Svezia Tour Torna ai Tour
- STOCCOLMA E IL SUD DELLA SVEZIA - FLY & DRIVE
- 8 Giorni - 7 Notti - Min. 2 Persone
Un modo intelligente per esplorare la parte meridionale della Svezia con le sue perle, i suoi paesaggi e la sua meravigliosa capitale Stoccolma, denominata da molti la “Venezia del nord”. Un’immersione tra la cultura, la natura e le bellezze locali.
-
PRIMO GIORNO: STOCCOLMA
Arrivo all’aeroporto di Stoccolma/Arlanda. Ritiro auto a noleggio e proseguimento verso la capitale svedese. Stoccolma è una città profondamente affascinante, aperta nei suoi quartieri eleganti e raccolta attorno al suo meraviglioso centro storico Gamla Stan, che è assolutamente obbligatorio visitare.
Pernottamento in hotel.Località: STOCCOLMA
-
SECONDO GIORNO: STOCCOLMA - VASTERVIKS
Prima colazione in hotel. Dopo qualche ora di svago in città, proseguimento verso la costa sudorientale della Svezia, attraversando la città di Norrköping: se lo desiderate, potrete fermarvi per visitare un giardino con oltre 25000 piante di cactus, e lo Stadsmuseum che descrive la storia dell’età del bronzo e delle incisioni rupestri oltre a una panoramica sulla storia medievale del villaggio. Arriverete poi nella graziosa cittadina portuale di Vasterviks, sede, in luglio, di un famoso festival canoro. Vasterviks si affaccia sul mare e alle sue porte potrete osservare un gruppo di oltre 5000 isole. Pernottamento in hotel.
Località: VASTERVIKS
-
TERZO GIORNO: LA CONTEA DI SCANIA
Prima colazione in hotel. Proseguimento sulla strada costiera per raggiungere la zona più a sud del Paese Scandinavo. Nel tragitto, attraversamento di numerosi villaggi di pescatori e cittadine più grandi come Kalmar (con un bellissimo castello, il Kalmar Country Museum e il caratteristico ponte Ölandsbron), Karlskrona (con il museo navale) e Karlshamn (con il suo Creative Science Centre), dove fermarsi magari a fare una pausa. Successivamente, proseguimento verso la Contea di Scania. Pernottamento in hotel.
Località: SCANIA
-
QUARTO GIORNO: MALMO
Prima colazione in hotel. La giornata di oggi, visto l’esiguo spostamento chilometrico, è programmata appositamente per darvi due scelte: quella di fermarvi e visitare la città di Malmö, oppure quella di percorrere l’avveniristico ponte di Øresund e passare qualche ora della giornata tra le bellezze di Copenhagen, capitale danese divisa da Malmö solo da un piccolo tratto di mare. In questo caso, farete ritorno poi a Malmö in serata.
Possibilità per Malmö: centro storico (Gamla Stan), Castello di Malmö risalente al 1434, chiesa di San Pietro a Malmö (1319), il grattacielo “Turning Torso” costruito in vetro, acciaio e cemento armato (190m di altezza e simbolo di Malmö) e alcuni parchi come il Kungsparken, lo Slottparken e il Pildammsparken.
Possibilità per Copenhagen: passeggiata lungo i moli del centro per vedere la Sirenetta, il Palazzo Reale di Amalienborg, il parco di divertimenti Tivoli, il castello di Kronborg, la torre circolare (Rundetårn).
Pernottamento nei dintorni di Malmö.Località: MALMO
-
QUINTO GIORNO: GOTEBORG
Prima colazione in hotel. Risalirete oggi la costa meridionale della Svezia mantenendo a vista, oltre il mare per i primi chilometri, la Danimarca. Successivamente, la strada costiera vi guiderà fino a Göteborg, una città vivace, colorata, ricca di locali e canali che le regalano una forte personalità. I punti salitenti sono il famoso mercato del pesce, il museo d’arte, il museo della scienza, il parco dei divertimenti, la fortezza Skansen Kronan, il quartire antico, la Avenyn e il centro della città. Pernottamento.
Località: GOTEBORG
-
SESTO GIORNO: LAGO DI VANERN
Prima colazione in hotel. Dopo qualche ora mattutina da passare ancora in città, ci si sposterà nelle campagne dell’entroterra, costeggiando per diversi chilometri anche il Vänern, il lago più grande della Svezia nonché il terzo più grande d'Europa dopo il Ladoga e l'Onega. La sera la passerete presso una tenuta di campagna dove potrete rilassarvi in armonia con la natura. Pernottamento in hotel.
Località: LAGO DI VANERN
-
SETTIMO GIORNO: STOCCOLMA
Prima colazione in hotel. Spostandosi in direzione est, ci si muoverà verso il ritorno a Stoccolma. Il nostro consiglio è quello di arrivarci presto, e di godersi quante più ore possibili delle lunghe giornate estive. Pernottamento in hotel.
Località: STOCCOLMA
-
OTTAVO GIORNO: PARTENZA
Prima colazione in hotel. Riconsegna dell’auto a noleggio in aeroporto e fine dei servizi.
Località: STOCCOLMA
-
Sistemazione alberghiera
HOTEL PRENOTATI (o similari)
Clarion Stockholm
Best Western Plus Vastervik
Karlaby Kro
Best Western Royal
Quality 11
Hennickehammars Manor
-
-
QUOTE A PERSONA (minimo 2 persone)
SVEZIA FLY & DRIVE
8 giorni / 7 notti-DELTA
dal 01/01/2025 al 31/12/2026
minimo 2 personequote a persona in camera doppia da 1.100 (solo tour) Quota voli su richiesta.
Le quote comprendono:- Pernottamenti in hotel categoria superior con trattamento di pernottamento e prima colazione
- Autonoleggio cat. CDMN (VW Golf o similare) per 7 gg
- App di viaggio Combotour con le seguenti funzioni: timeline con le date e le tappe prestabilite del viaggio con annessi dati e riferimenti necessari; raccolta voucher e documenti di viaggio, mappe offline per potersi orientare nella meta desiderata, l'app permette anche di creare un vero e proprio itinerario che alla finde della vacanza si può trasformere in un diario di viaggio; i nostri contatti sempre a portata di mano per qualsisi necessità; ricezione notificche per variazioni di viaggio;
Le quote non comprendono:- Voli
- Pasti/cene non indicati
- Bevande ai pasti
- Extra in genere
- Ingresso nei siti e nei musei
- assicurazione annullamento facoltativa
- Quota d'iscrizione € 55 a persona OBBLIGATORIO
-
-
Svezia - Informazioni Utili
Descrizione: DOCUMENTAZIONE NECESSARIA ALL’INGRESSO NEL PAESE
E’ necessario viaggiare con uno dei due documenti in corso di validità, da poter esibire in caso di richiesta da parte delle autorità locali. Per le eventuali modifiche relative alla validità residua del passaporto si consiglia di informarsi preventivamente presso l’Ambasciata o il Consolato del Paese presente in Italia o presso il proprio Agente di viaggio. Qualora in possesso di una carta d’identità valida per l’espatrio rinnovata, si prenda visione dell’Approfondimento Documenti di viaggio – documenti per viaggi all’estero.
A partire dal gennaio 2016 il Governo svedese ha temporaneamente reintrodotto i controlli alle frontiere con la Danimarca, anche per quanto riguarda i collegamenti attraverso il ponte sull’ Øresund.
Per coloro che intendono viaggiare da/per la Svezia a bordo di traghetti, si ricorda che si sono verificati casi di diniego all’imbarco di cittadini italiani in possesso della sola carta d’identità in formato cartaceo. Tali casi hanno riguardato esclusivamente la compagnia di navigazione “Stena Line”. Dall’agosto 2017 anche questa compagnia ha ripreso ad accettare la carta d’identità cartacea come documento utile per l’imbarco. Si consiglia in ogni caso di verificare preventivamente con l’operatore l’esistenza di eventuali restrizioni sui documenti accettati.
Si consiglia - una volta in loco - di recare con sé copia dei propri documenti e titoli di viaggio, conservando gli originali in luoghi custoditi (albergo, etc.).
Coloro che hanno intenzione di trasferire la propria residenza in Svezia devono obbligatoriamente premunirsi di passaporto.
FUSO ORARIO stessa ora rispetto all'Italia
LINGUE svedese. Lingua veicolare è l'inglese.
RELIGIONI protestante - luterana; in ogni principale città c'è almeno una parrocchia cattolica. Sono presenti missioni cattoliche italiane a Stoccolma e Göteborg.
MONETA Corona svedese (SEK)
TELEFONIA
Prefisso dall’Italia: 0046 (togliere lo 0 dopo il prefisso internazionale)
Prefisso per l’Italia: 0039
CLIMA Clima non omogeneo, vista l’estensione territoriale del Paese. Al Nord clima freddo, caratterizzato da inverni molto lunghi e con temperature minime -15/-20 gradi. Nella zona di Stoccolma, le temperature medie invernali si aggirano tra -5 e +2 gradi C (in dicembre il sole sorge alle 9,30 e tramonta alle 15,00). L’estate è breve e con temperature oscillanti tra +15 e +20 gradi C. Le precipitazioni si concentrano in estate e in autunno.
