soggiorni

Tanzania Tour Torna ai Tour

  • TANZANIA EXPRESS
  • 5 Giorni - 4 Notti - Min. 2 Persone

Breve tour in Tanzania caratterizzato da un intenso safari nei parchi più belli come il Serengeti e il cratere di Ngorongoro per ammirare la natura incontaminata e le numerose specie di animali. Possibilità di estensione mare nell'isola di Zanzibar.

  • PRIMO GIORNO: ARUSHA

    Arrivo all’aeroporto di Kilimanjaro ed incontro con vostra guida e trasferimento in hotel. Sistemazione presso Mount Meru Hotel BB con trattamento di pernottamento e prima colazione.

    Località: ARUSHA
  • SECONDO GIORNO: ARUSHA/SERENGETI NATIONAL PARK

    Prima colazione in hotel e partenza per il Serengeti National Park con lunch box. Fotosafari in corso di viaggio e arrivo nel tardo pomeriggio nella meravigliosa zona del Serengeti centrale e sistemazione presso il Nieleze Camp FB. Cena e pernottamento al campo.

    Località: ARUSHA / SERENGETI NATIONAL PARK
  • TERZO GIORNO: SERENGETI NATIONAL PARK

    Intera giornata dedicata a fotosafari mattutino e pomeridiano all’interno del Parco. Trattamento di pensione completa presso il Nieleze Camp.

    Località: SERENGETI NATIONAL PARK
  • QUARTO GIORNO: SERENGETI NAT. PARK/CRATERE NGORONGORO/KARATU

    Prima colazione al campo e partenza verso la Ngorongoro Conservation Area con lunch box. Arrivo e discesa nel cratere per un emozionante safari in uno dei luoghi piu` meravigliosi d’Africa. Pranzo a pic-nic intorno al lago e fotosafari nel pomeriggio (il permesso nel cratere ha una validita` max di 6 ore). Trasferimento, cena e pernottamento all’Endoro Lodge.

    Località: SERENGETI NATIONAL PARK / NGORONGORO CRATER / DISTRETTO DI KARATU
  • QUINTO GIORNO: KARATU/ARUSHA/KILIMANJARO

    Dopo la colazione al lodge partenza per Arusha. Trasferimento all’aeroporto di Arusha per volo dalle 14:00 in poi per Znz o Kilimanjaro per volo dalle 16:00 in poi.

    Località: DISTRETTO DI KARATU / ARUSHA
  • QUOTA A PERSONA (partenza garantita minimo 2 Persone)

    TANZANIA EXPRESS & ZANZIBAR

    5 giorni / 4 notti

    dal 01/01/2025 al 31/12/2026

    tour a date fisse

       

    dal 01/01/2025 al 31/12/2026

    tour a date fisse

          

    quote a persona in camera doppia

    a partire da € 1.790

    (quota base 4 Pax)

    solo tour*

    a partire da € 2.350

    (quota base 2 Pax)

    solo tour*

     

    *Quota voli intercontinentali e interni su richiesta

    *Quota estensione mare a Zanzibar su richiesta

    La quota comprende:

    • Pasti (come specificato nel programma)
    • Trasporti: veicolo con aria condizionata
    • Servizi, pasti e sistemazioni come specificato nel programma
    • Servizi di un autista/guida durante il tour e nei trasferimenti
    • Sistemazioni in camere standard negli hotel, campi e lodge
    • Tasse d’ingresso come indicato nell’itinerario
    • Reperibilità 24 ore al giorno con assistenza per emergenze

    La quota non comprende:

    • Spese di natura personale (telefonate, souvenir, regali, ecc)
    • Mance
    • Bevande
    • Biglietti aerei e tasse aeroportuali domestici ed intercontinentali
    • Tour e trasferimenti non inclusi nel programma
    • Facchinaggio (negli aeroporti e negli hotel)
    • Pasti non specificati nel programma
    • Tasse d’ingresso non specificate nel programma
    • assicurazione annullamento facoltativa
    • Quota d'iscrizione € 55 a persona OBBLIGATORIO include: assistenza in viaggio, rimborso spese mediche (massimale € 10.000), garanzia bagaglio (massimale € 500), , Blocca prezzo (blocchiamo e garantiamo il prezzo concordato proteggendolo da eventuali adeguamenti valutari applicabili prima della partenza).
  • Tanzania - Informazioni Utili


    Descrizione: NOTIZIE UTILI
    DOCUMENTI D’INGRESSO

    È necessario il passaporto con validità di almeno 6 mesi dalla data di partenza e con almeno una pagina bianca. Il visto Tanzania/Zanzibar è ottenibile in tutti gli aeroporti di arrivo al costo di Usd 50. Regolamentazione in vigore al momento della stampa del catalogo. (I costi dei visti sono soggetti a cambiamenti durante il corso di validità del catalogo.)
    VACCINAZIONI E PRECAUZIONI SANITARIE

