soggiorni

Svezia Tour Torna ai Tour

  • ESCURSIONI FACOLTATIVE A KIRUNA
  • Min. 2 Persone

  • Descrizione


    Arctic Adventure
    Tour in motoslitta nella splendida natura lungo il fiume Torne. Usciamo dalla pista principale e seguiamo la nostra pista per avvicinarci alla natura. Andiamo sempre con piccoli gruppi, moderne motoslitte e guide attente al servizio. Ci fermiamo in una capanna di legno, seduti sulle pelli di renna intorno al fuoco. La guida servirà pranzo lappone e prelibatezze della cucina locale.
    Prezzo: 153 € adulto, 77 € bambino

    Il prezzo include: guida in inglese, abiti termici, caffè, panino
    Durata del tour: 4h ca
    Distanza coperta: 20-30 km
    Orario di inizio: 10:00
    Supplemento dal 24 dicembre al 1° gennaio: 41 €
    Lapland Experience
    Esperienza con i cani husky. Sarete comodamente seduti su una slitta mentre la guida vi condurrà attraverso la natura lappone. Il silenzio sarà rotto dal rumore dei cani che festosi vi accoglieranno e vi porteranno a scoprire i magnifici paesaggi lapponi
    Prezzo: 175 € adulto, 89 € bambino

    Il prezzo include: guida in inglese, abiti termici, caffè, panino
    Durata del tour: 2,5h ca
    Distanza coperta: 15-18 km
    Orario di inizio: 10:00
    Supplemento dal 24 dicembre al 1° gennaio: 41 €

    Husky Safari
    Con questo husky safari proverete l’ebbrezza di guidare la vostra squadra di husky. Dopo aver appreso le regole base su come guidare, partirete attraverso paesaggi lapponi innevati e vi divertirete a comandare il team di husky. La regola di base è: non mollare mai la slitta!
    Per motivi di sicurezza le persone sotto i 16 anni non sono autorizzate a guidare la propria squadra di slitte trainate dai cani. Tuttavia i bambini e i giovani possono sedersi su altri partecipanti o sulla slitta delle guide.
    Prezzo: 251 € adulto, 126 € bambino

    Il prezzo include: guida in inglese, abiti termici, caffè, pranzo
    Durata del tour:5h ca
    Distanza coperta: 20-30 km
    Orario di inizio: 09:00
    Supplemento dal 24 dicembre al 1° gennaio: 41 €

    La vita dei Sami
    Si parte con un breve percorso su una motoslitta condotta dalla guida ed il passeggero comodamente seduto su una slitta per arrivare al campo delle renne dove i sami tengono e nutrono le renne durante l'inverno. La renna sarà imbrigliata e la carovana di renne è pronta per la partenza. Si ha la possibilità di provare a guidare la propria slitta su uno short track. Successivamente si entra nei recinti delle renne per dare da mangiare ai cuccioli. La nostra guida spiegherà come vivono le renne e come si svolge il lavoro all'interno della pastorizia delle renne. Poi si andrà in un lávvu, cioè la tenda Sámi dove ci si siede su pelli di renna attorno a un fuoco scintillante per scoprire di più sulla cultura, la storia e il nostro modo di vivere Sami. Per pranzo si assaggerà il suovas, il piatto nazionale Sámi.
    Prezzo: 314 € adulto, 159 € bambino

    Il prezzo include: guida in inglese, caffè, pranzo
    Durata del tour: 3h ca
    Orario di inizio: 13:00
    Supplemento dal 1 Dicembre al 6 Gennaio e dal 1 al 28 Febbraio: 34 €

    In slitta a caccia dell’Aurora
    In questa escursione siederete su una slitta per 4-5 persone condotta da una guida. L'esperienza è molto forte, unica e misteriosa: silenzio, quiete ed azione allo stesso tempo. Le probabilità di vedere l'aurora boreale sono chiaramente legate alle condizioni meteorologiche ed alla potenza dell’aurora stessa. Quando è al suo meglio, le luci del nord danzano attraverso il cielo in diversi colori. Cena servita in corso di escursione.
    Prezzo: 115 € adulto, 58 € bambino

    Il prezzo include: guida in inglese, abiti termici, caffè
    Durata del tour: 5h ca
    Distanza coperta: 15-30 km
    Orario di inizio: 18:00
    Supplemento dal 24 dicembre al 1° gennaio: 41 €

    Ciaspolata serale a caccia dell’Aurora
    Questa escursione combina la ciaspolata con la caccia all’Aurora. In inverno, le giornate sono corte, ma grazie al candore della neve, le luci delle stelle e dell’Aurora boreale, non è mai totalmente buio. La guida ci accompagnerá attraverso i migliori punti di osservazione, dai quali osservare l’Aurora. Ognuno potrá procedere secondo il suo ritmo personale, facendo di questa escursione un’esperienza alla portata di tutti.
    Prezzo: 115 € adulti, 58 € bambini (min 10 anni)

    Il Prezzo include: guida, trasferimenti, abiti termici, caffè, panino
    Durata del tour: 3h
    Distanza coperta: 1-2 km
    Orario di inizio: 19:00
    Supplemento dal 24 dicembre al 1° gennaio: 41 €

    AURORA Colosseum
    Si parte in minivan alla volta del campo base della nostra guida; da qui, si prosegue con un breve tratto in motoslitta condotta dalla guida fino al punto dove é stato costruito una sorta di “Colosseo” di ghiaccio in miniatura, vicino al fiume River. Seduti sulle pelli di renna, avremo la possibilità, data la particolare posizione del “Colosseum”, di ammirare l’Aurora boreale: qui il cielo é sereno la maggior parte del tempo, non ci sono altre luci che possano disturbare, con la vista aperta verso nord. Per riscaldarci, si torna al caldo del campo base, dove viene anche servita la cena.
    Prezzo: 129 € adulto, 68 € bambino

    Il Prezzo include: guida, tragitto in motoslitta condotta dalla guida, abiti termici, cena
    Durata totale dell’escursione: 4h
    Orario di inizio: 19:00
    Supplemento dal 24 dicembre al 1° gennaio: 41 €

    Località: KIRUNA
  •  

    DAL 01 GENNAIO 2025 AL 31 DICEMBRE 2026

  • Svezia - Informazioni Utili


    Descrizione: DOCUMENTAZIONE NECESSARIA ALL’INGRESSO NEL PAESE
    E’ necessario viaggiare con uno dei due documenti in corso di validità, da poter esibire in caso di richiesta da parte delle autorità locali. Per le eventuali modifiche relative alla validità residua del passaporto si consiglia di informarsi preventivamente presso l’Ambasciata o il Consolato del Paese presente in Italia o presso il proprio Agente di viaggio. Qualora in possesso di una carta d’identità valida per l’espatrio rinnovata, si prenda visione dell’Approfondimento Documenti di viaggio – documenti per viaggi all’estero.
    A partire dal gennaio 2016 il Governo svedese ha temporaneamente reintrodotto i controlli alle frontiere con la Danimarca, anche per quanto riguarda i collegamenti attraverso il ponte sull’ Øresund.
    Per coloro che intendono viaggiare da/per la Svezia a bordo di traghetti, si ricorda che si sono verificati casi di diniego all’imbarco di cittadini italiani in possesso della sola carta d’identità in formato cartaceo. Tali casi hanno riguardato esclusivamente la compagnia di navigazione “Stena Line”. Dall’agosto 2017 anche questa compagnia ha ripreso ad accettare la carta d’identità cartacea come documento utile per l’imbarco. Si consiglia in ogni caso di verificare preventivamente con l’operatore l’esistenza di eventuali restrizioni sui documenti accettati.
    Si consiglia - una volta in loco - di recare con sé copia dei propri documenti e titoli di viaggio, conservando gli originali in luoghi custoditi (albergo, etc.).
    Coloro che hanno intenzione di trasferire la propria residenza in Svezia devono obbligatoriamente premunirsi di passaporto.
    FUSO ORARIO stessa ora rispetto all'Italia
    LINGUE svedese. Lingua veicolare è l'inglese.
    RELIGIONI protestante - luterana; in ogni principale città c'è almeno una parrocchia cattolica. Sono presenti missioni cattoliche italiane a Stoccolma e Göteborg.
    MONETA Corona svedese (SEK)
    TELEFONIA
    Prefisso dall’Italia: 0046 (togliere lo 0 dopo il prefisso internazionale)
    Prefisso per l’Italia: 0039
    CLIMA Clima non omogeneo, vista l’estensione territoriale del Paese. Al Nord clima freddo, caratterizzato da inverni molto lunghi e con temperature minime -15/-20 gradi. Nella zona di Stoccolma, le temperature medie invernali si aggirano tra -5 e +2 gradi C (in dicembre il sole sorge alle 9,30 e tramonta alle 15,00). L’estate è breve e con temperature oscillanti tra +15 e +20 gradi C. Le precipitazioni si concentrano in estate e in autunno.

    Località raggiunte dal tour

    Kiruna
    Descrizione: Kiruna è la città più settentrionale della Svezia a circa 100 km dai confini con la Norvegia e la Finlandia. Costituisce l'area più vasta e abitata della Lapponia. Si trova a 145 chilometri a Nord del circolo polare artico ed è famosa per le sue miniere di ferro

Condividi su: