possono contattare le reception degli alberghi per richiedere adattatori. È comunque suggeribile procurarsi un adattatore prima dalla partenza dall’Italia.
SHOPPING
È il punto forte di Sri Lanka, ma anche il più dolente. Sono famose in tutto il mondo le sue pietre preziose, ma sono altresì famose le pietre false… (è sempre meglio rivolgersi a negozi convenzionati che garantiscono la possibilità della restituzione qualora la qualità della pietra fosse contestabile nel proprio paese). Pregevoli oggetti in legno di ebano, soprattutto elefanti di tutte le dimensioni, maschere rituali, batik di seta o cotone si possono trovare quasi ovunque.
ASSISTENZA MEDICA
Le medicine necessarie per casi non gravi si trovano nei diversi alberghi. Si consiglia tuttavia di munirsi di medicinali di uso comune come cerotti, spray contro gli insetti, pomate e creme contro le scottature prima della partenza dall’Italia, nonché dei medicinali di difficile reperibilità nel caso si seguisse una cura specifica.
ABBIGLIAMENTO
Si consiglia un abbigliamento leggero e informale come camicie, pantaloni, abiti estivi di cotone, occhiali da sole e copricapo. Evitare i capi di tessuto sintetico. Per chi effettua il tour suggeriamo di munirsi di scarpe comode adatte a salite, gradini e passeggiate sull’erba. Ricordiamo che per entrare nei templi è necessario togliersi le scarpe in segno di rispetto e avere spalle e ginocchia coperte. Vi suggeriamo qualche capo elegante per il soggiorno negli alberghi della costa e a Colombo. Si consiglia di ridurre il bagaglio al minimo durante il tour: vi ricordiamo che è possibile depositare una o più valigie in albergo a Colombo che verranno custodite fino alla fine dell’itinerario.
DOGANA
All’arrivo a Colombo viene solitamente chiesto di dichiarare macchine fotografiche e videocamere.
Località dell'Hotel
Bentota
Descrizione: La spiaggia della baia di Bentota, che si trova all'interno del complesso turistico di Bentota National Holiday, è la più famosa località balneare della zona costiera sud-occidentale e meridionale dello Sri Lanka. Con una vasta gamma di hotel di lusso, strutture e servizi per i turisti stranieri, Bentota offre il luogo ideale per lunghe vacanze sulla spiaggia e per gli amanti degli sport acquatici. Il mare calmo durante la stagione da novembre ad aprile, la rendono ideale per lo snorkeling, l’immersione, la vela, il windsurf, lo sci nautico e la pesca d'altura su una canoa tradizionale.
Mirissa
Descrizione: Mirissa è una piccola città con una splendida spiaggia a mezzaluna, dove potersi rilassare completamente tra una noce di cocco e una dormita su l’amaca. Negli ultimi anni Mirissa ha sviluppato una reputazione di destinazione giovanile, dove festeggiare con gli amici e dove, in alta stagione, i DJ suonano fino a tardi diverse sere a settimana. Se stai cercando la solitudine e la calma zen, questa potrebbe non essere la spiaggia per te.
Tangalle
Descrizione: Tangalle è la porta d'accesso per gli spazi aperti e le meravigliose spiagge del sud-est dello Sri Lanka. È una delle più grosse città nella provincia meridionale e ha un fascino antico. Tangalle è un porto di pesca di importanza regionale, situato su una delle più grandi baie dello Sri Lanka, protetta dall'oceano dalla barriera corallina. Centro e destinazione turistica molto popolare sulla costa sud, nel centro della città presenta un vecchio forte olandese, utilizzato oggi come prigione.
Trincomalee
Descrizione: Trincomalee si trova in uno dei porti naturali più belli del mondo e la sua città. La maggior parte delle persone passa attraverso la città per raggiungere le vicine spiagge di Uppuveli e Nilaveli, tuttavia però, la città ha un certo fascino, essendo storica ed un interessante agglomerato di persone. Il porto di Trincomalee è diventato il bersaglio di ogni tipo di attacco nel corso dei secoli, trasformandolo oggi in un punto di esplorazione molto conosciuto.