    Consigliata la profilassi contro la malaria. Le informazioni sul tipo di profilassi possono essere richieste alle Asl locali. Attualmente non è richiesta alcuna vaccinazione obbligatoria. La vaccinazione contro la febbre gialla diventa obbligatoria in Tanzania e Zanzibar se si proviene da paesi endemici (tipo: Uganda, Etiopia, etc), anche se solo in caso di transito e se si prosegue per quei paesi che la richiedono (esempio: Isola Seychelles, Isola Mauritius, etc). Diventa inoltre obbligatoria per entrare in Tanzania e a Zanzibar se si proviene dal Kenya, dopo aver soggiornato nel paese o anche se solo si è transitato. Per maggiori informazioni consultare il sito: www.simvim.it. Informazioni soggette a cambiamenti durante il corso di validità del catalogo. Oltre ai medicinali di uso personale, portare repellenti contro insetti e pastiglie contro il mal di mare. Si consiglia di stare poco esposti al sole, portare copricapo e occhiali da sole, creme solari ad alta protezione ed eventuali rimedi per le scottature. Sui banchi corallini è consigliabile calzare scarpine di gomma o di plastica. Buona regola in mare è non toccare niente a mani nude né infilarle in anfratti.
    CLIMA

    Il clima è gradevole durante tutto l’anno, con temperature che oscillano tra i 24 e i 30 gradi. Sugli altipiani e nei parchi l’escursione termica tra giorno e notte è maggiore e le temperature possono variare dai 24 gradi circa del giorno ai 5/7 gradi della notte. Esistono due stagioni più umide: da aprile a giugno e da ottobre a novembre. Sulla costa e nelle isole di Zanzibar e di Mafia il clima è tropicale.
    MONETA

    La moneta ufficiale in Tanzania e a Zanzibar è lo scellino tanzaniano: 2.200 scellini circa equivalgono a € 1,00. Sono accettate le principali carte di credito come Visa o Master Card ma viene generalmente effettuata una maggiorazione sulle spese dal 3% al 5%. Il cambio valuta può essere effettuato negli aeroporti, nelle città o nelle strutture. Preghiamo gentilmente voler prendere nota che nei Paesi dell’Africa orientale nelle strutture, nei negozi e negli aeroporti NON vengono accettati dollari in banconote di vecchia matrice emessi prima del 2000.
    TELEFONATE

    Le chiamate internazionali si possono effettuare senza eccessive difficoltà dai principali alberghi dove però viene richiesta una durata minima da 1 a 3 minuti. Le telefonate sono molto costose. Esiste copertura GSM in quasi tutte le zone.
    ELETTRICITÀ

    In tutte le località il voltaggio è da 220/240 Volts. Consigliamo di munirsi di adattatori per prese di corrente a lamelle piatte (tipo inglese). Rasoi e apparecchi elettrici dovranno essere a voltaggio universale, meglio se funzionanti a batteria.
    LINGUA

    Le lingue ufficiali sono il kiswahili e l’inglese. In alcune zone di Zanzibar, molti conoscono l’italiano.
    ABBIGLIAMENTO

    Durante i safari indumenti pratici e leggeri, scarponcini chiusi e occhiali da sole. Capi più pesanti per la sera. Se previsto un soggiorno balneare dopo il safari, il bagaglio mare può essere lasciato ai nostri corrispondenti solo se chiuso con lucchetto o combinazione.
    ASSISTENZA IN LOCO

    L’assistenza in loco è fornita dal nostro corrispondente in lingua inglese.
    SAFARI

    Gli autisti locali sono dotati di grande esperienza, parlano inglese, anche se a volte conoscono qualche parola di italiano. Nei parchi ci sono regole e divieti precisi da rispettare stabiliti allo scopo di preservare e tutelare l’integrità dell’ambiente e garantire la sicurezza di questo spettacolo naturale. È vietato andare fuori dalle piste consentite, avvicinarsi agli animali oppure scendere dall’automezzo in zone diverse dalle aree attrezzate. I safari durano 2/3 ore ogni mezza giornata. Tutti i veicoli sono muniti di apparecchi radio HF per la comunicazione con gli uffici corrispondenti. Occasionalmente, per cause strettamente operative, può avvenire che i safari subiscano variazioni, lodge/campi sostituiti da altri senza alterare il contenuto del viaggio.
    VIAGGI ALL’ESTERO DI MINORI

    La normativa sui viaggi all’estero dei minori varia in funzione delle disposizioni nazionali. Si consiglia di assumere informazioni aggiornate presso le ambasciate o i consolati del paese accreditati in Italia, presso la propria questura ed il proprio agente di viaggi; per i figli minori di genitori che viaggiano separatamente o separati legalmente o divorziati, si consiglia di contattare le autorità competenti per la verifica della documentazione specifica richiesta;

    – Dal 26.06.2012 tutti i minori potranno viaggiare in Europa e all’estero soltanto con un documento di viaggio individuale. Ne consegue che da quella data non sono più valide tutte le iscrizioni dei minori sul passaporto dei genitori. Al contempo i passaporti dei genitori con iscrizioni di figli minori rimangono validi per il solo titolare fino alla naturale scadenza.
    MANCE

    Sono ben gradite e servono ad assicurarsi un servizio migliore. È consuetudine offrirle a metà o fine servizio agli autisti, camerieri e tassisti.
    TRAFFICO AEREO

    I tour operator non sono responsabili della gestione del traffico aereo e pertanto non possono effettuare interventi risolutivi per questo tipo di problematiche. Ricordiamo inoltre che in funzione dei regolamenti di sicurezza aeroportuali è vietato al nostro personale accedere alle aree dedicate agli imbarchi. Tale limite restringe di fatto la nostra assistenza entro l’area addetta al check-in.
    VILLAGGI E ALBERGHI

    L’assegnazione delle camere è soggetta a normative delle strutture stesse. Generalmente le camere sono disponibili dalle 12 circa e devono essere lasciate libere entro le 10. Spesso non esistono camere triple e vengono assegnate camere doppie con terzo letto aggiunto o branda.
    PARK FEES

    Sono ingressi ai parchi quotati come da disposizioni locali governative in vigore al momento della stampa del catalogo e potrebbero subire adeguamenti in corso di validità.
    FUSO ORARIO

    La differenza di fuso orario è di 2 ore in più rispetto all’Italia quando da noi è in vigore l’ora solare; tale differenza si riduce di 1 ora durante il periodo dell’ora legale.
    COMPAGNIE AEREE

    Molteplici possibilità di volare verso l’Africa orientale, abbinando anche estensioni mare verso destinazioni esotiche con le migliori compagnie aeree.

    Località raggiunte dal tour

    Arusha
    Descrizione: Arusha è una città situata al nord della Tanzania, si trova esattamente sull’altopiano della Grande Rift Valley, fra la pianura di Serengeti, il cratere Ngorongoro, il lago Manyara, la gola di Olduvai e il Kilimangiaro; la città tra le persone locali viene chiamata anche A-town.

    Distretto di Karatu
    Descrizione: Karatu è un villaggio appena fuori la Ngorongoro Conservation Area. E 'un posto economico dove stare all'interno dell'area protetta. Ha una gamma di hotel disponibili ed è una base per i safari sia nel cratere di Ngorongoro e Lake Manyara National Park

    Ngorongoro Crater
    Descrizione: La riserva naturale di Ngorongoro è famosa per il suo immenso cratere vulcanico di circa 16 miglia di diametro. I muri del cratere del Ngorongoro sono ricoperti da una fitta foresta mentre all'interno del cratere si trova una grande varietà di habitat che vanno da lunghe distese verdi, aree forestali, a paludi e un lago perenne. Nel cratere c'è una grande concentrazione di fauna, in particolare animali di grossa taglia come: leoni, elefanti, bufali, rinoceronti neri, ippopotami, zebre, gnu, antilopi e occasionalmente è possibile intravvedere leopardi.

    Serengeti National Park
    Descrizione: E’ il Parco più famoso della Tanzania e uno dei più famosi al mondo. L’ecosistema Serengeti ospita più di 1.500.000 gnu, circa 300.000 zebre, 500.000 gazzelle di Thompson, più di 2700 leoni, 1000 leopardi, 500 ghepardi, enormi mandrie di elefanti, eland, impala, antilopi d’acqua, giraffe, struzzi, genette, e i corsi d’acqua sono popolati da coccodrilli e ippopotami; sono più di 400 le specie di uccelli. I 15.000 kmq del Parco Nazionale del Serengeti costituiscono solo la porzione maggiore di un ecosistema più vasto, che include anche le Ngorongoro Plains (la regione pianeggiante a Nord Est del Cratere di Ngorongoro, che gioca un ruolo importantissimo nella celebre migrazione ed è amministrata dalla Ngorongoro Conservation Area) e il Maasai Mara (che si trova più a Nord, in Kenya). Qui l’orografia, la composizione dei suoli e, conseguentemente, il tipo di vegetazione, permettono avvistamenti di animali senza uguali in Africa. Il sottosuolo, costituito (soprattutto nella parte meridionale) da rocce vulcaniche, impedisce nella maggior parte del Serengeti la crescita di piante ad alto fusto e prevalgono le praterie, quindi l’ambiente aperto favorisce gli avvistamenti.

Condividi su: