Stati Uniti Tour Torna ai Tour
- USA OVEST GRAN TOUR FLY & DRIVE
- 14 Giorni - 13 Notti - Min. 2 Persone
Tour completo dell'Ovest degli Stati Uniti con un itinerario di due settimane tra i luoghi più incantevoli e famosi, da Los Angeles al Grand Canyon, da Las Vegas al Parco dello Yosemite fino a San Francisco e Santa Barbara, vere icone per un viaggio USA.
-
PRIMO GIORNO: LOS ANGELES
Arrivo all'aeroporto di Los Angeles, ritiro dell’auto a noleggio. Cena libera e pernottamento.
Località: LOS ANGELES
-
SECONDO GIORNO: LOS ANGELES/ PALM SPRINGS
Intera giornata da dedicare alla visita della città e dei suoi parchi a tema. Proseguimento per Palm Springs che si trova a soli 180 Km da Los Angeles ed è divenuta una delle località di villeggiatura più famose dell’Ovest americano a partire dagli anni Venti, quando numerosi divi di Hollywood iniziarono a recarvisi per trascorrere le loro vacanze e godere dei benefici effetti delle acque termali. Si potrà ammirare anche la famosa Coachella Valley. Pernottamento in hotel.
Località: PALM SPRINGS
-
TERZO GIORNO: PALM SPINGS/ PHOENIX/SCOTTSDALE
Partenza attraverso la Valle di Coachella verso Phoenix e Scottsdale. Lo scenario è unico grazia ai grattacieli dello skyline di Phoenix e al fascino tipicamente vecchio west di Scottsdale. Pernottamento in hotel.
Località: SCOTTSDALE / PHOENIX
-
QUARTO GIORNO: PHOENIX/GRAN CANYON
Intera giornata dedicata al Grand Canyon, il fenomeno geologico più grandioso del mondo. Si tratta di un’immensa gola creata dal fiume Colorado nell'Arizona settentrionale. È lungo 446 km circa, profondo fino a 1.600 metri e ha una larghezza variabile dai 500 metri ai 27 chilometri. Il primo europeo a vedere il Grand Canyon fu lo spagnolo García López de Cárdenas nel 1540 che partì dal Nuovo Messico alla ricerca del misterioso fiume di cui parlavano gli indiani Hopi. La prima spedizione scientifica verso il canyon fu guidata dal maggiore statunitense John Wesley Powell che descrisse le rocce sedimentarie esposte nel canyon come “pagine di un grande libro di storia”. Molto prima di queste scoperte, l’area era abitata da Nativi americani che costruirono insediamenti tra le pareti del canyon. Pernottamento in hotel.
Località: GRAND CANYON
-
QUINTO GIORNO: GRAN CANYON/LAS VEGAS
Partenza verso Las Vegas, attraversando Williams e Kingman, il cuore della Route 66. Arrivo alla diga di Hoover, considerata la più grande opera costruita dall'uomo nella storia degli Stati Uniti ed è a metà del Colorado River e costituisce confine tra il Nevada e l’Arizona. Arrivo a Las Vegas, una città che non ha bisogno di presentazione. Pernottamento in hotel.
Località: LAS VEGAS
-
SESTO GIORNO: LAS VEGAS
Intera giornata a disposizione per la visita delle famose attrazioni della città. Pernottamento in hotel.
Località: LAS VEGAS
-
SETTIMO GIORNO: LAS VEGAS/DEATH VALLEY
Partenza per la mitica Death Valley, luogo interessante per l’estrema asprezza del paesaggio e la presenza di un lago salato prosciugato. I punti panoramici più importanti e facilmente raggiungibili sono Dante’s View che domina la valle, Zabriskie Point molto spettacolare e scelto da Antonioni per il film omonimo, Furnace Creek, per l’interessante museo, Stovepipe Wells, dove ci sono ancora i carri abbandonati dai Fortyniner e le dune di sabbia: Ubehebe Crater, il cratere di un vulcano spento, Scotty’s Castle, castello che un ex minatore si fece costruire nel deserto, Rhyolite, una città fantasma che sta scomparendo, e Badwater, noto per essere convenzionalmente indicato come il punto più basso del Nordamerica, con una quota di 282 piedi (86 m) sotto il livello del mare. Pernottamento in hotel.
Località: DEATH VALLEY
-
OTTAVO GIORNO: DEATH VALLEY/ YOSEMITE
Partenza in direzione dello Yosemite National Park, attraversando la Tioga Road. Questo è uno dei parchi più belli della California, che colpisce per la freschezza dei suoi paesaggi montuosi, dove abbondano foreste di conifere e cascate dominate dalle forme sinuose delle pareti di monoliti bianchi. Si potrà andare alla scoperta di Half Dome, Yosemite Valley e Yosemite Falls, particolarmente interessanti durante la primavera, oltre ad un villaggio di pionieri nella parte sud del parco. Pernottamento in hotel.
Località: YOSEMITE NATIONAL PARK
-
NONO GIORNO: YOSEMITE/ SAN FRANCISCO
Partenza per San Francisco attraversando alcune delle città fondamentali durante l’era della Corsa all'Oro come Sacramento, capitale della California. Arrivo a San Francisco, dove si potranno trovare attrazioni per tutti i gusti. Pernottamento in hotel.
Località: SAN FRANCISCO
-
DECIMO GIORNO: SAN FRANCISCO
Intera giornata da dedicare alla visita della bellissima città di San Francisco, conosciuta nel mondo per il suo ponte rosso “Golden Gate”. Passeggiata lungo i mercati di granchi del Fisherman Wharf. Meritano una visita anche Chinatown, il Japan Center e l’Embarcadero. Oltre che alle moltissime attrazioni e al suo skyline mozzafiato, la fama della città è legata anche alla sua vocazione tollerante e cosmopolita, e all'alto valore culturale ed architettonico che propone, caratteristiche che la rendono la più europea delle città d’oltreoceano. In alternativa, possibilità di trascorrere la giornata Napa Valley con le sue colline pittoresche e i vigneti che punteggiano il paesaggio. Pernottamento in hotel.
Località: SAN FRANCISCO
-
UNDICESIMO GIORNO: SAN FRANCISCO/ MONTEREY-CARMEL
Partenza in direzione sud, con sosta suggerita a Monterey per la visita del famoso acquario. Proseguendo da San Francisco si percorrerà la strada costiera “17 Mile Drive”, una delle più spettacolari al mondo. Arrivo a Carmel by the Sea. Pernottamento in hotel.
Località: MONTEREY / CARMEL
-
DODICESIMO GIORNO: CARMEL/SANTA BARBARA/ VENTURA
Partenza per Santa Barbara seguendo la spettacolare strada costiera. Passeggiata sulla famosa spiaggia e tempo per visitare la vecchia Missione di Santa Barbara e il Santa Barbara Museum of Art. Proseguimento per Ventura. Situata nella parte più meridionale della costa californiana, Ventura è una tipica città balneare in uno scenario spettacolare. Pernottamento in hotel.
Località: SANTA BARBARA / VENTURA
-
TREDICESIMO GIORNO: VENTURA/ MALIBU/ SANTA MONICA/ LOS ANGELES
Partenza per Los Angeles. Lungo la strada si potranno ammirare le città balneari di Malibu e Santa Monica. All’arrivo a Los Angeles, suggeriamo un tour panoramico: le più note attrazioni sono il quartiere di Hollywood, i negozi di Rodeo Drive e le ville dei divi dello spettacolo a Beverly Hills, Bel-Air, Santa Monica e Venice Beach, Malibu e i parchi tematici di Disneyland. Si avrà modo di vedere la torretta resa famosa dalla serie “baywatch”. Pernottamento in hotel. Rientro per Los Angeles. Pernottamento in hotel.
Località: SANTA MONICA / LOS ANGELES
-
QUATTORDICESIMO GIORNO: LOS ANGELES
Riconsegna della macchina a noleggio prima del volo di ritorno. Termine dei servizi.
Località: LOS ANGELES
-
QUOTE A PERSONA (minimo 2 persone) partenze giornaliere
USA OVEST GRAN TOUR FLY & DRIVE
14 giorni/ 13 notti
dal 01/01/2025 al 31/12/2026 quote a persona in camera doppia a partire da € 2.230
solo tour*
VOLI INTERNAZIONALI QUOTAZIONI SU RICHIESTA
Le quote comprendono:
- Pernottamenti in hotel cat. turistica - solo pernottamento - tutti i pasti sono esclusi
- Noleggio auto tipologia compact C per tutta la durata del soggiorno con prelievo e riconsegna in aeroporto
- App di viaggio Combotour con le seguenti funzioni: timeline con le date e le tappe prestabilite del viaggio con annessi dati e riferimenti necessari; raccolta voucher e documenti di viaggio, mappe offline per potersi orientare nella meta desiderata, l'app permette anche di creare un vero e proprio itinerario che alla finde della vacanza si può trasformere in un diario di viaggio; i nostri contatti sempre a portata di mano per qualsisi necessità; ricezione notificche per variazioni di viaggio;
- Trasferimenti
- Pasti come specificato nel programma
Le quote non comprendono:
- Voli intercontinentali
- Mance e extra a carattere personale
- Bevande durante i pasti
- ESTA
- assicurazione annullamento facoltativa
- Quota d'iscrizione € 55 a persona OBBLIGATORIO include: assistenza in viaggio, rimborso spese mediche (massimale € 30.000), garanzia bagaglio (massimale € 750), Blocca prezzo (blocchiamo e garantiamo il prezzo concordato proteggendolo da eventuali adeguamenti valutari applicabili prima della partenza).
-
Stati Uniti - Informazioni Utili
Località raggiunte dal tour
Carmel
Descrizione: Adagiata sulle dolci scogliere della penisola di Monterey, Carmel-by-the-Sea (o più semplicemente Carmel) è un villaggio gioiello, una rarità fra le città americane, famosa per le vie ordinate e i negozi chic, le casette in stile fiabesco, la sua bellissima Missione, una non trascurabile vocazione artistica, una spiaggia incontaminata e i prezzi astronomici del mercato immobiliare.
Death Valley
Descrizione: La Valle della Morte è un'area desertica degli Stati Uniti d'America che dà il nome all'omonimo Parco nazionale situato nello Stato della California e in piccola parte nel Nevada, il "Parco Nazionale della Valle della Morte". Circa al centro della valle si trova il punto più basso del Nord America.
Grand Canyon
Descrizione: Grand Canyon National Park, il parco naturale americano più celebre. In questa sezione troverete tutte le informazioni necessarie per organizzare una visita o un tour, con consigli su sentieri, escursioni, cose da vedere, pernottamento e molto altro. Scopriamo insieme la gola profonda dell’Arizona.
Las Vegas
Descrizione: Las Vegas, situata nel deserto del Mojave, in Nevada, Stati Uniti, è una meta di vacanza celebre per la sua vivace vita notturna, che si svolge nei casinò aperti 24 ore su 24 e in altri luoghi di intrattenimento.
Los Angeles
Descrizione: Los Angeles è un'estesa citta nel sud della California, centro dell'industria televisiva e cinematografica degli Stati Uniti. Vicino al suo iconico cartello "Hollywood", studi di produzione come la Paramount Pictures, la Universal e la Warner Brothers offrono tour "dietro le quinte". Sull'Hollywood Boulevard, il TCL Chinese Theatre espone le impronte delle mani e dei piedi di numerose star, mentre la passerella "Walk of Fame" rende omaggio a migliaia di celebrità con venditori ambulanti che offrono mappe per raggiungere le case delle star.
Monterey
Descrizione: Monterey è una città situata sulla frastagliata costa centrale della California. Il Vicolo Cannery, un tempo centro dell'industria di inscatolamento di sardine, fu immortalato dallo scrittore John Steinbeck ed è oggi una strada molto frequentata, con file di negozi di souvenir, ristoranti di pesce e bar che hanno preso il posto delle vecchie fabbriche. Degno di nota è anche il Monterey Bay Aquarium, dove si passeggia circondati da migliaia di piante e animali marini, e dove si svolgono mostre interattive.
Palm Springs
Descrizione: Nel bel mezzo del caldo deserto della California sorge, come una vera e propria oasi, questa tranquilla cittadina da sempre meta di californiani benestanti in cerca di un luogo dove riposare, giocare a golf e bere cocktail. La città è da sempre frequentata dalle celebrities USA, Frank Sinatra amava venire a rilassarsi qui e per Elvis Presley fu la meta della sua Luna di Miele.
Phoenix
Descrizione: Phoenix, capitale dell’Arizona fondata nel 1868 dal pioniere ed esploratore Jack Swilling sulle rive del fiume Salt River, durante il florido periodo della corsa all’oro, ha una superficie di 1.230 kmq e conta una popolazione di più di 3.000.000 di abitanti. Soggiornare in questa città, permette al turista di poter visitare meraviglie come il Gran Canyon e la Monument Valley, nonché il museo sull’arte indiana denominato Heard Museum.
San Francisco
Descrizione: San Francisco, nel nord della California, è una città collinare situata sulla punta di una penisola circondata dall'Oceano Pacifico e dalla Baia di San Francisco. Oltre alla nebbia perenne, è celebre anche per il Golden Gate Bridge, i tram e le case vittoriane dai mille colori. Il Transamerica Pyramid, nel quartiere finanziario, è il grattacielo più famoso della città. Nella baia si trova l'isola di Alcatraz, sede del famigerato penitenziario.
Santa Barbara
Descrizione: Santa Barbara è una città sulla costa della California centrale, con le Santa Ynez Mountains sullo sfondo. Il centro di Santa Barbara, in stile mediterraneo con edifici in stucco bianco e tetto in tegole rosse, riflette l'eredità coloniale spagnola della città. I negozi e i ristoranti di lusso, che offrono vini locali e cibi stagionali, si susseguono lungo State Street. Su una vicina collina sorge Mission Santa Barbara, fondata nel 1786, che ospita frati francescani e un museo.
Santa Monica
Descrizione: Santa Monica è una città costiera che si trova appena a nord-ovest dell’area metropolitana di Los Angeles a pochi chilometri da Venice. Nonostante la sua estrema vicinanza che la porta ad essere inglobata nelle guide per visitare Los Angeles, Santa Monica ha un’anima tutta sua, un rifugio dal caos della vicina metropoli, un tempio per tanti attori ed artisti vari; il punto ideale d’arrivo, la meta ultima del più classico dei coast to coast, la fine della celeberrima Route 66.
Passeggiando per le sue strade e per il suo lungomare capirete di essere sfuggiti a quel caos a tratti un po’ grottesco che è “la città degli angeli”, fuori dalle masse in cerca di celebrità ed attrazioni.
Scottsdale
Descrizione: Siamo nella Salt River Valley, conosciuta anche col nome di “Valley of the Sun” (la valle del sole), circondata dal fiume Salt e dal monte Camelback alto 825 metri, la cui forma ricorda la gobba e la testa di un cammello inginocchiato. Ci troviamo nell’area metropolitana di Phoenix, capitale dell’Arizona, racchiusa dalle contee di Pinal e Maricopa.
Ventura
Descrizione: Ventura è una città in riva al mare e piena di attrazioni: le splendide spiagge, il surf e luoghi di interesse come Ventura Pier e Ventura County Fairgrounds.
Yosemite National Park
Descrizione: Lo Yosemite National Park si trova nelle montagne della Sierra Nevada in California. È noto per gli alberi di sequoia giganti e antichi e per il Tunnel View, la celebre vista della Bridal Veil Fall e delle scogliere di granito di El Capitan e Half Dome. Nello Yosemite Village sono presenti negozi, ristoranti, sistemazioni, lo Yosemite Museum e la Ansel Adams Gallery, con stampe in bianco e nero di rinomati paesaggi della zona.