Località raggiunte dal tour
Goteborg
Descrizione: Goteborg è una delle città più importanti della Svezia , soprattutto dal punto di vista culturale. E’ situata nella parte sud occidentale del Paese e fu fondata dal re Gustavo II Adolfo. Grazie alle donazioni molto consistenti degli imprenditori svedesi, la città possiede diverse istituzioni culturali. Fra i più importanti musei presenti in questa splendida città nordica segnaliamo il Museo della Città di Goteborg, sito nel palazzo un tempo sede della Compagnia Svedese delle Indie Orientali. Altri due musei sono molto interessanti da vedere, quello di Arte Moderna e quello della Cultura del Mondo. Molto interessante il Volvo Museum per gli amanti di automobili d’epoca, oppure il Museo Marittimo o il Rohsska Museum. Goteborg ha anche una ricca tradizione musicale classica; fu infatti la città natale del compositore svedese Kurt Atterberg. In città sono presenti anche due importanti università, quella di Tecnologia Chalmers e quella di Goteborg, una delle più importanti di tuta la Scandinavia. Vediamo insieme quali sono le principali attrattive turistiche che potrete visitare durante un soggiorno in questa terra del nord, circondata da una natura incontaminata.
Lago di Vanern
Posizione: Lago della Svezia, il maggiore del Paese e il terzo d'Europa per estensione; situato a 44 m sul mare, ha una profondità massima di 92 m. Amministrativamente diviso tra le contee di Älvsborg, Skaraborg e Värmland, ha sponde frastagliatissime, accompagnate da centinaia di isole e isolette, di cui le maggiori sono Kållandsö, Torsö e Brommö. Le penisole di Värmland a N e di Lidköping a S dividono il lago in due lobi, che prendono il nome di Lago Dalbo (in svedese, Dalbosjön) a SW e Lago Stor (Storsjön) a NE. Il maggiore tra i suoi immissari è il fiume Klar, mentre l'unico emissario è il fiume Göta. Il Vänern è collegato sia col Kattegat che col Mar Baltico tramite il canale di Göta. Alle sue sponde si affacciano le città di Karlstad, Kristinehamn, Mariestad, Lidköping e Vänersborg. Anche Väner.
Malmo
Descrizione: Situata a sud del paese e terza più grande città di Svezia, simbolo della diversità che generalmente caratterizza le località di frontiera, Malmö è una metropoli in miniatura, creativa e ricca di spunti. Inizialmente sviluppatasi come città industriale, Malmö è ora un polo di conoscenza noto per il suo impegno nella salvaguardia dell'ambiente.
Qui si trova il castello rinascimentale più antico della penisola scandinava, vicino al nuovissimo quartiere di Västra Hamnen, costruito su un'idea di sviluppo sostenibile.
Scania
Descrizione: La Contea di Scania è la contea più meridionale della Svezia. Confina a nord con le contee di Halland, Kronoberg e Blekinge, ad est, ovest e sud con il mar Baltico e con lo stretto di Öresund/Øresund.
Stoccolma
Descrizione: Per i tuoi viaggi a Stoccolma inizia la scoperta di questa meravigliosa città dai suoi tantissimi musei, luoghi unici e incantevoli che ti emozioneranno. La capitale svedese vanta ben settanta musei, sono assolutamente da non perdere il Museo Vasa, il Moderna Museet, il Municipio di Stoccolma e lo Skansen. Il Museo Vasa è dedicato interamente al vascello varato nel 1628 e poi affondato dopo pochi minuti; questa nave venne recuperata solo nel 1961 ed è interamente realizzata in legno, unica testimonianza dei vascelli che solcavano il Mar Baltico nel 1600. Il Moderna Museet è il più importante museo di arte moderna e contemporanea della Svezia, al suo interno è possibile ammirare la collezione permanente con opere di Picasso, Dalì, Duchamp e Matisse; l'intera struttura si trova sull'isoletta di Skeppsholmen, raggiungibile solo attraversando un ponte che parte dal centro storico di Stoccolma. Il Municipio di Stoccolma fu inaugurato nel 1923 ed è composto da circa otto milioni di mattoni rossi, all'interno è possibile visitare il Salone Dorato decorato con mosaici composti da tessere d'oro; in questo Salone si svolge la festa di gala per la consegna del premio Nobel, mentre nella Sala Blu si svolge il banchetto dedicato ai vincitori del Premio. Il Museo Skansen copre una superficie di circa 300.000 metri quadrati, ed è considerato il più grande museo all'aperto di tutto il mondo. Lo Skansen è situato sull'isola di Djurgården ed ospita parchi, riserve naturali, giardini e fattorie tradizionali svedesi, passeggiando nel parco si possono avvistare orsi, alci e lupi ed assistere a numerosi eventi, sagre e concerti.
Vasterviks
Descrizione: Västervik è una cittadina della Svezia meridionale, capoluogo del comune omonimo, nella contea di Kalmar.