soggiorni

Uganda Tour Torna ai Tour

  • PANORAMA DELL'UGANDA SAFARI
  • 9 Giorni - 8 Notti - Min. 2 Persone

Un tourfra le meraviglie naturalistiche dell’Uganda, sulle tracce dei gorilla nella foresta impenetrabile di Bwindi. Murchison Falls, il trekking degli scimpanzè nella foresta di Budongo al Queen Elizabeth National Park.

  • PRIMO GIORNO: Entebbe / Kampala

    All’arrivo all’Aeroporto Internazionale di Entebbe saremo ad aspettarvi per il benvenuto e per il trasferimento all’hotel, Skyz Hotel / Cassia Lodge / 2Friends Guest House. Pernottamento e prima colazione.

    Località: ENTEBBE / KAMPALA
  • SECONDO GIORNO: Il Parco Nazionale Murchison Falls

    Dopo colazione, comincerete la vostra avventura in Uganda spostandovi in direzione Nord-Ovest, verso la città di Masindi e l’area di conservazione Murchison Falls, la più grande in Uganda, che offre stupendi paesaggi di savana di acacie nel Nord e foreste tropicali nel Sud. La prima esperienza di incontro con animali sarà la camminata nella Riserva di Ziwa, un progetto di conservazione che ha riportato in Uganda i rari rinoceronti bianchi. Avrete l’opportunità di camminare al fianco di questi enormi mammiferi nel loro ambiente naturale. Pranzo in ristorante. Subito dopo Masindi entrerete nel Parco Nazionale Murchison Falls. In serata si arriva al lodge, per la cena e il pernottamento al Bwana Tembo Lodge / Pakuba Lodge. Pensione Completa
    Nota: Il trasferimento odierno dura circa 6 ore delle quali parte su strade sterrate nel parco.

    Località: PARCO NAZIONALE DELLE CASCATE MURCHISON
  • TERZO GIORNO: – Il Parco Nazionale Murchison Falls

    Presto al mattino dopo la colazione si parte per un safari fotografico mattutino, dove potrai avere l’opportunità di incontrare leoni, giraffe, elefanti, bufali, numerose specie di antilopi e coloratissimi volatili che popolano il parco. Raggiungerete il delta del Nilo nel Lago Alberto tra pezzi di savana difficilmente scordabili. Rientro al lodge.
    Dopo pranzo altra escursione, stavolta in battello: risalirete il Nilo fin quasi a raggiungere la base delle cascate. Godrete della vista di numerosi animali, tra cui ippopotami e coccodrilli, oltre a elefanti, antilopi e numerosissime specie di uccelli. Proseguite l’escursione con una camminata fino al “Top of the Falls”, la sommità delle cascate, dove il Nilo si restringe in una stretta gola di soli 7 metri prima di compiere un salto di 43 metri scendendo nella Rift Valley Albertina, creando un ruggito assordante e una serie di spruzzi e arcobaleni incantevoli. Rientro al lodge per la cena e il pernottamento, Bwana Tembo Lodge / Pakuba Lodge. Pensione Completa

    Località: PARCO NAZIONALE DELLE CASCATE MURCHISON
  • QUARTO GIORNO: Trekking degli scimpanzè nella foresta di Budongo

    Kaniyo – Pabidi, per il trekking nella foresta tropicale per l’incontro con i grandi primati, gli scimpanzè nel loro habitat naturale. La foresta ospita anche altri primati come le scimmie colobo bianco e nero, dalla coda rossa, scimmie blu, vervet e babbuini. L’attività è resa possibile da anni di lavoro preparatorio sul campo da parte dell’Istituto Internazionale Jane Goodal per la protezione degli scimpanzè e della foresta. Pranzo al ristorante o al sacco.
    Nel pomeriggio, potrai fare un’attività di carattere culturale presso l’associazione Boomu Women Group oppure presso l’Associazione Kapega costituita da rangers guide che da anni lavorano nella foresta. In questo modo è possibile provare la cucina locale tipica dell’Uganda, fare una visita guidata alla comunità locale e interagire con le persone per conoscere il modo di vivere e vedere le case. Cena e pernottamento a Bugoma Jungle Lodge / Hoima Cultural Lodge. Pensione Completa

    Località: BUDONGO FOREST
  • QUINTO GIORNO: Da Bugoma al Parco Nazionale Queen Elizabeth

    Dopo colazione organizziamo una camminata naturalistica nella foresta di Bugoma.
    Questa importante foresta con i suoi 410 Km quadrati di estensione, che ospita gli scimpanzè e i mangabi Ugandesi è anche oggetto di un nostro intervento di “conservazione” attraverso il sostegno all’Associazione per la Conservazione della Foresta di Bugoma. Puoi sostenere l’iniziativa “Chimpanzee Go!” che ha l’obiettivo di raccogliere fondi da destinare alla riforestazione di zone degradate, al mantenimento del vivaio di piante tropicale e al sostegno al pattugliamento provato Chimp T-Rap contro il taglio illegale di alberi.
    Il viaggio continua poi verso la “perla” dei Parchi Nazionali, il Queen Elizabeth, il secondo in Uganda per dimensioni, delimitato a est dal Lago George, a ovest dal Lago Edward e a nord dalla catena montuosa del Rwenzori.
    Pranzo in ristorante. La strada costeggia la catena dei Monti Rwenzori fino alla cittadina di Kasese. Cena e pernottamento al Park View Lodge / Enganzi Lodge. Pensione Completa
    Nota: Il trasferimento odierno sarà lungo, dalle 6 alle 8 ore su strade sterrate le cui condizioni variano in caso di pioggia.

    Località: PARCO NAZIONALE DELLA REGINA ELISABETTA
  • SESTO GIORNO: Il Parco Nazionale Queen Elizabeth

    Dopo una tazza di caffé davvero presto, partenza per un safari fotografico lungo i sentieri nord del parco dove ci sarà la possibilità di avvistare leoni, il raro leopardo, mandrie di elefanti e bufali, la iena maculata, i cobi ugandesi. Il parco gode di scenari stupendi tra cui i laghi craterici e i punti panoramici della Rift Valley Albertina. Rientro per il pranzo. L’altra attività della giornata è la speciale escursione in battello sul canale naturale Kazinga dove si possono vedere numerosi animali che vanno ad abbeverarsi sulle rive, oltre ad una concentrazione eccezionale di volatili. In serata, potrete fare un altro game drive fotografico. In serata breve spostamento nel settore di Ishasha del parco. Cena e pernottamento al Ishasha Jungle Lodge. Pensione Completa

    Località: PARCO NAZIONALE DELLA REGINA ELISABETTA
  • SETTIMO GIORNO: Ishasha - Foresta Impenetrabile di Bwindi

    Dopo colazione organizziamo un safari fotografico nel settore Ishasha del Parco Nazionale Queen Elizabeth, famoso per la presenza dei leoni che, durante le ore calde del giorno, hanno l’abitudine di arrampicarsi sugli alberi di fico per riposarsi e cercare refrigerio. Pranzo al lodge e nel pomeriggio proseguimento verso la regione sud dell’Uganda, un altopiano montuoso dove si trovano le foreste tropicali che ospitano i gorilla di montagna, ovvero il parco di Bwindi Impenetrabile, salendo a un altitudine fino a 2300 metri. La scelta del posto esatto dipende dalla disponibilità dei permessi. Arrivo previsto per la cena e pernottamento al Bwindi Jungle Lodge / Bakiga Lodge. Pensione Completa
    Nota: A seconda delle condizioni delle strade e della localizzazione dei permessi gorilla, il trasferimento odierno può durare dalle 5 alle 8 ore. Il lodge a Bwindi viene scelto in base alla zona del trekking.

    Località: PARCO NAZIONALE IMPENETRABILE DI BWINDI
  • OTTAVO GIORNO: Il trekking dei gorilla di montagna

    Presto al mattino entrerete nella foresta tropicale di Bwindi per il trekking dei gorilla di montagna. Quest’attività comincia alle 8 del mattino dal quartier generale dell’UWA (Uganda Wildlife Authority), dove incontrerete gli altri membri della spedizione nonché le guide e i portatori. Il trekking avviene in piccoli gruppi da massimo 8 persone per ciascuna famiglia di gorilla che è stata familiarizzata alle visite turistiche. La foresta di Bwindi ha una popolazione di oltre 420 gorilla secondo il censimento condotto nel 2012. Il tempo impiegato e il terreno percorso per incontrare i gorilla può variare. Avete diritto a un’ora di tempo per osservare, fotografare o filmare i gorilla una volta arrivata vicini al gruppo. Dovete portare con voi acqua a sufficienza e il pranzo al sacco e potete usufruire dell’aiuto dei portatori. Una buona forma fisica è raccomandabile. Cena e pernottamento al Bwindi Jungle Lodge / Bakiga Lodge. Pensione Completa

    Località: PARCO NAZIONALE IMPENETRABILE DI BWINDI
  • NONO GIORNO: Bwindi - Entebbe

    Dopo colazione inizia il viaggio di rientro verso Kampala. Sosta lungo il percorso per il pranzo e nei mercatini dell’artigianato africano. Riservato al trasferimento all’Aeroporto Internazionale di Entebbe per i voli serali. Mezza Pensione
    Nota: Il trasferimento odierno è di circa 8 ore pertanto si raccomanda di prenotare i voli di rientro della sera tardi oppure di aggiungere un pernottamento a Entebbe se necessario.

    Località: ENTEBBE
  • Note

    Estensione 1 – 1 giorno / notte extra al Parco Nazionale del Lago Mburo

    Giorno 9 – Bwindi – Parco Nazionale del Lago Mburo
    Dopo la colazione, si parte per il Parco Nazionale del Lago Mburo, un piccolo parco di savana che si trova nella regione centrale dell’Uganda, l’Ankole. Si tratta di una sosta perfetta tra Bwindi ed Entebbe. Dopo il pranzo, organizzeremo un safari fotografico in cerca degli animali tipici del parco, ovvero impala, eland, topi e altre antilopi, bufali, zebre. Cena e pernottamento al Rwakobo Rock Lodge / Arcadia Cottages Mburo. Pensione Completa

    Giorno 10 – Lago Mburo – Entebbe
    Dopo la colazione, ultimo safari fotografico (oppure opzionale una camminata naturalistica guidata) e pranzo. Poi riservato al trasferimento a Entebbe per il volo dall’Aeroporto Internazionale di Entebbe. Mezza Pensione

    Estensione 2 – 1 giorno/ notte extra al parco nazionale Mgahinga
    Giorno 9 – Parco Nazionale Mgahinga / Foresta di Echuya
    Il Parco Nazionale di Mgahinga è un piccolo parco nazionale che si trova ai confini con il Ruanda. Il parco protegge la parte dei vulcani Virunga che si trovano nel settore Ugandese ovvero i vulcani Muhavura (4.127 m), Gahinga (3.474 m) e Sabinyo (3.669 m). Il parco offre la possibilità di fare un trekking dei gorilla di montagna (opzionale con supplemento); oppure il trekking di salita ai vulcani (il particolare il Muhavura), trekking che richiede un giorno ovvero circa da 6 a 8 ore oppure un trekking per vedere le scimmie dorate endemiche di questa zona.
    In alternativa, proponiamo di fare il Batwa Trail, ovvero un circuito guidato nella Foresta di Echuya per incontrare i Batwa pigmei in quello che era il loro habitat naturale e che oggi stanno riacquisendo attraverso l’eco-turismo.
    In serata breve trasferimento al Lago Bunyonyi, con cena e pernottamento al Arcadia Cottages Bunyonyi. Pensione Completa

    Giorno 10 – Lago Bunyonyi - Entebbe
    Dopo la colazione, si parte per fare rientro a Entebbe. Pranzo lungo il percorso. In serata riservato al trasferimento all’Aeroporto Internazionale di Entebbe. Mezza Pensione

    Estensione 3 – 1 Giorno / notte alla Riserva degli Scimpanzè dell’Isola di Ngamba
    Giorno 1 oppure Giorno 10
    La Riserva degli scimpanzè dell’’Isola di Ngamba fu il primo progetto di conservazione degli scimpanzè avviato in Uganda negli anni Novanta e resta un luogo importante dove trovano rifugio gli scimpanzè che vengono recuperati da intercettazioni di azioni illegali. L’isola si trova sul Lago Vittoria, a circa mezz’ora di speedy boat da Entebbe. I turisti possono prenotare l’escursione di mezza giornata (alle 8.30 di mattina oppure alle 13) oppure l’esperienza con pernottamento al Ngamba Lodge, inoltre con la possibilità di fare un’attività a contatto con gli scimpanzè.

  • Al momento non ci sono offerte per questo tour

    Potrebbero interessarti anche

    € 580

    Marocco - 7 NOTTI - 8 GIORNI

    MAROCCO CITTA' IMPERIALI da CASABLANCA

    € 900

    Giordania - 4 GIORNI - 5 NOTTI

    GIORDANIA EXPRESS

    € 1.360

    Argentina - 10 GIORNI - 9 NOTTI

    PATAGONIA NORD & SUD

    € 1.400

    Vietnam - 10 giorni - 9 notti

    VIETNAM MON AMOUR

    € 1.900

    Sudafrica - 8 GIORNI - 7 NOTTI

    MERAVIGLIE DEL SUD AFRICA

    € 1.950

    - 11 giorni - 10 notti

    PERLE DI VIETNAM & ANGKOR

    € 1.950

    Perù - 12 giorni - 11 notti

    PERU ON THE ROAD

    € 2.600

    - 7 NOTTI/8 GIORNI

    UZBEKISTAN MILLE & UNA NOTTE PARTENZA SPECIALE CON...

  • QUOTE A PERSONA (minimo 2 persone)

    PANORAMA DELL'UGANDA SAFARI

    9 giorni / 8 notti

    dal 1/01/2023 al 31/12/2023
    quote a persona in camera doppia

    a partire da € 3.200

    solo tour

     VOLI INTERNAZIONALI QUOTE SU RICHIESTA

    LE QUOTE INCLUDONO:

    • Visti d’ingresso in Uganda USD 50 previa autorizzazione on-line
    • Attività extra o opzionali e cambi al programma
    • Alcolici e bibite, mance, servizio di lavanderia
    • assicurazione annullamento facoltativa
    • Pacchetto obbligatorio “Zero pensieri” € 55 a persona include: assistenza in viaggio, rimborso spese mediche (massimale € 10.000), garanzia bagaglio (massimale €500), Blocca prezzo (blocchiamo e garantiamo il prezzo concordato proteggendolo da eventuali adeguamenti valutari applicabili prima della partenza), Kit di Viaggio.

     

     

  • Uganda - Informazioni Utili


    Descrizione: DOCUMENTI D’INGRESSO
    E’ necessario il passaporto con validità di almeno 6 mesi dalla data di partenza e con almeno due pagine bianche obbligatorie. In Uganda il visto d’ingresso è ottenibile all’aeroporto di Entebbe al costo di usd 50 se singolo ingresso e usd 100 se doppio ingresso ed occorrono 4 foto tessera.

    VACCINAZIONI E PRECAUZIONI SANITARIE
    Consigliata la profilassi contro la malaria. Le informazioni sul tipo di profilassi possono essere richieste alla Asl locale. I passeggeri che arrivano con il volo diretto dall’Europa non hanno bisogno della vaccinazione contro la febbre gialla. Diventa invece obbligatoria qualora provenissero da un paese dove la febbre gialla è endemica. Si consiglia di stare poco esposti al sole, portare copricapo e occhiali da sole, creme solari ad alta protezione ed eventuali rimedi per le scottature. Oltre ai medicinali di uso personale portare repellenti contro insetti.

    CLIMA
    Il paese gode in genere di un clima temperato, con temperature medie che si aggirano attorno ai 21/26 gradi. Il periodo più caldo va da dicembre a febbraio, mentre le stagioni più umide vanno da aprile a maggio e da ottobre e novembre.

    MONETA
    In Uganda la moneta ufficiale è lo scellino ugandese: 3.400 scellini equivalgono a circa € 1.

    Non esistono restrizioni valutarie, ma la valuta portata deve essere dichiarata all’aeroporto di arrivo. La dichiarazione valutaria e tutte le ricevute di cambio devono essere conservate poiché dovranno essere riconsegnate al momento della partenza. Si consiglia di cambiare piccole somme di denaro poiché essendo vietata l’esportazione della moneta locale non è possibile riconvertire tale valuta in dollari. L’utilizzo delle carte di credito è limitato.

    Preghiamo gentilmente voler prendere nota che nei Paesi dell’Africa orientale, nelle strutture, nei negozi e negli aeroporti NON vengono accettati Dollari in banconote di vecchia matrice, ma solamente banconote coniate dopo l’anno 2000.

    TELEFONATE
    Le chiamate internazionali, in genere molto costose, si possono effettuare senza eccessive difficoltà dagli alberghi delle principali città; i lodge nei parchi sono invece collegati solo via radio, di conseguenza la copertura GSM esiste solo nelle grandi città.

    ELETTRICITÀ
    La corrente elettrica è da 220/230 Volts. Consigliamo di munirsi di un adattatore per prese di corrente a lamelle piatte (tipo inglese). Segnaliamo che durante la notte in alcune strutture alberghiere viene tolta la corrente.

    LINGUA
    La lingua ufficiale è l’inglese, oltre al kiswahili e al lugana.

    ABBIGLIAMENTO
    Per il trekking in Uganda si raccomanda un abbigliamento consono: sono necessari pantaloni lunghi, un paio di guanti da giardiniere e scarponcini alla caviglia. Si consiglia inoltre una giacca impermeabile tipo K-way.

    FOTOGRAFIA E VIDEO
    Per fotografare i gorilla la macchina fotografica deve essere sprovvista di flash. Segnaliamo inoltre che tutte le strutture alberghiere in Uganda (eccetto Kampala) utilizzano generatori elettrici, pertanto è abbastanza difficile ricaricare le batterie degli apparecchi fotografici e telefonici (alcuni lodge offrono questi servizi con un costo extra). Sempre per la stessa ragione è consigliabile munirsi di torcia elettrica.

    SAPENDO CHE…
    Uganda, un paese tutto da scoprire: l’Uganda, definita la perla d’Africa, riaperta da poco al turismo, è consigliata a chi ama i paesaggi incontaminati, la natura possente e i primati. Le strutture alberghiere non sono molte, ma quelle esistenti sono in linea con lo stile europeo e la cucina è buona. Le distanze tra una località e l’altra sono molte lunghe, le strade sono per la maggior parte sterrate e possono verificarsi imprevisti lungo il tragitto (forature di gomme, ecc). Bisogna munirsi di molta pazienza, che viene però compensata dalla gentilezza e disponibilità della popolazione e dalle bellezze naturalistiche. Le guide e gli autisti parlano solo inglese, pertanto è indispensabile avere una buona conoscenza della lingua. La visita ai gorilla consente di vedere da vicino uno degli ultimi habitat naturali al mondo: i gorilla di montagna. L’escursione viene effettuata a piedi all’interno della foresta e il percorso ha durata variabile (dalle 2 alle 6 ore), compatibilmente con gli spostamenti degli animali. Il trekking è abbastanza impegnativo, ma non richiede sforzi eccessivi (è importante essere in buona salute generale e possedere un minimo livello di allenamento fisico). Una volta avvistati i gorilla, il tempo a disposizione è di un’ora, dopodiché si procede alla discesa. Non sono ammessi bambini al di sotto dei 15 anni. È importante infine sapere che, in caso di indisposizione fisica, seppur lieve (raffreddore, influenza, ecc) i ranger potrebbero vietare la visita, in quanto potrebbe essere messa a rischio la salute dei primati. I permessi per visitare i gorilla sono pochi ed il costo è elevato e una volta acquistati non possono essere più annullati. Dato l’esiguo numero degli stessi, il viaggio verrà confermato e costruito in base al giorno previsto per la visita.

    VIAGGI ALL’ESTERO DI MINORI
    La normativa sui viaggi all’estero dei minori varia in funzione delle disposizioni nazionali. Si consiglia di assumere informazioni aggiornate presso le ambasciate o i consolati del paese accreditati in Italia, presso la propria questura ed il proprio agente di viaggi; per i figli minori di genitori che viaggiano separatamente o separati legalmente o divorziati, si consiglia di contattare le autorità competenti per la verifica della documentazione specifica richiesta;

    – Dal 26.06.2012 tutti i minori potranno viaggiare in Europa e all’estero soltanto con un documento di viaggio individuale. Ne consegue che da quella data non sono più valide tutte le iscrizioni dei minori sul passaporto dei genitori. Al contempo i passaporti dei genitori con iscrizioni di figli minori rimangono validi per il solo titolare fino alla naturale scadenza.

    MANCE
    Sono ben gradite e servono ad assicurarsi un servizio migliore. È consuetudine offrirle a metà o fine servizio agli autisti, camerieri e tassisti.

    TRAFFICO AEREO
    I tour operator non sono responsabili della gestione del traffico aereo e pertanto non possono effettuare interventi risolutivi per questo tipo di problematiche. Ricordiamo inoltre che in funzione dei regolamenti di sicurezza aeroportuali è vietato al nostro personale accedere alle aree dedicate agli imbarchi. Tale limite restringe di fatto la nostra assistenza entro l’area addetta al check-in.

    VILLAGGI E ALBERGHI
    L’assegnazione delle camere è soggetta a normative delle strutture stesse. Generalmente le camere sono disponibili dalle 12 circa e devono essere lasciate libere entro le 10. Spesso non esistono camere triple e vengono assegnate camere doppie con terzo letto aggiunto o branda.

    PARK FEES
    Sono ingressi ai parchi quotati come da disposizioni locali governative in vigore al momento della stampa del catalogo e potrebbero subire adeguamenti in corso di validità.

    FUSO ORARIO
    La differenza di fuso orario è di 2 ore in più rispetto all’Italia quando da noi è in vigore l’ora solare; tale differenza si riduce di 1 ora durante il periodo dell’ora legale.

    Località raggiunte dal tour

    Budongo Forest
    Descrizione: Un'esperienza incredibile. La foresta di Budongo è spettacolare. Il trekking per avvistare gli scimpanzè è facile essendo il terreno pianeggiante.

    Entebbe
    Descrizione: Entebbe è una città dell'Uganda, già capitale del protettorato britannico dell'Uganda fino all'indipendenza nazionale. Si trova su una penisola sulla costa settentrionale del Lago Vittoria, nel Distretto di Wakiso, circa 35 km a sudovest di Kampala.

    Kampala
    Descrizione: Kampala è la capitale nazionale e commerciale dell'Uganda ed è affacciata sul Vittoria, il più grande lago africano. Gli alberi e le tegole rosse delle ville in collina circondano il centro urbano di moderni grattacieli. In questa zona centrale si trova l'Uganda Museum, che esplora il patrimonio tribale del paese attraverso un'ampia collezione di reperti. Sulla vicina collina di Mengo sorge il palazzo Lubiri, la vecchia sede del regno di Buganda.

    Parco nazionale della Regina Elisabetta
    Posizione: Il parco nazionale della Regina Elisabetta è un'area naturale protetta dell'Uganda occidentale. Il suo territorio si sviluppa attorno al canale di Kazinga che unisce i laghi George e Edward. È stato fondato nel 1954 e prende il nome dalla regina Elisabetta II del Regno Unito

    Parco nazionale delle Cascate Murchison
    Descrizione: Il parco nazionale delle Cascate Murchison è il più vasto parco nazionale dell'Uganda, istituito nel 1952. Appartiene alla Murchison Falls Conservation Area, un sistema di aree protette che include anche gli adiacenti Bugungu Wildlife Refuge e Karuma Wildlife Refuge.

    Parco nazionale impenetrabile di Bwindi
    Descrizione: Il parco nazionale impenetrabile di Bwindi è un'area naturale protetta dell'Uganda sudoccidentale. A causa della sua eccezionale biodiversità e della presenza di importanti popolazioni di specie a rischio, il parco è stato dichiarato patrimonio dell'umanità dall' UNESCO nel 1994.

Condividi su: