soggiorni

Sudafrica Tour Torna ai Tour

  • ESSENZA DEL SUDAFRICA
  • 8 Giorni - 7 Notti - Min. 2 Persone

Un viaggio alla scoperta dei differenti paesaggi del Sudafrica, dalla  bellissima Città del Capo proseguendo verso nord per la visita del Kruger e del Blyde River Canyon. Un tour completo ed entusiasmante per esplorare questo magnifico paese.

  • PRIMO GIORNO: CITTA' DEL CAPO


    Al vostro arrivo all’aeroporto internazionale di Città del Capo sarete accolti da un nostro rappresentante parlante inglese, che vi consegnerà la vostra documentazione di viaggio e provvederà al Vostro trasferimento all’hotel Cape Town Lodge.
    Situato nel centro di Città del Capo, il Cape Town Lodge Hotel offre una terrazza con piscina sul tetto dell’edificio, un bar e un centro fitness, e dista meno di 5 km dalla Table Mountain e dalla rinomata zona del V&A Waterfront. Affacciate sulle montagne Table Mountain e Lion’s Head, sulla collina Signal Hill e sul porto, le camere del Cape Town Lodge Hotel sono ubicate ai piani superiori. Il rinomato ristorante The Famous Butchers Grill propone bistecche sudafricane di prima scelta accompagnate da musica dal vivo e da un assortimento di vini locali, in un ambiente caratterizzato da sculture e da pareti con foto che ritraggono l’antica Città del Capo.
    Alle 20.00 cena di 3 portate al rinomato ristorante in hotel: The Famous Butcher’s Grill (bevande escluse). Pernottamento presso il Cape Town Lodge in camera superior con prima colazione.

    Località: CITTA DEL CAPO
  • SECONDO GIORNO: CITTA' DEL CAPO


    Giornata dedicata alla visita della penisola del Capo con la vostra guida parlante italiano.
    Pranzo e le seguenti entrate a pagamento incluse: Seal Island Cruise a Hout Bay, Giardini di Kirstenbosch, Cape Point Nature Reserve e ingresso a Boulders Beach per vedere i pinguini.
    Partenza prevista verso le 0730 con percorso panoramico lungo la costa occidentale ammirando le spiagge di Clifton, Camps Bay fino a Hout Bay. Escursione in barca all’Isola delle Foche per vedere le colonie delle Foche del Capo (escursione soggetta alle condizioni atmosferiche). Proseguimento per la cosiddetta “Chappies”, una strada a pagamento lunga 5 km che collega Hout Bay a Noordhoek, merita di essere assaporata con tutta calma, dal momento che si tratta di una delle strade litoranee più spettacolari del mondo (Chapmans Peak). Vista alla Boulders Beach per ammirare la colonia dei Pinguini Africani - pranzo nella località di Simonstown (bevande escluse). Dopo pranzo si prosegue per la visita dei Giardini Botanici di Kirstenbosch con i suoi 6 bio-sistemi differenti e tantissime piante originarie della zona del Capo. Rientro in hotel verso le 18.30.
    Pernottamento presso il Cape Town Lodge in camera superior con prima colazione.

    Località: CITTA DEL CAPO
  • TERZO GIORNO: CITTA' DEL CAPO - CITTA' MADRE


    Mezza giornata dedicata alla visita della città con guida di lingua italiana con inclusa l’entrata allo “Slave Lodge”, interessante museo di storia sociale sudafricana.
    Partenza alle ore 08.00 circa dal vostro albergo. Il tour inizia alla Table Mountain, condizioni meteorologiche permettendo si salirà fino alla sommità per ammirare la città dall’alto (biglietto della teleferica non
    incluso). Si rientra nel centro della città per una piacevole passeggiata ai Company Gardens, realizzati dalla compagnia olandese delle Indie orientali. Passando per la famosa Cattedrale di St. George, famosa per la resistenza contro l’apartheid, si arriva al museo “Slave Lodge” dove è prevista la visita per capire la storia sociale del Sudafrica e quanto il periodo della schiavitù abbia influito sull’attuale popolazione.
    Il tour termina presso il Truth Cafè, locale che serve tantissimi tipi diversi di caffè in un ambiente vintage molto carino (ogni consumazione è esclusa).
    Al rientro in albergo (verso le ore 13.00), tempo a disposizione per rinfrescarsi.
    Alle 18.00 incontro con l’autista di lingua inglese alla reception per il trasferimento al Gold Restaurant dove al vostro arrive si avrà il piacere di divertirsi a fare parte di una speciale “Djembe Drumming Session” durante la quale a suon di tamburi si danzerà e ballerà la potente musica Africana.
    Segue una cena di 14 portate con deliziosi cibi dai gusti africani e Cape Malay, un mix di sapori e profumi intensi tutti preparati con ingredient freschi e tipici. Le bevande sono escluse.
    Rientro in albergo verso le 21.30.
    Pernottamento presso il Cape Town Lodge in camera superior con prima colazione

    Località: CITTA DEL CAPO
  • QUARTO GIORNO: CITTA DEL CAPO – MATIMBA BUSH LODGE (PHALABORWA)

    Al mattino presto, dopo la prima colazione, trasferimento con l’autista parlante inglese per l’aeroporto internazionale di Città del Capo.
    Al vostro arrivo all’aeroporto di Hoedspruit, incontro con l’autista parlante inglese per il trasferimento via terra fino al Matimba Bush Lodge (circa 95 Km).
    Sarete accolti da Daniela ed Alberto, proprietari del Matimba Bush Lodge, guida (Alberto) e fotografa (Daniela), professionisti e grandi esperti dei safari ed esperienze locali.

    Località: CITTA DEL CAPO / KRUGER NATIONAL PARK
  • QUINTO GIORNO: - MATIMBA BUSH LODGE


    Partenza al mattino presto subito dopo la prima colazione al lodge per una giornata intera di foto-safari all’interno del Kruger National Park con guida parlante italiano. La vostra guida professionista Alberto condurrà una giornata di safari alla ricerca dei famosissimi Big Five. (veicolo 4 x 4). Se il clima lo permette, sarà possibile accedere e ad un’area del parco riservata a pochi … fuori dai normali percorsi turistici.
    Pranzo al sacco - pic-nic – bevande escluse. Rientro al lodge di tardo pomeriggio. Cena e pernottamento al Matimba Bush Lodge. (bevande escluse

    Località: KRUGER NATIONAL PARK
  • SESTO GIORNO: MATIMBA BUSH LODGE - GREATER KRUGER NATIONAL PARK


    Dopo la prima colazione partenza con guida parlante italiano per il Kruger National Park, in veicolo safari 4 x 4, per una mezza giornata di safari nell’immenso parco. Rientro a Matimba. Pranzo al Lodge. Nel pomeriggio – crociera sul fiume Olifants.
    Una delle attività più emozionanti è sicuramente la crociera che, specialmente il pomeriggio, si può effettuare con un battello a fondo piatto lungo il fiume Olifants.
    Nel corso dell’escursione, con un drink in mano, si potranno avvistare, oltre agli immancabili coccodrilli ed ippopotami, anche gli altri animali che si avvicineranno al fiume a bere: comuni sono i branchi di elefanti, mandrie di bufali, giraffe, kudu e impala, ma se sarete particolarmente fortunati si potrebbero avvistare anche leoni e leopardi!
    Cena e pernottamento al Matimba Safari Lodge (bevande escluse).

    Località: KRUGER NATIONAL PARK
  • SETTIMO GIORNO: MATIMBA BUSH LODGE – VILLAGGI E COMUNITA’ RURALI


    Prima colazione al lodge e partenza con la vostra guida ed ospite parlante italiano, Daniela, che condividerà con voi la sua passione ed impegno delle comunità rurali.
    Questo interessante tour prevede la visita delle locali township per conoscere i vari e autentici aspetti della vita delle comunità locali. Si visiteranno alcune famiglie, scuole, il Matimba Day Care centro di assistenza e cura dei bambini più piccoli e si pranzerà in un locale tipico con danzatori locali.
    Rientro al lodge verso metà pomeriggio. Cena e pernottamento al Matimba Bush Lodge. Tempo permettendo questa sera Alberto e Daniela vi inviteranno ad partecipare all’esperienza di un tipico “braai” sudafricano.

    Località: KRUGER NATIONAL PARK
  • OTTAVO GIORNO: MATIMBA BUSH LODGE – JOHANNESBURG


    Dopo la prima colazione saluterete i vostri ospiti Alberto e Daniela e partenza con autista di lingua inglese per Johannesburg.
    Il viaggio è di circa 550 km e durerà la giornata intera salendo verso l’altopiano del Gauteng, dove si trova Johannesburg 1750 m. Lungo il percorso verrà visitato il Blyde River Canyon - il terzo più grande canyon al mondo e reputato il più grande canyon con vegetazione.
    Pranzo lungo il percorso al Corn & Cob dove si potrà visitare un villaggio tradizionale Ndebele. Arrivo all’aeroporto di Johannesburg alle 18.00 circa per la partenza.

    Località: JOHANNESBURG
  • QUOTE A PERSONA (minimo 2 persone)

      ESSENZA DEL

    SUDAFRICA

    8 giorni / 7 notti

    -open

    dal 05/01/2023 al 01/12/2024

    PARTENZE OGNI MARTEDì

    quote a persona in camera doppia

    a partire da € 1.970

    solo tour

     

    La quota comprende:

    • Pasti (come specificato nel programma)
    • Trasporti: veicolo con aria condizionata
    • Servizi, pasti e sistemazioni come specificato nel programma
    • Servizi di un autista/guida durante il tour e nei trasferimenti parlante italiano
    • Sistemazioni in camere standard negli hotel, campi e lodge

    La quota non comprende:

    • voli internazionali e interni
    • Spese di natura personale
    • Mance
    • Bevande
    • Biglietti aerei e tasse aeroportuali domestici ed intercontinentali
    • Tour e trasferimenti non inclusi nel programma
    • Facchinaggio
    • Pasti non specificati nel programma
    • Tasse d’ingresso non specificate nel programma
    • assicurazione annullamento facoltativa
    • Quota d'iscrizione € 55 a persona OBBLIGATORIO
  • Sudafrica - Informazioni Utili


    INFORMAZIONI: CONSIGLI
    È preferibile evitare di recarsi da soli in aree remote o nelle pricipali città durante le ore serali e nel caso di lunghi trasferimenti in macchina, si consiglia di programmare l’itinerario in modo tale di raggiungere la successiva destinazione con la luce.

    RETE STRADALE
    La maggior parte delle strade sono ben segnalate e quasi tutte asfaltate (ad eccezione delle zone limitrofe ai parchi per raggiungere riserve private o campi statali). Non è indispensabile il veicolo 4 x 4 ad eccezione nel Nord Ovest verso il parco Richtersveld, Augrabies Falls e nel periodo delle piogge nel Kwa zulu Natal.

    BAMBINI
    Molte strutture non accettano bambini inferiori a 12 anni e nel caso delle riserve private, le eccezioni che accolgono i bambini inferiori a questa età hanno il limite di 6 anni per poter partecipare ai fotosafari. Alcune concedono la possibilità di riservare (previo richiesta precedente all’arrivo, preferibilmente all’atto della prenotazione) un veicolo ad uso esclusivo della famiglia soggetto a disponibilità e con un relativo costo aggiuntivo.

    DOCUMENTI
    Il passaporto deve avere una validità minima di 1 mese e due pagine bianche consecutive. (Regolamentazione valida per cittadini con passaporto italiano).

    VACCINAZIONI
    Non è richiesta alcuna vaccinazione. Raccomandata la profilassi anti-malarica per chi si reca nella parte orientale del paese (la fascia che confina con il Mozambico) che comprende il Parco Kruger e la parte a nord del Kwa-Zulu Natal nel periodo delle piogge.

    CLIMA
    Stagionalità opposte rispetto all’Italia. Il clima presenta differenze notevoli all’interno dello stesso paese. La regione del Capo gode di un clima simile a quello mediterraneo, con la possibilità di piogge e temperature rigide nei mesi invernali (luglio e agosto). La parte settentrionale del paese invece gode di un clima più secco, caratterizzato da una notevole escursione termica tra il giorno e la notte soprattutto nella stagione invernale. Le piogge, intense ma di breve durata cadono durante i mesi estivi (novembre – aprile).

    LINGUA
    Il Sudafrica ha 11 lingue ufficiali. Le più diffuse sono l’inglese, xhosa, zulu e l’afrikaans.

    MONETA
    La valuta in vigore in Sudafrica è il Rand (ZAR) pari a circa 11 centesimi di euro

    CAMERE TRIPLE
    È intesa come camera doppia a due letti a una piazza e mezza.

    FOTOSAFARI
    Vengono effettuati a bordo di veicoli scoperti all’alba e all’ora del tramonto, pertanto si raccomanda di indossare un K-way per ripararsi dall’aria o un capo piu’ pesante specialmente per i periodi invernali dove la tremperatura nelle prime ore del mattino Puo’ essere molto bassa (a volte anche vicina allo zero).

    ELETTRICITÀ
    La corrente elettrica è di 220 volt. Occorre un adattatore, facilmente reperibile in loco.

    FUSO ORARIO
    Un ora in più rispetto all’ora solare italiana. Nessuna differenza quando in Italia vige l’ora legale.

    GUIDA
    La guida è a sinistra. La patente internazionale è consigliabile, ma non obbligatoria. L’età minima per il noleggio di un veicolo è 23 anni.

    BAGAGLIO
    La franchigia sui voli interni con piccoli aeromobili é rigidamente fissata a Kg. 12/17 per persona (bagaglio morbido). Eventuali eccedenze bagaglio potranno su richiesta essere depositate, a pagamento, presso gli aeroporti internazionali.

    È possibile che durante i trasferimenti tra un campo e l’altro in Botswana i voli facciano alcuni scali per raccogliere altri passeggeri.

    PARCHI
    Nazionali I cancelli del Parchi aprono al mattino presto e chiudono al tramonto (orario soggetto a riconferma in base alle stagioni). E possono essere visitati esclusivamente in veicoli chiusi.

    Località raggiunte dal tour

    Citta del Capo
    Descrizione: Stretta tra oceano e monti, Cape Town è la città più turistica e la più antica del Sudafrica oltre a essere considerata una delle più belle sulla Terra. Capitale cosmopolita, possiede un patrimonio architettonico unico in cui alle fattorie olandesi si affiancano le chiese neo-gotiche, i minareti musulmani e costruzioni georgiane e vittoriane, a testimonianza del suo variegato passato coloniale. "La città madre", estremo meridionale del continente africano, ospita un litorale tra i più amati del Sudafrica, con più di 400 negozi per tutti i gusti e le tasche. Da qui è possibile visitare anche Robben Island, l'antica prigione dove Nelson Mandela trascorse segregato 27 anni di prigionia.

    Johannesburg
    Descrizione: Johannesburg, vero centro commerciale del Sudafrica (la capitale politica del Paese è Pretoria), si è sviluppata a partire dall’arrivo in questa zona dei cercatori d’oro europei nel diciannovesimo secolo. Con i suoi cinque milioni di abitanti e i suoi 33 sobborghi (le townships) la città si estende per chilometri ed è la rappresentazione, anche architettonica, delle contraddizioni di un Paese che ha cancellato l’aberrante realtà dell’apartheid solo da pochi decenni. Per penetrarla e capirla, bisogna visitare non solo il centro, ma anche tutte i quartieri periferici, vere città-satellite. A partire da Soweto, che ospita la maggior parte della popolazione di colore.

    Kruger National Park
    Descrizione: Il Kruger National Park è noto non soltanto per lo straordinario patrimonio di biodiversità che ospita e custodisce, ma anche per il suo record di conservazione. Tutti i grandi animali dell'Africa vivono qui, compresi i famosi Big Five (leoni, leopardi, bufali, elefanti e rinoceronti), in mezzo ad una natura rigogliosa e superba.
    DID YOU KNOW?
    Il Kruger National Park è stato ufficialmente costituito nel 1894 dall’allora presidente Paul Kruger.

    Un’esperienza straordinaria e irripetibile, un’avventura magica e sorprendente, in uno scenario sempre diverso, dove la luce rosa dell’alba rivela l’argento sottile delle ragnatele intessute tra i cespugli, dove guidare lentamente lungo le strade nella speranza di trovare un leone con la sua preda notturna o un leopardo che si rilassa sui rami di un albero.

    Non troverete soltanto i Big Five, ma migliaia di altri animali come ad esempio la giraffa – senza dubbio la più elegante di tutti. Incontrerete grandi famiglie di elefanti e interi branchi di bufali, tantissime specie di antilopi, grossi coccodrilli che si godono il sole sulle rive, iene e, se sarete fortunati, persino gruppi di licaoni.

    Una moltitudine di specie animali che popola tutta la riserva naturale: oltre 100.000 impala, 10.000 gnu, 9.000 kudu, 5.000 facoceri, 25.000 zebre, 180 ghepardi, oltre 1.000 leopardi e 1.500 leoni...

    Il Kruger National Park gode in ogni stagione dell’anno di un clima mite e soleggiato, ideale per ogni tipo di attività all’aria aperta: safari in jeep, escursioni nel bush sotto la scorta di un ranger armato, esplorazioni notturne lungo piste di tre giorni alla scoperta di un mondo incontaminato e selvaggio.

    Il Parco Kruger accoglie ogni anno più di 1,4 milioni di visitatori ma, grazie all’estrema vastità del suo territorio – 352 km da nord a sud, con un’estensione di oltre 1,9 milioni di ettari – spesso vi capiterà di trovarvi ad osservare gli animali in totale solitudine sulla sua rete di piste, sentieri e percorsi lunga 2.500 km.

    Come arrivare
    Da Johannesburg il Parco Nazionale Kruger è raggiungibile in auto con circa 5 ore di guida. In aereo si può arrivare al Kruger Park International Airport di Mbombela (Nelspruit) per poi proseguire in auto.

    La stagione ideale
    L’inverno è la stagione ideale per gli avvistamenti, poiché sono facilitati dagli alberi spogli e la scarsità di cibo e acqua spinge gli animali a uscire allo scoperto. L'estate sudafricana è molto calda, il paesaggio è rigoglioso e spettacolare e si possono avvistare molti cuccioli.

Condividi su: